SCP-529-FR
voto: +5+x
blank.png

Elemento # : SCP-529-FR

Livello di minaccia : Blu

Classe dell'Oggetto : Euclid

Procedure Speciali di Contenimento : In attesa che una cella adatta sia messa a punto, SCP-529-FR è provvisoriamente contenuto in una piscina dismessa del distretto di Bellinzona, sorvegliata dalla sezione ticinese del Sito Mayim. L'edificio è sorvegliato da delle telecamere e da dei rilevatori di movimento, che avvertono con un segnale sonoro il personale delle attività non autorizzate al di fuori del bacino. È stato segnalato agli abitanti della regione che la piscina è chiusa per insalubrità. La cella di contenimento di SCP-529-FR misura 50 metri di lunghezza e 20 di larghezza, con una profondità di 3 metri. La cella dovrà essere pulita due volte a settimana al fine di eliminare i residui di cibo e di escrementi. Durante la pulizia, SCP-529-FR è spostato in un bacino annesso di 20 metri di lunghezza e 15 metri di larghezza e 2 metri di profondità. L'entità è nutrita con due chilogrammi di pesce e di zooplancton al giorno.

In seguito a una decisione del Comitato Etico sulla salute dell'animale, due volte al giorno per un'ora, dei membri del personale di livello 2 o superiore addestrato al trattamento con delle mante sono autorizzati ad avvicinare l'entità per nutrirla e studiarla. L'immersione nella vasca di contenimento per scopi diversi dalla pulizia è vietata fino a nuovo ordine.

Descrizione : SCP-529-FR è un esemplare di Mobula birostris, altrimenti detta Manta Gigante, misura 7,78 metri di larghezza con un peso di 1188 chilogrammi. È leggermente traslucida ed emette una luce descritta come violetta grazie a un fenomeno di bioluminescenza, ciò non è normale negli animali della famiglia degli Elasmobranchii.

SCP-529-FR ha il comportamento tipico delle mante non-anomale. L'entità si ciba di zooplancton e di piccoli pesci e, in caso di pericolo, può fuggire con una velocità massima di 10 chilometri all'ora. SCP-529-FR non mostra un comportamento ostile e viene spesso incontro ai ricercatori e ai sommozzatori che puliscono la sua cella di contenimento, stando di fronte a loro per farsi "accarezzare" o appoggiandosi sulle pareti per osservarli.

Delle analisi biologiche e comportamentali hanno rilevato che SCP-529-FR emette una bioluminescenza per attirare le sue prede e per condurre vicino a sé dei nuotatori sperduti. All'inizio del suo contenimento, l'entità riportava sistematicamente in superficie i ricercatori che volevano nuotare con lei, spingendoli verso l'alto o trasportandoli sulla schiena. Questa abitudine è considerata come un tentativo di salvataggio più che come un bisogno di cacciare gli intrusi fuori dal suo acquario, ma l'evoluzione del comportamento dell'anomalia mostra che ha compreso il ruolo del personale e lascia che i ricercatori setaccino la sua cella di contenimento.

Le stesse analisi hanno rilevato che SCP-529-FR avrebbe ███ anni. I ricercatori si sono concentrati su questa anzianità più che sulla bioluminescenza. L'entità si sposta lentamente, con una velocità massima di 5 chilometri all'ora mentre quella di una manta gigante è di 20-25 chilometri all'ora. Mangia anche meno spesso e in quantità più ridotte. Tuttavia, secondo la veterinaria incaricata della cura dell'entità, la dottoressa Floriane Darbellay, SCP-529-FR non ha un'attitudine che lasci pensare che è deperita, ma piuttosto che "essa perde la sua vitalità a causa della sua età avanzata". Gli arricchimenti sono stati ridotti d'intensità, ma sono proseguiti in modo che l'entità non mostri segni di noia e deperimento a causa della depressione. Questa misura ha lo scopo di preservare SCP-529-FR.

Ritrovamento : SCP-529-FR è stato ritrovato nell'aprile 2022 al fondo del Lago Maggiore, nel Canton Ticino, in Svizzera, da dei windsurfisti incuriositi dalla luce che emetteva. È stata fatta una segnalazione agli zoo e acquari attorno al Lago Maggiore, ma essi non avevano perso una manta. A causa delle caratteristiche di SCP-529-FR, la Fondazione si è mobilizzata per il recupero. Per più informazioni, guardare gli addendum qui sotto.

    • _

    La branca francese della Fondazione SCP ha cercato nei suoi archivi delle possibili menzioni di un'anomalia corrispondente a SCP-529-FR. Gli archivisti del Sito Mayim hanno ritrovato nella loro banca dati un documento della Singolare Accademia Imperiale menzionante una "creatura marina luminosa", scritto nel 1799 e situante l'anomalia nel cantone di Lugano1. Tuttavia, questo documento riprendeva nella maggior parte delle informazioni tratte da un altro documento, scritto dai membri del GdI italiano Colejo degli Estri e dei Maùchi del Comùn. La branca francese, non disponendo di questi documenti, il direttore del Sito Mayim, il dottor Parmelin e il suo assistente hanno contattato la branca italiana.

      • _
      • _
Salvo diversa indicazione, il contenuto di questa pagina è sotto licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License