SCP-669
voto: +1+x
blank.png

Elemento #: SCP-669

Classe dell'Oggetto: Safe

Procedure Speciali di Contenimento: SCP-669 deve essere tenuto in un deposito di sicurezza rivestito di piombo al Sito-19. Per poter accedere a SCP-669, il personale deve aver completato una sessione di addestramento guidata da un individuo con autorizzazione 2/669.

In seguito all'Incidente 669-1, SCP-669 deve essere racchiuso in una gabbia di Faraday costituita da un guscio di rame messo a terra con inserti di alluminio scanalati per tenere l'oggetto in posizione. SCP-669 deve essere rimosso dal contenitore solo nell'area di test designata, in modo da non interferire con l'elettronica del Sito-19.

Descrizione: SCP-669 è una sfera di raggio 2,6 cm, simile ad un grande cuscinetto. Quando inattivo, SCP-669 pesa circa 560 g. La superficie di SCP-669 presenta numerose zone corrose e vaiolate, oltre ai resti di una vernice blu cadmio. La temperatura superficiale di SCP-669 sembra variare tra i 32,1 e i 33,8 gradi Celsius - questo sembra essere indipendente dalla temperatura e dalla conduttività termica dell'ambiente circostante.

La composizione di SCP-669 è attualmente sconosciuta; la superficie di SCP-669 indica che la sua composizione potrebbe essere acciaio temperato al carbonio, tuttavia, la sua densità, così come i dati dei test d'inerzia, suggeriscono una struttura interna non uniforme.

SCP-669 si attiva quando viene posizionato entro 54 cm da qualsiasi oggetto più grande di lui e messo poi in movimento. Mentre è attivo, SCP-669 sembra mancare di massa gravitazionale - infatti descrive un'orbita attorno all'oggetto ad una distanza che può arrivare fino a 54 cm dalla sua superficie.1 La collisione con un oggetto più grande di lui causerà l'entrata in orbita di SCP-669 con detto oggetto.

Se SCP-669 è esposto ad una fonte di luce con una luminosità sufficiente (vedi Registro Esperimento-669), si sposterà nell'orbita successiva. Se tale orbita non esiste, SCP-669 si disattiverà o volerà in tangenza alla sua orbita originale fino a scontrarsi con un altro oggetto idoneo.

Spingere SCP-669 in un'orbita più vicina all'oggetto attorno al quale orbita richiede una forza di circa 50 N, ed è accompagnata da una breve fotoemissione di frequenze apparentemente casuali dalla superficie di SCP-669.

Registro di Recupero: SCP-669 è stato recuperato dal deposito dell'Istanbul Modern Art Museum il 4 aprile 195█ dopo essere stato precedentemente esposto nella retrospettiva annuale "Scultura dell'attuale Europa orientale", come parte di una mostra intitolata "Atomo rutherfordiano - Una Prospettiva didattica".2 SCP-669 non era elencato nel catalogo di quella mostra e nemmeno il suo presunto artista, un certo G██████ P█████████████, neanche l'"Istituto Lomonosov-Makarenko per l'Educazione Scientifica e Politica" sembra figurare nei registri ufficiali.

Incidente 669-1:

Il ██/██/196█ nel corso di un esperimento condotto dal ricercatore Arnold Scheiner, SCP-669 si è disattivato dopo una collisione minore. Dopo 15 secondi dalla riattivazione, SCP-669 ha improvvisamente prodotto un campo elettrico che ha rimosso gli elettroni da tutti gli oggetti entro un raggio di circa mezzo metro, provocando la morte del Ricercatore Scheiner e ingenti danni ai dispositivi elettronici nel laboratorio e nelle aree adiacenti. Le procedure di contenimento sono state aggiornate.

Salvo diversa indicazione, il contenuto di questa pagina è sotto licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License