Strutture Inglesi | Strutture Italiane
SITI DELLA BRANCA ITALIANA
La Fondazione mantiene e opera un gran numero di strutture in tutto il mondo, a partire da piccoli avamposti presidiati da pochi membri dello staff fino ai più grandi Siti con migliaia di membri del personale.
Le strutture della Fondazione designate come Siti sono sotto copertura: la loro esistenza è nota alla popolazione, ma tali strutture sono spesso mascherate sotto spoglie di enti governativi o privati. I Siti sono spesso eretti in luoghi relativamente vicini a delle popolazioni civili, dove precauzioni del genere si rendono obbligatorie.
A seguire la lista dei Siti sotto giurisdizione della Branca Italiana; per maggiori informazioni consultare la documentazione generale sulle Strutture di Sicurezza (richiesto livello di autorizzazione 4 o superiore).
Sito Angerona
Località: Chli Ruchen (Cantone di Uri, Svizzera)
Descrizione: Sito ospitato nell'ala sud del sito DE20 di proprietà della Branca Tedesca; si occupa del monitoraggio nel territorio della Svizzera italiana e tedesca e del contenimento delle anomalie presenti in queste zone.
Staff italiano:
Direttore: Dott.ssa Samar Riai
Vicedirettore: Dott. Giuliano Galli
Staff tedesco:
Direttore: O4-8
Anomalie contenute:
- SCP-070-IT — Profondità Dimenticate
Rapporti operativi:
- [ACCESSO NEGATO]
Sito Asclepio

Sito Asclepio, interno.
Località: Trentino-Alto Adige
Descrizione: Ospita la Sezione Biologica (SB) e le anomalie relative. Nelle aree di ricerca, contenimento e stabulario è in funzione la IAG1 ROWSANNAH. Coordina la SSM-VI "Mater Morbi" e la SIR-III "Præcĭpŭum Auxĭlĭum".
Staff:
Direttore: Dott.ssa Laura Zaffiro
Vicedirettore: [ACCESSO NEGATO]Direttore SB: S5-4
Vicedirettore DRMG: Dott. James Aisenberg
Coordinatore CCB2: Dott. Niceto Livi
Direttore Sanitario: Dott.ssa Emilia Lombardi
Anomalie contenute:
- SCP-094-IT — Veleno Auto-Replicante
- SCP-059-IT — Reazione Inorganica
- SCP-052-IT — Peste
- SCP-037-IT — Sottile Vibrazione
- SCP-022-IT — Legione
- SCP-011-IT — La Zona Zero
Rapporti operativi:
- Abbastanza
- Colloquio di Lavoro
- Introduzione al CCB
- Orientamento al Sito Asclepio, Introduzione
- Metà Strada
- Pluet Ignem
Sito Cerere
Sito Cerere, interno.
Località: Abruzzo
Descrizione: Ospita la Divisione Zoologico-Botanica (DZ-B) e le anomalie animali e vegetali. Dispone di strutture esterne per il contenimento di quelle più grandi e/o ostili e di aree di ricerca.
Staff:
Direttore: Dott. Tommaso Passini
Vicedirettore: Dott. Luigi ForianiResponsabile Organismi Vegetali: Dott. Elia Moretti
Coordinatore Squadre Veterinarie: Dott.ssa Giulia Rossetti
Anomalie contenute:
- SCP-123-IT — Cactus d'Appartamento
- SCP-098-IT — Branco Fantasma
- SCP-076-IT — I Mascherati
- SCP-067-IT — Il Re della Collina
- SCP-065-IT — Ecomostro
- SCP-053-IT — La Foresta Vampiro
- SCP-033-IT — Spaventapasseri Umani
- SCP-027-IT — Aracnofobia
- SCP-021-IT — La Lupa Capitolina
- SCP-020-IT — Cavallo con Doti Oratorie
- SCP-018-IT — Il Barbagianni a EMP
Rapporti operativi:
- [ACCESSO NEGATO]
Sito Deus

