SCP-5471

voto: 0+x

ID del DATABASE: SCP-5471

Classe dell'Anomalia: Safe-superno

Status di Contenimento: Non-Contenuto/Incontenibile

Procedure di Contenimento: SCP-5471 è di conoscenza pubblica;1 a causa della sua distanza dallo spazio galattico locale e la natura minore dei suoi effetti anomali, la Divisione di Attività Extrasolari considera non necessari gli sforzi di copertura. Il monitoraggio di gruppi ortothani mediante l'Operazione COPRIFUOCO TETRADE deve proseguire con ulteriore cautela per quanto riguarda i comportamenti collegati al "Santo Sesto" della mitologia ortothana.

six1.png

Ha Impresso La Nostra Luce, un tentativo di riproduzione di SCP-5471 dell'artista ortothano Onus SKY//QQQ-LAMPREY 7.

DESCRIZIONE: SCP-5471 è una regione dello spazio dal rischio cognitivo, a 20 megaparasec (Mpc) dal Supervuoto Meridionale Locale2, a 96 Mpc da Sol. Le dimensioni dell'anomalia, — presumendo che corrispondano ad una struttura fisica o metafisica, — sono ignote.

Quando osservato direttamente con equipaggiamento astronomico appropriato3, SCP-5471 impianta un pacchetto di dati nella mente dell'osservatore. Questo contiene:

  • Informazione per la veduta di base di SCP-5471;
  • Un messaggio psicoforma concreto con reminiscenza eidetica.

Le vedute di base sono mappate rispetto all'anatomia della specie dell'osservatore; negli umani, ciò produce l'immagine di una mano a sei dita, recisa sul polso con una scia di sangue che percorre una lunghezza percepita di 47 Mpc. L'immagine per le altre specie corrisponde alle loro appendici e fluidi vitali rispettivi, se presenti.4

Il messaggio psicoforma è mappato rispetto alla lingua primaria dell'osservatore. Anche se il meccanismo esatto dietro a questo processo è indeterminato, i test hanno rilevato che il messaggio è leggibile e considerato "meritevole di rimembranza" da tutti gli osservatori, indipendentemente dalla loro abilità di interpretare i suoi contenuti.

Una trascrizione in lingua italiana è allegata al presente documento:


QUESTO È UN OMICIDIO.
UN CADAVERE CIRCONDA QUESTO EDIFICIO.
LA LUCE DEL CORPO NON VI RAGGIUNGERÀ MAI.
SOLO IL BAGLIORE DELL'EDIFICIO POTRÀ.

QUI IL PROTETTORE MORÌ IN DIFESA DEI MORTI.
I MORTI SI LAMENTAVANO MENTRE VENIVANO SBRANATI DALLE FAUCI.
LA PROTETTRICE ARRESTÒ IL BANCHETTO.
IL PROTETTORE FU DIVORATO.

QUESTA È UNA DANNAZIONE:
LE FAUCI SARANNO EVISCERATE.

SIN DALLA NASCITA DELL'ESISTENZA LA PROTETTRICE HA FATICATO.
IL MONDO NATALE LE CHIESE SOCCORSO E NONOSTANTE LUI5 ESITASSE, ASCESE.
HA COMBATTUTO LE FAUCI PER TUTTA LA VITA.
HA SVELATO IL FUNZIONAMENTO DELLA REALTÀ DA CIMA A FONDO.
HA BRANDITO I FLUSSI DEI SUOI CIRCUITI A NOSTRO VANTAGGIO.
HA VINTO ANCORA E ANCORA.
MA LA REALTÀ NON GLI DIEDE MAI LA SUA BENEDIZIONE.
NELLE FENDITURE DELLA SUA LUCE VIDI CHE NON PER LEI NON VI ERA MAI CALMA.

E QUANDO ABBIAMO ARRANCATO FRA DI NOI LOI HA DEDICATO TUTTO CIÒ CHE POTÉ PER IMPEDIRE IL PEGGIO.
ANCHE QUANDO HA SANGUINATO.
ANCHE QUANDO SAPEVA CHE SAREMMO CADUTI.
ANCHE QUANDO ERAVAMO RIMASTI SOLO IN DUE.

QUESTA È UNA RICHIESTA:
NON DOBBIAMO SMETTERE DI LOTTARE.
LOI NON È STATA CONSUMATA PER ESSERE DIMENTICATA.
LOI NON È STATO CONSUMATO PER ESSERE ABBANDONATO.
PERSEVEREREMO.



MEMORIALE SEI DI SETTE.

NON CI SARÀ MAI UN QUARTO.



Basandosi sulle reazioni di aderenti alla mitologia orthotana, ciò fa riferimento a Yorun-leusan, il sesto delle sette divinità incaricate di proteggere la realtà da minacce extrauniversali.6 Dal momento che Yorun-leusan è presumibilmente morto nell'Anno Terrestre 20007, non è chiaro come la luce proveniente dall'anomalia abbia raggiunto Sol così presto. Assieme ai contenuti del messaggio, i soggetti affermano di aver visto scintille di luce dall'interno del Supervuoto Meridionale Locale, e di aver come sentito "denti che graffiano contro metallo" quando vi rimeditano. Il Dipartimento di Astronomia ha rilevato un'emissione massiccia di raggi gamma ad energia ultra-alta dal Supervuoto.

Al momento corrente, il creatore dell'anomalia non è stato ancora individuato.


Salvo diversa indicazione, il contenuto di questa pagina è sotto licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License