SCP-456
voto: +1+x
bug.jpg

SCP-456.

Elemento #: SCP-456

Classe dell'Oggetto: Safe

Procedure Speciali di Contenimento: La colonia SCP-456 deve essere tenuta in una stanza di contenimento sigillata. Tutto il personale che acceda all'area di contenimento deve indossare tute anti contaminazione biologica onde evitare di essere punto da SCP-456. Le tute devono essere trattate con insetticidi all'uscita dalla stanza. Quando non coinvolto in esperimenti, SCP-456 deve essere alimentato con 70 ml di sangue animale o umano per ogni 100 insetti, con cadenza settimanale.

Descrizione: SCP-456 è una varietà della comune 'cimice dei letti' (Cimex lectularius). Quando punge, oltre a dell'anticoagulante, SCP-456 inietta [DATI RIMOSSI] inducendo, nel cervello della vittima, la produzione di adenosina, endorfine, e un analgesico analogo al fentanile. Per questo motivo, le vittime di infestazioni di SCP-456 avvertono stati di euforia e sonnolenza di intensità crescente all'aumentare del numero di insetti, arrivando fino a stati di ipersonnia totale (24 ore al giorno).

SCP-456 è stato individuato dopo che un numero di persone è stato trovato privo di vita nelle proprie abitazioni, i cui decessi erano caratterizzati da vari livelli di denutrizione, emorragia, e intossicazione da analgesici. SCP-456 continua ad essere un problema in natura. Per combattere l'insorgenza delle infestazioni, il CDC ha rilasciato un dichiarazione falsa riportante che le cimici dei letti sono portatrici di malaria e vanno sterminate.

Addendum: Procurati quattro individui di Classe D al fine di determinarne gli effetti a lungo termine dell'esposizione a SCP-456.

Esperimento 456-1: D-17514 esposto a SCP-456, alimentato con normali razioni, ma senza alcuna misura aggiuntiva. Dopo 17 giorni di esposizione, D-17514 dorme ininterrottamente e perde l'autosufficienza. Soggetto deceduto per denutrizione dopo █ giorni.

Esperimento 456-2: D-17515 esposto a SCP-456 e sostentato per via endovenosa alla perdita dell'autosufficienza. Soggetto deceduto per emorragia dopo ██ giorni.

Esperimento 456-3: D-17516 esposto a SCP-456, alimentato per via endovenosa, e a cui vengono somministrate trasfusioni quando necessario. Soggetto deceduto per overdose di narcotici dopo ██ giorni .

Esperimento 456-4: D-17517 esposto a SCP-456, alimentato per via endovenosa, e a cui vengono somministrate trasfusioni e piccole dosi di antagonista dell'analgesico. Il soggetto sopravvive per ███ giorni e al termine dell'esperimento sostiene una colonia di ██████ insetti. D-17517 inviato per trattamento amnestico e riassegnato il █/██/20██.

Addendum: La MTF 73 sta investigando sulla presunta esistenza di un cartello di droga ubicato in ██████████, Mexico, coinvolto in sequestri di persona, nell'allevamento di SCP-456, e nell'estrazione dei narcotici prodotti dalle vittime. Chiunque venga scoperto ad utilizzare SCP-456 a tale fine deve essere terminato.

Salvo diversa indicazione, il contenuto di questa pagina è sotto licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License