Sito Deus, "esterno".
Località: Puglia
Descrizione: Ospita il Dipartimento Esoterico (DE), la Sezione Fisico-Matematica (SF-M), le anomalie di tipo dimensionale e temporale e, più importante ancora, [REDATTO]. È stato il primo sito di contenimento della storia, costruito dall'imperatore Federico II di Svevia. Coordina la SSM-I "Sagitta Iovis".
Staff:
Direttore: Dott.ssa Michela Marchetti
Vicedirettore: Dott. Gianfranco RinaldiDirettore DE: S5-9
Anomalie contenute:
- SCP-098-IT — Branco Fantasma
- SCP-097-IT — Medusa Fantasma
- SCP-090-IT — Cartonato di una Mucca
- SCP-060-IT — I Fantasmi della Biblioteca
- SCP-055-IT — I Divoratori
- SCP-047-IT — L'Osservatorio Celeste
- SCP-043-IT — Il Metatempo
- SCP-035-IT — Il Martello
- SCP-028-IT — La Città Fantasma
- SCP-001-IT/GRAF — Il Drago della Rivelazione
- SCP-001-IT/ABAD — I Valori della Patria
Rapporti operativi:
Sito Iride

Sito Iride, interno.
Località: Umbria
Descrizione: Ospita varie strutture abitative per anomalie umanoidi e senzienti, oltre a numerosi laboratori di ricerca. Include molti team di ricerca e un gruppo di psicologi altamente specializzati.
Staff:
Direttore: Dott.ssa Miriam Ventura
Vicedirettore: Dott. Vasco SantandreaCoordinatore Psicologi: Dott. Vincenzo Vasca
Anomalie contenute:
- SCP-096-IT — Esprimi un Desiderio
- SCP-093-IT — Il Vecchio Krampus
- SCP-074-IT — Apollo e Diana
- SCP-063-IT — Manus Lux Mea Est
- SCP-049-IT — Sinestesia
- SCP-044-IT — Silicio
- SCP-026-IT — La Sanguisuga Umana
- SCP-009-IT — I Tre Corpi
- SCP-006-IT — L'Imperatore Decaduto
Rapporti operativi:
Sito Minerva
Località: Sardegna
Descrizione: Ospita la Divisione Studi sulla Mente e la Memetica (DSsMM), l'Unità Locale d'Introduzione al Servizio (ULIS) e le anomalie di tipo memetico, antimemetico o che rappresentano un pericolo cognitivo. Coordina la SSM-V "Firmitas Mentis".
Staff:
Direttore: Dott. Nicola Rossi
Vicedirettore: Dott. Italo CacioppoliDirettore DSsMM: S5-5
Vicedirettore DSsMM: Dott. Michele Vanacore
Anomalie contenute:
- SCP-102-IT — Letteralmente Monna Lisa
- SCP-099-IT — Ipercalculia Acquisita
- SCP-082-IT — L'Elmo della Conoscenza
- SCP-077-IT — Fante, Cavallo e Re
- SCP-073-IT — Telefonia Umana
- SCP-041-IT — Un Mondo Piatto
- SCP-039-IT — Il Telefono Senza Filo
- SCP-031-IT — Letto dei Ricordi
- SCP-012-IT — Valzer N°2
- SCP-005-IT — Un Luogo da Sogno
Rapporti operativi:
- Benvenuti alla Sezione di Ricerca Memetica
- Il Corridoio
- Interrogatorio
- Orientamento all'ULIS
- Primo Giorno alla Sottosezione di Antimemetica
Sito Nettuno

Sito Nettuno, Area appoggio.

