@supports(display: grid) {
:root {
--sidebar-width-on-desktop: calc((var(--base-font-size) * (14 / 15)) * 19);
--body-width-on-desktop: 45.75rem;
}
@media only screen and (min-width: 769px) {
#side-bar .close-menu {
display: block;
position: fixed;
top: 0.5rem;
left: 0.5rem;
width: 3rem;
height: 3rem;
background: unset;
opacity: 1;
pointer-events: all;
z-index: -1;
}
#side-bar .close-menu img {
color: transparent;
}
#side-bar .close-menu::before,
#side-bar .close-menu::after {
content: "";
box-sizing: border-box;
position: fixed;
display: block;
top: 0.5rem;
left: 0.5rem;
width: 3rem;
height: 3rem;
padding: 0;
margin: 0;
text-align: center;
pointer-events: all;
cursor: pointer;
transition:
opacity var(--sidebar-transition-timing);
}
#side-bar .close-menu::before {
--mask:url("data:image/svg+xml,%3C%3Fxml version='1.0' encoding='utf-8'%3F%3E%3Csvg xmlns='http://www.w3.org/2000/svg' xmlns:xlink='http://www.w3.org/1999/xlink' id='Hamburger' x='0' y='0' baseProfile='tiny' overflow='visible' version='1.2' viewBox='0 0 32 32' xml:space='preserve'%3E%3Cpath d='M4 10h24c1.1 0 2-.9 2-2s-.9-2-2-2H4c-1.1 0-2 .9-2 2s.9 2 2 2zm24 4H4c-1.1 0-2 .9-2 2s.9 2 2 2h24c1.1 0 2-.9 2-2s-.9-2-2-2zm0 8H4c-1.1 0-2 .9-2 2s.9 2 2 2h24c1.1 0 2-.9 2-2s-.9-2-2-2z'/%3E%3C/svg%3E");
z-index: -1;
background-color: var(--toggle-icon-color, rgb(var(--sidebar-links-text))) !important;
-webkit-mask: var(--mask);
mask: var(--mask);
-webkit-mask-repeat: no-repeat;
mask-repeat: no-repeat;
-webkit-mask-position: 50% 50%;
mask-position: 50% 50%;
-webkit-mask-size: 60%;
mask-size: 60%;
}
#side-bar .close-menu::after {
z-index: -2;
background-color: var(--toggle-button-bg, rgb(var(--sidebar-bg-color))) !important;
border-radius: var(--toggle-roundness, 50%);
border: var(--toggle-border-color, rgb(var(--sidebar-links-text))) var(--toggle-border-width, 0.25rem) solid;
}
#side-bar:focus-within .close-menu,
#side-bar:not(:has(.close-menu:hover)):not(:focus-within):hover .close-menu {
pointer-events: none;
}
#side-bar:focus-within .close-menu::before,
#side-bar:focus-within .close-menu::after {
opacity: 0;
pointer-events: none;
}
#side-bar:not(:has(.close-menu:hover)):not(:focus-within):hover .close-menu::before,
#side-bar:not(:has(.close-menu:hover)):not(:focus-within):hover .close-menu::after {
opacity: 0;
pointer-events: none;
}
#side-bar {
display: block;
position: fixed;
top: 0;
left: calc(var(--sidebar-width-on-desktop)*-1);
z-index: 10;
transition:
left 500ms cubic-bezier(0.4, 0, 0.2, 1) 100ms;
height: 100%;
overflow-y: auto;
overflow-x: hidden;
margin-top: 0;
}
#side-bar:focus-within {
left: 0;
}
#side-bar:not(:has(.close-menu:hover)):not(:focus-within):hover {
left: 0;
}
#side-bar .side-block {
margin-top: 1rem;
background-color: rgb(0, 0, 0, 0);
border-radius: 0;
border-left-width: 0px;
border-right-width: 0px;
}
#main-content::before {
content: "";
display: block;
position: fixed;
top: 0;
right: 0;
z-index: -1;
opacity: 0;
transition:
opacity 500ms cubic-bezier(0.4, 0, 0.2, 1) 100ms,
width 500ms cubic-bezier(0.4, 0, 0.2, 1) 100ms;
margin-left: var(--sidebar-width-on-desktop);
background: rgba(var(--swatch-menubg-black-color), .3) 1px 1px repeat;
padding-right: 0;
width: 100%;
height: 100vh;
pointer-events: none;
z-index: 99;
}
#side-bar:focus-within ~ #main-content::before {
