Elemento #: SCP-434
Classe dell'Oggetto: Euclid
Procedure Speciali di Contenimento: SCP-434 deve essere contenuto in un caveau quando non è in uso. SCP-434 non deve essere utilizzato da individui violenti con una storia di problemi psicologici alle spalle o da umanoidi SCP. Chiunque utilizzi o assembli SCP-434 deve essere completamente disarmato. Una squadra completa di sicurezza deve essere presente durante ogni utilizzo di SCP-434 e ogni osservazione del personale psichiatrico deve essere effettuata da una postazione isolata.
Descrizione: SCP-434 appare come un’antica tavola per conferenze. SCP-434 non mostra funzionamento se non sono presenti almeno otto sedie posizionate intorno. Quando un soggetto siede a SCP-434, sette duplicati appaiono sulle rimanenti sedie. Questi “individui”, denominati da SCP-434-1 a SCP-434-7, sembrano possedere tutte le conoscenze e i ricordi del soggetto duplicato, ma, apparentemente, solo un frammento della sua personalità. Gli SCP-434 (1-7) sono consapevoli della loro natura temporanea, ma raramente reagiscono in maniera negativa a questo. Quando vengono poste loro domande riguardanti tale argomento, rispondono che sono elementi del soggetto originale e vivranno in lui per sempre.
I duplicati rimangono per un giorno intero dopo che il soggetto ha lasciato il tavolo, dopodiché svaniscono senza lasciare tracce rilevabili. Tuttavia, i duplicati sono più che in grado di attaccarsi tra loro, aggredire il personale presente e, in rari casi, quando il soggetto originale è mentalmente instabile, il soggetto stesso.
Mentre le lesioni non hanno effetti duraturi, la morte di un duplicato determina un sostanziale cambiamento nella personalità del soggetto originale, corrispondente alla mancanza dell’aspetto incarnato dal duplicato che è deceduto.
Segue una descrizione dei SCP-434 (1-7):
- SCP-434-1 non sopporta le critiche e non ammetterà mai che il soggetto abbia avuto colpe. SCP-434-1 ignorerà sempre qualsiasi prova del contrario. Le conversazioni con questo duplicato saranno incentrate sugli aspetti positivi del soggetto. La perdita di SCP-434-1 determina un crollo dell’autostima e della sicurezza in se stessi.
- SCP-434-2 agirà, ed aiuterà il soggetto, sempre perseguendo il proprio tornaconto, senza curarsi del benessere o delle necessità degli altri. La perdita di SCP-434-2 fa sì che il soggetto smetta di considerare le proprie necessità nelle varie decisioni, molto spesso in maniera fatale.
- SCP-434-3 parla raramente e quando lo fa, lo fa per consigliare al soggetto di evitare qualunque sforzo e attività fisica. La perdita di SCP-434-3 determina l’incapacità del soggetto a dormire senza l’ausilio di sostanze chimiche e la sua riluttanza a concedersi qualsivoglia tipo di riposo.
- SCP-434-4 sarà spesso fissato su un oggetto o su una qualità posseduta da una persona conosciuta dal soggetto e ne consiglierà l’acquisizione. SCP-434-4 reagirà negativamente a tutti gli individui che non sono il soggetto. La perdita di SCP-434-4 si tramuta nell’incapacità di percepire gli oggetti come tali e, alla lunga, nella graduale perdita del senso di sé.
- SCP-434-5 consiglierà al soggetto di assecondare i propri capricci e desideri non curandosi della fattibilità o della presenza di altri requisiti. La perdita di SCP-434-5 determina la perdita del soggetto della capacità di trarre divertimento da qualsiasi attività, con il danno fisiologico associato previsto.
- SCP-434-6 consiglierà al soggetto di affrontare ogni avversità con aggressività, attiva o passiva. SCP-434-6 è probabilmente il più violento. La perdita di SCP-434-6 fa sì che il soggetto diventi totalmente passivo con il tentativo continuo di evitare ogni tipo di conflitto. Soggetti privi di SCP-434-6 eviteranno qualsiasi forma di violenza indipendentemente dalla situazione.
- SCP-434-7 dirà al soggetto quale crede che sia per loro la migliore strategia a lungo termine, non curandosi dei bisogni degli altri. La perdita di SCP-434-7 si tradurrà in un rovinoso peggioramento della capacità del soggetto a prendere decisioni a lungo termine.
SCP-434 è stato portato all’attenzione della Fondazione da un membro dell’Ordine di San █████, un’organizzazione che storicamente è entrata spesso in contatto con gli SCP. Secondo la segnalazione, SCP-434 avrebbe dovuto trovarsi in un caveau del Vaticano, ma quando la Fondazione ha mandato una squadra recuperi, il caveau è stato trovato vuoto. Analisi forense hanno rilevato la presenza di tracce di sangue e residui di un recente scontro a fuoco.
Nel 19██ la Fondazione è venuta a conoscenza di una retata della polizia in ███████ House, uno stabilimento della MCD. Un esame dei rapporti delle forze dell’ordine ha permesso alla Fondazione di localizzare SCP-434 prima che venisse recuperato da MCD.
La datazione al carbonio effettuata sul legno con cui SCP-434 è costruito indica che l’oggetto ha circa 3000 anni. La teoria attualmente accreditata dai ricercatori della Fondazione sostiene che SCP-434 sia stato costruito con materiale recuperato da un SCP molto più antico.
SCP-434 si è dimostrato un utile strumento sia per la valutazione del personale, sia per gli interrogatori non convenzionali. Il suo utilizzo per modificare i comportamenti dei soggetti problematici è in attesa di approvazione.