L'Osservatorio di Halloween
voto: +3+x

Usage

To import this theme to your page, put the following anywhere inside it:

[[include theme:creepypasta]]

The standard CSS @import method won't work. This is intentional (thanks to stormbreathstormbreath for providing the CSS code!). Importing the theme using [[include]] adds your page to a list of Backlinks. This is useful for seeing what pages would be affected when this theme is updated, and allows any errors caused by that to be noticed and corrected much faster.

You can view any page's Backlinks by clicking "+ Options" at the bottom of the page, then "Backlinks".


Examples

rook.png

Parawatch Logo.

A horizontal rule can be created with 5 hyphens "-----" and extends across the whole page if it's not placed inside anything (eg a blockquote). The lines separating sections of this document are horizontal rules.

Titles can be created by putting between one and six plus "+" at the start of the line

This is a tab view.

This is a blockquote, created by putting "> " at the start of each line.
More text


That's a horizontal rule

Nested blockquotes

This is a table
You should know how to make these
already
@import url('https://fonts.googleapis.com/css?family=PT+Mono&display=swap');
 
/*
    Powered on 2019/05/09 06:09:42
    [2019 Wikidot Theme]
    Created by The Great Hippo
    CC BY-SA 3.0
*/
 
/* FONTS AND COLORS */
 
:root {
    --bg-light: #262626;
    --bg: #1a1a1a;
    --bg-dark: #000000;
 
    --fg-light: #ffffff;
    --fg:  #f2f2f2;
    --fg-dark: #e6e6e6;
 
    --fg-accent-light: #ffffcc;
    --fg-accent: #ffff99;
    --fg-accent-dark: #ffff80;
 
    --fg-accent-2: #ffffff;
 
}
 
body {
    background: var(--bg);
    color: var(--fg);
    font-family: 'PT Mono', monospace;
}
 
a, a:visited {
    color: var(--fg-accent-dark);
}
 
h1, h2, h3, h4, h5, h6, #page-title {
    color: var(--fg-light);
    font-family: 'PT Mono', monospace;
}
 
ins, del {
    color: black;
}
 
/* HEADER */
 
div#container-wrap {
    background: url(https://scp-wiki.wdfiles.com/local--files/theme%3Acreepypasta/gradient.png) top left repeat-x;
}
 
div#header {
    background: url(https://scp-wiki.wdfiles.com/local--files/theme%3Acreepypasta/parawatch.png) 10px 40px no-repeat;
}
 
div#header h1 a span {
    /* hiding header text */
    font-size: 0px;
    color: transparent;
}
 
div#header h1 a:before {
    content: " ";
    color: rgb(24, 24, 24);
}
 
div#header h2 span {
    font-size:0px;
    padding: 4px;
}
 
div#header h2:after {
    content: " ";
    font-weight: bold;
    color: rgb(255, 224, 135);
    padding: 19px 0;
    text-shadow: 1px 1px 1px rgba(0, 0, 0, .8);
    white-space: pre;
}
 
/* SIDE-BAR */
 
div#side-bar a,
div#side-bar a:visited {
    color: var(--fg-dark);
}
 
div#side-bar div.side-block {
    background: rgb(24, 24, 24) !important;
    border: 1px solid #ffe087;
    box-shadow: 0 2px 6px #404040;
}
 
div#side-bar div.side-block.media,
div#side-bar div.side-block.resources {
    background: rgb(24,24,24);
}
 
div#side-bar div.side-block div.heading,
div#side-bar div.collapsible-block-unfolded-link,
div#side-bar div.collapsible-block-unfolded-link div.collapsible-block-link {
    color: rgb(255, 224, 135);
    border-color: rgb(255, 224, 135);
}
 
/* Recolors the image bullet points in the side-bar */
.side-block .menu-item > .image {
    filter: hue-rotate(230deg) invert(100%);
}
 
/* Recolors the Translation Module */
div.scpnet-interwiki-wrapper {
    filter: hue-rotate(230deg) invert(100%);
}
 
/* Recolors the panel that opens on mobile with the side-bar */
@media (max-width: 767px) {
    #side-bar{
        background-color: var(--bg);
    }
}
 
/* Recolors the drop down from the arrow next to username in the header */
#login-status ul a {
    color: var(--fg);
    background: var(--bg);
    border-color: var(--fg);
}
 
