Info
Articolo: SCP-4028 - La Historia de Don Quixote de la Mancha
Autore: The Great Hippo
Originale: SCP-4028
Traduzione: TheBoxOfFun e
Edivad

NOTA: STAI VISUALIZZANDO UNA VERSIONE ARCHIVIATA DI QUESTO FILE.
Questo file è un'iterazione precedente di un documento attivo. È protetto da modifiche e archiviato. Tutte le informazioni contenute all'interno potrebbero essere inaccurate o in conflitto con i dati più recenti.
Si prega di contattare l'attuale Direttore del Contenimento di questa anomalia (pmenard@scp.pataphysics) o l'amministratore del vostro server IntSCPFN per ulteriori dettagli.
— Pierre Menard, Direttore Dipartimento di Patafisica
Elemento #: SCP-4028 | Classificazione |
Classe dell'Oggetto: Keter | Livello 4/4028 |

Fig 1.1: Una raffigurazione di SCP-4028 (dalla copertina di un'edizione del 1827 di Don Chisciotte).
Procedure Speciali di Contenimento: È in corso lo sviluppo di procedure di contenimento efficaci per SCP-4028. Fino ad allora, il personale dovrà concentrarsi nella cancellaione di tutte le deviazioni anomale causate da SCP-4028 nelle opere di finzione. A questo scopo, saranno adottate le seguenti misure:
- Un bot della Fondazione (I/O-ISMETA) dovrà monitorare le riviste accademiche sulla letteratura Occidentale e segnalare gli articoli che parlano di testi con deviazioni dall'originale.
- Un bot della Fondazione (I/O-MANDELA) dovrà monitorare i gruppi di racconti online e segnalare gli articoli che parlano di testi con deviazioni dall'originale.
- I testi che deviano dagli standard letterari saranno controllati dalla SSM Rho-1 ("I Professori") per determinare se tali deviazioni siano prova dell'operato di SCP-4028.
- In caso di identificazione di un testo alterato, tutta la conoscenza (digitale, fisica e aneddotica) di questo testo dovrà essere cancellata da documenti pubblici, tramite un'operazione congiunta condotta dalle SSM Rho-1 ("I Professori"), SSM Mu-4 ("Debuggers"), e SSM Gamma-5 ("Aringhe Rosse").
- Quando possibile, i testi alterati devono essere riportati al loro stato originale. In caso contrario, questi testi devono essere distrutti.
Descrizione: SCP-4028 è Alonso Quijano, il protagonista del romanzo Spagnolo del Diciassettesimo secolo scritto da Miguel de Cervantes: El Ingenioso Hidalgo Don Quijote de la Mancha (Il Geniale Nobile Don Chisciotte della Mancia, o Don Chisciotte). In Don Chisciotte, Alonso Quijano è un nobile Spagnolo (o hidalgo) che impazzisce dopo aver letto dei romanzi cavallereschi. Si autoproclama cavaliere errante e prende il nome di Don Chisciotte della Mancia, reclutando inoltre un semplice contadino (Sancio Panza) come suo fedele scudiero. Don Chisciotte venne pubblicato da Cervantes in due parti (la prima nel 1605, la seconda nel 1615); è universalmente riconosciuto come uno dei lavori più importanti della letteratura Occidentale.
SCP-4028 è un costrutto metanarrativo senziente in grado di entrare e modificare i testi narrativi adiacenti a quello da esso occupato. La caratteristica di adiacenza è determinata dalla sovrapposizione di personaggi o ambientazione fra i due testi. SCP-4028 modifica le storie in cui entra per addattarle ai suoi ideali di condotta cavalleresca. Ciò include difendere chi ritiene indifeso, abbattere chi ritiene malvagio, ed esaltare in generale tutte le virtù della cavalleria romanzesca.
