Elemento #: SCP-556
Classe dell'Oggetto: Euclid
Procedure Speciali di Contenimento: SCP-556 è conservato in un hangar sicuro nel Sito ██. Nessun materiale contenente inchiostro, colorante o vernice può entrare nella Zona Rossa stabilita ad un raggio di 50 metri attorno a SCP-556.
Nel caso di un incidente di "deflusso" dovuto all'introduzione accidentale di materia prima in SCP-556, l'area di contenimento deve essere chiusa per un minimo di 48 ore in attesa di una nuova valutazione di SCP-556 tramite esplorazione remota. Il personale che lavora all'interno della Zona Rossa di SCP-556 deve sempre lavorare in coppia e qualsiasi membro del personale mancante deve essere segnalato immediatamente.
Descrizione: SCP-556 è il relitto del volo cargo Varig PP-VLU, un Boeing 707-323C che si è schiantato a circa 320 km a est/nord-est di Tokyo, in Giappone, il 30 gennaio 1979. All'epoca, l'aereo trasportava 153 dipinti quando una postazione d'ascolto della Fondazione ha intercettato un segnale anomalo di Mayday proveniente dal volo. Ufficialmente, l'aereo è scomparso senza lasciare traccia e nessuna carcassa è mai stata recuperata. Le risorse della Fondazione sono state in grado di recuperare SCP-556 per lo più intatto ad una profondità di ███ metri il █/█/1979 e hanno trasportato il relitto al Sito ██, dove si trova oggi.
L'esterno di SCP-556 ha subito ingenti danni coerenti con un impatto ad alta velocità nell'acqua seguito dall'esposizione a profondità di collasso. Nonostante ciò, l'interno di SCP-556 è per lo più intatto, ed è stato infatti scoperto asciutto al momento del recupero e ricoperto per l'86% da uno strato di vernice. Le analisi spettroscopiche e chimiche hanno mostrato che questo strato è una miscela della vernice dei dipinti trasportati dal PP-VLU nel suo ultimo volo, con tracce di DNA umano. La pittura forma una scena continua e statica raffigurante un grande complesso industriale nel quale varie figure umane stanno venendo [DATI CANCELLATI].
Al momento della scoperta, non sono stati trovati resti fisici del carico o dei sei membri dell'equipaggio. Una prima ispezione ha mostrato che la scena dipinta conteneva 68 individui identificabili in modo univoco, molti dei quali mostravano incredibili somiglianze con descrizioni e fotografie dell'equipaggio scomparso.
Addendum 556-1 Estratto tradotto dal Registratore Vocale della Cabina di Pilotaggio (RVCP) danneggiato recuperato da SCP-556:
███: (Incomprensibile) derivante dalla stiva (Incomprensibile)
█████: (Incomprensibile) è stato (Incomprensibile) vicino al (Incomprensibile)
████: (Incomprensibile)
(Incomprensibile, urla)
████: (Incomprensibile) Mayday, qui è (Incomprensibile) precipitando nei pressi (Incomprensibile) Mayday Mayday Mayday (Incomprensibile)
(Urla, troncate)
Fine della trascrizione (Perdita di corrente a bordo)
Addendum 556-2: : Il ██/█/198█, è stato effettuato un tentativo per trasferire la vernice dall'interno di SCP-556 su un altro supporto. SCP-556 in seguito [DATI CANCELLATI] entro un raggio di 200 metri. L'analisi successiva ha mostrato 217 individui unici all'interno della scena e la copertura delle pareti della cabina è aumentata al 91%. Ulteriori tentativi di rimuovere la vernice sono stati sospesi in attesa di ulteriori indagini sull'incidente.
Addendum 556-3: : Il █/██/199█, un addetto alla manutenzione di classe D con tatuaggi estesi su oltre il 46% del suo corpo ha camminato accidentalmente all'interno della Zona Rossa di SCP-556 ed è stato immediatamente [DATI CANCELLATI]. L'attuale numero di individui all'interno di SCP-556 è pari a 218, con pittura su oltre il 92% delle pareti della cabina. Il personale di classe D ora deve sottoporsi ad un controllo volto ad individuare eventuali tatuaggi prima di poter essere ammessi all'interno dell'area di contenimento di SCP-556.