width: calc(100% - var(--sidebar-width-on-desktop));
opacity: 1;
pointer-events: all;
}
#side-bar:not(:has(.close-menu:hover)):not(:focus-within):hover ~ #main-content::before {
width: calc(100% - var(--sidebar-width-on-desktop));
opacity: 1;
pointer-events: all;
}
@supports (-moz-appearance:none) and (background-attachment:local) and (not (-moz-osx-font-smoothing:auto)) { #side-bar {
padding: inherit;
} }
#content-wrap {
display: flex;
flex-direction: row;
width: calc(100vw - (100vw - 100%));
min-height: calc(100vh - calc(var(--final-header-height-on-desktop, 10.125rem)));
flex-grow: 2;
height: auto;
position: relative;
margin: 0 auto;
max-width: inherit;
}
#main-content {
width: 100%;
position: initial;
max-height: 100%;
padding: 2rem 1rem;
max-width: var(--body-width-on-desktop, 45.75rem);
margin: 0 auto;
}
#page-content {
max-width: min(90vw, var(--body-width-on-desktop, 45.75rem));
}
@supports (-webkit-hyphens:none) {
#side-bar {
transition:
left 500ms cubic-bezier(0.4, 0, 0.2, 1) 100ms,
padding-right 500ms cubic-bezier(0.4, 0, 0.2, 1) 100ms,
background-color 500ms cubic-bezier(0.4, 0, 0.2, 1) 100ms;
padding-right: 0;
background-color: rgb(0, 0, 0, 0);
pointer-events: all;
overflow-x: visible;
overflow-y: visible;
z-index: 999;
}
#side-bar::-webkit-scrollbar {
opacity: 0;
-webkit-transition: opacity 500ms cubic-bezier(0.4, 0, 0.2, 1) 100ms;
transition: opacity 500ms cubic-bezier(0.4, 0, 0.2, 1) 100ms;
}
#side-bar .close-menu::before {
z-index: 999;
}
#side-bar .close-menu::after {
z-index: 998;
}
#side-bar:hover .close-menu::before,
#side-bar:hover .close-menu::after {
opacity: 0;
}
#side-bar:hover {
left: 0;
background-color: rgba(var(--swatch-menubg-color), 1);
padding-right: 0;
}
#side-bar:hover::-webkit-scrollbar {
opacity: 1;
}
#side-bar:hover~#main-content::before {
width: calc(100% - var(--sidebar-width-on-desktop));
opacity: 1;
pointer-events: all;
}
}
}
}
@supports(display: grid) {
:root {
--sidebar-width-on-desktop: calc((var(--base-font-size) * (14 / 15)) * 19);
--body-width-on-desktop: 45.75rem;
}
@media only screen and (min-width: 769px) {
#side-bar .close-menu {
display: block;
position: fixed;
top: 0.5rem;
left: 0.5rem;
width: 3rem;
height: 3rem;
background: unset;
opacity: 1;
pointer-events: all;
z-index: -1;
}
#side-bar .close-menu img {
color: transparent;
}
#side-bar .close-menu::before,
#side-bar .close-menu::after {
content: "";
box-sizing: border-box;
position: fixed;
display: block;
top: 0.5rem;
left: 0.5rem;
width: 3rem;
height: 3rem;
padding: 0;
margin: 0;
text-align: center;
pointer-events: all;
cursor: pointer;
transition:
opacity var(--sidebar-transition-timing);
}
#side-bar .close-menu::before {
--mask:url("data:image/svg+xml,%3C%3Fxml version='1.0' encoding='utf-8'%3F%3E%3Csvg xmlns='http://www.w3.org/2000/svg' xmlns:xlink='http://www.w3.org/1999/xlink' id='Hamburger' x='0' y='0' baseProfile='tiny' overflow='visible' version='1.2' viewBox='0 0 32 32' xml:space='preserve'%3E%3Cpath d='M4 10h24c1.1 0 2-.9 2-2s-.9-2-2-2H4c-1.1 0-2 .9-2 2s.9 2 2 2zm24 4H4c-1.1 0-2 .9-2 2s.9 2 2 2h24c1.1 0 2-.9 2-2s-.9-2-2-2zm0 8H4c-1.1 0-2 .9-2 2s.9 2 2 2h24c1.1 0 2-.9 2-2s-.9-2-2-2z'/%3E%3C/svg%3E");
z-index: -1;
background-color: var(--toggle-icon-color, rgb(var(--sidebar-links-text))) !important;
-webkit-mask: var(--mask);
mask: var(--mask);
