Crediti
Elemento #: SCP-981
Classe dell'Oggetto: Safe (Possibile Euclid, in attesa di ulteriori test)
Procedure Speciali di Contenimento: Dal momento che non sono stati registrati segnali di influenza al di fuori della distanza rilevata, fintanto che SCP-981-2 si trova all'interno di SCP-981-1 è sufficiente contenerlo all'interno di una stanza degli artefatti standard, dentro un contenitore chiuso in rame di almeno 1cm di spessore. L'accesso all'Elemento è consentito solo al personale di Livello 3 o superiore.
Per rimuovere SCP-981-2 dal suo contenitore, è necessario essere all'interno di una stanza di 4m x 4m senza supporti fisici di qualsiasi tipo. Durante il trasporto, SCP-981-2 deve essere maneggiato con cura e l'entrata della stanza deve essere totalmente libera. Tutte le schede di memoria del personale della Fondazione devono essere rimosse dalla stanza per precauzione. Qualsiasi supporto presente che possa contenere prove di un SCP di classe Keter deve essere immediatamente messo in quarantena.
Descrizione: SCP-981 si compone di due parti. SCP-981-1 è un contenitore di film in metallo risalente alla fine degli anni '20, con segni di deterioramento dovuti alla sua età. L'etichetta, scritta in spagnolo, riporta che è stato riprodotto dal Buenos Aires Cinematographic Laboratory, con il titolo scritto a mano “236 – Metropolis”. Le altre scritte sull'etichetta sono troppo logore per essere decifrate, ma risultano essere un nome e una breve nota scritta con una grafia differente. All'interno del contenitore si trova SCP-981-2, un rullino avvolto in una pellicola pancromatica in nitrato marcata Kodak, sul quale è presente un formato di 16mm in negativo di Metropolis, film del 1927 diretto da Fritz Lang. Il contenitore e il film trovato all'interno apparentemente non mostrano alcuna irregolarità, si presentano infatti come una distribuzione prodotta in serie per i cinema degli anni '20.
Quando entrambi i componenti di SCP-981 sono posizionati in prossimità di un altro supporto di memoria audiovisivo contenente un film, l'Elemento in questione altera i dati presenti nel secondo dispositivo, mutando la forma originale della pellicola. Gli esami qualitativi hanno constatato che qualsiasi dispositivo in esame vicino di 1,93m al contenitore subirà le modifiche. Quando il film viene rimosso dal contenitore nessun componente causerà anomalie. I test effettuati sui film astratti e animati in cui non sono presenti attori in carne ed ossa hanno dato prova che questi generi non subiscono alterazioni.
Il contenitore è stato confiscato da due agenti della Fondazione travestiti da GSG-9, dichiarando che il contenuto del film fosse una testimonianza. È stato messo al sicuro presso il sito attuale ed esaminato attentamente confrontandolo con la versione restaurata del 2010. Il finale del film presenta una scena extra, della durata di circa quaranta secondi, posta tra la scena in cui la Maria-robot viene bruciata sul rogo e la scena conclusiva nella cattedrale. Mostra il personaggio interpretato da Fröhlich, Freder, che cammina in un vicolo. Si trova quindi di fronte a una muro con una porta bianca in legno. Sorpreso che la strada sia bloccata, apre la porta e l'attraversa. Segue una targhetta che riporta la frase “Mio Dio! Sono vicino alla Cattedrale!” il film prosegue poi in modo regolare. La porta mostra proprietà simili a SCP-249.
Entrambi i componenti di SCP-981 sono stati scoperti nel ██/██/██ da un membro della Fondazione presso il Deustsche Kinemathek, museo del cinema, durante una visita non ufficiale a seguito di un incontro con i proprietari del museo riguardante l'acquisto di articoli di stoccaggio. Durante una conversazione con il curatore sulle tecniche di conservazione divenne chiaro che la copia venne recuperata in prossimità del sito originale dell'incidente di ███████ a ████. Il curatore raccontò che venne trovata su uno scaffale nel seminterrato di un ex ostello, riposta sopra la copia di The Bad Sister, film del 1931. Quest'ultima non venne conservata nel museo, in quanto venne considerata un falso, giacché il personaggio interpretato da Bette Davis venne visto aggredire con un coltello il personaggio interpretato da Sidney Fox.
(Estratto dell'Intervista 981-A1 con l'Agente █████: )
Dr ██████: Cosa ne hanno fatto?
Agente █████: Ha detto che si sarebbero sbarazzati degli ultimi dieci minuti e usato il resto per il recupero. Ho chiesto se l'avevano ancora ma mi è stato detto che era stata bruciata. Ha detto che era inutile tenere una simile oscenità, e ha ipotizzato che fosse stata lasciata lì come scherzo da qualche ragazzino.
Dr ██████: Ha descritto cosa c'era dentro il nastro?