Addendum 4028.1: Esempi di Testi Modificati
TESTO ORIGINALE | MODIFICHE |
---|---|
Una copia del 1845 del New York Tribune contenente la poesia Il Corvo. | Dopo la settima strofa, Alonso Quijano arriva a cavallo e colpisce il corvo con un ascia. Il resto della poesia è una discussione fra il narratore e Alonso su chi sia la più bella: Lenore, persa dal narratore, o l'amata di Alonso, Dulcinea. Il tutto si conclude con una rissa fra i due1. |
Un'edizione Inglese del 1847 di A Christmas Carol. | Dopo che Ebeneezer Scrooge arriva al cimitero, Alonso Quijano, a cavallo, carica e abbatte il Fantasma del Natale Futuro. Successivamente, Alonso accompagna Ebeneezer a casa in groppa a un esausto Ronzinante2. La storia prosegue senza ulteriori variazioni, e Ebeneezer si sveglia l'indomani da uomo nuovo. Un ulteriore paragrafo alla fine segnala la gratitudine del mondo intero per il cavaliere misterioso che ha 'sconfitto la Morte stessa'. |
Un'edizione Inglese del 1876 di Memorie di una donna di piacere (meglio conosciuto come Fanny Hill). | Fanny scrive a 'Madame' del cavaliere misterioso giunto a cavallo che distrusse un bordello subito prima che lei venisse attratta al suo interno. Lo sconosciuto le diede poi un sacchetto di monete prese da "un uomo avaro che non ne aveva più bisogno". Fanny usa questo denaro per costruire un orfanotrofio e una scuola per i bambini poveri e vulnerabili come lei. Nel resto del libro Fanny descrive i piaceri e il significato di varie composizioni floreali (con tanto di illustrazioni). |
Un'edizione Francese del 1881 di Justine, o le Disavventure della Virtù. | All'inizio del racconto, Alonso Quijano incontra la dodicenne Justine; la accompagna fino alla fine del romanzo. Tutti gli incontri che precedentemente avrebbero portato a torture, aggressioni, e/o stupri ai danni di Justine si risolvono ora con Alonso che sconfigge i responsabili appena questi si presentano di fronte a loro. Alla fine, Justine si riunisce con sua sorella Juliette. Alonso intercetta e abbatte un fulmine che avrebbe colpito le sorelle, dopodiché sfida il narratore a duello. La storia si conclude in tutta fretta con le due sorelle che ricevono una grossa somma di denaro in eredità e vivono per sempre felici e contente. |
Un'edizione Inglese del 1956 de La Compagnia dell'Anello. | Alonso Quijano è presente al Consiglio di Elrond, e suggerisce di decidere il portatore dell'Anello con un torneo. Dopo che Gandalf rifiuta il suo suggerimento, Alonso afferma che "farà questa sciocchezuola da solo". Prende quindi l'Anello e cavalca fino a Mordor, abbattendo ogni malvagio che incontra sul suo cammino. Giunto a destinazione, restituisce l'Anello a Sauron ("visto che è di tuo proprietà, e quindi tuo di diritto") e lo sfida a duello. Sauron accetta, ed è immediatamente sconfitto da Alonso. |
Un'edizione Inglese del 1982 de La Torre Nera: l'Ultimo Cavaliere. | Subito dopo la frase d'apertura ('L'uomo in Nero fuggiva attraverso il Deserto, e il Cavaliere lo seguiva.'), Alonso appare a cavallo. Raggiunge Walter (l'uomo in Nero), lo stordisce con un colpo della sua spada, e lo porta da Roland (il Cavaliere). Appena Walter si sveglia, viene costretto a scontrarsi in un duello onorevole con Roland (sotto l'occhio vigile di Alfonso). Roland sconfigge Walter. Il resto del romanzo si compone di spezzoni in cui Alonso insegna a Roland come essere un valoroso cavaliere, incluso prendere Jake come suo scudiero e combattere il male nelle terre desolate. |
Un'edizione Inglese del 1997 di Harry Potter e la Pietra Filosofale. | Quando Rubeus Hagrid sta per dire a Harry che è stato ammesso a Hogwarts, Alonso giunge a cavallo e abbatte il mezzogigante. In seguito, spiega a Harry che giganti, maghi e stregoni sono tutti in combutta con il Demonio e devono essere evitati a ogni costo. Il resto del romanzo parla della vita di paziente penitenza di Harry con i Dursley, che ispirati dall'esempio di Alonso diventano tutori buoni e premurosi. |
Addendum 4028.2: Scoperta e Designazione
La prova dell'esistenza di SCP-4028 fu scoperta per la prima volta dal personale della Fondazione nel 2005, dopo il ritrovamento di un manoscritto precedentemente dato per disperso((Historia del Huérfano, o La Storia dell'Orfano). Scritto fra il 1608 e il 1615 da Martín de León y Cárdenas (un monaco nato a Malaga), La Sotria dell'Orfano comprende Alonso Quijano come personaggio secondario. Egli critica la narrativa poiché non si attiene agli ideali della cavalleria romanzesca, esalta per diversse pagine questi ideali, e sfida infina Sir Francis Drake a duello3.
I ricercatori non riuscirono a determinare se l'incongruenza tra l'apparizione di Alonso Quijano ne La Storia dell'Orfano e Don Chisciotte costituisse un'anomalia o una collaborazione tra i due autori. Venne quindi chiamato in causa il Dipartimento di Patafisica (un dipartimento fittizio creato allo scopo di studiare, contrastare e contenere anomalie allegoriche e/o metanarrative) per risolvere il problema.