-webkit-mask-repeat: no-repeat;
mask-repeat: no-repeat;
-webkit-mask-position: 50% 50%;
mask-position: 50% 50%;
-webkit-mask-size: 60%;
mask-size: 60%;
}
#side-bar .close-menu::after {
z-index: -2;
background-color: var(--toggle-button-bg, rgb(var(--sidebar-bg-color))) !important;
border-radius: var(--toggle-roundness, 50%);
border: var(--toggle-border-color, rgb(var(--sidebar-links-text))) var(--toggle-border-width, 0.25rem) solid;
}
#side-bar:focus-within .close-menu,
#side-bar:not(:has(.close-menu:hover)):not(:focus-within):hover .close-menu {
pointer-events: none;
}
#side-bar:focus-within .close-menu::before,
#side-bar:focus-within .close-menu::after {
opacity: 0;
pointer-events: none;
}
#side-bar:not(:has(.close-menu:hover)):not(:focus-within):hover .close-menu::before,
#side-bar:not(:has(.close-menu:hover)):not(:focus-within):hover .close-menu::after {
opacity: 0;
pointer-events: none;
}
#side-bar {
display: block;
position: fixed;
top: 0;
left: calc(var(--sidebar-width-on-desktop)*-1);
z-index: 10;
transition:
left 500ms cubic-bezier(0.4, 0, 0.2, 1) 100ms;
height: 100%;
overflow-y: auto;
overflow-x: hidden;
margin-top: 0;
}
#side-bar:focus-within {
left: 0;
}
#side-bar:not(:has(.close-menu:hover)):not(:focus-within):hover {
left: 0;
}
#side-bar .side-block {
margin-top: 1rem;
background-color: rgb(0, 0, 0, 0);
border-radius: 0;
border-left-width: 0px;
border-right-width: 0px;
}
#main-content::before {
content: "";
display: block;
position: fixed;
top: 0;
right: 0;
z-index: -1;
opacity: 0;
transition:
opacity 500ms cubic-bezier(0.4, 0, 0.2, 1) 100ms,
width 500ms cubic-bezier(0.4, 0, 0.2, 1) 100ms;
margin-left: var(--sidebar-width-on-desktop);
background: rgba(var(--swatch-menubg-black-color), .3) 1px 1px repeat;
padding-right: 0;
width: 100%;
height: 100vh;
pointer-events: none;
z-index: 99;
}
#side-bar:focus-within ~ #main-content::before {
width: calc(100% - var(--sidebar-width-on-desktop));
opacity: 1;
pointer-events: all;
}
#side-bar:not(:has(.close-menu:hover)):not(:focus-within):hover ~ #main-content::before {
width: calc(100% - var(--sidebar-width-on-desktop));
opacity: 1;
pointer-events: all;
}
@supports (-moz-appearance:none) and (background-attachment:local) and (not (-moz-osx-font-smoothing:auto)) { #side-bar {
padding: inherit;
} }
#content-wrap {
display: flex;
flex-direction: row;
width: calc(100vw - (100vw - 100%));
min-height: calc(100vh - calc(var(--final-header-height-on-desktop, 10.125rem)));
flex-grow: 2;
height: auto;
position: relative;
margin: 0 auto;
max-width: inherit;
}
#main-content {
width: 100%;
position: initial;
max-height: 100%;
padding: 2rem 1rem;
max-width: var(--body-width-on-desktop, 45.75rem);
margin: 0 auto;
}
#page-content {
max-width: min(90vw, var(--body-width-on-desktop, 45.75rem));
}
@supports (-webkit-hyphens:none) {
#side-bar {
transition:
left 500ms cubic-bezier(0.4, 0, 0.2, 1) 100ms,
padding-right 500ms cubic-bezier(0.4, 0, 0.2, 1) 100ms,
background-color 500ms cubic-bezier(0.4, 0, 0.2, 1) 100ms;
padding-right: 0;
background-color: rgb(0, 0, 0, 0);
pointer-events: all;
overflow-x: visible;
overflow-y: visible;
z-index: 999;
}
#side-bar::-webkit-scrollbar {
opacity: 0;
-webkit-transition: opacity 500ms cubic-bezier(0.4, 0, 0.2, 1) 100ms;
transition: opacity 500ms cubic-bezier(0.4, 0, 0.2, 1) 100ms;
}
#side-bar .close-menu::before {
