Crediti
Autore:
Originale: SCP-823
Traduttore:
Elemento #: SCP-823
Classe dell'oggetto: Euclid
Procedure Speciali di Contenimento: SCP-823 deve essere sorvegliato da non meno di sei dipendenti presenti nel sito, finché non siano stati stabiliti i protocolli di contaminazione e il reperto in questione neutralizzato. Il personale deve assolutamente rispettare una distanza di sicurezza di 20 m attorno all'attuale Zona Rossa (divieto di accesso). Qualsiasi individuo, civile o no, che entrerà nella Zona Rossa sarà immediatamente eliminato da un cecchino.
Qualora sia percepita della musica proveniente dalla Zona Rossa, il personale della Fondazione deve prontamente indossare dei tappi per le orecchie e allontanarsi di 2 km dalla loro posizione oltre la Zona Gialla (divieto di accesso ai non autorizzati) ed informare subito il personale scientifico. A seguito del riallineamento, il personale scientifico della Fondazione deve sorvegliare l'area e ridimensionare il confine tra la Zona Rossa e la Zona Gialla attraverso la procedura SCP-823-1-Alpha.
A causa della necessità di mantenere lo stato di allerta uditivo, qualsiasi apparecchio musicale o radio che non faccia parte dell'attrezzatura necessaria sarà vietato sul sito di osservazione.
Descrizione: SCP-823 è un parco divertimenti abbandonato situato a █████, █████. Il sito è stato abbandonato nel ████ a seguito di numerosi incidenti che hanno causato la morte di alcuni partecipanti. Una lista completa dei suddetti eventi è inclusa nel Supplemento 823-01-13, “Morti Civili Attribuite a SCP-823”.
SCP-823 è stato abbandonato dopo gli eventi del ██-██-████ , anche conosciuta come “Domenica di Sangue”, quando l'influenza del reperto in questione ha raggiunto il picco in vent'anni. 231 partecipanti sono rimasti uccisi e altri sette feriti o mutilati. Una lista completa delle vittime è inclusa nel Supplemento 823-01-14, “Morti Civili Causate dall'Evento 823-99-Euclid”, che include:

Immagine di SCP-823 catturata da un drone.
- Due individui, uomo e donna, fusi in diverse parti del corpo dopo essere riemersi dalla dark ride del “Tunnel of Love”. (deceduti)
- Un individuo vestito da mascotte “Happy Hippo” trovato morto soffocato. Bocca, trachea e polmoni furono ritrovati pieni di una sostanza fibrosa. Successivamente si scoprì essere la stessa sostanza del tessuto dell'uniforme della mascotte. (deceduto)
- Quindici individui recuperati dalle montagne russe “Thriller Chiller”, tutti decapitati da un forte impatto. I testimoni hanno dichiarato che le morti non sono avvenute simultaneamente, ma a due a due, a partire dai posti davanti fino ai posti dietro. Un'indagine ha indicato che ogni coppia di posti corrispondeva a un circuito o giro della pista delle montagne russe. (deceduti)
- Un individuo recuperato sotto il “Thriller Chiller”, trovato con il collo rotto e un significativo trauma cranico, causati dalla caduta di 15 m da una posizione a testa in giù. L'individuo era seduto tra i sedili posteriori, ed è riuscito in qualche modo a liberarsi dall'imbracatura di sicurezza a metà strada durante la corsa. (deceduto)
- Un individuo ritrovato smembrato dentro la casa degli specchi. Il braccio sinistro fu ritrovato 4 m a nord del busto. La gamba sinistra fu ritrovata capovolta e attaccata al soffitto dai tendini. La gamba destra fu trovata in possesso del Soggetto 79, parzialmente consumata (un'indagine ha rilevato che le impronte dei denti ritrovate sulla pelle e sulle ossa sono di origine umana). Ad oggi, non si hanno tracce del braccio destro. (vivo)
- <PER UN ARCHIVIO COMPLETO DELLE VITTIME, SI INVITA A PRENDERE VISIONE DEL SUPPLEMENTO 823-01-14 “MORTI CIVILI CAUSATE DALL'EVENTO 823-99-EUCLID”>
Dopo i suddetti eventi, la Mobile Task Force Rho-71 (“Origami Toads”) è stata inviata sul sito per valutare la situazione ed effettuare le procedure di contenimento. MTF Rho-71 non è riuscita a determinare la causa o la posizione delle morti a seguito delle perdite dei membri del team (consultare il Supplemento 823-01-15, “Vittime tra i MTF Rho-71 Causate dall'Evento 923-99-Euclid”). La lista parziale delle vittime include:
- Comandante ████████ ██████████ MTF Rho-71. Causa della morte: suicidio causato da una forza entrata attraverso l'occhio sinistro, il quale ha determinato un trauma cerebrale fatale.
- Agente ████ ████████. Causa della morte: suicidio. L'individuo venne ritrovato con tutte le munizioni e i caricatori smontati e gettati via. ██ grammi di carica esplosiva, in linea con la quantità di munizioni smontate trovate sulla scena, furono recuperati dallo stomaco e intestino dell'individuo.
- Agente ███ ███████. causa della morte: suicidio. L'individuo venne ritrovato con i polmoni lacerati e la mascella rotta. I denti mancanti vennero recuperati dai polmoni e dalla trachea dell'individuo.
<PER UN ARCHIVIO COMPLETO DELLE VITTIME, SI INVITA A PRENDERE VISIONE DEL SUPPLEMENTO 823-01-15, “Vittime tra i MTF Rho-71 Causate dall'Evento 923-99-Euclid”.>
A seguito della morte del 50% dei membri Mobile Task Force, i supervisori presenti ordinarono immediatamente di annullare la missione. Il protocollo di contenimento venne cambiato da “recupero” a “sorveglianza” sul sito. Vennero effettuate delle procedure standard di blackout, incluso [DATI CANCELLATI]
Addendum 823-01: Re: distruzione del sito – come dall'ordine livello O5, la richiesta dell'immediata distruzione del sito da un attacco aereo, guidato da MTF Nu-7 (“Hammer Down”), venne respinta a causa della vicinanza alla popolazione civile, dell'assenza di una plausibile storia di copertura e della natura sconosciuta dell'artefatto in questione.
Addendum 823-02: Re: Zona Rossa – a partire da questa data, SCP-823 è stato sottoposto a tre eventi di riallineamento, i quali hanno richiesto diversi studi delle zone interessate. L'estensione della Zona Rossa (divieto di accesso) è aumentata di dimensioni del 5% da quel giorno. La percentuale di espansione sembra accelerare a un tasso lineare (vedere Rapporto 823-02-07, “Risultato del Settimo Sondaggio di SCP-823”). È richiesto un aggiornamento a Keter.
Addendum 823-03: Re: aggiornamento a Keter – respinto dal consiglio O5. Motivo: dati insufficienti per la riclassificazione.