SCP-879
voto: +1+x
blank.png

Elemento #: SCP-879

Classe dell'Oggetto: Euclid

Procedure Speciali di Contenimento: Revisionate in data ██/██/20██. A seguito della riuscita cattura di SCP-879, quest'ultimo deve essere contenuto in una vasca acquatica rinforzata misurante 30 x 20 x 10 metri nel Sito-██. SCP-879 deve essere tenuto in coma, indotto chimicamente tramite iniezione endovenosa. Non richiede nutrimento al di fuori delle iniezioni bisettimanali di idrogeno solforato.

Tutti gli strumenti che entrano in contatto con SCP-879 devono essere completamente sterilizzati, in modo da prevenire la diffusione o l'esposizione accidentale dei feromoni dell'entità.

L'ex Sito-55 e tutti gli esemplari di SCP-879-2 in esso contenuti devono essere osservati a distanza da droni gestiti dalle navi di ricerca della Fondazione Andromeda, Alcatraz e Black Martin. Attorno al Sito-55 deve essere mantenuto sempre un perimetro di sicurezza ampio 20 km.

Descrizione: SCP-879 è un mammifero oceanico che misura 26 metri di lunghezza (85,3 piedi), dalla forte somiglianza con l'ordine dei Cetacea. La creatura ha pelle liscia, che è principalmente nera tranne presso il ventre, che è bianco, e si muove grazie a una coda squamata e dieci serie di pinne. Le due coppie più importanti sono particolarmente muscolose e vengono pure utilizzate come arti rudimentali durante lo spiaggiamento. Sebbene SCP-879 sia dentato, possiede anche una serie di fanoni retrattili.

SCP-879 emana un potente feromone a base di oli epidermici con gravi effetti di alterazione mentale negli esseri umani presenti in un raggio di circa 100 metri, oltre alla capacità di diffondersi ulteriormente attraverso il contatto fisico. Coloro che sono esposti al feromone cercheranno SCP-879 con determinazione, ignorando tutti gli stimoli esterni tranne quelli più forti. Lo studio della chimica del cervello dei soggetti indica uno stato simile all’attrazione sessuale. Dopo aver incontrato SCP-879, i soggetti si spoglieranno dei vestiti, stabiliranno un contatto fisico con l'entità e [DATI CANCELLATI]. La rimozione chirurgica è praticabile solo entro la prima ora dall'assorbimento, ed è stata finora efficace solo nel █,█% dei tentativi.

Al momento, SCP-879 ha non meno di settantatré individui umani assorbiti nel proprio corpo, che ora esistono come gruppi rudimentali di organi. I sistemi neurali e cardiovascolari dei soggetti sono collegati a quello di SCP-879, mentre i sistemi non necessari come quello digestivo e respiratorio si sono atrofizzati. Ciò garantisce effettivamente a SCP-879 un sistema nervoso secondario e i mezzi appropriati per ossigenarlo, oltre alle funzioni garantite dal riutilizzo di questi innesti. I corpi assorbiti rientrano in una delle tre categorie:

  • Sessuale: gli innesti verranno reindirizzati verso gli organi riproduttivi, fornendo ovuli e sperma a SCP-879 e garantendogli la capacità di riproduzione ermafrodita.
  • Chemiosintetico: Gli innesti diventeranno organi che ospitano batteri specializzati che si nutrono dell'idrogeno solforato che è stato assorbito da SCP-879 e vengono utilizzati come costante fonte di energia.
  • Non specializzato: gli innesti non avranno alcuno scopo preciso dopo l'assorbimento.

SCP-879 è stato visto per la prima volta nel 1976, dopo essersi arenato sull'isola che ospitava il Sito-55 (Coordinate [REDATTE], al largo della costa dell'Antartide), e procedette ad assorbire lo staff presente e a generare la prima generazione di SCP-879- 2. Questo sito riproduttivo è stato utilizzato per tutte le generazioni successive, con una media di 3-4 anni tra gli spiaggiamenti. Al di fuori della riproduzione, il comportamento pre-contenimento registrato di SCP-879 consisteva esclusivamente in periodi di ibernazione sul fondale marino utilizzati per assorbire l'idrogeno solforato dalle prese d'aria delle acque profonde e in uno schema di nuoto migratorio contenuto in una sezione di circa 1200 miglia quadrate degli oceani Antartico e Pacifico meridionale.

Sono state registrate nove generazioni di SCP-879-2 (classificate da SCP-879-2a a SCP-879-2i) e un totale di ottantasei individui che vivevano nel Sito-55 in data ██/██/20 ██. L'aspetto di questi differisce da covata a covata: le generazioni più vecchie somigliano maggiormente agli umani, mentre quelle successive assomiglieranno più a SCP-879. Tutti gli esemplari di SCP-879-2 hanno mostrato aggressività verso qualsiasi intrusione nel Sito-55 da parte del personale della Fondazione, e nessun individuo è in grado di spostarsi a una distanza significativa dal Sito-55. Si ritiene che SCP-879-2 avrebbe raggiunto il pieno sviluppo entro la dodicesima generazione.

Addendum-01: ██/██/20██: A causa di un cambiamento nel modello di migrazione di SCP-879, che lo ha portato pericolosamente vicino alla Tasmania e alla costa australiana, l'operazione "Belly Flop" è stata ordinata dal Scheda O5, eseguita dal Dr. ██████████ e dall'Agente █.

Addendum-02: ██/██/20██: L'operazione “Belly Flop” si è conclusa con successo: SCP-879 è stato portato sotto il controllo della Fondazione, ma con più danni fisici di quanto originariamente previsto. Il Dr. ██████████ è stato sottoposto a controllo disciplinare per aver causato danni inutili a un elemento SCP.

Addendum-03: ██/██/2010: Le riprese registrate dai droni che osservano il Sito-55 mostrano due istanze di SCP-879-2 (897-2i-3 e 879-2h-6, rispettivamente) che mostrano un comportamento di accoppiamento. I risultati di tale comportamento rimangono inconcludenti. L'osservazione del Sito-55 è stata aumentata e cinque membri della squadra speciale mobile Gamma-6 sono stati schierati sulla Black Martin per fornire ulteriore supporto.

Salvo diversa indicazione, il contenuto di questa pagina è sotto licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License