Salve, sono Eskobar e oggi mi piacerebbe parlarti delle censure, rimozioni e quadrati neri, ma prima permettimi di rispondere a qualche domanda veloce che potrebbe esserti sorta.
FAQ
D: Eskobar, tu non fai parte dello staff anziano del sito EN! Perché stai scrivendo una guida?
R: Sì, lo sono: sono stato promosso prima di scriverla. Adesso sono un moderatore su EN e un rispettato scrittore e membro della comunità.
D: Evidentemente questa comunità ha degli standard bassi.
R: Lo credo anche io, assolutamente, ma questa non è una domanda.
Q: Oh, scusa, continua pure.
R: Questi sono ovviamente dei consigli, nulla di più, nulla di meno. Ho formulato alcune osservazioni sulle censure negli ultimi mesi e mi piacerebbe condividerle. Laddove non dico esplicitamente "questa è la mia opinione e potrei sbagliarmi completamente, ma ciò che penso è questo e quest'altro," consideralo implicito. Ricordatene, e sappi che qualsiasi autore minimamente competente concorderà in quasi tutte le circostanze su quanto segue:
Non c'è pessima idea che non possa essere salvata da una esecuzione molto, MOLTO buona.
Detto questo, le regole esistono perché il 99,9% delle persone non riesce a fare certe cose, e tu dovresti conoscerle, quindi continua a leggere con questa forma mentis.
D: Ma Eskobar, tu fai incredibilmente schifo a censurare! L'ho visto con i miei stessi occhi!
R: È vero, ed è in parte il motivo per il quale sto scrivendo questa guida: perché sono una persona che ha scritto una quantità non trascurabile di lavori, la maggior parte dei quali presentano pochissime censure; la maggior parte sono quadrati neri che oscurano qualche numero qua e là, le altre sono state rimosse dopo che alcune persone mi hanno informato senza mezzi termini che erano stupide e fuori luogo. Per farla breve, ho usato impropriamente le censure abbastanza a lungo per capire perché la gente lo fa, e ho avuto modo di apprezzare degli articoli meglio scritti (da altri) per riconoscere le censure ben eseguite. Quindi è come essere bravo a fare qualcosa, ma con l'umiltà di sapere che non lo sono affatto; chiamala oggettività applicata.
D: Quindi questa guida mi insegnerà come si censura bene? Ottimo, perché avevo giusto un'idea brillante per il prossimo SCP-231 che…
R: Ehi, aspetta un minuto: se sapessi come censurare bene lo farei più spesso. Questa guida è invece fatta per darti un insieme pratico di esempi di censure ben eseguite, per darti un'idea di quando non dovresti inserirle.
D: Ma perché dovrebbe interessarmi?
R: Per molte persone uno dei più grossi ostacoli per l'apprezzamento di un SCP, quasi alla pari dell'italiano scorretto, è l'abuso della censura, e anzi alcune persone lo giudicano addirittura peggiore: un articolo ben concepito ma scritto non altrettanto bene può essere modificato per aggiustare la grammatica e sintassi o il tono clinico, ma l'unica soluzione per una censura fatta male è che l'autore torni sul pezzo e ci inserisca nuovi elementi. Come disquisiremo tra un minuto, è abbastanza facile capire se una censura è mal eseguita e le ragioni che hanno spinto l'autore a farla: è fuori luogo, distrugge l'immersione e può rovinare l'opinione del lettore riguardo un SCP che sarebbe altrimenti perlomeno decente.
D: Aspetta, qual è la differenza tra [REDATTO] e [DATI CANCELLATI]? E cosa sono quei quadrati neri?
R: Ti reindirizzo alla lettura delle guide per come inserire i quadrati neri (suggerimento: la maggioranza delle persone si limita a copiarle dalle pagine che li hanno, come ██████). Per quanto riguarda [REDATTO] e [DATI CANCELLATI] ci sono molte scuole di pensiero: la regola di EchoFourDelta è "Redatto significa che l'informazione è stata oscurata in quella iterazione del documento, mentre cancellare qualcosa significa che il dato non esiste più"; Anqxyr dice di "usare redatto quando in personaggio e dati cancellati quando non lo si è."; per gli scopi di questa guida, tuttavia, ciò che Adam Smascher ha detto è più rilevante:
Nessuna organizzazione dedicata alla catalogazione ossessiva di oggetti, entità e luoghi che trasudano di occulto può permettersi di confondere le persone usando la stessa espressione per quando l'informazione è stata distrutta e quando essa è semplicemente tenuta nascosta: confonderebbe inutilmente il lettore. Ecco i miei dieci centesimi sull'argomento.
