SCP-ES-002
voto: +6+x
002.fw.png

Spettrografia dell'audio registrato in D-78816, 61 ore dopo l'inizio della seconda meta d'infezione di SCP-ES-002.

Elemento #: SCP-ES-002

Classe dell'Oggetto: Keter

Procedure Speciali di Contenimento: Tutti gli esemplari di SCP-ES-002 vanno conservati in una camera 5m×5m×5m, a sua volta contenuta sottovuoto in una cassaforte. L'entrata al contenimento di SCP-ES-002 presenta una camera a tenuta stagna rivestita di piombo per assicurare un'isolamento acustico assoluto, seguita da due strati di isolanti acustici specializzati per la gamma di frequenze di SCP-ES-002.

Al fine di preservare SCP-ES-002, va riprodotta musica, selezionata appositamente, per venti minuti, il cui ritmo non sia maggiore di quello andante (massimo 108 BPM) e non più di 60 dB di volume, ogni sei (6) ore tramite un sistema periferico autonomo programmato ad hoc. Inoltre, la sua attività verrà registrata utilizzando due sistemi di ecolocalizzazione connessi via wireless al Laboratorio di Imaging Acustico del Sito-127, entrambi utilizzanti batterie betavoltaiche al trizio1, le quali hanno una durata di circa venti (20) anni. In caso di malfunzionamento dei componenti elettronici della camera, gli addetti al mantenimento dovranno entrare attraverso la camera stagna indossando caschi isolanti e non devono stare più di un'ora all'interno del contenimento.

In caso di breccia nel contenimento, verrà rilasciato un segnale d'allerta in tutto il Sito 127 e si manderà la Squadra di Risposta Rapida 002-D ("Il Silenzio Offerto"), incaricata di eseguire il Protocollo Stille-K8, che consiste nella neutralizzazione di tutti gli esemplari di SCP-ES-002 usando armi sonore calibrati alle frequenze captate da ogni esemplare. Tutto il personale infettato da SCP-ES-002 deve essere portato in una camera anecoica2 anti-002 al fine di evitarne la diffusione.

Vanno condotte ricerche dettagliate in tutte le aree in cui si manifesta l'effetto di [DATI CANCELLATI] all'esterno (Vedi Addendum 002-4), neutralizzando tutti gli esemplari di SCP-ES-002. Tutti i civili infettati da SCP-ES-002 dovranno sottoporsi al procedimento Strepitus-Umra il prima possibile.

Descrizione: SCP-ES-002 è una forma di vita percepibile esclusivamente come sonora. Essa possiede un moderato livello di coscienza e dopo una lunga riflessione è stata classificata come Rivulis tremulae. SCP-ES-002 è composto principalmente da onde che di frequenza variano tra i 14 e i 18 kHz, le quali possono essere captate da qualunque organismo provvisto di orecchie capaci di udire questo rango, o tramite equipaggiamento elettronico. Qualunque azione realizzata da SCP-ES-002 genererà un suono acuto a denti di sega3, generalmente durante il suo moto. SCP-ES-002 pare esistere come un'onda sonora isolata e presenta varie caratteristiche fisiche di onde sonore normali.

SCP-ES-002 è capace di "alimentarsi" quando viene esposto ad altre onde sonore di frequenza minore, possedendo una certa predilezione per le onde polifoniche. SCP-ES-002 pare nutrirsi più adeguatamente quando è esposto a musica lenta o ambientale. Non è raccomandata la sua esposizione a musica intensa (vedi Addendum 002-2). Occasionalmente, è possibile udire SCP-ES-02 "espellere sostanze di scarto" percepite come "frammenti" di suono completamente atonali. Quando si alimenta, il suono sembra diminuire di acustica rendendolo appena udibile.

Durante i suoi movimenti, SCP-ES-002 emette una serie di battiti tra i 14 e i 18 kHz, la cui sonorità dipende maggiormente dalla quantità di suoni che ha già "consumato" in precedenza. Gli scanner di ecolocalizzazione mostrano che SCP-ES-002 è capace di spostarsi in una qualunque direzione nello spazio tridimensionale e sempre a velocità costante, mediamente a 1,2 m/s se in un mezzo aereo omogeneo (78,7% N, 20,2% 0, 1,1% A). La più grande particolarità di SCP-ES-002 è la sua abilità nell'utilizzare a suo vantaggio qualunque elemento che permette la propagazione di onde, permettendogli di attraversare materiali solidi a maggiori velocità. Si sposta usando periferiche di entrata/salita e persino dispositivi amplificanti del suono al fine di muoversi più rapidamente. Pure gli effetti di riverbero4 hanno mostrato un'elevata utilità per la gittata di SCP-ES-002.

