SCP-636
voto: +3+x
blank.png

Elemento #: SCP-636

Classe dell’Oggetto: Euclid

Procedure Speciali di Contenimento: L’edificio in cui è presente SCP-636 è stato ufficialmente dichiarato inagibile per presunta contaminazione fungina e il lotto recintato per prevenire intrusioni. Un minimo di due guardie sotto copertura e armate devono essere presenti al piano terra, e qualsiasi individuo non autorizzato che tenti di entrare nell'edificio dovrà essere trattenuto e interrogato. Tutti i test su SCP-636 devono essere effettuati esclusivamente previa autorizzazione di almeno due membri del personale di Livello 3.

Descrizione: SCP-636 è un ascensore di servizio all’interno del ██████ ██████ Hotel, situato a [DATI CANCELLATI]. A differenza degli altri ascensori presenti nell’edificio, SCP-636 comprende un lettore di tessere magnetiche che, quando utilizzato con una specifica scheda, farà sì che l’ascensore scenda a tre piani sotto l’edificio. Secondo il piano di costruzione, sotto il lotto sono presenti soltanto due seminterrati, inoltre, il proprietario dell’edificio non era al corrente di un ascensore con un lettore di schede magnetiche.

Quando un individuo tenta di accedere a questo piano tramite SCP-636, l’ascensore funziona normalmente; tuttavia, appena raggiunto il seminterrato “inesistente”, tutti i comandi dell’ascensore (compresi gli strumenti di registrazione, che siano in possesso del personale o da remoto) svaniscono. Le esplorazioni della tromba dell’ascensore non hanno fornito informazioni utili: sebbene il vano si estenda fino al terzo seminterrato, ci sono soltanto pareti bianche a quella profondità, e le videocamere installate all’interno della tromba non hanno registrato attività inusuali quando l’ascensore raggiunge il fondo.

Inoltre, a intervalli regolari, SCP-636 scende fino al terzo seminterrato autonomamente; in qualche caso al suo ritorno al piano terra è presente all’interno dell’ascensore un oggetto anomalo. Una lista di tali eventi è riportata di seguito.

SCP-636 attirò l’attenzione della Fondazione il giorno █/██/200█, dopo la scomparsa di un tecnico dell’ascensore durante un controllo di routine. Sono stati mandati due membri per l’esplorazione di SCP-636, i quali sono successivamente scomparsi. Dopo tali eventi, l’edificio è stato chiuso, e sono stati somministrati amnestici di Classe A al proprietario e ai testimoni. Le attuali procedure di contenimento sono state stabilite subito dopo.

Addendum 636-01: Registro degli eventi anomali rilevanti

Data: ██/██/200█
Descrizione: SCP-636 è rimasto al terzo seminterrato per circa 6 minuti prima di tornare al piano terra. Al ritorno, sul pavimento dell’ascensore erano presenti le parti completamente smontate di due elmetti con videocamera. Le analisi sui componenti hanno confermato che appartenevano ai membri inviati all’esplorazione iniziale. La memoria e il supporto di registrazione delle videocamere erano vuoti.

Data: ██/█/200█
Descrizione: SCP-636 è rimasto al terzo seminterrato per circa 2 minuti prima di tornare al piano terra. Secondo le testimonianze delle guardie armate presenti al pianterreno, le pareti dell’ascensore erano ricoperte di bulbi oculari, che li seguivano con lo sguardo prima che le porte si richiudessero e l’ascensore tornasse al seminterrato. In seguito l’ascensore è stato ritrovato vuoto.

Data: █/██/200█
Descrizione: SCP-636 è ritornato al pianto terra dopo 4 minuti e 17 secondi, e all’interno vi erano circa 11 kg di cotone egiziano strappato e impregnato di sangue. Le analisi dei campioni ematici sono risultate inconcludenti, giacché il DNA trovato non corrisponde ad alcun essere vivente conosciuto.

Data: █/██/201█
Descrizione: SCP-636 è ritornato al piano terra dopo 8 minuti e 42 secondi. Dopo l’apertura, un uomo nudo emaciato, in seguito identificato come l’Agente ███████ del team di esplorazione iniziale ha cominciato a premere freneticamente i pulsanti dell’ascensore urlando che “doveva tornare indietro”. L’Agente ███████ è riuscito a disarmare e ad uccidere una guardia e ferirne un’altra prima di tornare in SCP-636 e scomparire.

Salvo diversa indicazione, il contenuto di questa pagina è sotto licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License