Per farla breve, se scrivi abbastanza bene alla gente non importerà se mescolate le due terminologie. I quadrati neri, invece, sono di solito usati solo per brevi tratti di testo: censurare date (come vedremo più tardi), i nomi dei ricercatori, città, ecc. Come verbo, "cancellare" e "redigere" possono essere usanti intercambiabilmente quando si discute in materia.
Detto questo, addentriamoci ne Lo Zen e l'Arte dei [DATI CANCELLATI].
Capitolo Uno: Criteri Cretini per Censurare
Ci sono molte, molte, molte ragioni per censurare le informazioni: alcune di esse sono ragionevoli, altre non tanto. Diamo una scorsa a tutte quelle che mi vengono in mente sul momento (ne aggiungerò di nuove quando mi soggiungono/mi verranno suggerite):
1. Non riesci a pensare a nient'altro da metterci. Dio, Gesù, Buddha, Krishna, non lo fare: non ritenere nemmeno finito o pubblicabile l'articolo finché non avete stabilito quali sono tutte le parole censurate. Se stai scrivendo qualcosa in una sandbox e sei indeciso su come completare un pezzo o su un particolare dettaglio e lo stai mostrando a delle persone, scrivi piuttosto qualcosa come [[QUI VOGLIO METTERCI QUALCOSA PIÙ TARDI]] o qualcos'altro che renda chiaro che non hai intenzione di lasciare le cose come sono; ma questa è etichetta da sandbox, e ognuno stabilisce un po' la propria. Dato che tutti sappiamo che non si possono pubblicare lavori non terminati, non può essere usato come scusa.
2. Stai pubblicando un lavoro incompiuto Oh, per l'amor del cielo.
Che tu non lo debba fare è già stato scritto da altre persone; altre hanno scritto che non lo devi assolutamente fare, a costo di sofferenze e umiliazioni. Io sono superiore all'uso di grandi lettere colorate di rosso, quindi te lo dirò con un sussurro:
Non. Pubblicate. Lavori. Incompiuti. Sulla. Wiki.
Se lo stai facendo significa che ignori il contenuto di tutte le guide per i nuovi arrivati e di quelle di scrittura, e che dovresti interrompere la lettura di questa guida e andare a leggere quelle. Barra laterale, nella sezione Info per Nuovi Arrivati, seleziona "Guida Nuovi Arrivati". No, sul serio, vai a leggerla ADESSO; torna quando avrai capito che questa è una cosa che non dovrebbe nemmeno essere detta.
3. Lo fanno gli altri. Più tardi discuteremo in altre forme di questa motivazione, ma in questo senso, no: questo scade nella categoria della "scrittura basata su una gimmick". Avrebbe potuto funzionare quando la Fondazione era giovane, e forse così è stato; parleremo più tardi anche di quegli articoli. Gli SCP non necessitano di censure come genere di scrittura, ma di parsimonia: ogni frase, ogni parola, deve servire a uno scopo (come in poesia), sempre secondo la mia opinione. [DATI CANCELLATI] devono essere due parole che hanno bisogno di uno scopo per essere presenti.
Capitolo Due: Motivi Mediocri per Mascherare
4. Escludere dettagli non essenziali. Qui è dove le cose si fanno insidiose. Ci sono dettagli che il lettore potrebbe o meno aver bisogno di sapere per il pieno godimento dell'articolo, per esempio indicazioni precise per raggiungere un posto rilevante per il retroscena di un SCP. Prendi a esempio questa frase da SCP-382:
D-382-gtf87i è stato scelto per la sua età (appena ██ anni) e perché era stato un preparatore atletico prima di [DATI CANCELLATI] e ha mantenuto la propria forma fisica durante la prigionia al [REDATTO].
