SCP-939
voto: +7+x

Elemento #: SCP-939

Classe dell'Oggetto: Keter

Procedure Speciali di Contenimento: SCP-939-1, -3, -19, -53, -89, -96, -98, -99, e -109 sono tenuti nella Cella 1163-A o 1163-B, delle camere di contenimento di 10 m x 10 m x 3 m nell'Area Armata di Contenimento Biologico-14. Entrambe le celle sono climaticamente controllate e depressurizzate, con muri in cemento armato. L'accesso alle celle è regolato da una camera di decontaminazione esterna e da porte di sicurezza in acciaio a tenuta stagna. Le finestre di osservazione sono composte di vetro antiproiettile laminato spesso 10 cm e protetto da una maglia elettrificata da 100kV. L'umidità è tenuta al 100% ad una temperatura di 16° C. Gli esemplari sono costantemente monitorati attraverso videocamere a infrarossi. È richiesta un'autorizzazione di Livello 4 per accedere a SCP-939, alle loro aree di contenimento o alle camere di osservazione.

SCP-939-101 è stato smembrato e preservato nelle Cisterne di Conservazione Criogenica da 939-101A a 939-101M, nell'Area di Ricerca Biologica-12. L'accesso a SCP-939-101 richiede l'autorizzazione da parte di due membri del personale di Classe 3, uno dei quali deve essere presente per tutti i test e le ricerche. Si può avere accesso solo al contenuto di una (1) cisterna 939-101 in un dato momento. La temperatura principale dei tessuti di SCP-939-101 deve essere costantemente monitorata mentre questi vengono rimossi dalla preservazione criogenica; se la temperatura principale supera i 10° C, i campioni devono essere reinseriti nella cisterna corrispondente e tutti i test sospesi per un periodo di settantadue (72) ore. Salvo che la temperatura principale non ecceda i 10° C, le ricerche sui tessuti di SCP-939-101 possono continuare, purché le sue divagazioni e le sue suppliche di essere liberato vengano tollerate.

Le celle di contenimento devono essere pulite bisettimanalmente. Mentre questo avviene, gli esemplari di SCP-939 devono essere trasferiti nella cella adiacente. Durante questo periodo, le porte delle celle e le finestre di osservazione vanno ispezionate per eventuali danni e, di conseguenza, riparate o rimpiazzate.

Tutti gli esemplari di SCP-939 devono essere pesantemente sedati prima che una qualsiasi interazione, compreso il trasferimento tra celle e le sperimentazioni, possa avvenire. Vedere Documento #939-TE4 per i protocolli di trasferimento e sperimentazione.

Il personale deve indossare equipaggiamento hazmat di Livello C durante le interazioni con gli esemplari di SCP-939 e in ogni area abitata da SCP-939. Successivamente, le procedure di decontaminazione standard devono essere osservate da tutto il personale coinvolto per garantire che non si verifichi alcuna diffusione secondaria di agenti amnestici.

A seguito dell'Incidente ABCA14-939-3, tutto il personale che non sia di Classe-D e che deve interagire con SCP-939 per un qualsiasi periodo di tempo deve equipaggiarsi con due (2) cardiofrequenzimetri elettronici impermeabili per tutta la durata delle interazioni. Questi cardiofrequenzimetri trasmetteranno ad un sistema di monitoraggio wireless indipendente dalla rete elettrica del sito, con almeno un sistema di alimentazione di riserva. Nel caso in cui il cardiofrequenziometro di un individuo dovesse presentare una linea piatta o avere malfunzionamenti, l'utilizzatore verrà dato per morto, al personale sarà ordinato di ignorare tutte le successive vocalizzazioni dell'utilizzatore, e una breccia di contenimento verrà automaticamente dichiarata. Al personale di sicurezza che risponderà a questa breccia sarà, allo stesso modo, richiesto di indossare suddetti cardiofrequenziometri.

Inoltre, a tutti gli esemplari vivi di SCP-939 deve essere impiantato un dispositivo sottocutaneo di tracciamento al momento della cattura.

Descrizione: SCP-939 sono predatori endotermici che vivono in branco e che mostrano atrofia di vari sistemi similarmente agli organismi troglobi. La pelle degli esemplari di SCP-939 è altamente permeabile all'umidità e presenta un colore rosso traslucido, causato da un composto chimicamente simile all'emoglobina. SCP-939, in media, sono lunghi 2,2 metri e pesano 250 kg, sebbene il peso sia altamente variabile. Ognuno dei loro quattro arti termina in tre dita artigliate, con un quarto dito opponibile: questi sono coperti da setole che aumentano considerevolmente la loro capacità di scalata. Le loro teste sono allungate, prive di occhi (anche vestigiali) o cavità oculari e non presentano alcuna scatola cranica; le fauci di SCP-939 sono allineate, con denti simili a zanne vagamente luminescenti affini a quelle del genere Chauliodus, lunghe fino a un massimo di 6 cm e circondate da organi sensibili al calore. Fotorecettori, sensibili alla luce e al buio, corrono per tutta la lunghezza delle spine dorsali; queste spine possono essere lunghe fino a 16 cm e si ritiene che siano sensibili ai cambiamenti nella pressione e nel flusso dell'aria.