z-index: 999;
}
#side-bar .close-menu::after {
z-index: 998;
}
#side-bar:hover .close-menu::before,
#side-bar:hover .close-menu::after {
opacity: 0;
}
#side-bar:hover {
left: 0;
background-color: rgba(var(--swatch-menubg-color), 1);
padding-right: 0;
}
#side-bar:hover::-webkit-scrollbar {
opacity: 1;
}
#side-bar:hover~#main-content::before {
width: calc(100% - var(--sidebar-width-on-desktop));
opacity: 1;
pointer-events: all;
}
}
}
}
:root {
/* header measurements */
--header-height-on-desktop: 10rem;
--header-height-on-mobile: 10rem;
--header-h1-font-size: clamp(2rem, 5vw, 2.8125rem);
--header-h2-font-size: clamp(0.875rem, 3vw, 0.9375rem);
--logo-image: url("https://nu-scptheme.github.io/Black-Highlighter/img/logo.svg");
}
#header {
--search-textbox-text-color: var(--swatch-secondary-color);
background: none;
}
#header::before {
content: " ";
position: absolute;
width: 100%;
height: 100%;
left: 0;
top: 0.75rem;
background-image: var(--logo-image);
background-repeat: no-repeat;
background-position: center 0;
background-size: auto calc(var(--header-height-on-desktop) - 1.5rem);
opacity: 0.8;
pointer-events: none;
}
#header h1,
#header h2 {
margin: 0;
padding: 0;
width: 100%;
height: var(--header-height-on-desktop);
display: flex;
align-items: center;
justify-content: center;
display: flex;
align-items: center;
justify-content: center;
}
#header h1 a,
#header h1 a::before,
#header h2 span,
#header h2 span::before {
margin: 0;
padding: 0;
z-index: 0;
display: block;
text-align: center;
}
#header h1 {
z-index: 1;
}
#header h1 a::before,
#header h1 a::after {
content: var(--header-title);
}
#header h1 a::before {
color: rgb(var(--swatch-text-tertiary-color));
z-index: -1;
-webkit-text-stroke: 0.325rem rgb(var(--swatch-text-dark));
}
#header h1 a::after {
color: rgb(var(--swatch-headerh1-color));
z-index: 1;
}
#header h2 {
z-index: 0;
text-transform: uppercase;
pointer-events: none;
}
#header h2 span {
margin-top: calc(var(--header-height-on-mobile)/2 + var(--header-h1-font-size)/2 - 2em);
}
#header h2 span::before,
#header h2 span::after {
--wght: 600;
content: var(--header-subtitle);
position: absolute;
left: 50%;
transform: translateY(-50%) translateX(-50%);
width: 100%;
text-align: center;
}
#header h2 span::before {
-webkit-text-stroke: 0.25rem rgb(var(--swatch-text-dark));
}
#header h2 span::after {
color: rgb(var(--swatch-headerh2-color));
z-index: 1;
}
#search-top-box form[id="search-top-box-form"]:not(:focus-within) input[type="text"] {
color: rgba(0, 0, 0, 0);
}
@media (min-width: 36rem) {
#login-status {
flex-grow: 1;
left: 3%;
right: initial;
}
#login-status::before {
--mask-image: none;
background-color: transparent;
}
#login-status:not(:focus-within) {
color: rgb(var(--login-line-divider-color));
-webkit-user-select: initial;
-moz-user-select: initial;
-ms-user-select: initial;
user-select: initial;
}
#login-status #account-topbutton,
#login-status:not(:focus-within) #account-topbutton {
--clip-path:
polygon( 0 0, 100% 0, 100% 100%, 0 100% );
background-color: rgba(var(--login-arrow-color), 0);
}
#login-status #account-topbutton::before{
--clip-path:
polygon( 30% 35%, 70% 35%, 50% 60%, 50% 60% );
--mask-image: initial;
content: "";
position: absolute;
top: 0;
left: 0;
width: 100%;
height: 100%;
background-color: rgba(var(--login-arrow-color), 1);