Questa frase vuole comunicare informazioni riguardo D-382-gtf87i che hai bisogno di conoscere, mentre oscura una serie di cose (età, residenza prima del reclutamento, crimine) che non contano agli scopi dell'articolo. Ci sono tre censure in questa frase, un numero maggiore di quello che molta gente usa in interi articoli, ma stanno censurando cose che non contribuiscono alla fruizione dell'articolo: mi piace.
Adesso confrontala con questa frase da [una versione precedente e ora cancellata di] SCP-392:
SCP-392 è stato scoperto quando [DATI REDATTI] che condusse a la scoperta di una laboratorio di fisica apparentemente abbandonato.
Ecco il problema: è molto probabile che l'autore (che non è uno scrittore regolare e quindi non è stato possibile consultare in merito) avesse in testa un'idea su come da "SCP-392 è stato scoperto quando" si arrivi a "la scoperta di una laboratorio di fisica apparentemente abbandonato". La frase ha bisogno di esserci, visto che la storia di come l'SCP è stato rinvenuto è una informazione che la Fondazione ha interesse e bisogno di registrare. Tuttavia, di nuovo, i dettagli sono qualcosa che non hai bisogno di sapere, e questo giustifica la loro rimozione. L'importanza del laboratorio non dipende da come lo puoi raggiungere dal Sito 19.
TUTTAVIA, perché la censura di dettagli irrilevanti funzioni bene, è imperativo che tu non attiri attenzione su di essi nella loro assenza più che nella loro presenza. Questa censura stride così tanto che attira più attenzione al [DATI REDATTI] che se ci fosse stato scritto:
SCP-392 è stato scoperto quando Evander Holyfield si ubriacò con del liquore di rapa e fece schiantare la sua Chrysler LeBaron del 1988 in una porta di un capannone in una cittadina isolata del New Mexico, che condusse a la scoperta di una laboratorio di fisica apparentemente abbandonato.
Censure così vaghe che possono essere ragionevolmente rimpiazzate con Evander Holyfield, una rapa o una Chrysler LeBaron del 1988 non funzionano: le censure devono permettere alla mente di vagare ragionevolmente libera entro un determinato set di possibilità che mantengono intatto il tono dell'articolo. Per riassumere: se censuri dettagli superflui, non renderli inavvertitamente più importanti di quanto non lo fossero prima della loro censura.
5. Lo ha fatto un articolo migliore. Questo motivo è simile al #3, ma è differente in un paio di modi. Per prima cosa, censurare per imitare un articolo migliore mostra che hai letto tale articolo e che hai compreso cosa ha fatto correttamente; per seconda cosa, come errore da principiante ci sono cose peggiori che puoi fare che provare a scrivere qualcosa di simile a ciò che ti ha ispirato a iscriverti al sito; inoltre, in termini di "errori da principianti" direi che è comprensibile leggere alcuni articoli in particolare e convincersi dell'idea che alcuni modi di fare sono degli standard o regole scolpite nella pietra.
Okay, è ora di una confessione personale: la ragione per la quale ho scelto questo username su questa wiki (piuttosto del mio solito EskimoFreeState che ho su SA e in altri posti) è perché dopo aver letto tutti i racconti incentrati sui personaggi di Clef, Kondraki, Strelnikov e altri, pensavo che fosse letteralmente richiesto che ogni autore avesse un avatar personale da usare diegeticamente. Se non afferri l'ironia, ciò è l'esatto opposto della verità; lo scoprii solo in seguito, dopo aver scritto il mio primo racconto mega ganzo (per partecipare al Game Day; è stato ormai raso al suolo e cancellato) che parlava di un ricercatore chiamato Eskobar che corrompe il personale di sicurezza della Fondazione per ottenere accesso a degli SCP e trasformarsi in un killer terrorista quasi super-umano.
Quindi adesso sai che migliorare le proprie capacità di scrittura è possibile: ne sono la prova vivente.