#login-status ul a:hover {
    color: var(--fg-dark);
}
 
/* Makes the code readable */
.hl-identifier, .hl-code, .hl-brackets {
    color: var(--fg);
}
 
/* Top-Bar */
#top-bar a {
    color: var(--fg-dark);
}
 
#top-bar ul li ul {
    border-color: var(--fg-light);
}
 
#top-bar ul li.sfhover ul li a,
#top-bar ul li:hover ul li a {
   border-top-color: var(-fg-light);
}
 
#top-bar ul li.sfhover a,
#top-bar ul li:hover a {
    background-color: var(--bg-light);
    color: var(--fg-dark);
}
 
#top-bar ul li.sfhover a:hover,
#top-bar ul li:hover a:hover {
    background: var(--bg-dark); /* top bar hover background color */
    color: var(--fg-dark);
}
 
div.yui-navset div.yui-content {
    background: rgb(24, 24, 24);
}
 
div.yui-navset ul.yui-nav a,
div.yui-navset div.yui-navset-top ul.yui-nav a {
    background: rgb(24, 24, 24);
    color: rgb(255, 237, 185);
    border: solid 1px #ffffff;
}
 
div.yui-navset ul.yui-nav a:hover,
div.yui-navset ul.yui-nav a:focus {
    background: rgb(40, 40, 40);
    color: rgb(255, 237, 185);
}
 
div.yui-navset ul.yui-nav .selected a,
div.yui-navset ul.yui-nav .selected a:focus,
div.yui-navset ul.yui-nav .selected a:hover {
    background: rgb(50, 50, 50);
    color: var(--fg);
    border: solid 2px #ffff99;
}
 
/* rating module */
 
.page-rate-widget-box .rate-points {
    background-color: var(--bg-dark) !important;
}
 
.page-rate-widget-box .rate-points,
.page-rate-widget-box .rateup a,
.page-rate-widget-box .ratedown a,
.page-rate-widget-box .cancel a {
    background-color: var(--bg-dark);
    color: white;
    border: 0;
}
 
.page-rate-widget-box .rateup,
.page-rate-widget-box .ratedown,
.page-rate-widget-box .cancel {
    background-color: var(--bg-dark);
    border: 0;
    border-left: 1px solid var(--fg-accent-light);
}
 
.page-rate-widget-box .rate-points,
.page-rate-widget-box .cancel a {
    border: 0;
 
}
 
.page-rate-widget-box .rateup a,
.page-rate-widget-box .ratedown a {
    background-color: var(--bg-dark);
    color: white;
}
 
.page-rate-widget-box .rateup a:hover,
.page-rate-widget-box .ratedown a:hover,
.page-rate-widget-box .cancel a:hover {
    background-color: var(--bg-dark);
    color: white;
}
 
/* footnote hovers */
 
.hovertip {
    width: 20em;
    padding: 0.5em;
 
    border: 1px solid var(--fg-accent-light) !important;
    border-radius: 0.5em;
 
    background-color: #000000ee !important;
    box-shadow: 0 0 6px 1px #000000aa;
    z-index: 100;
}
 
.hovertip .f-heading {
    color: var(--fg-accent-light);
}
 
/* inputs */
 
input.text, input.button,
#search-top-box-input,
#search-top-box-form input[type=submit],
div.buttons input, input.button, button, file, a.button {
    background: transparent;
    color: var(--fg);
    border: 1px solid var(--fg-accent-2);
    border-radius: 0;
    font-size: 1em;
    outline: 0;
}
 
div.buttons input:hover, div.buttons input:focus,
input.button:hover, input.button:focus,
button:hover, button:focus,
file:hover, file:focus,
a.button:hover, a.button:focus {
    border-color: var(--fg-accent-2);
    background: transparent;
    color: var(--fg);
}
 
input.text:hover, input.button:hover,
input.text:focus, input.button:focus,
#search-top-box-input:hover,
#search-top-box-input:focus,
#search-top-box-form input[type=submit]:hover,
#search-top-box-form input[type=submit]:focus {
    color: var(--fg);
    background: transparent;
    border: 1px solid var(--fg-accent-2);
    outline: 0;
}
 
/* EDITING WINDOWS */
.owindow {
    color: #000;
}
 
.owindow h1, .owindow h2, .owindow h3, .owindow h4, .owindow h5, .owindow h6 {
    color: #000;
}
 
