@supports(display: grid) {
:root {
--sidebar-width-on-desktop: calc((var(--base-font-size) * (14 / 15)) * 19);
--body-width-on-desktop: 45.75rem;
}
@media only screen and (min-width: 769px) {
#side-bar .close-menu {
display: block;
position: fixed;
top: 0.5rem;
left: 0.5rem;
width: 3rem;
height: 3rem;
opacity: 1;
pointer-events: all;
z-index: -1;
}
#side-bar .close-menu img {
color: transparent;
}
#side-bar .close-menu::before,
#side-bar .close-menu::after {
content: "";
box-sizing: border-box;
position: fixed;
display: block;
top: 0.5rem;
left: 0.5rem;
width: 3rem;
height: 3rem;
padding: 0;
margin: 0;
text-align: center;
pointer-events: all;
cursor: pointer;
transition:
opacity var(--sidebar-transition-timing);
}
#side-bar .close-menu::before {
--mask:url("data:image/svg+xml,%3C%3Fxml version='1.0' encoding='utf-8'%3F%3E%3Csvg xmlns='http://www.w3.org/2000/svg' xmlns:xlink='http://www.w3.org/1999/xlink' id='Hamburger' x='0' y='0' baseProfile='tiny' overflow='visible' version='1.2' viewBox='0 0 32 32' xml:space='preserve'%3E%3Cpath d='M4 10h24c1.1 0 2-.9 2-2s-.9-2-2-2H4c-1.1 0-2 .9-2 2s.9 2 2 2zm24 4H4c-1.1 0-2 .9-2 2s.9 2 2 2h24c1.1 0 2-.9 2-2s-.9-2-2-2zm0 8H4c-1.1 0-2 .9-2 2s.9 2 2 2h24c1.1 0 2-.9 2-2s-.9-2-2-2z'/%3E%3C/svg%3E");
z-index: -1;
background-color: var(--toggle-icon-color, rgb(var(--sidebar-links-text))) !important;
-webkit-mask: var(--mask);
mask: var(--mask);
-webkit-mask-repeat: no-repeat;
mask-repeat: no-repeat;
-webkit-mask-position: 50% 50%;
mask-position: 50% 50%;
-webkit-mask-size: 60%;
mask-size: 60%;
}
#side-bar .close-menu::after {
z-index: -2;
background-color: var(--toggle-button-bg, rgb(var(--sidebar-bg-color))) !important;
border-radius: var(--toggle-roundness, 50%);
border: var(--toggle-border-color, rgb(var(--sidebar-links-text))) var(--toggle-border-width, 0.25rem) solid;
}
#side-bar:focus-within .close-menu,
#side-bar:not(:has(.close-menu:hover)):not(:focus-within):hover .close-menu {
pointer-events: none;
}
#side-bar:focus-within .close-menu::before,
#side-bar:focus-within .close-menu::after {
opacity: 0;
pointer-events: none;
}
#side-bar:not(:has(.close-menu:hover)):not(:focus-within):hover .close-menu::before,
#side-bar:not(:has(.close-menu:hover)):not(:focus-within):hover .close-menu::after {
opacity: 0;
pointer-events: none;
}
#side-bar {
display: block;
position: fixed;
top: 0;
left: calc(var(--sidebar-width-on-desktop)*-1);
z-index: 10;
transition:
left 500ms cubic-bezier(0.4, 0, 0.2, 1) 100ms;
height: 100%;
overflow-y: auto;
overflow-x: hidden;
margin-top: 0;
}
#side-bar:focus-within {
left: 0;
}
#side-bar:not(:has(.close-menu:hover)):not(:focus-within):hover {
left: 0;
}
#side-bar .side-block {
margin-top: 1rem;
background-color: rgb(0, 0, 0, 0);
border-radius: 0;
border-left-width: 0px;
border-right-width: 0px;
}
#main-content::before {
content: "";
display: block;
position: fixed;
top: 0;
right: 0;
z-index: -1;
opacity: 0;
transition:
opacity 500ms cubic-bezier(0.4, 0, 0.2, 1) 100ms,
width 500ms cubic-bezier(0.4, 0, 0.2, 1) 100ms;
margin-left: var(--sidebar-width-on-desktop);
background: rgba(var(--swatch-menubg-black-color), .3) 1px 1px repeat;
padding-right: 0;
width: 100%;
height: 100vh;
pointer-events: none;
z-index: 99;
}
#side-bar:focus-within ~ #main-content::before {
width: calc(100% - var(--sidebar-width-on-desktop));
opacity: 1;
pointer-events: all;
}
#side-bar:not(:has(.close-menu:hover)):not(:focus-within):hover ~ #main-content::before {
