SCP-6371
/* source: http://ah-sandbox.wikidot.com/component:collapsible-sidebar-x1 */
 
#top-bar .open-menu a {
        position: fixed;
        top: 0.5em;
        left: 0.5em;
        z-index: 5;
        font-family: 'Nanum Gothic', san-serif;
        font-size: 30px;
        font-weight: 700;
        width: 30px;
        height: 30px;
        line-height: 0.9em;
        text-align: center;
        border: 0.2em solid #888;
        background-color: #fff;
        border-radius: 3em;
        color: #888;
        pointer-events: auto;
}
 
@media not all and (max-width: 767px) {
 
    #top-bar .mobile-top-bar {
        display: block;
        pointer-events: none;
    }
 
    #top-bar .mobile-top-bar li {
        display: none;
    }
 
    #main-content {
        max-width: 708px;
        margin: 0 auto;
        padding: 0;
        transition: max-width 0.2s ease-in-out;
    }
 
    #side-bar {
        display: block;
        position: fixed;
        top: 0;
        left: -18rem;
        width: 15.25rem;
        height: 100%;
        margin: 0;
        overflow-x: hidden;
        overflow-y: auto;
        z-index: 10;
        padding: 1em 1em 0 1em;
        background-color: rgba(0,0,0,0.1);
        transition: left 0.4s ease-in-out;
 
        scrollbar-width: thin;
    }
 
    #side-bar:target {
        left: 0;
    }
    #side-bar:focus-within:not(:target) {
        left: 0;
    }
 
    #side-bar:target .close-menu {
        display: block;
        position: fixed;
        width: 100%;
        height: 100%;
        top: 0;
        left: 0;
        margin-left: 19.75em;
        opacity: 0;
        z-index: -1;
        visibility: visible;
    }
    #side-bar:not(:target) .close-menu { display: none; }
 
    #top-bar .open-menu a:hover {
        text-decoration: none;
    }
 
    /* FIREFOX-SPECIFIC COMPATIBILITY METHOD */
    @supports (-moz-appearance:none) {
    #top-bar .open-menu a {
        pointer-events: none;
    }
    #side-bar:not(:target) .close-menu {
        display: block;
        pointer-events: none;
        user-select: none;
    }
 
    /* This pseudo-element is meant to overlay the regular sidebar button
    so the fixed positioning (top, left, right and/or bottom) has to match */
 
    #side-bar .close-menu::before {
        content: "";
        position: fixed;
        z-index: 5;
        display: block;
 
        top: 0.5em;
        left: 0.5em;
 
        border: 0.2em solid transparent;
        width: 30px;
        height: 30px;
        font-size: 30px;
        line-height: 0.9em;
 
        pointer-events: all;
        cursor: pointer;
    }
    #side-bar:focus-within {
        left: 0;
    }
    #side-bar:focus-within .close-menu::before {
        pointer-events: none;
    }
    }
}

/* These two arguments are in a quirked-up CSS Module (rather than the main code block) so users can feed Wikidot variables into them. */
 
#header h1 a::before {
    content: "La Fondazione SCP";
    color: black;
}
 
#header h2 span::before {
    content: "Per la Sicurezza, Contenimento, e Protezione.";
    color: black;
}
doyouremember.png

MUORIAMO NELL'OSCURITÀ

voto: +5+x

Scritto da Liryn

! ALLERTA !

ISOLAMENTO DEI SITI MONDIALI IN CORSO

DALL'AUTORITÀ DELLA FONDAZIONE SCP
COMANDO GENERALE


DISSOLUZIONE IN:

349 GIORNI

Siete avvisati!

L'accesso alla documentazione di SCP-6371 è ristretta al Livello 5/GENERALE.

Le risorse della Fondazione SCP si stanno esaurendo. Protocolli di emergenza messi in atto; tutti i file secondari messi indefinitamente sotto autorizzazione di livello 5/GENERALE. File primari disponibili a tutto il personale rimanente per ragioni di sicurezza.

[ACCESSO GARANTITO]

story.jpg

Elemento #: SCP-6371

Classe dell'Oggetto: Archon

Procedure Speciali di Contenimento: Un lotto di 1,45 km di terra che circonda SCP-6371 è stato acquistato dalla Fondazione SCP. Le pattuglie di routine devono essere effettuate per mantenere la sicurezza e dissuadere i potenziali trasgressori.

Tutte le persone prive di autorizzazione sufficiente che tenteranno di accedere ad SCP-6371 saranno eliminate a vista.

La conservazione dello stato di contenimento di SCP-6371 in seguito al previsto declino pressoché totale delle risorse ausiliarie della Fondazione SCP non è garantita.


Descrizione: SCP-6371 è un piccolo, cadente magazzino industriale abbandonato, situato in una remota tundra nella regione di Yamalia, nel nord della Russia.

SCP-6371 è accessibile mediante un'unica porta in acciaio. All'interno, vi è una targa nera lucida avvitata a una sezione del muro, sopra il lato posteriore della porta:

PROPRIETÀ DELLA FONDAZIONE SCP

La porta è stata trovata aperta al momento della scoperta, insieme a un lucchetto rotto sul pavimento.


Appendice: SCP-6371 possiede un totale di tre (3) stanze accessibili; il resto del suo interno è collassato o è attualmente non esplorato per via di ostruzioni secondarie.

I.