.owindow a {
    color: #272727;
}
 
table.page-files .highlight {
    background-color: #272727;
}
 
input.text {
    border: 1px dashed #000;
    color: #fff;
}
 
input.text:focus {
    border: 1px dashed #000;
    color: #fff;
}
 
input.text:hover {
    border: 1px dashed #000;
    color: #fff;
}
 
div#lock-info {
    background-color: var(--bg-light);
}
 
/* BLOCKQUOTES */
 
blockquote,
div.blockquote {
    background:  var(--bg-dark);
    border-width: 2px;
    border-style: solid;
    border-color: var(--bg-light);
}
 
/* Parawatch Forum Pseudo-Blockquotes */
div.parapost {
    background:  var(--bg-dark);
    border-width: 2px;
    border-style: solid;
    border-color: var(--bg-light);
    padding: 0 1em;
    margin: 1em 3em;
}
 
div.parapost.reply1 {margin: 1em 3em 1em 4em;}
div.parapost.reply2 {margin: 1em 3em 1em 5em;}
div.parapost.reply3 {margin: 1em 3em 1em 6em;}
div.parapost.reply4 {margin: 1em 3em 1em 7em;}
div.parapost.reply5 {margin: 1em 3em 1em 8em;}
 
@media (max-width: 479px) {
   div.parapost {margin: 1em 0;}
   div.parapost.reply1 {margin: 1em 0 1em 1em;}
   div.parapost.reply2 {margin: 1em 0 1em 2em;}
   div.parapost.reply3 {margin: 1em 0 1em 3em;}
   div.parapost.reply4 {margin: 1em 0 1em 4em;}
   div.parapost.reply5 {margin: 1em 0 1em 5em;}
}
 
@media (min-width: 480px) and (max-width: 580px) {
   div.parapost {margin: 0.5em;}
   div.parapost.reply1 {margin: 0.5em 0.5em 0.5em 1em;}
   div.parapost.reply2 {margin: 0.5em 0.5em 0.5em 1.5em;}
   div.parapost.reply3 {margin: 0.5em 0.5em 0.5em 2em;}
   div.parapost.reply4 {margin: 0.5em 0.5em 0.5em 2.5em;}
   div.parapost.reply5 {margin: 0.5em 0.5em 0.5em 3em;}
}
 
/* IMAGES */
 
#page-content .scp-image-block {
    border-color: var(--fg-accent);
    box-shadow: none;
}
#page-content .scp-image-block .scp-image-caption {
    border-color: var(--fg-accent);
    background-color: var(--bg-dark);
}
 
table.wiki-content-table th {
    background-color: var(--bg-dark);
}
 
hr {
    background-color: var(--fg);
}
 
.code {
    border: 1px dashed var(--fg);
    background-color: transparent;
 
    font-family: "Courier", "Courier New", "Roboto Mono", monospace;
    font-size: 1em;
}
 
/* INFO MODULE */
 
#page-content .rate-box-with-credit-button {
    background-color: var(--bg-dark);
    border: 1px solid var(--bg-dark);
}
 
#page-content .rate-box-with-credit-button .creditButton p a {
    border-left-color: var(--fg-accent-light);
}
 
#page-content .rate-box-with-credit-button .page-rate-widget-box .cancel {
    border-radius: 0;
}
#page-content .rate-box-with-credit-button .page-rate-widget-box .rate-points {
    border-left: 0;
}
 
#page-content .modalbox {
    background: linear-gradient(var(--bg) 51px,var(--bg-light) 51px,var(--bg-light)) !important;
    color: var(--fg);
    box-shadow: 0 2px 6px #404040;
}
 
.close-credits,
.credit-back {
    filter: hue-rotate(230deg) invert(100%) brightness(150%);
}
 
#footer {
    background: var(--bg-light);
}
 
/* MOBILE CODE */
@media (max-width: 767px) {
    div#header {
        background-size: 22em;
        background-position: 1em;
    }
 
    #top-bar .open-menu a {
        border: 0.2em solid var(--bg-light);
        background-color: #787878;
        color: var(--bg-light);
  }
}
voto: +3+x
blank.png

🗿 FloraHertz 28/10/26 (Mer) 07:16:22 #93592018


È di nuovo quel periodo dell'anno ragazzi, la megadiscussione di Halloween!

Il tema di quest'anno: folklore e leggende locali. Raccontateci di qualche episodio raccapricciante avvenuto dalle vostre parti. Chissà, forse le vostre esperienze entreranno a far parte della storia orale.