Sito Nettuno, Unità navale 2.
Località: Isola di Montecristo (Area appoggio), Mar Adriatico e Ionio/mobile (Unità 1), Mar Ligure e Tirreno/mobile (Unità 2)
Descrizione: Ospita le anomalie di tipo acquatico e marittimo ed alcune dai bisogni di contenimento particolari, la Sezione Ambientale (SA) e la Divisione Archeologia Sottomarina (DAS); effettua supervisione sulle aree sottomarine e le relative anomalie. È costituito da due unità navali da contenimento camuffate da navi ospedale ed un'area appoggio. Coordina la SSM-II "Legio Atlantidis".
Staff:
Direttore: Dott.ssa Arianna Contadi
Capitano Unità 1: Cap. Daniele Lorenzini
Capitano Unità 2: Cap. Rachele SicilianiDirettore SA: S5-10
Direttore DAS: Dott. Giuseppe Pistillo
Anomalie contenute:
- SCP-057-IT — In Fondo al Mar
- SCP-050-IT — La Galeazza
- SCP-046-IT — Ichtus
- SCP-038-IT — Pietre dell'Oceano
- SCP-019-IT — Chimera E-15
- SCP-013-IT — Tornado Senziente
Rapporti operativi:
Sito Plutone

Sito Plutone, interno.
Località: Campania
Descrizione: Ospita la Sezione Storico-Archeologica (SS-A) e le anomalie relative. Ospita anche tutta la documentazione del RIDIA e di altri gruppi di interesse. Coordina la SSM-VIII "Subterranea Materia".
Staff:
Direttore: Dott. Ascanio Fontana
Vicedirettore: Dott. Mauro BelliniDirettore SS-A: S5-8
Coordinatore di Ricerca: Dott. Emilio Rogazzi
Anomalie contenute:
- SCP-091-IT — Il Castello di Otranto
- SCP-088-IT — Madonna con Bambino
- SCP-087-IT — Penna per P
- SCP-081-IT — Il Bancone del Mercato
- SCP-080-IT — Civiltà Frantumata
- SCP-078-IT — La Maledizione del Ca'Dario
- SCP-075-IT — Art Nouveau
- SCP-058-IT — I Riflessi
- SCP-048-IT — Odi et Amo
- SCP-045-IT — Gli Ipogei della Daunia
- SCP-032-IT — Haruspex
- SCP-001-IT/ABAD — I Valori della Patria
Rapporti operativi:
Sito Urano
Località: Piemonte
Descrizione: Ospita la Sezione Astronomica ed Extraplanetaria (SAE) e si occupa dell'osservazione e dello studio delle anomalie collocate all'esterno dell'atmosfera. Coordina la SSM-XI "Stellæ Errantes".
Staff:
Direttore: Dott. Giovanni Monte
Vicedirettore: Dott. Gianluca Livigni
Anomalie contenute:
- SCP-061-IT — Curiosità Spaziali
- SCP-054-IT — Microcosmo
Rapporti operativi:
- [ACCESSO NEGATO]
Sito Vesta

Sito Vesta, esterno.
Località: Sicilia
Descrizione: Ospita anomalie di classe Euclid e Safe che non rappresentano una seria minaccia per la Fondazione o che sono facilmente contenibili.
Staff:
Direttore: Dott. Nicola Giannini
Vicedirettore: Dott.ssa Lavinia Fiorentino
Anomalie contenute:
- SCP-095-IT — Limite di Velocità
- SCP-092-IT — Magie&Miracoli di Viviana
- SCP-084-IT — Lo Zampirone
- SCP-083-IT — Coppa delle Meraviglie
- SCP-071-IT — Il Mantello di Ötzi
- SCP-064-IT — In Fonte Veritas
- SCP-058-IT — I Riflessi
- SCP-051-IT — La Città Arroccata di Castello
- SCP-040-IT — Rosa delle Ceneri
- SCP-036-IT — Creatura d'Inchiostro
- SCP-034-IT — "Il Kit del Perfetto Giardiniere"
- SCP-025-IT — Mamma Canguro
- SCP-010-IT — Cure Parentali
Rapporti operativi:
- [ACCESSO NEGATO]
Sito Virtus

