
SCP-548
Elemento #: SCP-548
Classe dell'Oggetto: Euclid
Procedure Speciali di Contenimento: SCP-548 deve essere conservato a 24°C in un terrario di 50 cm x 50 cm. Il terrario deve essere composto da vetro borosilicato modificato con elevata resistenza agli shock termici, o da altri materiali non resi fragili da improvvisi sbalzi di temperatura superiori a 50°C. Nel caso in cui SCP-548 faccia un tentativo di perforare le pareti, il terrario deve essere immediatamente inondato con 500 mL di azoto liquido e il soggetto deve essere rimosso temporaneamente e posizionato in un terrario di acciaio rinforzato. Il soggetto deve essere nutrito con dei topi, uno ogni quattro giorni.
SCP-548 non deve essere maneggiato se non per i test previsti. I maneggiatori devono avere almeno una certa familiarità con il comportamento delle tarantole e devono indossare guanti altamente isolati. Se il soggetto mostrasse un comportamento aggressivo, la manipolazione deve cessare. Se morso, il personale deve essere trattato immediatamente per ipotermia e congelamento. Il riscaldamento intratoracico attivo con fluidi riscaldati è indicato contro i morsi gravi.
Descrizione: SCP-548 è un'esemplare femmina di tarantola cobalto (Cyriopagopus lividus), lunga 7,3 cm. Il suo veleno reagisce in modo altamente endotermico al contatto con tessuti viventi; un singolo morso, iniettando meno di 0,5 mL di veleno, provoca un calo di temperatura media di 38°C nella zona colpita. Un solo morso è sufficiente a causare un congelamento localizzato in un essere umano, e può anche essere letale se il veleno raggiunge il sistema circolatorio centrale. Le vittime più piccole di SCP-548 rimangono spesso congelate.
Le appendici per l'alimentazione di SCP-548 sono normali per un ragno della sua specie, ad eccezione delle mascelle, che sono estremamente dure e seghettate. Si nutre tramite l'uso di un morso velenoso, quindi trascina la preda in un luogo sicuro mentre si raffredda. Mentre è appartato, procede a macinare il tessuto ancora congelato della preda in frammenti commestibili. Questo sistema di alimentazione richiede un'insolita forza dell'apparato boccale.
Addendum: SCP-548, come la maggior parte dei Cyriopagopus, di solito evita il contatto con gli esseri umani. Se messo all'angolo, tuttavia, diventa rapidamente aggressivo, cercando di mordere il suo aggressore prima di fuggire.
Il ragno può essere congelato senza effetti negativi apparenti. È sopravvissuto a ripetuti congelamenti, riprendendo ogni volta un comportamento normale al momento dello scongelamento. Sono necessarie ulteriori ricerche per accertare il meccanismo di questa resistenza e per determinare la sua idoneità allo stoccaggio a lungo termine.
Addendum 2: È possibile che lo stesso effetto anomalo che è stato storicamente responsabile di SCP-2082 possa ora interessare SCP-548. La ricerca su questo collegamento è attualmente in corso utilizzando campioni di tessuto di SCP-2082 conservati in seguito all'Incidente 2082-Prime. Le proposte di riprendere il programma di clonazione di SCP-2082 per l'uso di un campione vivo sono state respinte.