width: calc(100% - var(--sidebar-width-on-desktop));
opacity: 1;
pointer-events: all;
}
@supports (-moz-appearance:none) and (background-attachment:local) and (not (-moz-osx-font-smoothing:auto)) { #side-bar {
padding: inherit;
} }
#content-wrap {
display: flex;
flex-direction: row;
width: calc(100vw - (100vw - 100%));
min-height: calc(100vh - calc(var(--final-header-height-on-desktop, 10.125rem)));
flex-grow: 2;
height: auto;
position: relative;
margin: 0 auto;
max-width: inherit;
}
#main-content {
width: 100%;
position: initial;
max-height: 100%;
padding: 2rem 1rem;
width: var(--body-width-on-desktop, 45.75rem);
max-width: var(--body-width-on-desktop, 45.75rem);
margin: 0 auto;
}
#page-content {
max-width: min(90vw, var(--body-width-on-desktop, 45.75rem));
}
@supports (-webkit-hyphens:none) {
#side-bar {
transition:
left 500ms cubic-bezier(0.4, 0, 0.2, 1) 100ms,
padding-right 500ms cubic-bezier(0.4, 0, 0.2, 1) 100ms,
background-color 500ms cubic-bezier(0.4, 0, 0.2, 1) 100ms;
padding-right: 0;
background-color: rgb(0, 0, 0, 0);
pointer-events: all;
overflow-x: visible;
overflow-y: visible;
z-index: 999;
}
#side-bar::-webkit-scrollbar {
opacity: 0;
-webkit-transition: opacity 500ms cubic-bezier(0.4, 0, 0.2, 1) 100ms;
transition: opacity 500ms cubic-bezier(0.4, 0, 0.2, 1) 100ms;
}
#side-bar .close-menu::before {
z-index: 999;
}
#side-bar .close-menu::after {
z-index: 998;
}
#side-bar:hover .close-menu::before,
#side-bar:hover .close-menu::after {
opacity: 0;
}
#side-bar:hover {
left: 0;
background-color: rgba(var(--swatch-menubg-color), 1);
padding-right: 0;
}
#side-bar:hover::-webkit-scrollbar {
opacity: 1;
}
#side-bar:hover~#main-content::before {
width: calc(100% - var(--sidebar-width-on-desktop));
opacity: 1;
pointer-events: all;
}
}
}
}
:root {
/* header measurements */
--header-height-on-desktop: 10rem;
--header-height-on-mobile: 10rem;
--header-h1-font-size: clamp(2rem, 5vw, 2.8125rem);
--header-h2-font-size: clamp(0.875rem, 3vw, 0.9375rem);
--logo-image: url("https://nu-scptheme.github.io/Black-Highlighter/img/logo.svg");
}
#header {
--search-textbox-text-color: var(--swatch-secondary-color);
background: none;
}
#header::before {
content: " ";
position: absolute;
width: 100%;
height: 100%;
left: 0;
top: 0.75rem;
background-image: var(--logo-image);
background-repeat: no-repeat;
background-position: center 0;
background-size: auto calc(var(--header-height-on-desktop) - 1.5rem);
opacity: 0.8;
pointer-events: none;
}
#header h1,
#header h2 {
margin: 0;
padding: 0;
width: 100%;
height: var(--header-height-on-desktop);
display: flex;
align-items: center;
justify-content: center;
display: flex;
align-items: center;
justify-content: center;
}
#header h1 a,
#header h1 a::before,
#header h2 span,
#header h2 span::before {
margin: 0;
padding: 0;
z-index: 0;
display: block;
text-align: center;
}
#header h1 {
z-index: 1;
}
#header h1 a::before,
#header h1 a::after {
content: var(--header-title);
}
#header h1 a::before {
color: rgb(var(--swatch-text-tertiary-color));
z-index: -1;
-webkit-text-stroke: 0.325rem rgb(var(--swatch-text-dark));
}
#header h1 a::after {
color: rgb(var(--swatch-headerh1-color));
z-index: 1;
}
#header h2 {
z-index: 0;
text-transform: uppercase;
pointer-events: none;
}
#header h2 span {
margin-top: calc(var(--header-height-on-mobile)/2 + var(--header-h1-font-size)/2 - 2em);
}
#header h2 span::before,
#header h2 span::after {
--wght: 600;
content: var(--header-subtitle);
position: absolute;
left: 50%;
