SCP-3349
voto: +3+x
blank.png

medium.jpg

SCP-3349 sulla traggia di un ECG1 standard. Le manifestazioni sono state cerchiate.


Elemento #: SCP-3349

Classe dell'Oggetto: Keter

Procedure Speciali di Contenimento: Gli individui affetti da SCP-3349 devono essere ricoverati a tempo indeterminato come pazienti internati sottoposti a cure di routine nelle Strutture di Lungodegenza della Fondazione in modo da non esporre ulteriormente SCP-3349 a medici civili e al resto della comunità scientifica. I rapporti sulle istanze devono essere intercettati da agenti sul campo, i quali devono ricorrere all'uso di amnestici di Classe A a loro discrezione professionale.

L'attività cardiaca dei pazienti ricoverati con SCP-3349 deve essere monitorata in ogni momento da un'unità di telemetria centralizzata, costantemente presidiata da dipendenti con turni da 12 ore. Le istanze di SCP-3349 devono essere riferite dai dipendenti allo staff medico immediatamente attraverso una linea telefonica dedicata. Le manifestazioni elettriche di SCP-3349 devono essere registrate quando possibile, e le stampe catalogate sia nelle registrazioni analogiche che elettroniche del paziente.

A partire dal 1941, SCP-3349 è stata attivamente cancellata dalla comunità e dalla letteratura medica, inizialmente grazie agli forzi della Squadra Speciale Mobile Gamma-5 ("Aringhe Rosse") e in seguito grazie all'acquisizione e all'insabbiamento di informazioni, tuttora in corso, da parte del D.A.E.

Descrizione: SCP-3349 è un'aritmia cardiaca non fatale che ha un'incidenza del 42.8% a seguito di una specifica sequenza di somministrazioni di farmaci per endovena:

  • 150 mg di amiodarone per flebo endovenosa (infusi in 15 minuti)
  • 1 g di magnesio per endovena (infuso in 1 ora)
  • 1 fiala di bicarbonato di sodio (infusa in 3-4 minuti)
  • 0.1 mcg di adrenalina per endovena (dose immediata)

SCP-3349 non è costante e si manifesta periodicamente nei soggetti affetti con una media di nove episodi al giorno, con durata media di tre minuti per episodio. Dal punto di vista soggettivo, i pazienti riferiscono di sentirsi confortati, eccitati ed euforici. Dal punto di vista oggettivo, SCP-3349 produce un battito centrale e periferico "fluttuante" sotto palpazione, spesso descritto come le fusa di un Felis catus (il comune gatto domestico), e può essere auscultato con uno stetoscopio. Anche la descrizione clinica fa riferimento alle fusa del Felis catus.2

Negli elettrocardiogrammi, le manifestazioni di SCP-3349 mostrano similarità con le forme d'onda di vocalizzazioni umane. I segnali audio ricostruiti per mezzo di spettrografia3 basati sui segnali elettrici di SCP-3349 producono varie intonazioni di risate umane, lamenti e parole (Vedi "Dati Audio" sotto). Sono stati inoltre riportati degli output audio simili alle fusa del Felis catus.

SCP-3349 non è curabile ed è resistente a defibrillazione a 200, 300 e 360 joule. Non sono noti fattori precipitanti o attenuanti per quanto riguarda l'SCP-3349, oltre all'induzione di cui sopra. Nonostante l'attività elettrica irregolare, i pazienti rimangono stabili, anche se alcuni possono sperimentare una certa riduzione della tolleranza all'esercizio fisico.


Dati Audio



Addenda




Salvo diversa indicazione, il contenuto di questa pagina è sotto licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License