Elemento #: SCP-IT-098
Classe dell'Oggetto: Safe
Procedure Speciali di Contenimento: SCP-IT-098 è contenuto al Sito Nettuno, presso la sezione appartenente alla Divisione di Archeologia Sottomarina (DAS), in una teca opaca. L'accesso è riservato esclusivamente al personale di livello 3 o superiore, mentre il personale assegnato allo studio dell’anomalia deve mostrare un tasso di resistenza alle onde psioniche elevato. I test devono essere approvati dal direttore del Sito Nettuno e dal direttore della DAS. Durante quest'ultimi, la presenza di agenti della SPeV-II è necessaria nel caso in cui i soggetti si dimostrassero incontrollabili. Al termine degli esperimenti, i soggetti devono essere sottoposti a una serie di controlli di routine e sessioni psicologiche per verificare che l'anomalia non abbia influito sulla loro condizione mentale.
Ogni nuova apparizione di un’anomalia simile in altre dimensioni è da notificare immediatamente alla DAS. Il 04/09/19██, la Sovrintendenza ha firmato con i vertici dello stato di Capitanata l'accordo di Castel del Monte[ACCESSO NEGATO - AUTORIZZAZIONE DI LIVELLO 4 RICHIESTA], il quale conferma che dirigenti, ufficiali e ammiragli delle forze navali di SCP-IT-068 abbiano il diritto di communicare direttamente con il Sito Deus per segnalare la presenza di ulteriori ed eventuali esemplari scoperti sul loro territorio o durante i loro viaggi.
Descrizione: SCP-IT-098 è una pietra rettangolare, di 40 centimetri di altezza, 15 centimetri di lunghezza e 17 centimetri di larghezza che sembra essere di fattura umana. L'angolo superiore destro e quello inferiore sinistro risultano rovinati, probabilmente a causa dell'erosione marina. SCP-IT-098 presenta una lieve colorazione gialla: dalle analisi effettuate viene confermato trattarsi di calcare.
Sul lato anteriore di SCP-IT-098 sono presenti iscrizioni, colorate di nero, in una scrittura sconosciuta ma somigliante alla lineare B1. La pietra riporta anche simboli simili a geroglifici egizi, raffiguranti per la maggior parte pesci e occhi. Al di sopra delle iscrizioni, è presente anche la raffigurazione di un'entità umanoide dalla pelle dipinta di verde e gli arti molto lunghi, avente un'espressione che sembra esprimere uno stato di inquietudine o collera.
Gli effetti di SCP-IT-098 variano a seconda del soggetto che lo osserva:
- Se la persona non è affiliata al Gruppo d’Interesse Culto del Grande Occhio del Mediterraneo (CGOM) ma ha un'elevata resistenza alle onde psioniche, non subirà alcun effetto legato a SCP-IT-098;
- Se la persona ha avuto legami con il CGOM in passato, la visione di SCP-IT-098 provoca una paura inspiegabile e un bisogno di fuggire;
- Se la persona non è affiliata al CGOM, ma presenta poca o nessuna resistenza a queste onde, subirà gli effetti di SCP-IT-098 qualche settimana dopo il contatto visivo con esso. SCP-IT-098 è in grado di porre un rischio cognitivo alla mente del soggetto. Egli inizierà a parlare di “un occhio in una fossa” ed esprimerà la volontà di raggiungerlo per “essere educato dai guardiani della fossa”. A questo stadio, il soggetto colpito può essere liberato dall'influenza di SCP-IT-098 nel caso in cui quest'ultimo venga portato fuori dalla sua vista per un periodo di almeno un mese.
Se il soggetto non dovesse essere quanto prima allontanato dall'anomalia, si suppone possa diventare un adepto del CGOM.
Scoperta: SCP-IT-098 è stato scoperto nell'agosto 2022, quando alcuni "adepti pentiti" del CGOM2 residenti a Gorična3 l'hanno trovata all'improvviso in una casa, senza mai averla notata prima. Le reazioni spaventate dei residenti più anziani di fronte alle iscrizioni incise sulla pietra hanno allarmato il Consiglio dei 7 di Gorična4, fino ad attirare le attenzioni del personale della Fondazione infiltrato nella città. La Fondazione SCP ha provato ad entrare in contatto con gli adepti cittadini di Gorična, senza successo. Tre settimane dopo, la divisione di archeologia sottomarina ha ricevuto una comunicazione da parte della SIR-II [REDATTO], i cui effettivi avevano appena preso in custodia Gian Galeazzo Spallacci, ex ammiraglio della regia flotta di SCP-IT-068. Si è venuto a sapere attraverso indagini ed interrogatori a seguire che l'ammiraglio Spallacci conoscesse gli adepti residenti presso il Porto Franco. A seguire, l'estratto del suo interrogatorio che li menziona.
In seguito a questa intervista, il comandante Galeazzo è entrato in contatto con Luca Spallacci per discutere della possibilità di effettuare un viaggio verso Gorična. Per comprendere meglio l'influenza del CGOM in questo porto franco, è stato proposto l'invio del comandante Costa, accompagnato dal dottor Giuseppe Pistillo, specialista del suddetto GdI.
Aggiornamento 1█/09/2022: la Sovrintendenza ha autorizzato il viaggio dando via libera ad entrambe le parti. Durante la spedizione è stato redatto un resoconto in tempo reale, che per ragioni di coerenza non viene riportato nel qui presente documento, ma è consultabile presso il seguente documento.