transform: translateY(-50%) translateX(-50%);
width: 100%;
text-align: center;
}
#header h2 span::before {
-webkit-text-stroke: 0.25rem rgb(var(--swatch-text-dark));
}
#header h2 span::after {
color: rgb(var(--swatch-headerh2-color));
z-index: 1;
}
#search-top-box form[id="search-top-box-form"]:not(:focus-within) input[type="text"] {
color: rgba(0, 0, 0, 0);
}
@media (min-width: 36rem) {
#login-status {
flex-grow: 1;
left: 3%;
right: initial;
}
#login-status::before {
--mask-image: none;
background-color: transparent;
}
#login-status:not(:focus-within) {
color: rgb(var(--login-line-divider-color));
-webkit-user-select: initial;
-moz-user-select: initial;
-ms-user-select: initial;
user-select: initial;
}
#login-status #account-topbutton,
#login-status:not(:focus-within) #account-topbutton {
--clip-path:
polygon( 0 0, 100% 0, 100% 100%, 0 100% );
background-color: rgba(var(--login-arrow-color), 0);
}
#login-status #account-topbutton::before{
--clip-path:
polygon( 30% 35%, 70% 35%, 50% 60%, 50% 60% );
--mask-image: initial;
content: "";
position: absolute;
top: 0;
left: 0;
width: 100%;
height: 100%;
background-color: rgba(var(--login-arrow-color), 1);
-webkit-clip-path: var(--clip-path);
clip-path: var(--clip-path);
}
#login-status #account-topbutton::before,
#login-status:not(:focus-within) #account-topbutton::before,
#login-status:not(:focus-within) #account-topbutton:hover::before {
--clip-path:
polygon( 30% 35%, 70% 35%, 50% 60%, 50% 60% );
--mask-image: initial;
}
#login-status:not(:focus-within) #account-topbutton::after {
display: none;
}
#login-status:not(:focus-within) *:not(#account-topbutton):not([href*="account/messages"]) {
--clip-path:
polygon(
0 0,
100% 0,
100% 100%,
0 100%
);
pointer-events: all;
-webkit-clip-path: var(--clip-path);
clip-path: var(--clip-path);
}
#login-status:not(:focus-within) *:not(#account-topbutton):not(#account-options):not([href*="account/messages"]) {
opacity: 1;
}
#login-status #my-account {
--wght: 300;
}
#account-options {
background: var(--gradient-header);
}
#search-top-box {
top: 1.5em;
right: 3%;
background: rgba(var(--search-focus-textbox-bg-color), 0.4);
box-shadow: calc(var(--search-height) / 2 * -1) 0 calc(var(--search-height) / 2) rgba(var(--search-focus-textbox-bg-color), 0.4);
}
#search-top-box:focus-within ~ #login-status {
opacity: 1;
}
#search-top-box::after {
transition:
background-color 150ms cubic-bezier(0.4, 0, 0.2, 1),
-webkit-clip-path 150ms cubic-bezier(0.4, 0, 0.2, 1);
transition:
background-color 150ms cubic-bezier(0.4, 0, 0.2, 1),
clip-path 150ms cubic-bezier(0.4, 0, 0.2, 1);
transition:
background-color 150ms cubic-bezier(0.4, 0, 0.2, 1),
clip-path 150ms cubic-bezier(0.4, 0, 0.2, 1),
-webkit-clip-path 150ms cubic-bezier(0.4, 0, 0.2, 1);
}
#search-top-box:not(:focus-within)::after {
--clip-path:
polygon(
0 0,
100% 0,
100% 100%,
0% 100%
);
background-color: rgba(var(--search-icon-bg-color, --dark-accent), 1);
-webkit-clip-path: var(--clip-path);
clip-path: var(--clip-path);
}
#search-top-box:not(:focus-within):hover::after {
--clip-path:
polygon(
0 0,
100% 0,
100% 100%,
0 100%
);
background-color: rgb(var(--search-icon-hover-bg-color));
}
#search-top-box form[id="search-top-box-form"]:not(:focus-within) {
max-width: var(--search-width);
}
#search-top-box form[id="search-top-box-form"]:not(:focus-within) input[type="text"] {
max-width: var(--search-width);
padding: 0 var(--search-height) 0 1em;
outline-width: 0;