-webkit-clip-path: var(--clip-path);
clip-path: var(--clip-path);
}
#login-status #account-topbutton::before,
#login-status:not(:focus-within) #account-topbutton::before,
#login-status:not(:focus-within) #account-topbutton:hover::before {
--clip-path:
polygon( 30% 35%, 70% 35%, 50% 60%, 50% 60% );
--mask-image: initial;
}
#login-status:not(:focus-within) #account-topbutton::after {
display: none;
}
#login-status:not(:focus-within) *:not(#account-topbutton):not([href*="account/messages"]) {
--clip-path:
polygon(
0 0,
100% 0,
100% 100%,
0 100%
);
pointer-events: all;
-webkit-clip-path: var(--clip-path);
clip-path: var(--clip-path);
}
#login-status:not(:focus-within) *:not(#account-topbutton):not(#account-options):not([href*="account/messages"]) {
opacity: 1;
}
#login-status #my-account {
--wght: 300;
}
#account-options {
background: var(--gradient-header);
}
#search-top-box {
top: 1.5em;
right: 3%;
background: rgba(var(--search-focus-textbox-bg-color), 0.4);
}
#search-top-box:focus-within ~ #login-status {
opacity: 1;
}
#search-top-box::after {
transition:
background-color 150ms cubic-bezier(0.4, 0, 0.2, 1),
-webkit-clip-path 150ms cubic-bezier(0.4, 0, 0.2, 1);
transition:
background-color 150ms cubic-bezier(0.4, 0, 0.2, 1),
clip-path 150ms cubic-bezier(0.4, 0, 0.2, 1);
transition:
background-color 150ms cubic-bezier(0.4, 0, 0.2, 1),
clip-path 150ms cubic-bezier(0.4, 0, 0.2, 1),
-webkit-clip-path 150ms cubic-bezier(0.4, 0, 0.2, 1);
}
#search-top-box:not(:focus-within)::after {
--clip-path:
polygon(
0 0,
100% 0,
100% 100%,
0% 100%
);
background-color: rgba(var(--search-icon-bg-color, --dark-accent), 1);
-webkit-clip-path: var(--clip-path);
clip-path: var(--clip-path);
}
#search-top-box:not(:focus-within):hover::after {
--clip-path:
polygon(
0 0,
100% 0,
100% 100%,
0 100%
);
background-color: rgb(var(--search-icon-hover-bg-color));
}
#search-top-box form[id="search-top-box-form"]:not(:focus-within) {
max-width: var(--search-width);
}
#search-top-box form[id="search-top-box-form"]:not(:focus-within) input[type="text"] {
max-width: var(--search-width);
padding: 0 var(--search-height) 0 1em;
outline-width: 0;
background-color: rgb(var(--search-focus-textbox-bg-color), 0.35);
color: rgba(var(--search-textbox-text-color), 0.4);
cursor: pointer;
}
#search-top-box form[id="search-top-box-form"]:not(:focus-within) input[type="submit"],
#search-top-box form[id="search-top-box-form"]:focus-within input[type="submit"] {
pointer-events: all;
border: none;
}
}
#page-title::after,
.meta-title::after,
#page-title::before,
.meta-title::before {
content: "";
flex-grow: 1;
height: 0.0625rem;
background: rgb(var(--swatch-primary));
}
#page-title::before,
.meta-title::before {
margin: auto 1.25rem auto auto;
}
SCP-2846-B durante uno scontro con SCP-2846-A. Sullo sfondo si vede la SCPS Pristine all’inseguimento.
Elemento #: SCP-2846
Classe dell’Oggetto: Keter
Procedure Speciali di Contenimento: La SSM Tau-11 (“Apriscatole”), a bordo della SCPS Pristine SCPS Nikolai, deve mantenere un perimetro intorno alle aree di svolgimento di SCP-2846. Nel caso di un’apparizione di SCP-2846-A, la SSM Tau-11 deve usare il trasmettitore ad alta potenza Kensington-Berryman per chiamare SCP-2846-B, per poi restare in contatto radio con SCP-2846-B per tutta la durata dello scontro.