SCP-939 non possiedono molti apparati vitali; sistema centrale, periferale, nervoso, circolatorio e tratto digestivo sono tutti assenti. Il sistema respiratorio di SCP-939 è atrofizzato e non possiede alcuno scopo oltre al diffondere l'AMN-C227 (vedi in basso). SCP-939 non ha alcun motivo fisico di nutrirsi, e nemmeno un modo di digerire il tessuto consumato; il materiale ingerito solitamente si accumula nel sistema respiratorio di SCP-939 e viene rigurgitato una volta che la quantità è tale da inficiare pesantemente sul suo funzionamento. Nonostante l'assenza di molti sistemi e organi vitali, gli SCP-939 sono capaci di riprodursi. Vedi Addendum 16-10-1991.

Il metodo di caccia principale di SCP-939 è l'imitazione della voce umana utilizzando quella delle sue vittime precedenti; nonostante questo, sono state documentate imitazioni di versi di altre specie animali e cacce attive notturne. Le vocalizzazioni di SCP-939 provocano notevole disagio; se SCP-939 comprende le vocalizzazioni o se riproduce frasi precedentemente ascoltate è ancora oggetto di studio. Come SCP-939 acquisisca le voci che imita non è ancora stato compreso; gli esemplari sono stati documentati imitare le proprie vittime nonostante non abbiano mai sentito la loro voce. L'analisi delle vocalizzazioni non è in grado di distinguere tra SCP-939 e i campioni vocali delle vittime attualmente conosciute. L'uso di sistemi identificativi biometrici di sicurezza basati sull'identificazione vocale per le installazioni che ospitano SCP-939 è fortemente scoraggiato per questo motivo. La preda viene solitamente uccisa con un singolo morso al cranio o al collo; la pressione del morso eccede i 35 MPa.

SCP-939 esala un amnestico di Classe C nebulizzato in piccole quantità; questa sostanza è stata denominata AMN-C227. L'AMN-C227 provoca amnesia anterograda temporanea, inibendo la formazione della memoria per tutta la durata dell'esposizione, con l'aggiunta di un periodo di per 0.0015mg•min/m3. In ambienti aperti o ben ventilati, il rischio di esposizione all'ECt50 è molto ridotto ma non trascurabile. Dopo 60 minuti dalla fine dell'esposizione, l'AMN-C227 non è tipicamente rilevabile nel flusso sanguigno. Le sensazioni di disorientamento e le lievi allucinazioni, sperimentate subito dopo la rimozione da ambienti saturati con l'agente, sono simili agli effetti di numerose sostanze psicoattive utilizzate per scopo ricreativo e possono essere erroneamente confusi.

Nota 23-03-2005: Questo documento riguarda la morfologia alfa. Per maggiori informazioni sulla morfologia beta, vedere [REDATTO] Registro degli Esperimenti-914, Rapporto di Missione SSMA Nu-7 ██-██-████, [REDATTO]

Addendum 14-11-1981: È qui disponibile un log delle comunicazioni radio tra i team addetti alla cattura di SCP-939 durante il primo contatto.

Addendum 11-04-1982: A causa della sensibilità di SCP-939 alla luce, viene ora considerato a rischio minimo di fuga. La semplice illuminazione fluorescente dei corridoi è sufficiente per scoraggiare SCP-939-1 dal lasciare la sua cella buia. Vedere Addendum 20-09-1991.

Addendum 29-06-1987: Le prime ricerche sull'AMN-C277 ne indicano un potenziale utilizzo come amnestico multiuso. La produzione di massa dell'agente e i possibili effetti collaterali stanno venendo ricercati nel Sito di Contenimento e Ricerca Biologiche-06.

Addendum 03-10-1990: L'utilizzo dell'AMN-C227 come amnestico di Classe C è stato approvato. La produzione annuale nell'Area di Ricerca Biologica-12, attraverso le coltivazioni di tessuto respiratorio degli esemplari di SCP-939, dovrebbe superare i tre (3) litri.

Addendum 20-09-1991: Il contenimento di 9 esemplari di SCP-939 è stato compromesso dopo uno scenario di breccia "Notte Silente" nel Sito di Contenimento e Ricerca Biologiche-06. I civili nelle zone circostanti sono stati evacuati con la pretesa di una tempesta in arrivo. I team di recupero sono stati dispiegati nell'area.

Addendum 16-10-1991: [REDATTO] In seguito a questo avvenimento, dall'8 settembre al 7 ottobre nell'emisfero nord e dal 6 marzo fino al 4 aprile nell'emisfero sud, tutte le interazioni con gli esemplari di SCP-939 sono severamente vietate. [REDATTO] Nessun esemplare maschio di SCP-939 è stato ancora identificato [REDATTO] contiene un amnestico di Classe B [REDATTO]

Vedere Riproduzione di SCP-939.

Addendum 20-02-1992: Con effetto immediato, l'uso dell'AMN-C227 come amnestico è sospeso a tempo indeterminato. Consultare Rapporto Incidente AMN-C227-939 per maggiori informazioni.

Salvo diversa indicazione, il contenuto di questa pagina è sotto licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License