background-color: rgb(var(--search-focus-textbox-bg-color), 0.35);
color: rgba(var(--search-textbox-text-color), 0.4);
cursor: pointer;
}
#search-top-box form[id="search-top-box-form"]:not(:focus-within) input[type="submit"],
#search-top-box form[id="search-top-box-form"]:focus-within input[type="submit"] {
pointer-events: all;
border: none;
}
}
#page-title::after,
.meta-title::after,
#page-title::before,
.meta-title::before {
content: "";
flex-grow: 1;
height: 0.0625rem;
background: rgb(var(--swatch-primary));
}
#page-title::before,
.meta-title::before {
margin: auto 1.25rem auto auto;
}
Il sentiero che porta all'ingresso di SCP-2932
Elemento #: SCP-2932
Classe dell'Oggetto: Thaumiel
Procedure Speciali di Contenimento: Al momento, SCP-2932 è contenuto nel luogo in cui è stato scoperto. La SSM Xi-9 ("i Secondini") è incaricata di gestire le procedure speciali di contenimento, tra cui la riduzione della conoscenza pubblica di SCP-2932 nelle cittadine e nei paesi vicini e la somministrazione di amnestici agli individui che vengono a contatto con SCP-2932. Inoltre, è stato stabilito un perimetro recintato intorno a SCP-2932, con la storia di copertura di una riserva naturale protetta all'interno. Il perimetro deve essere pattugliato con regolarità.
La SSM Xi-9 ha anche l'ordine di collaborare con SCP-2932-A per contenere le istanze di SCP-2932-1 evase da SCP-2932. Le informazioni fornite da SCP-2932-A riguardo alle possibili entità di classe Euclid e Keter provenienti dall'interno di SCP-2932 sono elencate più avanti in questo documento. Gli agenti della SSM Xi-9, così come gli altri membri del personale della Fondazione assegnati a SCP-2932, devono avere familiarità con queste informazioni.
Sono in corso i tentativi di riparare SCP-2932-2 anche se, a causa della complessità dell'oggetto e dei suoi tratti strutturali, i membri del personale devono restare concentrati sui loro doveri, in modo da non sconvolgere le condizioni già fragili di SCP-2932-2. I medici della Fondazione che sono stati addestrati per occuparsi di SCP-2932-2 devono alternarsi a rotazione con turni di 6 ore, per garantire che un dottore sia sempre disponibile in caso di emergenza. Le informazioni circa questo oggetto, fornite da SCP-2932-A, sono approfondite nella parte successiva di questo documento. Se SCP-2932-2 presenta una disfunzione grave, i sistemi di alimentazione sperimentali devono essere attivati nel tentativo di mantenere il funzionamento attuale di SCP-2932. Qualora tali sistemi si rivelassero inadeguati, la SSM Xi-9 e il personale della sicurezza aggiuntivo devono prepararsi per uno scenario di breccia nel contenimento massiccia.
Nota: Si ricorda al personale di non tentare di ottenere l'autorizzazione di organismi geneticamente corrispondenti, poiché ciò provoca spesso rappresaglie da parte degli organismi di guardia.
Promemoria di Contenimento Aggiornato: Come da Protocollo 2513.99 della Fondazione, ora il contenimento di SCP-2932 è sotto la giurisdizione del Progetto PARAGON. Tutte le altre procedure speciali di contenimento preesistenti rimangono in vigore.
Descrizione: SCP-2932 è un’immensa struttura organica situata all’interno della Reserva Comunal el Sira, nel Perù centro-orientale. All'esterno, SCP-2932 è composto da alberi, rampicanti e altre piante che si sono formate in una grande struttura a cupola. L'illuminazione intorno all'esterno di SCP-2932 è fornita da una serie di tuberi bioluminescenti che crescono all'interno di SCP-2932.