The_Official_O-B 28/10/26 (Mer) 08:01:33 #32927754


Cioè, non è esattamente una leggenda locale per me, ma quando sono stato in Giappone qualche mese fa, credo di aver incontrato uno yokai.

Stavo esplorando una foresta a sera inoltrata perché non mi sentivo per niente stanco e avevo la sensazione che qualcuno mi stesse osservando, ma quando mi sono guardato intorno non c'era nessuno. Alla fine mi sono fermato a riposare e quella sensazione è diventata più intensa. Quando mi sono girato, me la sono ritrovata faccia a faccia. Anzi, solo la testa.

Era solo la testa di una donna, non era attaccata a un corpo, e ho capito subito che si trattava di un Rokurokubi. In quel momento ero terrorizzato, ma lei ha sorriso e mi ha riso in faccia. Ho parlato abbastanza giapponese da fermarmi per chiederle cosa stesse facendo, e anche se non riuscivo a stare al passo con quello che mi diceva, era chiaro da quello che potevo capire che credeva di star sognando. Sono riuscito a parlare abbastanza da chiederle di lasciarmi in pace. Lei ha riso, ma ha fatto quello che le ho chiesto, inoltrandosi nel bosco. Mi sono subito tolto dalle palle e non ci ho più pensato da allora.

Wiz0765 28/10/26 (Mer) 08:08:31 #92543792


ho capito subito che si trattava di un Rokurokubi

weeb

wonder5truck 29/10/26 (Gio) 07:19:42 #19926525


I Rokurokubi sono yokai con il collo allungato. Quella che si presume tu abbia incontrato è una nukekubi.

Wiz0765 29/10/26 (Gio) 08:32:55 #03682022


weeb

The_Official_O-B 29/10/26 (Gio) 10:25:47 #01629278


Non ti sbagli, ma in origine il rokurokubi si riferiva solo a quelli a cui si stacca la testa, e sembra che quelli a cui si allunga il collo siano stati inventati per divertimento.

Wiz0765 29/10/26 (Gio) 12:56:10 #17028492


weebs, tutti voi

Boomingpound 29/10/26 (Gio) 09:08:22 #93677481


Oh, cavolo, leggende locali, ho tanta esperienza in questo campo. La Germania è un paese fottutamente strano e sono stato dappertutto.

Sono combattuto su quale storia condividere, ma credo di dover menzionare il mio incontro con l'Erlkoenig. Ero appena fuori da Bielefeld, camminando in mezzo alla foresta, quando l'ho visto precipitarsi in mezzo alla boscaglia. Sembrava una sorta di incrocio tra un goblin e un elfo. All'inizio mi ha un po' spaventato, ma mi sono reso conto che probabilmente era più spaventato da me. Ai re delle fate non piacciono molto gli esseri umani, ma non sono poi così pericolosi. Vorrei averlo potuto osservare meglio, o provato a parlarci, ma in quel momento ero così spaventato.

Ma quell'incontro mi ha portato alla parawatch, quindi forse è meglio che sia stato vago.

Edit: Consideratela una mini discussione sul Folklore Tedesco! Sentitevi liberi di farmi tutte le domande su cose strane Tedesche o di pubblicare le vostre esperienze in Tedesco in risposta a questo post!

OrderedEons 29/10/26 (Gio) 11:19:41 #39277566


Qualcuno ha detto folklore Tedesco? Va bene, se insistete. Lasciate che vi racconti della mia esperienza con Lorelei.

Lorelei è una roccia sul Reno ed è oggetto di innumerevoli leggende. La più nota riguarda una Sirena che si chiama anche lei Lorelei che si pettina i capelli d'oro e attira i marinai verso la morte. Si tratta per lo più di una storia basata su scritti del XVIII secolo che hanno scombussolato le leggende perché hanno reso la storia più interessante. La tradizione originale prevedeva che i nani mormorassero in profondità nelle grotte di Lorelei, il che è almeno leggermente più interessante, ma lascia un pochino a desiderare in termini di motivazione.

La verità è molto più interessante di quanto possiate immaginare. Credo che Lorelei sussurri verità profonde sull'universo.

