SSM Inglesi | SSM Italiane
SQUADRE SPECIALI MOBILI ITALIANE
Le Squadre Speciali Mobili (SSM) sono unità d'elite composte da personale estratto dalle varie branche della Fondazione, mobilizzate per risolvere determinate minacce o situazioni che eccedono, talvolta, le capacità operative o l'esperienza del normale personale sul campo e — come suggerisce il loro stesso nome — possono essere ricollocate fra le varie strutture o location a seconda delle necessità. Il personale delle Squadre Speciali Mobili rappresenta il "meglio del meglio" della Fondazione.
Sul campo, i membri delle squadre speciali si presentano spesso come squadre d'emergenza, agenti dell'ordine locale o federale, o ancora personale militare appropriato alla regione in cui stanno operando. I Capitani delle Squadre Speciali Mobili possono inoltre richiedere l'assistenza delle unità sul campo locali o a del personale stanziato in una struttura della Fondazione nelle vicinanze, per completare i propri obiettivi.
La Branca Italiana della Fondazione adopera tre tipologie di corpi armati:
- Le Squadre Speciali Mobili (SSM) vere e proprie.
- Le Squadre Ispettorato e Ricerca (SIR), per le operazioni sotto copertura e di investigazione.
- Le Squadre Protezione e Vigilanza (SPeV), per la sicurezza delle strutture e del personale.
Per maggiori informazioni consultare la documentazione sulla Organizzazione Interna (richiesto livello di autorizzazione 4 o superiore).
Indice dei Contenuti
SSM-I "Sagitta Iovis"
SSM-II "Legio Atlantidis"
SSM-III "Para Bellum"
SSM-IV "Pugnus Ferri"
SSM-V "Firmitas Mentis"
SSM-VI "Mater Morbi"
SSM-VII "Turmæ Angelorum"
SSM-VIII "Subterranea Materia"
SSM-IX "Machinamenta"
SSM-X "Consequentia Glacialis"
SSM-XI "Stellæ Errantes"
SIR-I "Aureæ Notitiæ"
SIR-II
SIR-III "Præcĭpŭum Auxĭlĭum"
SIR-IV "Missio Mercurii"
SPeV-I "Acies Aegis"
SPeV-II "Custodes Foci"
SSM-I "Sagitta Iovis"
Descrizione: L'unica SSM abilitata all'uso di oggetti ed entità anomali in azione. Qualora altre SSM dovessero avere bisogno delle capacità dell'equipaggiamento anomalo, devono preparare delle operazioni congiunte con la SSM-I.
Equipaggiamento: Intermedio / anomalo / esoterico
Coordinamento: Coordinata dalla Sovrintendenza S5.
Quartier Generale: Sito Deus
Componenti:
Comando:
- Col. Valeria Cattaneo
Squadra α:
- [ACCESSO NEGATO]
Veicoli:
- [ACCESSO NEGATO]
Equipaggiamenti Speciali:
- Unità Centaurus-IT-004 "Nesso"
- Sistema Cella della Realtà portatile di Classe II
Equipaggiamenti Anomali:
- SCP-░▊▁-▜
- ▅▋▔▁▋▛▖
- ▄▚▃▜▙░▀▁
- [DATI CORROTTI]
Contributi al Contenimento di:
- SCP-118-IT — L'Antico Signore delle Tempeste
- SCP-098-IT — Branco Fantasma
- SCP-090-IT — Cartonato di una Mucca
- SCP-066-IT — Diabolus ex Machina
- SCP-060-IT — I Fantasmi della Biblioteca
- SCP-051-IT — La Città Arroccata di Castello
- SCP-043-IT — Il Metatempo
- SCP-001-IT/ABAD — I Valori della Patria
Rapporti Operativi:
- [ACCESSO NEGATO]
SSM-II "Legio Atlantidis"
Descrizione: SSM con addestramento ed equipaggiamento adatti alle missioni in mare o comunque legate agli ambienti acquatici.
Equipaggiamento: Intermedio / acquatico
Coordinamento: Coordinata dalla Divisione Scienze Marine (DSM).