Si tratta di specie che, prima della scoperta di SCP-2932, non erano mai state identificate, assieme a molte altre istanze di organismi vegetali presenti in tutto SCP-2932. La struttura a cupola è indistruttibile: i tentativi di danneggiarla hanno spesso provocato rappresaglie da parte di organismi aggressivi e ostili a base vegetale, i quali si comportano come se fossero a guardia di SCP-2932. L'ingresso principale di SCP-2932, posto sul lato meridionale della struttura, non può essere aperto senza l’autorizzazione di un'entità che si trova all'interno di SCP-2932, o senza l’autorizzazione di un organismo con una corrispondenza genetica che si trova vicino all'entrata.
Il livello interno principale di SCP-2932 consiste in una serie di corridoi ad arco e ampie camere di natura organica, come l'esterno di SCP-2932, con organismi di illuminazione identici. Le ricerche su queste aree hanno indicato che, in passato, tali camere erano gli uffici amministrativi delle porzioni inferiori di SCP-2932 e ci sono tracce di insediamenti in un certo numero di zone più grandi. Sono stati raccolti dei dati su questa sezione per quanto riguarda le istanze di SCP-2932-1 e sono stati archiviati con informazioni fornite da SCP-2932-A.
I livelli inferiori di SCP-2932 si trovano sottoterra e sono costituiti principalmente da un'immensa camera aperta, con numerose passerelle che conducono a vari pianerottoli attraverso l'intera struttura. La maggior parte dello spazio disponibile delle pareti è ricoperto di baccelli simili a bozzoli composti da un materiale vegetale parecchio resistente, i quali diventano più grossi man mano che si scende più in profondità nella camera. L'apparente scopo di questi baccelli è contenere le istanze di SCP-2932-1. A destra di ogni bozzolo c'è un terminale costituito da vari materiali vegetali, con uno schermo tattile composto da un costrutto di silice trasparente che funge da interfaccia per il baccello a cui esso è collegato. Vi sono elencate le informazioni sulle istanze di SCP-2932-1 contenute nei bozzoli e tali interfacce includono un meccanismo che fa aprire e chiudere i baccelli, anche se questa opzione è bloccata per gli individui che non hanno l'identificativo genetico corretto. Anche se la maggior parte di questi bozzoli è intatta e indicata come attiva, ne sono stati rotti almeno ██.
SCP-2932-A è un'anziana entità quasi-umanoide di classe I che risiede in SCP-2932 e ne fa da custode. SCP-2932-A ha 6 appendici primarie e cammina eretto sulle 2 posteriori. Il torso di SCP-2932-A è suddiviso in 2 segmenti principali, entrambi coperti da lunghi peli sottili. La testa di SCP-2932-A ha una forma grossomodo ovoidale, con due paia di occhi, uno composto e uno vertebrato. Il lato anteriore della testa contiene una bocca umanoide e una lunga struttura nasale prensile. La parte superiore della testa di SCP-2932-A contiene una serie di piccole spine, ma è in gran parte ricoperta di lunghi peli grigi e sottili aggiuntivi. Sulla schiena, SCP-2932-A ha 4 grandi ali da insetto, le quali tuttavia sembrano danneggiate e guarite solo in parte.
SCP-2932-2 è un grande organo vascolare sospeso al centro della camera principale di SCP-2932; funge da fonte di energia primaria per SCP-2932. SCP-2932-2 pulsa a un ritmo di circa 8 bpm, anche se è può scendere fino a 3 bpm durante le emergenze. SCP-2932-A afferma che SCP-2932-2 è il cuore delle dea Titania, che costruì la prigione col suo primo corpo e mise il suo cuore all'interno per sostenerla.