Agente █████: Ha detto che era uguale all'originale fino al punto in cui il personaggio interpretato da Davis viene corteggiato dal fidanzato di sua sorella. Bette Davis però viene vista cercare qualcosa nei cassetti, finché non trova un pezzo di roccia bianco contundente, simile alla pietra focaia. Irrompe quindi nella stanza di sua sorella e comincia a pugnalarla diverse volte sul corpo mentre cerca di soffocarla con un cuscino. L'inquadratura successiva mostra Sidney Fox lasciare la stanza disarmata sorridendo all'obiettivo, mentre i titoli di coda compaiono sullo schermo.
Dr ██████: Sei sicuro che abbia detto bianco? Perché dalla descrizione sembra somigliare molto a SCP-034.
Agente █████: Sì, ha dichiarato fosse bianco. La trentaquattresima parte di un set.
(Fine dell'Intervista)
Sono stati eseguiti ulteriori test sotto rigidi criteri: qualsiasi supporto contenente materiale memetico o un SCP rischioso dal punto di vista visivo deve essere messo sotto stretta osservazione in attesa di distruzione, e il supporto visionato da un membro del personale di classe D deve essere sottoposto a osservazione dal personale di Livello 1.

Fotogramma di ‘College', film del 1927 con Buster Keaton. Subito dopo questa scena Keaton lancia il secchio ai due attori, ricoprendoli di un liquido nero viscoso. Successivamente scoppia in lacrime prima di [DATI CANCELLATI].
Registro degli Esperimenti:
Esperimento 981-1A:
Data: ██-██-████
Supporto: ‘La Vita è Meravigliosa’, (1946), pellicola in celluloide. Adesso denominato SCP-981-A.
Minuto di divergenza: ██:██
Dettagli: Il personaggio di Clarence non dice “Quando suona una campana un angelo mette le ali”, bensì dà una pacca sulla schiena a James Stewart esclamando “sono solo otto secondi, non sentirai quasi niente”. Il personaggio di Stewart, invece di tornare a Bedford Falls, entra in quella che sembra essere una piramide Maya, dove per cinque minuti corre da una stanza all'altra, finché non si introduce in una che, invece di essere normalmente bianca e nera come il rullino, è di una lieve tonalità verde. I muri sono ricoperti da piccole scritte. Stewart raccoglie una pietra e inizia a grattarle via, ciò sembra causare un evento sismico, e la stanza comincia a oscillare e la polvere a cadere dal soffitto. Il personaggio continua a grattare fino ai titoli di coda.
Esperimento 981-1B:
Data: ██-██-████
Supporto: ‘Manos: The Hands of Fate’, 1966, VHS. Adesso denominato SCP-981-B.
Minuto di divergenza: ██:██
Dettagli: Durante la scena finale in cui il Padrone affronta Michael, invece di trovare quest'ultimo e la sua famiglia nascosti in una stanza, sono tutti [DATI CANCELLATI]. Il Padrone quindi si inginocchia e inizia a pregare in un'area della stanza proprio al di fuori dell'inquadratura. Poco prima della dissolvenza ai titoli di coda, la zona attorno al Padrone si oscura, come se lo colpisse un faretto in negativo, e questi urla “proprio come immaginavo!” prima di cadere di lato, mentre del sangue gli esce dagli occhi e dal naso.
Esperimento 981-1C:
Data: ██-██-████
Supporto: ‘Il Cavaliere Oscuro’, 2008, DVD. Adesso denominato SCP-981-C.
Minuto di divergenza: ██:██ (Il film si conclude ██ minuti prima a causa delle scene mancanti)
Dettagli: La scena dove il Joker è appeso a testa in giù dopo essere stato catturato da Batman si svolge normalmente, ma alla fine il personaggio interpretato da Heath Ledger guarda direttamente l'obiettivo e dice “non capisci, vero? Duemila? Non hai neanche iniziato”. Estrae poi un █████████ blu acceso e un coltello, si taglia la gola con la lama e immerge il █████████ nel suo sangue. Gradualmente scompare, mostrando poi la scena con il discorso di chiusura di Christian Bale, seguito dai titoli di coda dove, al posto degli attori e membri del cast, vi è la scritta ”Nonhaineancheiniziato”.
Addendum: Tralasciando l'evidente pericolo che questo SCP comporta per la sicurezza degli archivi della Fondazione, è chiaro che possiede le capacità di riportare le prove dell'esistenza di SCP sconosciuti. Si è rivelato un ottimo strumento di ricerca, e deve ancora essere stabilito un sistema qualitativo di sperimentazione. L'uso scrupoloso potrebbe essere un vantaggio per la Fondazione, ma per ribadire: qualsiasi supporto contenente prove di materiale memetico o di un SCP di classe Keter deve essere immediatamente messo in quarantena, e deve essere evitato il contatto con qualsiasi altro supporto contenente SCP senza l'approvazione di un Livello maggiore.