L’obiettivo primario della SSM Tau-11 è ridurre al minimo il contatto dei civili con SCP-2846-A/B. Le imbarcazioni di passaggio che entrano in contatto con ciascuna delle due entità devono essere fermate e allontanate dall’area dalle navi di supporto della SCPS Pristine SCPS Nikolai. Gli agenti operativi della SSM Tau-11 sono incaricati di somministrare amnestici di Classe-C all’equipaggio di ogni imbarcazione civile coinvolta, che abbia visto SCP-2086-A/B o no.
Il capitano in carica della SCPS Pristine SCPS Nikolai è autorizzato a dare l’ordine di aprire il fuoco su SCP-2846-A su richiesta di SCP-2846-B, oltre a impedire che SCP-2846-A si avvicini alle imbarcazioni civili. Nell’eventuale caso di un’azione ostile di SCP-2846-B ai danni delle imbarcazioni civili o della Fondazione, l’ordigno nucleare tattico posizionato a bordo di SCP-2846-B deve essere innescato.
Descrizione: SCP-2846 è un fenomeno che si svolge nell’oceano Atlantico occidentale, nei dintorni del Golfo del Messico.
SCP-2846-A è un cefalopode gigantesco della lunghezza stimata di 990 m. La creatura si aggira per il fondale oceanico, ma risale dagli abissi durante le burrasche nell’Atlantico occidentale e attacca le imbarcazioni civili, nello specifico le navi da crociera e i mercantili.
Gli attacchi di SCP-2846-A sono sporadici: spesso avvengono in fretta e senza preavviso. Il personale della Fondazione operativo nell’area del Golfo del Messico usa radar di profondità della marina militare statunitense per localizzare SCP-2846-A con maggiore accuratezza, sebbene ciò fornisca soltanto (in media) 5 minuti di preparazione in più.
SCP-2846-B è una grande nave da guerra, una corazzata pesantemente armata della classe Pennsylvania, che risale a sua volta dalle profondità ed emerge vicino a SCP-2846-A. L’imbarcazione attacca sempre SCP-2846-A per attirare la sua attenzione, dopodiché il combattimento prosegue finché SCP-2846-A non è gravemente ferito; a quel punto, la creatura si immerge e non torna in superficie fino all’iterazione successiva di SCP-2846. SCP-2846-B ha un aspetto sfocato nei filmati e nelle fotografie, mentre dal vivo sembra “vaporosa”, stando ai resoconti del personale della Fondazione. È da notare che il fuoco dell’artiglieria a bordo di SCP-2846-B ha una vivida tinta verde.
I membri dell’equipaggio di SCP-2846-B sono denominati SCP-2846-B1-915.
Addendum 2846-1: Documentazione Storica
Si ritiene che SCP-2846-A esista da millenni, ma le informazioni a conferma dell’ipotesi scarseggiano. Il primo avvistamento documentato di ciò che si potrebbe identificare come SCP-2846-A è in un poema epico islandese, ovvero la saga di Oddr l’arciere, il autore descrive nei dettagli un grosso animale marino chiamato “hafgufa”:
[tradotto dall’islandese] Adesso vi racconterò di due mostri marini. Uno è l’hafgufa (lett. “nebbia di mare”), l’altro è il lyngbakr (lett. “schiena brulla”). Il lyngbakr è la più grande balena del mondo, ma l’hafgufa è il più grande mostro dei mari. È nella natura di questa bestia inghiottire uomini e navi, persino balene e ogni altra cosa che incontra.
La prima apparizione di SCP-2846-A documentata dalla Fondazione si verificò nel 1905, quando l’ammiraglio Reginald von Allen scrisse:
Oggi ho assistito a uno spettacolo magnifico: una creatura tre volte più grossa della nostra nave è spuntata dal mare; teneva una balenottera azzurra avvolta in un lungo tentacolo. Poco dopo, alle sue spalle, è emersa una nave, un galeone dalle vele nere che si lasciava nubi di fumo alle spalle. Abbiamo mandato un segnale all’equipaggio, ma il veliero è scomparso tra i flutti prima che potessimo comunicare per bene.