Grazie alle informazioni condivise da SCP-2932-A, è stato dedotto che SCP-2932 è un sistema di detenzione su vasta scala progettato per contenere un gran numero di creature ed entità anomale. Tuttavia, a causa di un avvenimento catastrofico che colpì i proprietari originali di SCP-2932 (vedi il Documento Alfa 1596-1000 per ulteriori informazioni), il sito fu chiuso e la gestione del contenimento fu lasciata ai membri scheletrici del personale di SCP-2932, di cui SCP-2932-A era il guardiano. Col tempo, questo contingente di scheletri morì, disertò o scomparve e la struttura cominciò a cadere in rovina. Questo, unito alla crescente fragilità della fonte energetica principale di SCP-2932, ovvero SCP-2932-2, causò il malfunzionamento di molti bozzoli di contenimento, rilasciando i prigionieri.
Intervista con 2932-A: L'intervista seguente fu condotta durante le prime esplorazioni di SCP-2932, poco tempo dopo che il personale della Fondazione fu accolto nella struttura da SCP-2932-A. Le prime comunicazioni con SCP-2932-A furono ostacolate da una barriera linguistica, poiché SCP-2932-A sa parlare solo nella sua lingua madre e in quechua. Una volta che fu disponibile un interprete, l'intervista poté essere condotta.
Data: 14/08/1985
Intervistatore: Il dott. Johnson
Intervistato: SCP-2932-A
Interprete: Il dott. Amaru
<INIZIO REGISTRAZIONE>
Dott. Johnson: Grazie dell'incontro, SCP-2932-A. Ho alcune domande da porti, se non è un problema.
SCP-2932-A: Non lo è, prego.
Dott. Johnson: Possiamo sapere il tuo nome, per il verbale?
SCP-2932-A: Il mio nome? Mi chiamo… mi chiamo Caspan.
Dott. Johnson: Chi ha costruito questo posto?
SCP-2932-A: Gli Hudaru, il mio popolo: furono loro i costruttori della Prigione di Titania. I Figli della Notte vennero da noi e, poiché eravamo famosi per essere degli abilissimi artigiani, ci commissionarono la costruzione della prigione.
Dott. Johnson: Perché volevano che costruiste una prigione?
SCP-2932-A: Quelli erano altri tempi, amico mio. I Figli della Notte erano potenti, sì, e influenti, parecchio, ma dominando il mondo si erano fatti dei nemici, più grandi e terribili di qualsiasi cosa esista adesso. I Figli della Notte pregarono la Gloriosa Titania ed ella donò loro il suo cuore, che gli Hudaru usarono per costruire la sua prigione.
Dott. Johnson: Cos'ha provocato la rovina che abbiamo osservato in SCP-2932?
SCP-2932-A: [fa uno scatto aggressivo] Non fare il timido, Figlio del Sole. Sapete bene cosa ha causato tutto questo. Di certo non lo avete dimenticato così facilmente.
Dott. Johnson: Capisco. SCP-2932-A, alcuni dei bozzoli all'interno di SCP-2932 sono stati danneggiati. Cosa sai riguardo alle entità contenute al loro interno?
SCP-2932-A: Non erano niente, gocce di pioggia prima di una tempesta più grande. Quando il Cuore iniziò a cedere, diventò fondamentale che più energia fosse deviata nelle celle degli immensi nemici dei Figli della Notte. A causa di ciò, alcuni dei più piccoli fuggirono. Ho distrutto quelli che ho potuto. Gli altri sono caduti vittime dei guardiani di Titania. In pochi sono scappati.
Dott. Johnson: Nemici davvero grandi?
SCP-2932-A: Sì. [ride] Come ho già detto, ci sono molte creature che ossessionavano anche i Figli della Notte. Le più grandi tra loro, quelle impossibili da uccidere, sono state portate qui. Titania fu misericordiosa e non gli concesse la libertà. Se il Cuore cede… [fa uno scatto] voi Figli del Sole siete forti, sì, ma non siete i Figli della Notte: per loro non siete niente di più della sabbia davanti alla marea.
<FINE REGISTRAZIONE>
Addendum 2932-1: I seguenti registri sono stati estratti dai terminali vegetali correlati ad istanze di SCP-2932-1 potenzialmente pericolose, la maggior parte delle quali è in contenimento attivo. Oltre ai dati sui prigionieri, ogni terminale include alcune note aggiuntive lasciate da SCP-2932-A , il quale ha fornito delle traduzioni complete per tutte le voci.
