SCP-810
voto: +1+x
blank.png

Elemento #: SCP-810

Classe dell'Oggetto: Euclid

Procedure Speciali di Contenimento: SCP-810 deve essere tenuto in un contenitore trasparente e mantenuto sotto sorveglianza video in ogni momento. Durante la sperimentazione, deve essere maneggiato solo da personale di classe D o indossando guanti. Dopo la conclusione di un esperimento, tutti i membri del personale di Classe D che potrebbero "possedere" l'SCP devono essere soppressi.

Descrizione: L'oggetto sembra essere una lampada ad olio standard risalente a circa 1-2 mila anni fa. Nessun materiale biologico è stato osservato sull'SCP e le circostanze del suo recupero rendono impraticabile la datazione esatta. Quando viene toccato da un essere umano, appare un'iscrizione in aramaico. Questa si traduce rozzamente in "Chiedi ciò che preferisci, e non lo desidererai mai più". Se l'SCP è saldamente afferrato da un umano per almeno trenta secondi, l'iscrizione cambierà nella lingua madre del possessore. Questo è un cambiamento fisico ed è stato registrato.

Se il detentore dell'oggetto esprime verbalmente uno dei suoi desideri, l'SCP vibrerà brevemente. Il titolare deve, con una certa intensità, ambire sinceramente a ciò che desidera. Il titolare, da quel momento in poi, non avrà più il desiderio di ciò che aveva espresso. Questo sembrerebbe includere i bisogni istintivi di base (vedi il Registro Esperimenti SCP-810-█). Una volta che a un individuo è stato concesso un "desiderio" da parte dell'SCP, questo non avrà effetto sul soggetto per almeno 4 anni (il più lungo lasso di tempo registrato tra una persona precedentemente colpita ed un secondo contatto con l'SCP).

Se una persona tocca SCP-810 e non esprime alcun desiderio, l'SCP si "sintonizza" su quella persona. L'SCP, quando non viene osservato, scomparirà e riapparirà in possesso di chiunque si sia sintonizzato con esso (di seguito denominato "proprietario"). Sebbene compaia sempre tra i beni personali del proprietario, l'SCP non apparirà mai sotto osservazione diretta. Se tutti i beni del proprietario vengono monitorati, l'SCP scomparirà e non riapparirà finché il proprietario non muore o alcuni beni personali del proprietario non vengono direttamente osservati. Nel primo caso, l'SCP si materializzerà nel luogo non monitorato più vicino al suo punto di fuga originale. Ogni volta che il proprietario osserva l'SCP, si irrigidirà momentaneamente. L'osservazione mostra che il proprietario, nel tempo, si abituerà sempre di più all'SCP indipendentemente dal fatto che lo abbia visto o meno, e alla fine inizierà a portarlo con sé (di solito dopo 4-5 mesi di "possesso" dell'oggetto). Una volta iniziato a trasportare l'oggetto, il proprietario solitamente dimentica la sua presenza ed esprime un desiderio mentre lo regge. A questo punto, cesseranno di "possedere" l'SCP e di solito se ne dimenticheranno completamente. Se SCP-810 è "sintonizzato" su più persone, allora chiunque sia attualmente più vicino a SCP-810 verrà considerato il "proprietario".

Addendum SCP-810-01: Questo SCP è stato recuperato in un piccolo villaggio indiano in seguito a segnalazioni di un villaggio terrorizzato da una "lampada stregata". Durante il suo recupero, l'Agente █████ è stato colpito dall'effetto di SCP-810 in seguito ad aver espresso il desiderio di poter dormire durante il trasporto. L'Agente █████ è morto due settimane dopo a causa della privazione del sonno. Inoltre, l'Agente ██████ è diventato il "proprietario" dell'oggetto poco dopo, causando confusione per circa un mese prima che la sua morte inaspettata consentisse ulteriori test.

Addendum SCP-810-02: Le interviste con il personale di Classe D coinvolto negli esperimenti di SCP-810 hanno mostrato che la persona coinvolta sarà frequentemente sorpresa dal cambiamento della propria psiche. Le tecniche psichiatriche standard si sono dimostrate inefficaci nell'invertire gli effetti di SCP-810, e la somministrazione di amnestici di Classe A non ha riadattato la psiche dei soggetti, sebbene essi abbiano espresso confusione riguardo al loro assestamento.

Salvo diversa indicazione, il contenuto di questa pagina è sotto licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License