Quartier Generale: Sito Nettuno
Componenti:
Comando:
- Cap. Basilio Aramini
Squadra α:
- Ten. Luca Amarino
- Agt. Flavio Fannelli
- Agt. Nino Flaviani
- Agt. Aurelia Mancini
- Agt. Matteo Rivoletti
Squadra β:
- Ten. Matilde Longo
- Agt. Mariano Ferri
- Agt. Emiliano Genovese
- Agt. Melissa Padovesi
- Agt. Rodrigo Romano
Squadra γ:
- Ten. Marco Levini
- Agt. Aurora Feltrini
- Agt. Sebastiano Filippi
- Agt. Stella Marini
- Agt. Carlo Marrana
Squadra ε (Unità sottomarina 1):
- Ten. Cleopatra Piccio
- Ten. Franco Ricci
Squadra ζ (Unità sottomarina 2):
- Ten. Dario Galassi
- Ten. Salvatore Sallini
Veicoli:
- No. 2 elicotteri Agusta-Bell AB.212
- No. 3 Zodiac Hurricane ZH 940 OB
- No. 1 Fregata di classe Maestrale
- No. 1 sottomarini di classe U-212, donati dalla Marina Militare
- No. 2 sottomarini di classe Sauro, donati dalla Marina Militare
Equipaggiamenti Speciali:
- No. 20 respiratori subacquei Vincenzi
- No. 4 droni subacquei "Oceanus"
Contributi al Contenimento di:
- SCP-180-IT — Scilla e Cariddi
- SCP-116-IT — Leggenda Fortuita
- SCP-100-IT — Carnem Levare
- SCP-097-IT — Medusa Fantasma
- SCP-086-IT — Peluche Abbandonato
- SCP-057-IT — In Fondo al Mar
- SCP-054-IT — Microcosmo
- SCP-051-IT — La Città Arroccata di Castello
- SCP-050-IT — La Galeazza
- SCP-048-IT — Leviatani in Miniatura
- SCP-046-IT — Ichtus
- SCP-038-IT — Pietre dell’Oceano
- SCP-030-IT — Il Libro Taumaturgico
- SCP-019-IT — Chimera E-15
Rapporti Operativi:
- Cronaca di un'Infuocata Discussione Etica
- La Branca Italiana ai Tempi del Covid
- Orientamento Reclute al Sito Nettuno
- La Tela Del Ragno
SSM-III "Para Bellum"
Descrizione: SSM d'assalto, specializzata nell'uso di veicoli d'assalto e corazzati. Spesso lavora in coordinazione con altre SSM quando c'è bisogno di dispiegare mezzi pesanti.
Equipaggiamento: Pesante / veicolare
Coordinamento: Coordinata dal Dipartimento Militare (DM).
Quartier Generale: Sito Vittoria
Componenti:
Comando:
- Col. Tommaso Rizzi
Squadra α:
- [ACCESSO NEGATO]
Veicoli:
- No. 2 caccia Panavia PA-200 Tornado IDS
- No. 2 caccia multiruolo Eurofighter Typhoon
- No. 1 elicotteri Boeing CH-47 Chinook
- No. 2 elicotteri d'attacco Leonardo AW129 Mangusta
- No. 2 veicoli trasporto truppe VCC-1 Camillino
- No. 2 autoblindi cacciacarri OTO-Melara B1 Centauro II
- No. 3 carri armati OTO-Melara/Fiat-Iveco Ariete
- No. 10 autocarri Astra SM88.42 8x8
- No. 1 veicoli cingolati all-terrain Hägglunds Bandvagn 206
Equipaggiamenti Speciali:
- Unità Centaurus-IT-002 "Bienore" e -003 "Euritione"
- No. 3 gabbie di Faraday micropulviscolari (in dotazione agli elicotteri)
- No. 4 testate Gauss (in dotazione ai caccia)
Contributi al Contenimento di:
- SCP-180-IT — Scilla e Cariddi
- SCP-121-IT — La Torino Anomala
- SCP-114-IT — Messia Mekhanita
- SCP-075-IT — Art Nouveau
- SCP-072-IT — Drago Solare
- SCP-066-IT — Diabolus ex Machina
- SCP-064-IT — In Fonte Veritas
- SCP-044-IT — Silicio
- SCP-035-IT — Il Martello
Rapporti Operativi:
SSM-IV "Pugnus Ferri"
Descrizione: SSM tattica a dispiegamento rapido. Interviene principalmente nel contenimento di anomalie sfuggenti e/o aggressive e negli scontri con GdI ostili.