Ci sono stato solo una volta, ma è stat un'esperienza surreale. Si sentie questo continuo mormorio in sottofondo, e non è possibile spiegare o capire da dove provenga. Ma lentamente le parole cominciano a prendere forma. Parole destinate ad attirare la vostra attenzione. Forse non direttamente rivolte a voi, ma parole che suscitano il vostro interesse. E mentre si cerca di trovare la fonte, essa diventa sempre più forte man mano che ci si avvicina a un limite. E cominciate a sentire frammenti. "Il limite dell'universo…" "La sofferenza umana è per…" "La coscienza è semplicemente…" Le verità fondamentali dell'universo, proprio lì, e le potete sentire a malapena. Non siete attratti da esse, siete semplicemente curiosi. E potete conoscere la verità, le risposte che stanno dietro a tutte le più grandi domande dell'universo. Dovete semplicemente scendere nel fiume sottostante.

Non c'è da stupirsi se gli scrittori pensassero che ci fosse una sirena.

RenTasunder 29/10/26 (Gio) 12:41:04 #19277648


Dalla pagina wikipedia di Lorelei:

Il mormorio è difficile da percepire oggi a causa dell'urbanizzazione nell'area.

Ma sei riuscito a sentirla mormorare perfettamente, nonostante l'urbanizzazione e tutte le spiegazioni scientifiche?

Certamente, Jan.

s0sp00ky 29/10/26 (Gio) 11:36:15 #27734655


Amico, di che cazzo stai parlando? Questo erlkonig è un folletto, un elfo o una fata? Scegline uno o non annoiarci con la tua storia ovviamente inventata, Boom.

A-Misty-Forecast 30/10/26 (Ven) 02:18:43 #11722215


Voglio dire, tu sei il primo a farlo sp00ky, ma comunque devo menzionare questa cosa:

Ero appena fuori da Bielefeld

Lo sanno tutti che Bielefeld non è reale: https://it.wikipedia.org/wiki/Cospirazione_di_Bielefeld

YaBoiAl 29/10/26 (Gio) 04:23:53 #91882674


Oh, anch'io ho delle storie. Un sacco. Insomma, un intero libro degno di essere letto. Vedete, ho scoperto un piccolo villaggio, nascosto nella foresta nera. E lì accadono un sacco di cose strane. Morti e sparizioni misteriose, elfi e altre creature, possessioni demoniache, si dice che sia successo. Non è facile da trovare, ma una volta trovate e seguite le briciole di pane saprete di essere arrivati in un piccolo villaggio chiamato Verstecktedorf.

La cosa più strana? Tutto ciò che avviene nel villaggio assomiglia in tutto e per tutto alle favole dei Fratelli Grimm. Fatemi sapere se volete sapere altro, ho un sacco di storie che vorrei raccontare.

ThumbFounded 30/05/26 (Ven) 01:43:26 #93288273


Verstecktedorf vuol dire letteralmente "villaggio tedesco" in Tedesco, deficente. Almeno prova ad essere più creativo.

[L'UTENTE È STATO BANNATO PER QUESTO POST.]

🗿 FloraHertz 30/10/26 (Ven) 03:56:47 #59637821


Chiudo le risposte a questo post per evitare un'inutile scalo di aggressività nei confronti di Boom e di altri utenti. Pensavo davvero che sapeste che è meglio non provocare inutilmente gli altri membri di questa comunità. Smettetela di comportarvi come bambini prima che decida di bloccare l'intera discussione.

[DISCUSSIONE BLOCCATA.]

ComicSands 30/10/26 (Ven) 08:04:52 #47264924


Mai sentito parlare de La Llorona? Non il film, ma il fatto reale?

La leggenda narra che molto tempo fa, nel Nuovo Messico, viveva una bella vedova che aveva due figli. Anche se amava i suoi figli, odiava stare da sola e desiderava avere un altro uomo che la amasse. Un giorno, un bell'uomo venne al villaggio e si innamorò di lei. Ma si rifiutò di chiederle di sposarlo, in quanto non gli piacevano i bambini. Sconvolta da questa rivelazione e pensando di essere furba, la donna portò i suoi figli al fiume e li fece annegare. Quando lei disse all'uomo quello che aveva fatto, lui rimase inorridito, e se ne andò, per non tornare mai più. Quando l'uomo se ne andò, la donna si rese conto rapidamente del suo errore. Mentre correva, cercando qualche loro traccia, inciampò e sbatté la testa su una roccia, uccidendola.Fu respinta dal cielo per i suoi peccati, e costretta a rimanere sulla terra fino a quando non avrà trovato le anime dei suoi figli perduti.