Dopo un lungo dibattito, venne autorizzato l'uso di SCP-423 (un costrutto metanarrativo senziente, in grado di entrare e esplorare narrative testuali) per determinare se l'apparizione di Alonso Quijano ne La Storia dell'Orfano costituisse anomalia. Si noti che il Dott. Pierre Menard (uno dei principali studiosi di Don Chisciotte e all'epoca direttore del Dipartimento di Patafisica) richiese che la sua contrarietà a quest'idea fosse messa a verbale nella documentazione di SCP-40284.
SCP-423 venne fatto entrare in un quaderno e aggiornato sulla sua missione dall'Agente O'Hara tramite note scritte a mano:
ESTRATTO DAL QUADERNO DI SCP-423
DATA: 21/08/2005
INTERVISTATORE: Agente O'Hara
Salve.
SCP-423, entrerai in un manoscritto del diciassettesimo secolo intitolato La Storia dell'Orfano. Dovrai capire se uno dei personaggi è stato inserito in maniera anomala.
Va bene. Non conosco lo Spagnolo però. Di cosa parla il libro?
Abbiamo preparato una copia tradotta in Inglese per te. Parla di un orfano nato a Granata che viaggia fino all'impero Spagnolo nelle Americhe.
Perfetto. Quindi, su quale personaggio devo investigare?
Alonso Quijano. Appare verso la fine del romanzo, nella parte in cui Sir Francis Drake attacca il Portorico, fallendo.
D'accordo.
Aspetta.
Alonso Quijano?
Corretto.
Alonso Quijano.
Sì.
Don Chisciotte.
Sì.
Quel Don Chisciotte.
Esatto.
Mi state mandando a investigare su Don Chisciotte.
C'è qualche problema?
Io... allora, non per fare il rompipalle, ma avete la benché minima idea di chi diavolo sia questo tipo?
Non mi state mandando a investigare su un detective noir da quattro soldi o un sofisticato meta-vore. Questo è l'Uomo della Mancia. Le sue rotture della quarta parete contengono altre rotture della quarta parete. C'è una fanfiction su di lui nella sua stessa storia, che è essa stessa una fanfiction di una storia che neanche esiste. Ha praticamente scritto il libro sulla metanarrativa. Perché è il suo libro — letteralmente.
Quindi, pensi di farcela?
Gesù. Sì. Però, uh — non date la colpa a me se va tutto a rotoli, d'accordo?
Sii prudente.
Dopo l'entrata nella versione tradotta de La Storia dell'Orfano, i ricercatori notarono che tutti i riferimenti a SCP-4028 all'interno erano scomparsi. La stessa cosa si verificò con tutte le copie conosciute del manoscritto. Subito dopo, SCP-423 tornò nel quaderno e si rimise in contatto con l'Agente O'Hara.
ESTRATTO DAL QUADERNO DI SCP-423
DATA: 23/08/2005
INTERVISTATORE: Agente O'Hara
Merda.
Merda merda merda.
MERDA.
SCP-423, cos'è successo?
Credo di averlo fatto incazzare. Mi sa che, uh — senti, dovresti chiamare qualcuno e dirgli che probabilmente abbiamo fra le mani una grossa crisi metanarrativa.
Spiegati, per favore.
Allora, all'inizio crede che io sia una sorta di mago cattivo, ok? Gli dico che non lo sono. Gli dico che mi hanno mandato per capire che sta succedendo — se per caso si trova nel libro sbagliato. Gli dico che mi ha mandato la Fondazione, questa grande organizzazione che studia le anomalie come lui. Allora lui si siede e rimane in silenzio per un po'. E poi, uh.
E poi?
E poi mi chiede se la Fondazione rispetta gli ideali cavallereschi. E...
Cosa gli hai detto?
Beh, non è che voi ragazzi non siate buoni, a volte — ma a volte siete, uh, non proprio buoni? A volte siete un po' cattivi. È complicato, no? Gli ho detto così. 'È complicato'. Ho cercato di spiegarglielo, ma, uh, non è il tipo di persona che 'afferra' il concetto di complicato. Quindi dopo un po' lui si alza, sguaina una spada mezza distrutta, farfuglia qualcosa, e a quel punto io — io ho iniziato a correre. Ho iniziato a correre più veloce che potevo.
Che cosa ha detto?
Devi chiamare gli altri. Devi chiamarli e dirgli che sta arrivando.
Fred. Che cosa ha detto?
Ha detto che a lui sembrate proprio dei giganti.
Una settimana dopo questi eventi, SCP-4028 iniziò a manifestarsi in molteplici opere della letteratura Occidentale. Da quel momento SCP-4028 è stato designato come anomalia5.
NOTA: Al momento stai visualizzando una versione obsoleta (14/02/2006) di questo documento. Per visualizzare una versione più recente, clicca qui.
Altrimenti, si prega di contattare l'attuale gestore di questo articolo (pmenard@scp.pataphysics) per ulteriori dettagli.