Equipaggiamento: Intermedio / tattico
Coordinamento: Coordinata dal Dipartimento Militare (DM).
Quartier Generale: Sito Vittoria
Componenti:
Comando:
- Cap. Alessandro Draghi
Squadra α:
- Ten. Paolo Magliari
- Agt. Maria Orlandi
- Agt. Sergio Zaia
Squadra β:
- Ten. Elena Mattei
- Agt. Nicola Barba
- Agt. Giacomo Russo
Squadra γ:
- Ten. Vittorio Mertini
- Agt. Gianluca Cacioppoli
- Agt. Alfredo Mottola
Veicoli:
- No. 4 autoblindi Iveco Puma 6x6
- No. 4 mezzi blindati leggeri LMV Lince
- No. 2 mezzi blindati medi VTMM Orso
- No. 2 veicoli blindati medi VBM Freccia
- No. 2 elicotteri Boeing CH-47 Chinook
Equipaggiamenti Speciali:
- Sistema Cella della Realtà portatile di Classe II
- Ginoide MINERVA Mk-I equipaggiata con IAG1 Sap1ENZA
Contributi al Contenimento di:
- SCP-151-IT — Il Panettone Ideale
- SCP-132-IT — Postmortem
- SCP-130-IT — Eolo
- SCP-124-IT — Salamandra Ignivora
- SCP-114-IT — Messia Mekhanita
- SCP-113-IT — Damnatio Memoriae
- SCP-112-IT — Kaffèee
- SCP-109-IT — La Casa della Farfalla; o, le Ali Strappate
- SCP-097-IT — Medusa Fantasma
- SCP-094-IT — Veleno Auto-Replicante
- SCP-083-IT — Fagus Obscurus
- SCP-072-IT — Drago Solare
- SCP-068-IT — Kaliperia
- SCP-066-IT — Diabolus ex Machina
- SCP-064-IT — In Fonte Veritas
- SCP-063-IT — Manus Lux Mea Est
- SCP-048-IT — Leviatani in Miniatura
- SCP-036-IT — Creatura d'Inchiostro
- SCP-035-IT — Il Martello
- SCP-023-IT — I Mastini del Dictator
- SCP-019-IT — Chimera E-15
- SCP-015-IT — L'Uomo Nero
- SCP-009-IT — I Tre Corpi
Rapporti Operativi:
SSM-V "Firmitas Mentis"
Descrizione: SSM addestrata a resistere a incursioni psichiche e controllo o manipolazione mentale ed esperta nelle tattiche di contenimento di anomalie con queste caratteristiche.
Equipaggiamento: Leggero / stordente / protettivo dall’influenza mentale
Coordinamento: Coordinata dalla Sezione Studi sulla Mente e la Memetica (SSMM).