Rio-Grande-Cropped.png

Dove è successo


Quando ero al secondo anno di liceo e mi trovavo a una festa di Halloween vicino al rio grande. Era diventata troppo rumorosa e affollata per me, così ho deciso di fare una passeggiata lungo il fiume (ho scattato una foto di dove mi trovavo qualche giorno fa in previsione di questo evento). Mentre camminavo, ho sentito qualcuno piangere in lontananza. Non sentivo la storia de La Llorona da anni, ed era Halloween, così ho pensato che fosse qualcuno che si stava divertendo in lontananza. Mentre camminavo, il suono è diventato sempre più forte. Era veramente inquietante. Ho iniziato a pensare a tutto quello che potesse essere, persino a spiegazioni soprannaturali.

Alla fine mi sono imbattuto in una donna che indossava un vestito bianco e piangeva in riva al fiume. In quel momento ero sicuro che fosse La Llorona, e il mio cuore si è fermato. Non riuscivo a muovermi, avevo tanta paura. Volevo allontanarmi da lì, ma ero paralizzato. Alla fine alzò lo sguardo. Mi guardò, nel buio riuscivo a scorgere solo il suo volto. Sembrava… eccitata? Non saprei dire. Mi ha implorato di aiutarla e io ho trovato la forza di fare qualche piccolo passo indietro. Aveva perso i suoi figli, continuò, e aveva paura che fossero caduti nel fiume, e sarei stato così gentile se l'avessi aiutata a cercarli. Pensavo che sarei morto di sicuro. Mi ci è voluta tutta la forza che avevo per scappare. Lei mi ha inseguito, ma dopo un po' l'ho sentita cadere. Stava urlando di dolore, supplicandomi di aiutarla, ma io ho continuato a correre finché non l'ho più sentita. Mentre correvo, giuro di aver sentito dei bambini bisbigliare e ridere. Ho lasciato la riva del fiume, profondamente turbato, e non sono riuscito a dormire quella notte.

Il giorno dopo ho saputo che una donna e i suoi due figli erano scomparsi. Ho cercato di non pensare al fatto che la polizia molto probabilmente stesse perlustrando il fiume vicino a dove ero stato. Ancora oggi non sono sicuro di quello che ho visto vicino al fiume. E ho paura di sapere la risposta.

Violaorchestranerd66 30/10/26 (Ven) 11:44:16 #82637192


Ehi, uh, questa è una bella storia e tutto il resto. Ciè, non avevo mai sentito questa variante de La Llorona, ma mi piace. E non voglio mettere in dubbio l'autenticità del tuo post, ma, uh, quella è la mia foto. L'originale è qui:

Rio-Grande-Timestamp.png

Rio-Grande.jpg

Non mi importerebbe, l'ho pubblicata sotto cc, ma come hai detto esplicitamente tu, quella è la tua foto. No? Sono abbastanza sicura che violi i termini del cc, e probabilmente renderà gli altri scettici sulla tua storia e, tipo, parawatch in generale.

Non ho proprio ragione. È solo che pensavo di dover dire qualcosa a riguardo.

Magari la prossima volta potreste non pubblicare una foto che sostenete sia vostra su un sito dove il fotografo vero e proprio è un membro piuttosto attivo? Come se fosse lo stesso nome utente sul sito di fotografia e tutto il resto. Adesso la smetto di lamentarmi.

🗿 FloraHertz 30/10/26 (Ven) 11:52:25 #82551438


Viola, mi dispiace tanto. Sai, pensavo davvero che fossimo migliori di così come comunità. Ladro di arte? Dici sul serio? I miei sensi da mod mi dicono che dovrei semplicemente bloccare la discussione in questo momento, ma so che molte persone si lamenterebbero di ciò, quindi sai una cosa? Non postare nulla se non riesci ad essere civile.

Questa discussione serve per condividere le strane esperienze che vi sono avvenute nella vita reale e che riguarda i racconti del folklore. È halloween! Un momento di paura e di inquietudine, non di pedanteria e di furto. Se hai un problema con un post su questa discussione, puoi parlarne con me personalmente. Basta con le risposte sarcastiche, basta con i troll blasé, niente di tutto questo. Abbiamo finito. Solo sincerità d'ora in poi, capito? Bene.

BabblingBrooke 31/10/26 (Sab) 06:42:51 #31826352


Ok, ho una storia folkloristica da raccontare, ma è un po' strana perché è più moderna (ne ho parlato con Flora, cmq).