Addendum 002-1: SCP-ES-002 possiede un comportamento piuttosto inusuale quando è udito da organismi dotati di un apparato uditivo funzionante e in condizioni di captare frequenze fino ai 18 kHz, rendendolo più facile da identificare in soggetti umani tra i 0 e i 15 anni d'eta. Quando uno dei battiti viene udito, SCP-ES-002 si muoverà immediatamente in direzione dell'udito dell'organismo (classificato come ospite), dando il via alla prima fase d'infezione. Il meccanismo, tramite cui SCP-ES-002 riesce a identificare da chi è stato udito, è sconosciuto.

SCP-ES-002 comincerà a muoversi dentro il corpo, accedendoci attraverso il tessuto cocleare, percorrendo gli organi e gli apparati del corpo, senza: né uscire dallo strato ipodermico della pelle né attraverso orifizi naturali o artificiali. I soggetti umani infetti indicano che in questa fase dell'infezione sono soliti percepire un suono acuto e assordante, che è solito intromettersi tra gli altri suoni da loro udibili. Dopo all'incirca ventiquattro (24) ore, questo suono cessa e SCP-ES-002 dà il via alla seconda fase dell'infezione. Non si conoscono i criteri di SCP-ES-002 riguardanti la scelta del suo ospite, non essendo questo associato con la distanza o la capacità uditiva del soggetto. Sebbene l'ospite è solito essere unico a ogni esposizione, ci sono stati casi molto rari in cui vari soggetti sono stati infettati dallo stesso esemplare di SCP-ES-002. Vedi Addendum 002-3 per ulteriori informazioni.

Una volta dentro l'organismo, SCP-ES-002 continuerà a muoversi all'interno del corpo, abbassando però gradualmente la sua frequenza, la quale è stata definita sperimentalmente da una relazione funzionale quasi logaritmica tramite l'equipaggiamento medico specializzato. In seguito, si riporta la sintomatologia dell'infezione di SCP-ES-002 negli umani (la frequenza della tabella è stata ricevuta da equipaggiamento audio specializzato, la frequenza realmente emessa da SCP-ES-002 è da determinare ancora adesso):

Ore Frequenza captata Sintomi
1-5 ~7200 Hz Diminuzione, fino all'interruzione, del fischio udito durante la prima fase dell'infezione di SCP-ES-002. Il soggetto inizia a sentire un leggero disorientamento e vertigini. Ogni tanto, ci sono stati casi di perdita della concentrazione e di spasmi.
6-11 ~2800 Hz Leggero aumento della pressione sanguigna, accompagnata da mal di testa persistenti, perdita dell'equilibro e una leggera perdita del controllo delle estremità. Sono riportati casi di vomito in questa fase.
12-18 ~840 Hz Enormi rigurgiti, così come un ulteriore aumento della pressione. I soggetti non sono in grado di camminare brevi distanze senza inciampare o cadere, inoltre soffrono di perturbazioni all'udito. Con certezza, in un caso su cinque vengono segnalati casi di sfocatura visiva.
19-36 ~210 Hz Spasmi generali nel corpo, difficoltà respiratoria e lievi emorragie. In questa fase è molto comune osservare innumerevoli sintomi come: sudorazione fredda, brividi, allucinazioni intrapsichiche, salivazione, fratture alle ossa lunghe e, in casi specifici, totale perdita del controllo dell'attività intestinale, generando un alvo5 completamente anormale.
37-108 ~40 Hz Ampie emorragie attraverso tutti gli orifizi del corpo, accompagnate frequentemente da sputi sanguinolenti, spasmi violenti e aumento dell'aggressività. Nell'86% dei soggetti infetti si notano casi di xenoglossia6 cosciente, normalmente facendogli parlare lingue bantu, e in due casi, lingue tonali7. Questa è la fase più pericolosa dell'infezione di SCP-ES-002.
109+ ~6 Hz A partire da questo momento, in caso che l'ospite non possa essere operato, la xenoglossia cesserà, e inizierà un processo che consiste in contrazioni muscolari che aumenteranno esponenzialmente di frequenza. La morte è normalmente associata a gigantesche lacerazioni capillari, alterazione del flusso sanguigno e sovraccarico del muscolo cardiaco, il quale può scoppiare violentemente dopo tre ore passate in questa fase. Le autopsie hanno determinato che almeno il 90% dei vasi sanguigni lacerati o rotti sono stati ridotti così da SCP-ES-002.