Quartier Generale: Sito Minerva
Componenti:
Comando:
- Cap. Lorenzo Porta
- Ten. Sofia Rocci
Squadra α:
- Ten. Gianmarco Ranghi
- Agt. Anna De Angelis
- Agt. Raffaele Gambadori
Squadra β:
- Ten. Tommaso Busolini
- Agt. Serena Frediani
- Agt. Walter Moretti
Veicoli:
- No. 2 veicoli a media protezione IVECO, modello standard 6x6
- No. 2 veicoli leggeri multiruolo IVECO LMV 2
- No. 1 camion logistico IVECO EUROCARGO 4x4
Equipaggiamenti Speciali:
- No. 10 sistemi di schermatura inibipatici indossabili
- No. 10 EMP Jammer JEMP5 a medio raggio
- No. 8 sistemi protettivi SCRAMBLE
- No. 3 armi soniche non letali modello LRAD
- No. 2 armi soniche al laser modello MASS
- No. 2 unità di vettore debilitante distribuito di suono e luce
Contributi al Contenimento di:
- SCP-119-IT — Il Bosco Antico
- SCP-115-IT — La Prigione del Duca
- SCP-114-IT — Messia Mekhanita
- SCP-090-IT — Cartonato di una Mucca
- SCP-081-IT — Il Bancone del Mercato
- SCP-049-IT — Sinestesia
- SCP-041-IT — Un Mondo Piatto
Rapporti Operativi:
- [ACCESSO NEGATO]
SSM-VI "Mater Morbi"
Descrizione: SSM specializzata nelle missioni in zone a rischio di contaminazione biologica e nel contenimento di anomalie microbiologiche.
Equipaggiamento: Leggero / controffensivo da guerra biologica / protettivo dalla contaminazione
Coordinamento: Coordinata dalla Sezione Chimico-Biologica (SC-B).
Quartier Generale: Sito Asclepio
Componenti:
Comando:
- Cap. Giuseppe Di Gregorio
- Dott.ssa Annamaria Martiri
Squadra α:
- Ten. Tania Caronia
- Dott. Marco Abbate
- Agt. Antonio Levini
- Dott.ssa Giovanna Viola
Squadra β:
- Ten. Lorenzo Nuvolari
- Agt. Valentina Brunelleschi
- Agt. Manuel Carracci
- Dott.ssa Alessia Palermo
Veicoli:
- No. 2 laboratori mobili da difesa CBRN montati su 2 IVECO Trakker AD410T42 8X4
- No. 2 veicoli da ricognizione Fuchs 2 NBC-RS
- No. 2 veicoli multiruolo Iveco VM 90 versione Ambulanza
- No. 2 mezzi blindati leggeri Iveco LMV VTLM-2 Lince
- No. 1 elicotteri NHIndustries NH90
Equipaggiamenti Speciali:
- No. 5 (a squadra) tute militari protettive CBRN
- No. 10 tute Hazmat Tipo A
- No. 2 sistemi FilmArray per la bio-sorveglianza della BioFire
- IAG ROWSANNAH per il supporto remoto
Contributi al Contenimento di:
- SCP-094-IT — Veleno Auto-Replicante
- SCP-059-IT — Reazione Inorganica
- SCP-052-IT — Peste
- SCP-029-IT — L'Ultima Vestale
- SCP-022-IT — Legione
- SCP-010-IT — Un Uovo
- SCP-001-IT/ABAD — I Valori della Patria
Rapporti Operativi:
SSM-VII "Turmæ Angelorum"
Descrizione: SSM abilitata al contenimento, trasporto e combattimento aereo. Spesso coopera con altre SSM per facilitarne trasporto e monitoraggio dall'alto.
Equipaggiamento: Intermedio / aereo
Coordinamento: Coordinata dal Dipartimento Militare (DM).
Quartier Generale: Sito Vittoria
Componenti:
Comando:
- Cap. Artemia Iadanza
- Ten. Federica Lucchesi
- Ten. Mario Marino
Squadra α:
- Ten. Leonardo Daccollo
- Agt. Stefania Augello
Squadra β:
- Ten. Davide Marisso
- Agt. Cesare Almina
Veicoli:
- No. 2 Hughes 369/500/H-6
- No. 2 AgustaWestland AH-249
- No. 2 AgustaWestland AW109
- No. 2 Boeing CH-47 Chinook
- No. 2 Eurofighter Typhoon
- No. 1 Panavia Tornado
- No. 1 AMX International
Equipaggiamenti Speciali:
Contributi al Contenimento di:
- SCP-090-IT — Cartonato di una Mucca
- SCP-066-IT — Diabolus ex Machina
- SCP-050-IT — La Galeazza
- SCP-030-IT — Il Libro Taumaturgico
Rapporti Operativi:
SSM-VIII "Subterranea Materia"
Descrizione: SSM con addestramento ed esperienza in ambito speleologico ed operazioni in ambienti sotterranei; addestrata anche ad operazioni in aree con geometrie non euclidee.