Sito Virtus, esterno.
Località: Lazio
Descrizione: Ospita il Dipartimento Amministrativo e Finanziario (DAeF) e il Dipartimento Affari Interni e Diplomatici (DAIeD). Ha solo una piccola sezione dedicata al contenimento. Coordina la SIR-I "Aureæ Notitiæ", la SIR-II [REDATTO] e la SPeV-II "Excubant in Custodiis Focis".
Staff:
Direttore DAeF: S5-2
Direttore DNI: Dott. Marco LindoDirettore DAIeD: Dott. Saverio Staffelli
Direttore SAD: S5-1
Direttore SIR: S5-11
Direttore SRE-M: Dott. Emanuele Bigotti
Rappresentante SRE-M: S5-7
Anomalie contenute:
- SCP-014-IT — XXXIII
- SCP-001-IT/ABAD — I Valori della Patria
Rapporti operativi:
- Andrea
- Benvenuti alla Divisione Nettezza e Igiene, DanNatI!
- Orientamento alla SIR-II
- Orientamento alla SPeV-II
Sito Vittoria

Sito Vittoria, interno.
Località: Emilia-Romagna
Descrizione: Ospita il Dipartimento Militare (DM) e le anomalie che hanno bisogno di misure di contenimento particolarmente rigide. Coordina la SSM-III "Para Bellum", la SSM-IV "Pugnus Ferri", la SSM-VII "Turmæ Angelorum" e la SIR-IV "Missio Mercurii".
Staff:
Direttore: [ACCESSO NEGATO]
Vicedirettore: Dott. Francesco EndrizziDirettore DM: S5-6
Anomalie contenute:
- SCP-072-IT — Drago Solare
- SCP-068-IT — Kaliperia
- SCP-066-IT — Diabolus ex Machina
- SCP-063-IT — Manus Lux Mea Est
- SCP-062-IT — Caccia alla Volpe
- SCP-023-IT — I Mastini del Dictator
- SCP-015-IT — L'Uomo Nero
Rapporti operativi:
Sito Vulcano

Sito Vulcano, interno.
Località: Lombardia
Descrizione: Ospita la Sezione Progettazione Avanzata (SPA) e le anomalie di natura tecnologica. Coordina la SSM-IX "Machinamenta".
Staff:
Direttore: Dott. Tullio Cruciani
Vicedirettore: Dott.ssa Aurora AmmanatiDirettore SPA: S5-3
Soluzioni sviluppate:
Anomalie contenute:
- SCP-086-IT — Peluche Abbandonato
- SCP-085-IT — "I Programmi Educativi della Società"
- SCP-079-IT — Locus Amoenus
- SCP-056-IT — Le Chiavette Arduino™
- SCP-024-IT — Rebar ಉ
- SCP-017-IT — Archivio USB Senziente
- SCP-016-IT — Videogioco Mutevole
Rapporti operativi:
- [ACCESSO NEGATO]
Aree e loci

Area-33, esterno.
Oltre che dei Siti, la Branca Italiana dispone di diverse Aree, che possono fungere da avamposti indipendenti oppure da strutture per contenere anomalie inamovibili. In tal caso la giurisdizione ricade sul sito più vicino o, in alternativa, sul sito più appropriato in base alla natura dell'anomalia.
Si definiscono invece loci quei luoghi di interesse che la Fondazione sceglie di monitorare per la presenza di fenomeni anomali. Contrariamente alle aree, si tratta di luoghi noti ai civili, spesso di interesse storico e più o meno frequentati.
La più importante area indipendente è l'Area-33, situata in Valle d'Aosta nei pressi del Monte Bianco, adibita al monitoraggio e al recupero delle anomalie presenti nella zona alpina italiana. Coordina la SSM-X "Consequentia Glacialis".
Staff:
- Direttore: [ACCESSO NEGATO]
- Vicedirettore: [ACCESSO NEGATO]
Anomalie contenute:
- [ACCESSO NEGATO]
Rapporti operativi:
Anomalie inamovibili: