SCP-595
voto: +4+x
blank.png
eldridge.png

SCP-595 durante un turno di servizio nel Pacifico, 1944.

Elemento #: SCP-595

Classe dell'Oggetto: Euclid

Procedure Speciali di Contenimento: SCP-595 si trova al momento in uno fra due siti, a seconda dello stato attuale: nel bacino di carenaggio protetto 2█ a ██████████, in Virginia, o in una zona industriale sicura della Fondazione a Philadelphia. È vietato l'accesso a entrambi i siti senza autorizzazione di Livello 3 o superiore. L'accesso all'interno di SCP-595 è riservato a personale di Classe D selezionato o a squadre speciali mobili, previa autorizzazione da parte della direzione di uno dei siti.

Data la natura degli effetti anomali di SCP-595, personale ed equipaggiamento non dovranno per nessun motivo trovarsi all'interno dell'area di stoccaggio dopo una fase "dormiente" di SCP-595 di durata superiore a due ore. Le normali attività di ricerca potranno riprendere presso uno dei due siti dopo che gli effetti documentati di SCP-595 saranno svaniti.

Descrizione: SCP-595 è un cacciatorpediniere di classe Cannon, denominato DE-██ USS █████████, commissionato dalla Marina Militare degli Stati Uniti alla fine del 1942. Non presenta alcuna differenza da altri vascelli della stessa classe, fatta eccezione per diverse casse di munizioni piene di [DATI CANCELLATI] di provenienza ignota. A causa di questi dispositivi, il vascello e l'area immediatamente circostante sono permeati da un livello anomalo di radiazioni elettromagnetiche.

A intervalli regolari, i dispositivi causano picchi altissimi di radiazioni elettromagnetiche, i cui effetti sono descritti nel Documento 595-1. Nonostante il tempismo di questi picchi sia solitamente regolare, questi possono causare gravi danni al personale e all'equipaggiamento circostante se le misure di sicurezza non vengono seguite rigidamente.

La nave è menzionata in alcuni rapporti su un esperimento segreto della Marina Statunitense, il "Progetto Philadelphia", che presumibilmente studiava i principi del teletrasporto e la possibilità di mimetizzare le imbarcazioni piegando la luce attorno ad esse, rendendole invisibili a occhio nudo. Il fallimento dell'esperimento causò la morte di quasi tutto l'equipaggio. Visto che non era in grado di controllarlo, la Marina Statunitense accettò di cedere SCP-595 alla Fondazione per svolgere ulteriori studi. Sfortunatamente alcune informazioni riguardanti l'esperimento sono state rese pubbliche. Le operazioni d'insabbiamento sono descritte in uno degli addendum.

Documento #595-1: Si è osservato che i dispositivi ████████████ all'interno di SCP-595 causano picchi variabili di radiazioni a intervalli regolari, approssimativamente ogni tre o quattro ore. Al momento dell'acquisizione di SCP-595 dalla Marina degli Stati Uniti, gli effetti secondari dei dispositivi erano pressoché sconosciuti, in quanto la Marina aveva già distrutto la maggior parte della documentazione a riguardo. Per questo motivo cominciò una sperimentazione più intensa, che produsse i seguenti risultati:

L'effetto principale degli straordinari livelli di radiazioni di SCP-595 è che la nave può esistere in uno fra due luoghi, il quale cambia in maniera casuale, e sono quindi richieste due squadre di ricercatori per monitorare costantemente SCP-595. Con picchi d'intensità inferiore l'imbarcazione appare traslucida, e in alcuni casi quasi completamente trasparente a occhio nudo, mentre si trova nel bacino di carenaggio.

Tutto il personale che si trova a bordo o nel raggio di ██ metri dal vascello durante un picco di radiazioni può essere soggetto ai seguenti effetti:

Il personale non a bordo della nave ma all'interno dell'area d'effetto mostra effetti simili a quelli di SCP-595, riapparendo a volte nello stesso luogo e a volte nell'altra struttura. Si sono anche verificati casi in cui il personale è scomparso completamente, senza riapparire in alcun settore controllato dalla Fondazione. Il verificarsi di un incidente di tale natura nel 19██ causò la perdita di ██ membri della Marina Statunitense, e spinse quest'ultima a siglare l'attuale accordo di contenimento con la Fondazione.

Chiunque si trovi in contatto fisico (sul ponte o all'interno della nave) con SCP-595 è soggetto agli stessi effetti elencati sopra, ma con pericolosità più elevata. Queste proprietà vennero scoperte quando l'Agente █████████ rimase intrappolato sulla nave, sparì dalla vista e, al suo ritorno, fu ritrovato fuso alla paratia vicino alla quale si trovava. Le analisi mostrarono un legame molecolare perfetto fra i tessuti e il metallo, con un taglio netto all'altezza del basso addome dell'Agente e la parte inferiore del corpo che sporgeva dal lato opposto della paratia. Interrogato, l'Agente disse di non provare alcun dolore ma di non essere in grado di muovere le estremità inferiori. Accusava inoltre una forte nausea e mostrava i primi sintomi di avvelenamento da radiazioni. I tentativi di recuperare la parte superiore dell'Agente dalla nave si conclusero con la sua morte.

Durante lo stesso incidente, tre membri del personale di Classe D erano stati assegnati alla pulizia della sala motori. La maggior parte di D-12074 fu ritrovata nell'albero motore, con le gambe fuse al soffitto a più di un metro di distanza. D-23574 si fuse con una piastra del ponte, e le sue estremità inferiori non furono mai ritrovate, né tantomeno fu ritrovato D-75224, che sparì nel nulla. In altri casi il personale è stato ritrovato intrappolato dentro porte d'acciaio mentre era ancora cosciente, oppure con arti mancanti, ritrovati poi fusi in posti diversi del vascello.

La procedura operativa standard suggerisce l'eliminazione di queste vittime, in quanto ogni tentativo di separarli dalla nave è risultato nella morte delle stesse.

Addendum: A partire dalla fine degli anni '50, sono apparsi diversi libri e testimoni oculari che cercavano di gettare luce sull'esperimento fallito della Marina, complicando ulteriormente le procedure di contenimento. Grazie agli sforzi di agenti infiltrati in aree nevralgiche, la Fondazione è per la maggior parte riuscita a screditare queste fonti, e l'esperimento è al momento una leggenda metropolitana molto conosciuta ma "ufficialmente sfatata". Tutti i rapporti pubblici sono stati falsificati e indicano il cacciatorpediniere DE-173 (USS Eldridge) come oggetto degli esperimenti, per sviare l'attenzione da SCP-595. Ogni documento precedente riguardante l'esperimento è stato recuperato o distrutto dal governo degli Stati Uniti.

Addendum: I tentativi di disattivare i dispositivi all'interno di SCP-595 hanno avuto esito negativo, in quanto le procedure di spegnimento documentate nel manuale ██-3A richiedono un tempo superiore a quello stabilito nelle misure di sicurezza. Al momento è in fase di valutazione l'uso di veicoli a controllo remoto dotati di protezione da onde elettromagnetiche.

Salvo diversa indicazione, il contenuto di questa pagina è sotto licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License