Torniamo al punto: la ragione per la quale spesso l'imitazione di un aspetto particolare di un articolo migliore non funziona è perché quell'articolo esegue quel qualcosa in modo unico, qualcosa che risulta dozzinale quando viene copiato. L'esempio più ovvio è SCP-231, uno degli articoli con più cancellazioni e quadrati neri.
Il punto è duplice: primo, l'autore ha in mente i dettagli specifici in mente che stanno venendo censurati, piuttosto che essere semplicemente "trama trama trama [IMMAGINAAAAAAZIOOOOOOONE] trama trama trama". È importante che i dettagli che non stai dicendo al lettore siano conosciuti almeno da te: è spesso ovvio quando le censure stanno venendo usate per coprire il fatto che l'autore non sa cosa dire. Secondo, le censure sono piazzate in modo da lasciare all'immaginazione molti dettagli, ma non un numero illimitato. Nonostante le censure, il lettore trarrà alcune conclusioni specifiche: SCP-231 è estremamente pericoloso, così tanto da poter causare la fine del mondo; SCP-231 ha violato il contenimento quando i protocolli non sono stati seguiti alla lettera; i protocolli di contenimento sono molto, molto inquietanti. A parte le battute sulla consistenza della procedura 110-Montauk in una riproduzione amatoriale del Rocky Horror Show, la prima cosa che ti viene in mente è uno violento stupro di gruppo, e qualsiasi altra teoria che poteste avere richiede uno sforzo deliberato per ignorarlo. Ti viene lasciata la libertà di trarre le tue conclusioni, ma le censure incoraggiano il raggiungimento di una conclusione. Questa è ottima scrittura.
6. Coprire qualcosa di osceno o rivoltante Alcune persone piazzano questo punto nella categoria "quasi sempre non accettabile", ma io ti darò il beneficio del dubbio. Tuttavia infastidirai le persone senza fine se scriverai "Il soggetto ha poi minacciato di [REDATTO] l'Agente Thomas nel [CANCELLATO] con il suo █████ di tredici pollici." Per prima cosa, un rapporto ufficiale avrebbe raccontato in modo più distaccato ciò che è stato detto dal soggetto, per esempio: "Il soggetto ha poi rivolto svariate minacce (inappropriate/violente/sessuali/intime) all'Agente Thomas, che sono state ignorate." Secondo, la Fondazione usa i metri; non scrivere mai █████ di tredici pollici.
Le cose rivoltanti cadono nella stessa categoria: o le scrivi o non lo fai, perché censurarle fa sembrare che non sai cosa scrivere e che vuoi che i lettori facciano il lavoro per te, e la cosa non ci piace. Puoi cavartela in un buon articolo se lo fai infrequentemente e se la cosa è ovvia, come in SCP-426:
Il giovane signor ████████ era morto di una grave emorragia dopo aver tentato di [REDATTO] con me.
Il tizio si è scopato un tostapane. Io non avrei usato quella censura, ma si capisce subito che il tizio è morto perché si è scopato un tostapane; praticamente non è censurato.
Capitolo Tre: Radianti Ragioni per Redarre
7. Uso artistico dell'assenza al posto della presenza. Ricorda che faccio schifo a censurare, quindi non so come applicare questo punto molto bene, ma il migliore, e probabilmente l'unico uso della censura è quando sai che il pubblico farà il tuo lavoro meglio di quanto lo potresti fare tu come scrittore. Questo non è uguale al punto #6 a causa di un equilibrio molto delicato che io stesso non comprendo a pieno, ma puoi vederlo nel lavoro di altri. Ti invito nuovamente a leggere SCP-231 se non lo hai già fatto, o di andarlo a rileggere per rinfrescarti la memoria. In alternativa leggi questo paragrafo da SCP-1000:
Addendum 1000-466-X: Aggiornamento alle Procedure Speciali di Contenimento: Dal ██/██/████ le Procedure Speciali di Contenimento di SCP-1000 non includono più la Procedura 516-Lumina. [DATI CANCELLATI] indica che SCP-1000 possa aver sviluppato una resistenza all'elemento sonico [DATI CANCELLATI] non si svilupperà ulteriormente, così che la Procedura 516-Lumina possa essere ancora usata in situazioni di emergenza. Sono in corso delle indagini per trovare metodi alternativi per assicurarsi che SCP-1000 stia alla larga dai centri urbani. Al momento è sconosciuto se la resistenza di SCP-1000 alla Procedura 516-Lumina sia voluta (e questo potrebbe essere un segno della [REDATTO] di SCP-1000) o da imputarsi al caso (dato dalla probabilità di una variazione naturale nella specie).