Equipaggiamento: Leggero / speleologico
Coordinamento: Coordinata dalla Sezione Storico-Archeologica (SS-A).
Quartier Generale: Sito Plutone
Componenti:
Comando:
- Cap. Elia Contadi
- Ten. Riccardo Montella
- Ten. Arturo Santilli
Squadra α:
- Agt. Simone Accorsi
- Agt. Sabina Doria
Squadra β:
- Agt. Mario Ballesta
- Agt. Lisa Iriarte
Squadra γ:
- Agt. Giorgio Corradi
- Agt. Eleonora Mazza
- Agt. Giovanni Scilla
Squadra δ:
- Agt. Lapo D'Este
- Agt. Mirella Nusco
Veicoli:
- No. 1 veicoli multiruolo Iveco VM 90
- No. 1 autobus Fiat A90.14
Equipaggiamenti Speciali:
- No. 6 misuratori Pervetti
- No. 4 rilevatori Voltumna
Contributi al Contenimento di:
Rapporti Operativi:
SSM-IX "Machinamenta"
Descrizione: SSM con equipaggiamento robotico ed elettronico di esplorazione e d'assalto.
Equipaggiamento: Pesante / automatizzato / contromisure elettroniche
Coordinamento: Coordinata dalla Sezione Progettazione Avanzata (SPA).
Quartier Generale: Sito Vulcano
Componenti:
Comando:
- Cap. Maurizio Longitano
Squadra α:
- Agt. Claudia Argentini
- Agt. Gianluca Laudanna
- Gnd. DIVINA
Veicoli:
- No. 1 autocarri Iveco ACM 80/90
- No. 1 autocarri Iveco ACTL Astra BM309F 6X6
- No. 1 elicotteri NHIndustries NH90
- No. 1 veicoli multiruolo Iveco VM 90
Equipaggiamenti Speciali:
- No. 1 mech d'assalto a configurazione bipede automatizzato o a controllo remoto
- No. 2 esoscheletri potenziati corazzati (corporature: Agt. Laudanna ed Agt. Despirito)
- No. 3 torrette fisse gatling a calibro pesante con possibilità di utilizzo di proiettili custom ed alloggiamento per modulo contromisure elettroniche
- No. 5 droni esplorativi classe "minoica" (unità TESEO, ARIANNA, DEDALO, ICARO, MINOSSE)
- Unità AB-57 "Tenaglia"
- Unità Centaurus-IT-001 "Chirone"
- Ginoide DIVINA Mk-II equipaggiata con IAG Et3RNA
Contributi al Contenimento di:
- SCP-143-IT — Cranio Carismatico
- SCP-066-IT — Diabolus ex Machina
- SCP-052-IT — Peste
- SCP-044-IT — Silicio
- SCP-024-IT — Rebar ಉ
- SCP-011-IT — La Zona Zero
- SCP-003-IT — Il Globo
- SCP-001-IT/ABAD — I Valori della Patria
Rapporti Operativi:
- CFO-C04 — Molosso Artropode
- Incidente Black Knight / Despirito
- Quando le Porte Cedono
SSM-X "Consequentia Glacialis"
Descrizione: SSM addestrata ed equipaggiata per effettuare esplorazioni e azioni di recupero in climi significativamente rigidi e inospitali o in generale in zone di montagna.
Equipaggiamento: Leggero / montano
Coordinamento: Coordinata dalla direzione dell'Area-33.