Durante la xenoglossia, gli ospiti di SCP-ES-002 parleranno ininterrottamente, in generale mettendo insieme due parole relativamente coerenti, con una pronuncia quasi esatta. Le loro corde vocali paiono distendersi e contrarsi anormalmente e possono emettere battiti tra i 14 e i 18 kHz in momenti casuali. Quando ciò accade, nuovi esemplari di SCP-ES-002 emergono dal corpo dell'ospite, e possono infettare qualunque organismo che possa captarli. Non si conosce il metodo riproduzione usato da SCP-ES-002 durante questa fase; le analisi hanno prodotto risultati poco chiarificanti.

Addendum 002-2: Durante una breccia nel contenimento, avvenuta il 25 ottobre del 200█, vari esemplari di SCP-ES-002 si dispersero nel Sito-127 attraverso dei condotti di rame, generando un eco metallico udibile da vari metri di distanza. All'uscita, uno di essi venne udito dal Ricercatore T██████, il quale inoltre, ascoltava musica a un ritmo 210 BPM, tramite un dispositivo di riproduzione audio portatile. SCP-ES-002 reagì pericolosamente dinanzi questo impulso acustico e al momento dell'ingresso nell'udito di T██████, provocò [REDATTO], passando immediatamente alla fase di xenoglossia.

Durante i successivi dieci (10) minuti, T██████ gridava dolorosamente in una lingua simile allo xhosa8, mentre emetteva tre (3) battiti di 15,4 kHz al secondo. Nel giro di quattro (4) minuti, molte delle sue arterie importanti esplosero aggravando l'emorragia, successivamente [DATI CANCELLATI] diversi minuti dopo la morte. Nell'area, vi furono trecentosessantadue (362) esemplari di SCP-ES-002 prima del via al Protocollo Stille-K8 per la Squadra di Risposta Rapida 002- D, la quale riuscì a neutralizzare gli esemplari con sei (6) perdite.

Addendum 002-3: in un esperimento svolto il 16 luglio del 201█, con il fine di studiare le proprietà fisiche di SCP-ES-002, un esemplare fu depositato in una camera insonorizzata con sistemi di ecolocalizzazione integrati e tre soggetti di prova, separati da una parete antirumore. Si condusse SCP-ES-002 attraverso un sistema di amplificazione sonora connesso a un sistema Home Theater di 5.1 canali. Il battito emesso da SCP-ES-002 raggiunse i 104 dB, causando l'infezione unisona di due dei soggetti di prova. Il terzo soggetto fu infettato nel giro di quindici (15) minuti, sebbene nessun battito tra i 14 e i 18 kHz fu captata dalla squadra di ecolocalizzazione.

Il protocollo Stille-K8 non fu sufficiente per evitare la proliferazione degli esemplari di SCP-ES-002, i quali eventualmente ruppero il contenimento. I soggetti infetti furono mandati in camere anecoiche anti-002 per neutralizzare la minaccia, mostrando gli effetti psicologici di isolamento acustico dopo quaranta (40) minuti d'esposizione. Solo uno dei soggetti sopravvisse all'esperimento, ed adesso è sotto osservazione medica per via dei suoi postumi

Addendum 002-4: Gli esemplari di SCP-ES-002, perfino allo stato selvaggio, sono incessantemente ricercati dalla Squadra 002-D. Si stima tuttora che al momento ne devono avere presi circa cinquanta (50) e che sei (6) siano stati neutralizzati con successo. Gli studi affermano che è possibile riconoscere la vicinanza di SCP-ES-002 in un'area determinata: quando SCP-ES-002 arriva oltre i 3000 metri sopra il livello del mare, esso è capace di [DATO CANCELLATO] da solo, aumentando considerevolmente la sua velocità così come la sua infettività. A terra, questo effetto acustico è percepito come un suono forte di bassa frequenza simile a quello emesso da una tromba o da un simile strumento a fiato.

Salvo diversa indicazione, il contenuto di questa pagina è sotto licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License