Se sapete dove ascoltare, a Portland ci sono delle voci su un certo Inferno Robotico. O forse è il paradiso dei robot? Il punto è che si tratta di un aldilà per i robot.

E per chiarire, non intendo un aldilà umano pieno di robot, ma un aldilà per i robot morti. "Morti". Cazzo, non lo so, la terminologia è piuttosto strana.

Si dice che nel profondo di Forest Park, ci sia un portale di nebbia vi porterà in una foresta bianca e nera, dove si riesce a vedere a malapena. Se siete molto attenti e silenziosi, i robot non vi noteranno. E sicuramente non vorrete essere notati da loro. Vedete, a loro non piacciono molto gli esseri umani. Sembra che, mentre erano in vita, si sentissero intrappolati e tormentati dagli umani, ed essendo morti, non vorrebbero più essere disturbati dagli umani.

All'inizio ero piuttosto scettica. Non fraintendetemi, credo che le IA esistano in uno stato molto più avanzato di quello che vogliono farci credere. Potrei anche comprare portali per altri regni. Ma i robot che hanno un aldilà… mi è sembrato fin troppo inverosimile.

Così ci sono andata io stessa. È reale. Ho visto dei droni che si comportavano come uccelli, ho visto dei robot che se ne andavano in giro. Non mi sono allontanata troppo dal portale, ma sembrava andare avanti all'infinito. Ed è davvero in bianco e nero, come se qualcuno avesse applicato un filtro bianco e nero su tutta la foresta.

Purtroppo sono stato avvistata dai robot. Sapevo che avrei dovuto correre, ma volevo saperne di più. Ho chiesto cosa fosse questo posto. Il robot mi ha chiesto se volessi scoprirlo e ha iniziato a inseguirmi. Ho smesso di correre solo quando ho raggiunto la mia auto sana e salva. Ho riso quasi a crepapelle, perché come potevano i robot fuggire dall'aldilà? Eppure, credo che stiamo assistendo alla nascita di una nuova storia folkloristica. E io devo farne parte.

CFTBATK's-BAFTA 31/10/26 (Sab) 07:31:59 #16253424


Oh merda. Cioè, sono fin troppo scettico, ma se quello che dici è vero… significa che i robot hanno un'anima?? I robot possono morire??? E possono arrabbiarsi con noi????

Penso di dover andare a chiedere scusa al mio roomba

A_Graet_Win 31/10/26 (Sab) 08:50:28 #82662661


Brooke sta dicendo la verità. Un mio amico è andato lì e ha fatto delle foto. Probabilmente potrei condividerle se avessi il suo permesso

terryllium 31/10/26 (Sab) 09:58:35 #81726356


Mi chiedo cosa dica questo della coscienza. Siamo coscienti perché pensiamo? O perché sappiamo di essere coscienti? Siamo consapevoli di esistere, e siamo abituati alle cose fatte dall'uomo che non sanno di esistere. Ma se è così… cosa significa tutto ciò per tutti noi?

NevaEvaEva 31/10/26 (Sab) 10:16:23 #91827362


Vivo vicino a Portland e avevo intenzione di andare di nuovo a Forest Park. Non pensavo che avessi ragione. Ma hai proprio ragione. Il portale è proprio davanti a me, un portale di nebbia. Ho dato una sbirciatina all'interno e… è stato più strano di quanto tu abbia descritto. Gli alberi sembrano normali ma… c'è qualcosa di strano. Non riuscivo a vedere il sole, anche se potevo vedere attraverso la nebbia. Non sono riuscito a beccare nessun robot. Ma ho portato una macchina fotografica, nella speranza di riuscire a fotografarne almeno uno. Torno dentro, e non me ne andrò finché non avrò scattato la foto di un robot fantasma. Auguratemi buona fortuna.

🗿 SurprisinglyCoordinatedPenguins 31/10/26 (Sab) 10:31:26 #10312026


Blocco questa discussione per rabble rousing. Gli utenti in questione in questa parte di discussione sono stati scoperti a star partecipando a un rping di ARG oscuri. In più il contenuto era assolutamente ridicolo. Voglio dire, vi concedo i fantasmi, vi concedo i robot, ma di certo non esistono fantasmi robotici.

[FORUM BLOCCATO.]



Salvo diversa indicazione, il contenuto di questa pagina è sotto licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License