Ci sono tre cancellazioni nel paragrafo: la prima nasconde un metodo per rilevare e rintracciare SCP-1000, la seconda serve a dare l'impressione (nuovamente, tramite assenza) che la Fondazione stia perdendo contro SCP-1000, la terza implica l'intelligenza di SCP-1000. Queste censure impattano direttamente il modo in cui leggi il paragrafo, introducendo una quantità ponderata di confusione nel documento che serve a far pensare e inquietare il lettore. Questo principio sta al centro dell'uso corretto della censura.
8. Realismo. Questo è un fattore chiave da tenere a mente: la ragione per la quale sono presenti censure in primo luogo è che le vere agenzie governative censurano cose dai propri documenti per evitare che i lettori leggano dettagli che non sono autorizzati a conoscere. Dati, nomi e luoghi precisi possono essere censurati (di solito con i quadrati neri, dato che mostra cosa stai rimuovendo e che non è stato rimosso anche dell'altro) a volontà. Questo è tipicamente l'unica forma di censura appropriata da usare all'interno della sezione Procedure Speciali di Contenimento.
Capitolo Quattro: Linee Guida per la Censura Molli
Ovvero che si oppongono a quelle rigide. Queste sono linee guida generali dalle quali molti articoli di successo si distaccano, ma che una quantità ancor maggiore di articoli ignora a proprio detrimento. Questo vuol dire che possono essere infrante, ma sarà meglio che tu sia uno scrittore molto bravo se ti aspetti che il tuo articolo sopravviva.
1. Non censurare niente nelle Procedure Speciali di Contenimento. Non ha senso che tu sia una persona che abbia accesso a questo documento ma che non sia in grado di leggere come l'oggetto del documento sia contenuto. Per essere specifici, in una vera Fondazione, se ti fosse dato questo documento improvvisamente tra le mani e dovesti leggerlo, potrebbe anche esserci scritta solamente la sezione delle Procedure e saresti a posto, perché sapresti come reagire nel caso questa entità o oggetto vada incontro a una emergenza; censurarle è estremamente inappropriato.
2. Non censurare tutta una sezione. La frase "Addendum XXXX-01: [DATI REDATTI]" mi fa un po' pisciare sangue: non ha alcuno scopo e non contribuisce a niente nel tuo articolo.
ECCEZIONE: SCP-087 censura l'ultimo log di esplorazione, ma ciò avviene dopo una serie di esplorazioni incrementalmente spaventose nello stesso SCP. Questa è una censura molto grossa (un log intero), ma ti permette di immaginare i dettagli su cosa diavolo sia successo durante quell'ultima missione basandoti sulle numerose informazioni fornite sulle altre missioni: funziona. Inoltre, essendo già stato fatto una volta, se lo ripeterai inviterai confronti in negativo; fallo con cautela, o non lo fare affatto.
3. Riguardo le censure con i numeri: Citando l'utente "murphy_slaw": "█5% non comunica alcuna informazione, mentre se scrivi 9█% tanto vale dirlo interamente.". Questo è un qualcosa della quale io stesso sono colpevole di tanto in tanto: ha senso in teoria, visto che i numeri innescano la sensazione di "informazione quantitativa" e quindi "forse il pubblico non dovrebbe esserne a conoscenza"; tuttavia, in questo modo stai nascondendo simultaneamente tutto e nulla. Per quello che riguarda la censura delle cifre significative, dovresti leggere la Guida alla Scrittura Tecnica per capire come numeri e scienza si rapportano. Censurare gli anni è insidioso: ██66 non vuol dire niente, 198█ dice poco, e 11██ è utile solamente quando si vuole implicare un periodo molto lontano nel tempo, ma ciò sarebbe meglio espresso con "Durante il dodicesimo secolo". "██/██/88" va già meglio, visto che cade di più nel caso del censurare dettagli superflui che del coprire informazioni; ad ogni modo questa decisione spetta a te.
