SCP-951
voto: +1+x
blank.png

Articolo #: SCP-951

Classe Oggetto: Safe

Procedure Speciali di Contenimento: Una copia di SCP-951-1 dev'essere conservata in un armadietto standard di contenimento, ed usata esclusivamente a scopo di test. La completa soppressione delle informazioni su SCP-951 non è necessaria; ad ogni modo, i siti internet che trattano di glitch o bug nei videogame devono essere monitorati regolarmente alla ricerca di descrizioni di SCP-951, e gli individui che discutono di SCP-951 devono essere indotti a credere che SCP-951 sia un glitch regolare e non anomalo. Gli individui che insistono sulla natura anomala di SCP-951 devono essere rintracciati e trattati con amnestici di Classe-A, e la loro copia di SCP-951-1 rimpiazzata con una cartuccia confermata come non affetta da esso. Inoltre, devono essere diffusi file ROM delle copie non-anomale di SCP-951-1 creati dalla Fondazione per evitare l'accidentale caricamento delle cartucce affette e per minimizzare l'esposizione a SCP-951.

Descrizione: SCP-951 è un glitch scoperto nel gioco "Pauper: Rise of the Monster King" per Sega Genesis/Sega Mega Drive (quivi definito SCP-951-1), un gioco di ruolo a turni creato dallo sviluppatore giapponese ██████. Il glitch è stato individuato in circa 1 cartuccia su 3; non sembra esserci alcuno schema riconoscibile tra le cartucce affette. I file ROM caricati dalle copie di SCP-961-1 manifestano le stesse proprietà anomale delle cartucce fisiche.

Il tipico gameplay consiste nel giocatore che riunisce i membri del party, o "mostri", e usa questi mostri per affrontare gli incontri con i nemici disseminati lungo il gioco. A metà del primo atto del gioco, il giocatore viene catturato e portato al "Dungeon di Dorlok". Normalmente qui il giocatore farebbe la conoscenza del personaggio di "Hirago" ed userebbe il personaggio nelle successive battaglie per fuggire. Tuttavia, se il giocatore evita di parlare con Hirago e usa invece per uscire un bug nella stanza del dungeon che consente al giocatore di muoversi attraverso i muri, questi si ritroverà senza mostri da usare in battaglia. In una cartuccia non affetta, il gioco crasha semplicemente dopo l'uscita dall'area, mentre in una cartuccia affetta la battaglia successiva introdurrà nel party del giocatore un'istanza di SCP-951.

SCP-951 (soprannominato LUCAS nel gioco) non ha un'immagine precisa, apparendo invece come un blocco di pixel casuali. Nonostante ciò, SCP-951 funziona come un mostro regolare, e usa durante le battaglie abilità speciali tratte dai set di mosse degli altri mostri del gioco. In punti ben precisi, dove secondo lo script il personaggio "Hirago" dovrebbe parlare, SCP-951 rimpiazza i dialoghi del personaggio con del testo ingarbugliato, anche se sono state osservate parole come "amico" e "giocare". Test ripetuti di questi eventi scriptati hanno rivelato che i dialoghi mostrati cambiano ad ogni playthrough.

Un uso prolungato di SP-951 causa altri bug all'interno del gioco, inclusi:

  • Il conteggio degli oggetti che oscilla durante le battaglie, spesso fornendo all'improvviso 4-6 oggetti extra.
  • I personaggi nemici che vengono sconfitti casualmente prima ancora di venire ingaggiati. Questo effetto è limitato esclusivamente agli incontri casuali; i boss obbligatori non sono influenzati.
  • Errori nella grafica e nell'interazione in alcune sezioni non essenziali del gioco (ad es. certe abitazioni che non servono a far avanzare la trama del gioco divengono inaccessibili).
  • Il bonus di esperienza ottenuto sconfiggendo i nemici che aumenta in modo significativo, spesso 2 o 3 volte superiore al normale.

A parte i dialoghi programmati negli incontri, SCP-951 ha mostrato la capacità di comunicare con il personale attraverso l'uso di box di dialogo, che appaiono sullo schermo fuori dalle battaglie, e di comprendere le vocalizzazioni dei ricercatori. Il testo mostrato dai box è molto più chiaro, ed SCP-951 appare piuttosto amichevole durante la comunicazione, spesso suggerendo i metodi più efficaci e rapidi per avanzare nel gioco.

Mentre il gioco prosegue, SCP-951 continua ad aumentare la sua forza parallelamente al giocatore, e continua ad assistere il giocatore in ogni battaglia. Se il gioco viene completato usando SCP-951, il filmato finale che dettaglia la sorte di ogni personaggio si svolge normalmente, ma la scena che mostra quella di "Hirago" è rimpiazzata con quella di SCP-951, ed afferma "LUCAS ha trovato un nuovo amico, e ricorderà per sempre il tempo trascorso a giocare assieme. Grazie per avermi conosciuto." Iniziare una nuova partita dopo aver completato il gioco e ripetere il glitch farà sì che la nuova istanza di SCP-951 non abbia alcun ricordo del giocatore o di qualunque conversazione abbia avuto con lui.

Addendum: Quello che segue è un dialogo esempio che coinvolge SCP-951-1 e SCP-951, ad uso degli agenti dell'intelligence della Fondazione come guida per gestire le discussioni in SCP-951 (in questo caso, l'utente Anonymoose è un agente della Fondazione):

Addendum: Quanto segue è il log di un'intervista con SCP-951 condotta il 13 Maggio ████:

Addendum: Il documento stampato che segue è stato rinvenuto assieme a sedici cartucce affette da SCP-951-1. In aggiunta, ciascuna cartuccia era contrassegnata da un numero di serie, ed una di esse aveva la parola "ORIGINALE" incisa dopo il suo numero di serie. È in corso un'indagine sui numeri seriali, ma al momento i risultati si sono rivelati inconcludenti.

Salvo diversa indicazione, il contenuto di questa pagina è sotto licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License