Quartier Generale: Area-33
Componenti:
Comando:
- Cap. Hannah Planieri
Squadra α:
- Ten. Olivia Grange
- Agt. Isabella Gennaro
- Agt. Carlo Manchio
- Agt. Lorenzo Platini
- Agt. Gianmarco Rosso
Squadra β:
- Ten. Roberto Demichelis
- Sgt. Ennio Fanucci
- C.le Sara Ferri
- Agt. Rebecca Barna
- Agt. Leonardo Gallo
- Agt. Giovanni Tessa
Veicoli:
- No. 6 motoslitte Ski-Doo 69 Ranger
- No. 3 UGV RAGNO
- No. 1 veicolo cingolato Bandvagn 206
Equipaggiamenti Speciali:
- No. 10 termoscan a infrarossi a lunga gittata
- No. 8 tute mimetiche cangianti adattabili
- No. 5 droni da ricognizione 4HSE EVO
Contributi al Contenimento di:
- SCP-135-IT — Maligni Dentro, Non Aprire
- SCP-119-IT — Il Bosco Antico
- SCP-073-IT — Telefonia Umana
Rapporti Operativi:
SSM-XI "Stellæ Errantes"
Descrizione: SSM attiva presso la stazione orbitante della Fondazione, adibita all'intervento contro anomalie extraterrestri e all'esplorazione spaziale. Gli agenti ricevono l'addestramento previsto dall'ESA e molti possiedono anche una formazione scientifica.
Equipaggiamento: Leggero / astronautico
Coordinamento: Coordinata dalla Sezione Astronomica ed Extraplanetaria (SAE).
Quartier Generale: Sito Urano (base terrestre), Modulo OC2-A2 (base in orbita)
Componenti:
Comando:
- Cap. Aurora Gemelli/Eosforo
- Ten. Federico Reina/Stilbonte
Squadra α:
- Agt. Elio Carracci/Fetonte
- Agt. Samuela Cristoforo/Espero
- Agt. Marzia Galati/Pireo
- Agt. Giovanni Oliviero/Fainonte
Squadra β:
- Agt. Luca Crisanti/Celeno
- Agt. Bianca Durante/Merope
- Agt. Lucrezia Minniti/Elettra
- Agt. Maurizio Volterra/Atlas
Squadra γ:
- Agt. Giorgio Ceravolo/Taigete
- Agt. Stefano Pisano/Asterope
- Agt. Elisa Primerano/Maia
- Agt. Irene Tremonti/Alcione
Veicoli:
- No. 1 navetta spaziale ISV "Astreia" e relativo lanciatore (in collaborazione con l'ESA)
- No. 1 rover "Serendipity" equipaggiato con IAG Fos4OS
- No. 1 orbiter/lander SonIA3
Equipaggiamenti Speciali:
- No. 10 tute spaziali con RCS adattato per spacewalking libero
- No. 1 satellite artificiale PANOPTES
Contributi al Contenimento di:
- [ACCESSO NEGATO]
Rapporti Operativi:
SIR-I "Aureæ Notitiæ"
Descrizione: Squadra investigativa su occorrenze non confermate di anomalie; si occupa anche dell'attività di investigazione della branca italiana della Fondazione.
Equipaggiamento: Leggero / informatico
Coordinamento: Coordinata dalla Sezione Ispettorato e Ricerca (SIR).
Quartier Generale: Sito Virtus
Componenti:
Comando:
- Cap. Sara Giovanni
- Ten. Stefano Aldoviti
Agenti:
- Ten. Nadia Parlato
- Agt. Moreno Banfi
- Agt. Osvaldo Bottone
- Agt. Massimiliano Cocci
- Agt. Eugenia Manchi
- Agt. Enrico Moiro
- Agt. Ettore Moldavi
- Agt. Giacomo Porta
- Agt. Mario Sandrelli
- [ACCESSO NEGATO]
Contributi al Contenimento di:
Rapporti Operativi:
SIR-II [REDATTO]
Descrizione: Squadra che si occupa di gestire gli agenti infiltrati e/o sotto copertura, a termine corto/medio/lungo/permanente, e l'intelligence della branca italiana. Ha un grande numero di membri e si serve spesso di impiegati genuini compiacenti, dell'area specifica da infiltrare, per l'addestramento degli agenti.
Equipaggiamento: Leggero / informatico / controspionaggio
Coordinamento: Coordinata dalla Sezione Ispettorato e Ricerca (SIR).