La prima stanza: uno spazio cuboide di dimensioni medie, presenta pareti in piastrelle rotte e sporche, così come cinque (5) travi di supporto rettangolari — disposte in forma circolare che circondano un lucernario centrale distrutto. Il deflusso dell'acqua scorre costantemente da una grondaia esposta sopra una sezione danneggiata del soffitto, formando una pozza salmastra poco profonda che comprende gran parte dello spazio del pavimento della stanza.

Sparse per la stanza ci sono diverse casse di legno disordinate, sedie rovesciate, casse di munizioni vuote, tavoli pieghevoli, barili di metallo, dadi e bulloni arrugginiti, cocci di vetro e cartacce zuppe.

La parete est della stanza, è coperta da lastre di metallo ondulato, e presenta un'insegna corrosa della Fondazione SCP, coperta da diversi lunghi graffi. Le parole:

MORIAMO NEL BUIO

COSÌ CHE POSSIATE VIVERE NELLA LUCE

sono scolpite su un pilastro di cemento danneggiato sotto questa insegna.

Una serie di doppie porte industriali sul lato nord della stanza, dotate di segnali di pericolo, portano a una breve e buia anticamera. Essa conduce alla cima di una scala d'acciaio a chiocciola — illuminata da una lampadina fluorescente in alto. Un cadavere femminile in decomposizione è stato trovato sulla cima di questa scala, con la trachea rotta e la clavicola spezzata.

La discesa delle scale porterà all'ingresso della seconda stanza che costituisce SCP-6371.

II.

L'area secondaria di SCP-6371 è lunga e vestibolare, e conduce ad una sezione più ampia. Essa è completamente priva di illuminazione; i dettagli sul soffitto suggeriscono che una serie di impianti di illuminazione preesistenti sono stati rimossi.

L'integrità della stanza è estremamente instabile; barre di ferro malformate spuntano da sezioni danneggiate delle pareti superiori; le crepe perperano gran parte delle pareti e del soffitto. Il pavimento è ricoperto da un sottile strato di alghe.

Alcune sezioni del pavimento sono coperte da fuliggine, oltre che da una sostanza rosso-arancione non identificata; un camice da laboratorio lacerato, appoggiato su un tavolo, è macchiato della stessa sostanza.

In fondo alla stanza, sulla parete più lontana dalla sezione adiacente, c'è una lunga serie di porte in ghisa pesantemente corrose: ognuna dotata di

  • un grande lucchetto;
  • un piccolo cartello avvitato (con un'iscrizione in rilievo);
  • una pletora di catene arrugginite.

Ciascuna delle porte conduce a una piccola camera cuboide, dotata di una finestra sbarrata che permette a una striscia di luce naturale di illuminare l'interno.

Tutte le camere sono state forzate. Si può accedere ai dati rilevanti qui sotto.

III.

Una breve porta nera, situata alla destra della fila di porte della camera, conduce alla terza area accessibile di SCP-6371:

È un corridoio stretto e non illuminato, che ruota ad un angolo di 90 gradi. Le pareti di piastrelle rotte della stanza precedente si sono trasformate in cemento scuro; il pavimento è bagnato.

Alla fine del corridoio c'è una pesante porta in ghisa. È saldata e bloccata da un mucchio di macerie. Non esistono altri punti di accesso in altre parti della struttura, che forniscono l'ingresso a questa regione.

Conclusione: L'esplorazione di SCP-6371 è in standby a tempo indeterminato. Le risorse saranno destinate a prolungare la durata della vita della Fondazione SCP, come stabilito dal Comando Generale.


DISSOLUZIONE IN:

60 GIORNI


Aggiornamento: Gli agenti di riserva sono stati allertati presso SCP-6371 quando un suono debole e ronzante è stato emesso dalla struttura per un periodo di circa quattro (4) minuti — percepito da una distanza di ~5km.

Un'indagine preliminare ha rivelato che il mucchio di macerie, che bloccava la porta in ghisa nella terza sezione di SCP-6371, era scomparso. Inoltre, vaste porzioni di macerie erano state rimosse da altre regioni dell'edificio; risultavano mancanti anche ampie porzioni di sporcizia, terra e vita vegetale invasiva.

In seguito a un periodo di ruminazione, la porta di ghisa fu forzata.

IV.

Situata dietro una pesante porta in ghisa nella sezione precedente di SCP-6371, la quarta area è divisa in due sottosezioni distinte.

IV.I è un corridoio lungo e stretto. Porta verso una serie di scale di pietra.

Un cartello, avvitato al muro adiacente a queste scale, recita quanto segue:

SEI GIÀ STATO

QUI PRIMA D'ORA.

CI SIAMO SOLO ASSICURATI

CHE TU ABBIA DIMENTICATO.

IV.II, accessibile tramite le suddette scale, è un'ampia stanza circolare, con una pedana centrale. Uno stemma della Fondazione SCP è scolpito sulla pedana.

Un monolite nero, posto al centro dello stemma, presenta una serie di insegne della Fondazione SCP incise; ogni iterazione si differenzia leggermente nel design. Gli esempi includono:

  • Un'iterazione dello stemma con cinque (5) frecce centrali;
  • Un'iterazione dello stemma in cui non ci sono frecce centrali;
  • Un'iterazione dello stemma con la forma di un esagono;
  • Un'iterazione dello stemma capovolta;
  • Un'iterazione dello stemma che presenta un triangolo capovolto, rappresentato nello spazio negativo.

Una placca, posta sopra la serie di stemmi, recita come segue:

L'ORIGINALE

DISSOLUZIONE IN:

0 GIORNI

V.


Salvo diversa indicazione, il contenuto di questa pagina è sotto licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License