4. La censura dovrebbe lasciare al lettore lo spazio di immaginare un insieme vario, ma limitato, di possibilità. Questa è la regola Holyfield-LeBaron-Rapa di prima. Di nuovo, SCP-231 è l'esempio migliore di un articolo con molte censure che rende estremamente facile per molte persone diverse avere molte idee diverse su cosa accada durante il contenimento, e nonostante tali idee vengano ridiscusse spesso, l'articolo ti lascia con una sola impressione in testa, e ciò è fottutamente stupendo.
Capitolo Cinque: Letture per Casa
Questi sono SCP o racconti che fanno cose interessanti, anche se non sempre buone, con la censura.
1. Log di Acquisizione SCP-███-█ Come il titolo implica, viene fatto un uso molto pesante della censura, ma in modo appropriato. In particolare la censura viene usata per assenza artistica: nota come il documento usi principalmente quadrati neri, come se piovesse, e ciò causa nel lettore la sensazione di leggere qualcosa di molto inquietante prima ancora di leggerne una parola. La maggior parte dei quadrati neri censurano nomi di persone e città, date, e la posizione di Siti, che è completamente in linea con quanto farebbe la Fondazione o qualsiasi altra organizzazione. Lo stile di scrittura cambia tra registro e prosaico, confondendo il lettore e aumentando il disagio. Il fatto che il documento riesca a essere abbastanza spaventoso permette l'infrazione della seconda regola della sezione precedente: un'intera sezione, chiamata "████████ dell'Agente Hachigan" è censurata, assieme agli eventi chiave nel primo log che sono probabilmente responsabili della situazione nel resto del log. Questo rinforza un principio chiave di questa intera guida: se lo fai bene abbastanza, puoi usare la censura come diavolo vuoi. O, come disse una volta il poeta-soldato Lil' Wayne, "Fai il bravo, o sii bravo a farlo". Leggete SCP-354 per lo stesso motivo.
2. Il punteggio di SCP-579 è di poche decine nel momento in cui scrivo, dopo essere stato, credo, votato più di un centinaio di volte1. È anche l'SCP che causa più bruxismo trans-vulvare siliceo violento2, a giudicare dalla sezione dei commenti e da svariate discussioni su altri forum, tra cui Something Awful. La gente lo adora o lo disprezza, proprio perché censura quasi tutto: non c'è la sezione della descrizione; l'intero articolo descrive i molti modi con cui la Fondazione ha provato fallendo a contenere qualsiasi cosa sia SCP-579. Ti posso garantire che l'autore non ha idea di cosa ci sia dietro quelle censure; la maggioranza di esse eliminano intere sezioni. Lo adoro, a differenza di molte persone. Amalo o odialo, ma non copiarlo.
3. SCP-087 per le ragioni menzionate in precedenza, e perché non sei un vero membro del sito fino a che non lo hai letto.
4. SCP-565 contiene un esempio di Yoricensura, nella quale vengono tagliate delle parole in mezzo alla frase mentre si censura. Questa è un'altra scelta stilistica che modifica il flusso narrativo e l'esperienza del lettore; tuttavia, visto che PoorYoric è conosciuto per l'uso di questa tecnica, forse è meglio lasciarla a lui. Come SCP-579, è una di quelle cose che si apprezza o no.
5. SCP-093 è valutato oltre i 2500 e non ha censure nell'articolo principale, e ne ha pochissime nei supplementi. Inoltre, queste ricadono tutte nelle categorie 7 e 8, Assenza Artistica e Realismo. Non sto dicendo che l'uso delle censure è la ragione del successo di 093, ma penso che l'uso perfetto della censura aiuti.
6. SCP-835 è quasi una lettera d'amore alla censura. Tecnicamente, se lo leggi tutto, non ci sono censure (visto che viene tutto svelato nei supplementi), ma fa capire quanti dettagli fottuti di testa non vengano inclusi negli altri articoli.