Nome della Prigioniera: Ephelia
Incarcerazione: Attiva
Data di Incarcerazione: 9-Lune 17-Cicli 4533-Rotazioni
Sentenza: Rotazione Infinita
Nota di SCP-2932-A: Sì, Ephelia era pericolosa. Viveva in questa foresta e dava la caccia ai Figli quando scendeva la notte. Era diversa da come siete voi o da com'erano i Figli. Non so da dove venga, ma è un posto che aborrisce le forme gradevoli. Era disgustosa e bellissima. Uccise il figlio più giovane del Signore della Notte e trasformò il suo corpo in un burattino per attirare la moglie del Signore nel buio. Per la gloriosa Titania, marcirà in cella finché le stelle non si spegneranno.
Nome del Prigioniero: Yon-Kamur
Incarcerazione: Attiva
Data di Incarcerazione: 1-Luna 20-Cicli 4620-Rotazioni
Sentenza: Rotazione Infinita
Nota di SCP-2932-A: Kamur era una creatura del paradiso, caduta dai cieli. I Figli credevano che fosse uno dei loro dei oscuri, ma scoprirono presto che era solo un mostro, una bestia affamata. Divorò migliaia di persone, prima che i Figli lo sconfiggessero, e quando fu portato qui minacciò di divorare anche noi. Lo chiamarono Yon-Kamur, il "vorace"; a volte mi chiedo quanto sia aumentata la sua fame.
Nome del Prigioniero: Mal-Va-Gar-Ta-Mor
Incarcerazione Inattiva
Data di Incarcerazione: 2-Lune 19-Cicli 2711-Rotazioni
Sentenza: Rotazione Infinita
Nota di SCP-2932-A: Alcune creature portate fra le braccia di Titania erano osannate e coloro che le avevano catturate venivano lodati, però Mal-Va-Gar-Ta-Mor fu portato qui in segreto. Anch'io non sapevo niente della sua incarcerazione, prima che fosse conclusa, ma i Figli mi garantirono che sarebbe stato meglio se ne fossi rimasto all'oscuro. Tuttavia, mi ricordo di quando Mal-Va-Gar-Ta-Mor evase: i Figli non mi avevano mentito. A volte è meglio non sapere.
Nome del Prigioniero: Adamo el Asem
Incarcerazione: Attiva
Data di Incarcerazione: 7-Lune 3-Cicli 4301-Rotazioni
Sentenza: Rotazione Infinita
Nota di SCP-2932-A: Questo era un Figlio del Sole, ma i Figli del Sole lo detestavano quanto i Figli della Notte. Adamo poteva creare le cose soltanto desiderandole, poteva smuovere le montagne e prosciugare i fiumi solo toccandoli. Nella sua mente si annidava qualcosa di grande e terribile, per questo i Figli non esitarono a legarlo a una roccia e consegnarlo a Titania. Ce n'erano altri come lui, pericolosi Figli del Sole dall'Est, ma non sono qui. Qui ci sono due celle destinate ai suoi primi due figli: colui che porta la desolazione coi suoi passi e l'altro. Non mi aspetto di riempirle.
Nota Aggiuntiva: Il 04/07/2015, l'ingresso di questa cella ha ceduto ed è crollato verso l'interno, un avvenimento attribuito in seguito al decadimento graduale dell'intera struttura. L'interno della cella si è rivelato vuoto. Quando è stato interpellato al riguardo, SCP-2932-A si è rifiutato di ammettere che la cella era vuota, nonché di dare un'occhiata alla cella per averne la conferma. Sebbene SCP-2932-A non sembrasse sgradire l'area intorno alla cella, ora si rifiuta di avvicinarvisi. Le uniche informazioni sostanziali condivise da SCP-2932-A riguardo alla cella vuota consistono in un commento che ha fatto dopo che gli è stato chiesto se sapesse cosa sono davvero le istanze contenute in SCP-2932. La sua risposta è stata: «So cosa mi fu detto. La Temuta Titania non ha alcun motivo per mentire».
Nome del Prigioniero: Fae
Incarcerazione: Attiva
Data di Incarcerazione: 1-Luna 1-Ciclo 10-Rotazioni
Sentenza: Rotazione Infinita
Nota di SCP-2932-A: Credete che i Figli del Sole siano stati i primi a detronizzare quelli che vennero prima di loro?