Quartier Generale: Sito Virtus
Componenti:
Comando:
- Cap. Leonardo Costa
- Cap. Francesco Galeazzo
Agenti:
- [ACCESSO NEGATO]
Contributi al Contenimento di:
Rapporti Operativi:
- Colloquio di Lavoro
- I Giorni Peggiori della Mia Vita
- Orientamento alla SIR-II
- Ostaggio
- Prima Volta
- Tragedia a Quattro Ruote
SIR-III "Præcĭpŭum Auxĭlĭum"
Descrizione: Squadra che si occupa di dare supporto e primo soccorso medico durante/dopo i raid o brecce nel contenimento. Si occupa anche di occultare tali eventi agli occhi dei civili.
Equipaggiamento: Leggero / supporto / medico
Coordinamento: Coordinata dalla Sezione Ispettorato e Ricerca (SIR) e dalla Divisione Medica e Risposta Immediata (DMRI).
Quartier Generale: Sito Asclepio
Componenti:
Comando:
- Cap. Maia Dellucci
- Ten. Silvio Mazzani
- Ten. Giuseppe Santo
Agenti:
- [ACCESSO NEGATO]
Contributi al Contenimento di:
- SCP-118-IT — L'Antico Signore delle Tempeste
- SCP-096-IT — Esprimi un Desiderio
- SCP-073-IT — Telefonia Umana
- SCP-072-IT — Drago Solare
- SCP-062-IT — Caccia alla Volpe
- SCP-033-IT — Spaventapasseri Umani
- SCP-011-IT — La Zona Zero
- SCP-001-IT/ABAD — I Valori della Patria
Rapporti Operativi:
SIR-IV "Missio Mercurii"
Descrizione: Squadra specializzata nel contenimento temporaneo durante il trasporto delle anomalie richiedenti procedure di contenimento particolari. Ogni sito possiede una squadra della SIR-IV per facilitare il trasporto delle entità; ogni squadra ha a disposizione almeno due veicoli modulari MTV/V.02 4x4 da modificare e adattare in base alle necessità.
Equipaggiamento: Leggero / a scopo difensivo / stordente
Coordinamento: Coordinata dalla Sezione Ispettorato e Ricerca (SIR) e dal Dipartimento Militare (DM).
Quartier Generale: Sito Vittoria
Componenti:
Comando:
- Cap. Alda Di Grazia
- Ten. Giovanni Bisconti
Agenti:
- [ACCESSO NEGATO]
Contributi al Contenimento di:
- SCP-123-IT — Cactus d'Appartamento
- SCP-090-IT — Cartonato di una Mucca
- SCP-072-IT — Drago Solare
- SCP-069-IT — L'Esodo
- SCP-051-IT — La Città Arroccata di Castello
- SCP-033-IT — Spaventapasseri Umani
Rapporti Operativi:
- [ACCESSO NEGATO]
SPeV-I "Acies Aegis"
Descrizione: Denominazione generale di tutto il personale armato standard impiegato per la sorveglianza dei siti di contenimento, così come degli SCP inamovibili. Ogni nucleo può richiedere competenze e addestramenti ulteriori per le sue guardie, con standard più o meno alti, a seconda del lavoro da svolgere.
Equipaggiamento: Variabile
Coordinamento: Coordinata dalla Sezione Protezione e Vigilanza (SPeV) e dalla direzione dei siti.
Quartier Generale: Vari
Componenti:
Contributi al Contenimento di:
Rapporti Operativi:
SPeV-II "Custodes Foci"
Descrizione: Squadra di difesa dedita alla protezione del personale della Fondazione e al monitoraggio delle loro famiglie.
Equipaggiamento: Leggero
Coordinamento: Coordinata dalla Sezione Protezione e Vigilanza (SPeV) e dalla Sezione Ispettorato e Ricerca (SIR).
Quartier Generale: Sito Virtus
Componenti:
Comando:
- Cap. Francesco Galeazzo
- Dir. Mauro Venelli
Agenti:
- [ACCESSO NEGATO]
Contributi al Contenimento di:
- [ACCESSO NEGATO]
Rapporti Operativi: