SCP-3114
voto: +2+x
blank.png

Elemento #: SCP-3114

Classe dell'Oggetto: Euclid

Procedure Speciali di Contenimento: SCP-3114 è contenuto in una camera di 3 m × 7 m, circondata da pareti di acciaio rinforzato e dotata di finestre osservative in vetro infrangibile. Una cella di dimensioni minori (1 m × 2 m) è collegata alla camera principale ed è impiegata per il contenimento momentaneo di SCP-3114, nell'eventualità in cui il personale dovesse accedere alla camera per ragioni di manutenzione, ispezione o arricchimento dell'ambiente.

Qualora SCP-3114 debba essere trasferito in una delle due sezioni, si dovrà proiettare un'immagine ritraente un soggetto umano su una parete appartenente alla sezione desiderata; nel momento in cui SCP-3114 si muoverà per attaccare la proiezione, può essere messa in atto la chiusura delle porte. Fatta eccezione per le procedure di test autorizzate, l'accesso alla camera di SCP-3114 non è consentito ad alcun membro del personale.

Descrizione: SCP-3114 è uno scheletro umano animato, dall'altezza di circa 160 cm e dal peso di 30 kg. Sebbene esso sia privo di qualsivoglia articolazione o tessuto connettivo, le ossa che lo compongono mantengono la loro rispettiva posizione anatomica. Le singole ossa possono essere rimosse dalle loro sedi; al cessare delle forze che le trattengono al di fuori della loro posizione, queste faranno ritorno spontaneamente alla sede originaria. Nonostante la composizione biochimica e mineralogica di SCP-3114 sia analoga a quella delle normali ossa umane, esso presenta una densità e resistenza ossea molto maggiori: la forza richiesta per spezzare un osso di SCP-3114 è all'incirca tripla rispetto a quella da applicare alle comuni ossa umane. SCP-3114 guarirà dalle fratture, sebbene possano essere necessarie diverse settimane nel caso queste ultime interessino le ossa più grandi.

Allo stato attuale, le abilità locomotorie di SCP-3114 non sono spiegabili. I gradi di libertà di movimento delle giunture sono paragonabili a quelle di un umano adulto di sesso femminile e in salute. SCP-3114 mostra un livello di forza fisica molto più elevato rispetto a quello di un umano di dimensioni comparabili; esso è in grado di sollevare almeno 250 kg con l'uso di un singolo braccio e la sua stretta genera una forza di 270 kg. La massima velocità di locomozione osservata è pari a 60 km/h.

SCP-3114 è in grado di reagire agli stimoli visivi, disponendo di un campo visivo paragonabile a quello umano; tuttavia, esso non reagisce a stimoli olfattori o uditivi. SCP-3114 dispone di una sensibilità tattile, ma si è rivelato complicato condurre esperimenti per attestarne il livello.

Ad ora, SCP-3114 non ha compiuto alcun tentativo di comunicare Vedi Voce 16 del log degli esperimenti. Esso è estremamente aggressivo, tentando un attacco ogniqualvolta un umano o umanoide biologico entri nel suo campo visivo (da qui in poi, ci si riferirà a questi con la denominazione di "bersaglio").

Una volta individuato un bersaglio, SCP-3114 seguirà il percorso disponibile più rapido e diretto per raggiungerlo, evitando solamente gli ostacoli che non è in grado di spostare. Raggiunto il bersaglio, serrerá le mani attorno alla gola di quest'ultimo e inizierà a stritolarla.

Una volta che il bersaglio abbia cessato ogni movimento, SCP-3114 inizierà a incidere aperture nel corpo di questo, asportandone le ossa nell'arco di diverse ore. Una volta rimosso l'apparato scheletrico del bersaglio, SCP-3114 tenterà di indossare ciò che resta del corpo disossato. Questo comportamento può condurre ad ulteriori lacerazioni distruttive sui resti del bersaglio: nel momento in cui il corpo abbia perso gran parte della sua integrità, SCP-3114 perderà interesse nei riguardi di quest'ultimo.

In assenza di bersagli, SCP-3114 fa mostra di una spiccata docilità, esplorarando i suoi dintorni e non mettendo in atto tentativi di fuga. Oggetti per l'arricchimento degli SCP, quali blocchi, pneumatici, scatole di cartone e bastoncini devono essere forniti e rimpiazzati a intervalli regolari. Allo spegnimento notturno dell'illuminazione, SCP-3114 si sdraia al suolo e interrompe i suoi movimenti. Nonostante ciò possa interpretarsi come un ciclo di sonno, SCP-3114 si mostra ugualmente reattivo agli stimoli visivi.

Estratti dal Log degli Esperimenti:

Voce 3: D-1724, 120kg di peso, maschio adulto.
Data: ██/██/████
D-1724 ha tentato di fuggire alla vista di SCP-3114 in avvicinamento; una volta raggiunto, il soggetto ha tentato di opporre resistenza ma senza riuscire a recare alcun danno apprezzabile a SCP-3114. Ad ogni modo, la risposta del soggetto ha causato una notevole agitazione in SCP-3114, ed i danni al corpo di D-1724 sono risultati più gravi rispetto agli altri casi di test osservati in precedenza. SCP-3114 ha interrotto il processo di disossamento nel momento in cui è diventato palese che il corpo del soggetto non era più considerabile integro, procedendo quindi ad accatastare i resti del soggetto in un angolo. SCP-3114 ha poi disposto su di essi una scatola di cartone e alcuni bastoncini; il gesto è stato interpretato come un tentativo di sepoltura.

Voce 5: Manichino standard da negozio, abbigliato come un membro del personale di Classe D.
Data: ██/██/████
SCP-3114 si è avventato sul soggetto, come previsto; arrestandosi tuttavia a pochi metri di distanza. Dopo averlo contemplato per diversi minuti, SCP-3114 ha iniziato a salutare con la mano davanti al volto del soggetto, mostrando confusione per l'assenza di tratti somatici; procedendo dunque a toccare la cima della testa, bussandoci sopra qualche volta prima di portare il soggetto via con sé e depositarlo in un angolo. Accostandosi ad esso, SCP-3114 ha mimato la posa del soggetto diverse volte, per poi procedere a svestirlo e tentare di indossare i suoi vestiti; non riuscendo, tuttavia, ad allacciarsi adeguatamente la cintura, col risultato di non riuscire ad impedire ai pantaloni di calare. Dopo diversi tentativi, SCP-3114 ha esibito una crescente frustrazione: rimossi i vestiti, ha scaraventato questi ultimi e il manichino in un angolo.

Voce 6: Esemplare di gorilla, femmina
Data: ██/██/████
SCP-3114 si è avvicinato al soggetto, ma senza mostrarsi ostile fino a quando il soggetto non si è eretto in piedi; da qui in poi, SCP-3114 ha iniziato ad ingaggiare il soggetto secondo il comportamento consueto. Tuttavia, prima del decesso, il gorilla è riuscito a fratturare l'ulna sinistra di SCP-3114.

SCP-3114 non è stato in grado di introdursi nel corpo disossato del soggetto, rinunciando ai tentativi quando il corpo non era ormai più integro. Il soggetto è stato "sepolto" in un angolo della camera, in maniera analoga ai soggetti precedenti.

Voce 9: Esemplare di cane, varietà Border Collie, maschio
Data: ██/██/████
SCP-3114 si è avvicinato con circospezione al soggetto, esaminandolo al tatto ed esibendo sorpresa quando il cane gli ha leccato le dita. SCP-3114 ha interagito con il cane per una durata di due ore, esibendo crescente entusiasmo; il comportamento osservato è sembrato essere di natura ludica: esso ha lottato con il cane senza ferirlo e gli ha lanciato dei bastoncini da riportare.

A un certo punto, il cane ha tentato di mordere la gamba sinistra di SCP-3114, che ha risposto colpendolo bruscamente, spaventando il soggetto. Nessuno dei due ha riportato danni gravi, e hanno ripreso a giocare tra loro.

Il soggetto è stato rimosso dalla camera senza incidenti. SCP-3114 è rimasto in piedi davanti all'ingresso per diverse ore, picchiando più volte sulle pareti, tuttavia senza ricorrere mai alla forza per danneggiare la camera di contenimento.

Voce 13: Cadavere umano, deceduto da 2 giorni, 55kg, femmina.
Data: ██/██/████
SCP-3114 ha esibito le stesse reazioni che terrebbe nei confronti di un umano vivo, cercando di stritolare la gola del soggetto per diversi minuti; sotto ogni altro punto di vista, il test ha avuto esiti identici a quelli condotti con soggetti vivi e di dimensioni paragonabili.

Voce 14: Scheletro didattico umano, con articolazioni incernierate.
Data: ██/██/████
SCP-3114 si è avvicinato al soggetto con rapidità, ma senza attaccare; invece, ha esaminato il soggetto per diversi minuti, per poi iniziare a pungolarlo. Non sortendo alcuna risposta, ha fatto scorrere la mano sul cranio del soggetto; ha proceduto poi a rimuovere il soggetto dal suo sostegno, trasportandolo con la massima cura nella sua camera. Dopo averlo cullato per diverse ore, SCP-3114 ha collocato il soggetto a terra nella medesima posa da esso assunta durante il "sonno".

Voce 16: Cadavere umano, deceduto da 1 ora, 145 kg, maschio.
Data: ██/██/████
Sono state registrate le stesse reazioni sortite nel test della Voce 13. Tuttavia, SCP-3114 è riuscito a penetrare nel corpo, conservandone l'integrità; ha camminato lungo i bordi della sua camera per diverse ore, indossando il corpo disossato del soggetto.

Quando l'immagine usata per attirare SCP-3114 fuori dalla camera principale è stata proiettata, esso non ha tentato di assalirla; invece, ha camminato fino a raggiungerla e ha tentato di interagirvi.

D-4843, maschio adulto, è stato collocato nella camera. Quando SCP-3114 si è avvicinato, il soggetto ha tentato di fuggire. SCP-3114 lo ha afferrato, ma con delicatezza, continuando a tentare un'interazione col soggetto: prendendo le sue mani e mettendole sul proprio viso, scimmiottando le movenze del soggetto ed abbracciandolo. Il soggetto ha reagito negativamente a tutte le interazioni. Dopo una durata di 3 ore, D-4843 è stato rimosso dalla camera.

SCP-3114 ha atteso per diverse ore vicino all'ingresso, per poi strapparsi di dosso il corpo disossato del soggetto e calciarlo in un angolo, dopodiché si è sdraiato accanto al soggetto della Voce 14. Nell'arco dei tre giorni successivi non ha intrapreso alcun movimento; da quel momento in poi ha ripreso ad esibire il suo comportamento abituale.

Salvo diversa indicazione, il contenuto di questa pagina è sotto licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License