SCP-767
voto: +1+x
blank.png

Elemento #: SCP-767

Classe dell'Oggetto: Euclid

Procedure Speciali di Contenimento: Le istanze che vanno da SCP-767-1 a SCP-767-13 devono essere contenute all'interno di SCP-767-14, che deve rimanere sempre chiuso ed isolato. SCP-767 deve essere tenuto nel Centro di Contenimento sicuro per Oggetti Pericolosi del Sito di Ricerca ███. L'accesso a SCP-767 richiede l'autorizzazione scritta di almeno un amministratore del sito di Livello 4.

Descrizione: SCP-767 è la designazione di una serie di oggetti che sono stati recuperati dal Dipartimento di Polizia [REDATTO] il ██/██/19██.

Le istanze che vanno da SCP-767-1 a SCP-767-12 sono una serie di fotografie scattate con una fotocamera "istantanea" su pellicola autosviluppante che sembrano essere la fonte delle proprietà anomale di SCP-767. Le fotografie sono contrassegnate con numeri dall'"1" al "12" nell'angolo in basso a sinistra, tuttavia le numerazioni sono in ordine inverso rispetto alla cronologia apparente degli eventi che raffigurano. Se visualizzate in ordine inverso (cronologicamente corretto), le immagini dalla 12 alla 7 seguono una prospettiva in prima persona di un individuo che entra in una stanza ed esamina un tavolo. SCP-767-6 offre un'inquadratura del tavolo dall'alto verso il basso, che nelle nuove iterazioni consente di leggere alternativamente "SUL SOFFITTO" o "È SOPRA DI TE" scritto con una sostanza rossa che ha l'aspetto di sangue fresco. SCP-767-5 e SCP-767-4 presentano il punto di vista di qualcuno rivolto verso il basso mentre viene sollevato in aria al di sopra del tavolo tramite piccoli fili di fumo scuro o gas visibili lungo i bordi. SCP-767-3 fino a SCP-767-1 ritraggono un cadavere, in un primo momento intatto ma con gravi lacerazioni, poi [DATI CANCELLATI].

Non si sa dove siano state scattate queste immagini o se questo fosse effettivamente la sequenza in cui siano state scattate originariamente. Quando portate in una nuova struttura e conservate per almeno una settimana, le istanze da SCP-767-1 a SCP-767-12 cambieranno per riflettere una stanza all'interno dell'edificio. Se non è presente un "rimpiazzo" adeguato, all'interno delle fotografie apparirà una stanza progettata ed arredata nello stile generale della struttura in cui è tenuto SCP-767. L'individuo presente nelle fotografie da SCP-767-1 a SCP-767-3 assumerà le sembianze dell'ultimo individuo ad aver subito gli effetti causati dall'esposizione.

Questa proprietà autoregolante è stata adottata anche da SCP-767-13 e SCP-767-14. SCP-767-13 è un rapporto della polizia scritto dal Dipartimento di Polizia [REDATTO] durante le indagini sulla scena del crimine ritratta nelle fotografie; l'indirizzo presente in questa scena si adatterà, assieme alle altre immagini, all'indirizzo della nuova posizione. La data all'inizio del rapporto è ██/██/19██, due settimane prima che gli agenti della Fondazione recuperassero SCP-767. SCP-767-14 è una valigia di pelle marrone, originariamente appartenuta all'Agente █████ █████████. Quando il resto di SCP-767 si altera, la placca con il monogramma d'oro tra i lucchetti della valigia si conformerà al nome di chi possiede o è attualmente a capo della nuova struttura; attualmente il "Dr. ██████████", che è l'amministratore del Sito di Ricerca ███.

I soggetti esposti alle fotografie contenute in SCP-767 subiscono una serie di effetti; mentre la gravità dell'effetto aumenta in base all'altezza del numero visualizzato, il tempo per l'insorgenza degli effetti si riduce drasticamente quando si visualizzano le fotografie seguendo l'ordine delle numerazioni fino a quel punto. Gli effetti confermati sono i seguenti:

Da SCP-767-1 a SCP-767-3: Nessun effetto; soggetti normalmente non avversi ad immagini di mutilazioni corporee le descrivono come "strane" o "disturbanti" scostandosi delle loro normali sensazioni.

Da SCP-767-4 a SCP-767-6: Entro un giorno dalla visione, i soggetti sviluppano tendenze claustrofobiche quando si trovano in stanze con soffitti bassi; circa il 50% dei soggetti sviluppa anche nictofobia (paura del buio, o più specificamente paura di eventi potenzialmente negativi al buio). L'intensità delle paure è direttamente proporzionale al numero di visualizzazioni; dalle 6 in poi l'effetto si intensifica.

Da SCP-767-7 a SCP-767-9: Tutti i soggetti esposti a SCP-767-7 finora hanno rivelato un improvviso bisogno di esaminare il soffitto, di solito alzando immediatamente la testa verso l'alto, anche senza aver guardato le altre fotografie; la maggior parte ha descritto il bisogno come istintivo, come se l'avvertimento gli fosse stato urlato. Le fobie sopracitate si paleseranno entro 6 o 12 ore, assieme alla sensazione di essere osservati e costanti brividi indipendentemente dalla temperatura ambientale.

Da SCP-767-10 a SCP-767-12: I soggetti che guardano queste fotografie soffrono di paralisi indotta dalla paura se tentano di allontanarsi o se svolgono qualsiasi attività che non implichi l'osservazione di SCP-767. Non più di 5 minuti dopo, sul soffitto inizierà a formarsi una massa gassosa nera, descritta come "fumosa" od "ombrosa" e designata come SCP-767-15; i video e le fotografie non riportano l'aspetto di questa massa. Se SCP-767-15 si forma all'aperto, o in una stanza alta più di 4 metri, esso comparirà a circa 4 metri. I filamenti dell'entità si abbasseranno per afferrare il soggetto interessato e sollevarlo in aria, a quel punto [DATI CANCELLATI] finché non apparirà come in SCP-767-1.

La natura di SCP-767-15 è attualmente sconosciuta. I ricercatori e gli agenti di sicurezza che hanno tentato di intervenire fisicamente sono stati respinti violentemente e gli attacchi fisici contro l'entità la attraversano senza alterarne significativamente la forma. Attualmente, le indagini hanno rivelato ██ ulteriori casi di corpi scoperti nelle stesse condizioni di quelle causate da SCP-767-15 risalenti fino ad un decennio prima che gli agenti della Fondazione venissero a conoscenza di questi oggetti anomali attribuendo le cause ad altre varie fonti; casi simili che sono arrivati all'attenzione della Fondazione sono attualmente sotto studio per stabilire potenziali connessioni.

Salvo diversa indicazione, il contenuto di questa pagina è sotto licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License