Crediti
Autore:
Originale: SCP-4975
Traduttore:

Una stampa di ████ ██ █████ risalente al 1863. Sembra una raffigurazione di SCP-4975.
Elemento #: SCP-4975
Classe dell’Oggetto: Euclid
Procedure Speciali di Contenimento: SCP-4975 dev’essere confinato in una normale cella di contenimento in acciaio. Il contatto umano con SCP-4975 è vietato.
Nel caso di una breccia nel contenimento, ogni membro del personale della Fondazione che sente con insistenza il rumore di uno scricchiolio ritmato deve isolarsi dalle altre persone e aspettare pazientemente finché SCP-4975 non viene riportato nella sua camera di contenimento, o finché il rumore non cessa.
Descrizione: SCP-4975 è un’entità vagamente umanoide con diversi tratti aviari, tra i quali spicca il suo becco. Nel complesso, la struttura corporea di SCP-4975 è lunga e snella, mentre gli arti sono sottili e informi alle estremità, che sono prive di dita distinte. La pelle è spessa e dura e ricopre anche il becco.
Le vertebre cervicali non sono interconnesse e sembrano in grado di muoversi in modo indipendente le une dalle altre. Seguendo un ritmo, SCP-4975 le ruota di continuo una alla volta, dall’ultima alla prima, fino a ruotare anche la testa. Ciò produce un rumore ticchettante o scricchiolante ad ogni movimento. SCP-4975 smette di muovere il collo in questa maniera solo quando sta per attaccare.
SCP-4975 è stato osservato pedinare le sue prede per periodi di tempo estesi, prima che decidesse di attaccarle, talvolta fino a 10 mesi o più. Uccide la preda servendosi degli arti anteriori, che usa per randellare e squartare il suo corpo. Mangia sempre la carcassa subito dopo; un umano adulto sembra saziarlo per circa 3 mesi.
Si pensa che SCP-4975 sia l’oggetto di molteplici racconti popolari della Germania, la sua terra d’origine. Le prove più antiche dell’esistenza di SCP-4975 risalgono al 1538: esse consistono in rappresentazioni artistiche sia visive, sia scritte che raccontano della sua scoperta. Ci sono anche varie filastrocche tedesche per bambini che sembrano riguardare SCP-4975, una delle quali è riportata nell’Addendum 4975-B.
Nonostante SCP-4975 sia detenuto in modo permanente nella sua cella di contenimento, continuano a verificarsi nuovi incidenti e avvistamenti nella sua regione d’origine. Sono in corso le indagini da parte degli agenti operativi della Fondazione. Le indagini sono sospese a tempo indeterminato. La riclassificazione di SCP-4975 come anomalia di classe Keter è in attesa di approvazione. Vedi l’Addendum 4975-A.
Addendum 4975-A: Il seguente verbale riporta nei dettagli il contenuto di un filmato registrato dalla videocamera portatile di uno degli agenti operativi della Fondazione che stavano indagando su recenti segnalazioni di SCP-4975 vicino alla Foresta Nera, in Germania. Non vi è alcuna registrazione audio.
<INIZIO REGISTRAZIONE, 16/09/2002, 13:52:49>
Premessa: Gli agenti operativi della Fondazione stavano indagando su un cittadino di Friburgo che aveva detto alle autorità locali di aver sentito un ticchettio ritmato per 4 mesi e che qualcuno lo stava perseguitando. Gli agenti operativi l’avevano preso in custodia e, come copertura, avevano detto alle forze dell’ordine che era affetto da paranoia e allucinazioni uditive a causa degli effetti collaterali della chemioterapia a cui si stava sottoponendo. Quanto segue è stato registrato il giorno in cui hanno ordinato all’uomo di mostrare loro dove aveva visto SCP-4975 l’ultima volta.
Diversi agenti operativi della Fondazione armati stanno camminando in una zona boscosa. Se ne vede uno parlare ad una ricetrasmittente che tiene in mano. Tra loro c’è un cittadino di Friburgo. Sembra affannato e agitato, si guarda intorno freneticamente e si stringe le braccia al petto. Dopo qualche minuto, si blocca sul posto. Dice qualcosa e indica un albero. Alcuni degli agenti operativi si voltano per vedere cosa sta guardando. Sembrano confusi. Non c’è niente dietro l’albero visibile a schermo. L’uomo mostra segni di panico e incespica all’indietro, continuando a indicare il nulla.
Nota: Stando alle riprese della sorveglianza, in quello stesso istante SCP-4975 aveva smesso di ruotare il collo e stava immobile, fissando l’angolo sud-orientale della sua cella di contenimento.
All’improvviso, il civile viene scaraventato al suolo. Viene colpito più volte alla testa e al torace da un aggressore invisibile. Diversi agenti operativi aprono il fuoco nella presunta direzione dell’assalitore, ma non colpiscono niente. Uno tenta di afferrare l’uomo e trascinarlo via, ma sul suo diaframma appare una vistosa ferita. L’agente operativo rinuncia a spostare ulteriormente il civile, dopo essere stato colpito di nuovo. L’agente operativo con la ricetrasmittente sfodera la sua pistola e spara in testa al cittadino tedesco, uccidendolo. Dopo alcuni istanti, dei tranci di carne iniziano a staccarsi dal cadavere, uno alla volta. Appena i pezzi di carne sono del tutto separati dal corpo, svaniscono.
Nota: In quel momento SCP-4975, che non era stato nutrito, si stava comportando come se stesse mangiando.
<FINE REGISTRAZIONE, 16/09/2002, 13:57:02>
Addendum 4975-B: Una vecchia filastrocca per bambini dalla Germania che sembra parlare di SCP-4975. Per quanto l’adattamento si impegni a mantenere le rime baciate dell’opera originale, a causa di ciò non tutte le parole della traduzione corrispondono alla versione tedesca:
“Tic tac”, l’orologio ticchetta.
“Cucù”, l’uccellino cinguetta.
Tic tac tic tac tic tac tic tac.
Il tempo scorre, il tuo cuore batte.
Il cucù ti rincorre, quando le ali sbatte.
Tic tac tic tac tic tac tic tac.
Ascolta bene, quando smette
Il cucù muove le zampette.
Tic tac tic tac tic tac tic tac.
C’è silenzio? Il cucù è muto?
Bel bambino, allora il tempo è scaduto.