SCP-5454
voto: +2+x
blank.png

Elemento #: SCP-5454

Classe dell'Oggetto: Keter

Procedure Speciali di Contenimento: Il software eseguito sulle apparecchiature di scansione medica (ultrasuoni, risonanza magnetica, scanner TC, ecc.) deve essere modificato in modo da occultare SCP-5454 ed allertare le unità della Fondazione in caso di rilevamento. Le persone affette da SCP-5454 devono essere sottoposte alle cure dei medici della Fondazione fino a quando non sarà sicuro rilasciarle.

I pazienti in stadio terminale devono essere alloggiati in una camera di contenimento anti-scoppio fino al loro decesso.

Descrizione: SCP-5454 è una malattia che colpisce gli umani e agisce come, e ricorda parzialmente, vari tipi di cancro. Nonostante la natura di SCP-5454, le persone affette rimangono pressochè asintomatiche fino allo stadio finale della malattia. L'avanzamento di SCP-5454 segue una serie di fasi distinte.

SCP-5454 nasce come un gruppo di particelle microscopiche che intaccano il torace e l'addome, stanziandosi attorno al plesso celiaco.1 Queste particelle scompongono il tessuto circostante in elementi base, incorporando il materiale ricavato nella loro massa. Anche una volta raggiunte le loro dimensioni maggiori2 rimangono irrilevabili con i metodi di scansione convenzionali.

Dopo quattro o sei settimane le particelle attraverseranno il corpo, stabilendosi attorno al plesso celiaco in un denso mucchio. L'agglomerato si condenserà, formando un'unica massa centrale composta da una a sei masse satelliti. Le persone affette potrebbero sentire lievi vibrazioni nel petto come risultato di questo procedimento.

Una volta che la massa centrale ha raggiunto delle dimensioni sufficienti3, si infiammerà formando una sfera di plasma denso. Nonostante l'intenso calore prodotto da questa sfera, il tessuto circostante non verrà danneggiato in modo significativo; una breve sensazione di bruciore di stomaco potrebbe essere avvertita durante l'innesco iniziale, ma il calore generato non potrà essere rilevato sulla superficie corporea. Le masse satellitari orbiteranno attorno alla massa centrale, alterando temporaneamente il tessuto circostante per consentire il loro movimento.

Questa fase può durare dai sei mesi ai cinque anni, a seconda delle dimensioni della massa centrale. Durante questa fase, le masse satellitari rimarranno attive e tenderanno a modificarsi nel tempo. È comune la formazione di altre masse più piccole formate dal particolato rimanente, spesso entrando a far parte delle orbite di masse satellite più grandi. Sono state osservate anche collisioni tra questi corpi, che solitamente risultano nella formazione di una singola massa più grande, anche se occasionalmente disperdono masse frammentarie minori che si inseriscono nelle orbite circostanti.

I primi sintomi riscontrabili si verificano verso la fine del ciclo della malattia, sotto forma di febbre ed estreme vampate di calore. Ciò indica che la massa centrale è diventata instabile. Da due a cinque giorni dopo l'insorgenza di questi sintomi, la massa centrale esploderà. Questo è univocalmente fatale ed in genere provoca danni significativi all'ambiente circostante.

Una possibile causa o fattore scatenante dello sviluppo di SCP-5454 deve ancora essere determinato.

Incidente 5454/01: Il 02/10/2018 un paziente affetto da SCP-5454 è entrato nello stadio terminale ed è stato confinato in una camera anti-scoppio secondo le procedure di contenimento. È stato trovato ancora in vita 11 giorni dopo.

Delle scansioni a raggi X hanno rivelato la presenza di una serie di strutture metalliche non identificate attorno alla massa centrale assieme ad onde radio provenienti sia dalle strutture stesse che da una delle masse satellitari. Le onde erano composte da un gran numero di trasmissioni radio. Un'analisi delle trasmissioni ha confermato la presenza di voci che comunicavano in una o più lingue sconosciute, assieme a quelli che si ritiene siano dati video compressi.

Il paziente è stato designato come SCP-5454-1. Sono attualmente in corso dei tentativi di traduzione della lingua e di decodifica del formato video.

Salvo diversa indicazione, il contenuto di questa pagina è sotto licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License