Addendum 2846-2: Un’intervista con SCP-2846-B1
Il 07/05/1935, SCP-2846-B emerse senza preavviso in prossimità della SCPS Hildegard e la contattò. Le navi si accostarono e SCP-2846-B1 salì sul ponte della SCPS Hildegard per parlare col capitano Levi Hanson. La loro conversazione fu verbalizzata da un trascrittore ed è riportata di seguito:
Trascrizione dell’Intervista
Data: 07/05/1935
Intervistatore: Il capitano della SCPS Hildegard Levi Hanson
Intervistato: SCP-2846-B1
<INIZIO REGISTRAZIONE>
Cap. Hanson: Molto bene, prima di cominciare mi serve il suo nome per il verbale, se non le spiace.
SCP-2846-B1: Ma certo. Sono il capitano David Thomas Jones, della marina reale di Sua Maestà.
Cap. Hanson: E siete consapevoli della vostra…
SCP-2846-B1: Sì, abbiamo avuto parecchio tempo per rifletterci.
Cap. Hanson: Mi sembra giusto. Cosa la porta qui a bordo, capitano?
SCP-2846-B1: Immagino di dover spiegare in breve un paio di cose, se permette. È una storia lunga, ma proverò a essere conciso.
Cap. Hanson: Continui.
SCP-2846-B1: Il re ordinò a me e al mio equipaggio di inseguire e uccidere una creatura apparsa nel golfo americano che stava attaccando i mercantili di ritorno in Inghilterra. All’epoca, questo era tutto ciò che sapevo sul bersaglio. Salpammo per l’Avana nel 1685 e ci arrivammo in autunno. Passammo la parte migliore della stagione dando la caccia alla bestia, che ai tempi credevamo una balena, poi finalmente la incontrammo.
Cap. Hanson: Si riferisce a SCP-2846-A?
SCP-2846-B1: Sì, la piovra. Eravamo tutt’altro che pronti per affrontarla. L’Olandese Volante aveva ottantacinque cannoni, venti ramponi e una ciurma di duecentocinquanta marinai, ma quel mostro ci sopraffece in una notte. Ci fece sprofondare tutti.
Cap. Hanson: Come vi siete ritrovati nelle vostre condizioni attuali?
SCP-2846-B1: Mentre affondavamo, riuscivo a sentire il mio corpo raffreddarsi e percepivo le gelide mani dell’abisso che mi ghermivano. Non so dirle quanto durò: magari un’ora, un minuto, un anno, ma ricordo che mi svegliai su una spiaggia buia. All’inizio pensavo che fossimo naufragati, ma le mie ferite erano scomparse.
[SCP-2846-B1 fa una pausa]
SCP-2846-B1: Non so per quanto tempo camminai lungo quella buia battigia. Sapevo dai racconti che era senz’altro lo scrigno degli abissi, dove gli spiriti dei marinai finiscono quando l’oceano non li lascia andare. Devo aver camminato per mille anni, ogni giorno era più lungo di quello prima, finché a un certo punto non incontrai una donna sul bagnasciuga.
Cap. Hanson: Può descrivere questa donna?
SCP-2846-B1: Sì. Aveva la pelle scura e una chioma nera che le scendeva fino a terra. Le chiesi come si chiamava e le supplicai di darmi dell’acqua. Mi disse che il suo nome era Calipso e che avrebbe placato la mia sete. Allora si immerse nel mare, poi tornò con un secchio di acqua dolce. Non sono mai stato più felice di bere come quel giorno. Intanto, la dea mi parlò.
Cap. Hanson: Dea?
SCP-2846-B1: Sì. Calipso mi disse di essere la dea del mare, la protettrice degli abissi, la madre delle onde. Mi raccontò che, milioni di anni fa, lei e Poseidone scesero nelle profondità, nella tana dei leviatani, e li esiliarono nella fossa del Tartaro, da cui in principio uscì Urano, il loro nonno. Mi spiegò che Poseidone era tornato nel loro mondo, che lei era l’unica rimasta a guardia della fossa e che, col tempo, il sigillo con cui l’avevano chiusa aveva iniziato ad allentarsi.
[SCP-2846-B1 fa una pausa]
SCP-2846-B1: Mi disse che un leviatano era scappato. Si chiamava Giapeto ed era così furioso da essersi trasformato in una feroce bestia marina: il Kraken. La creatura che chiamate SCP-2846-A.
Cap. Hanson: Capisco. Vada avanti.
SCP-2846-B1: Poi Calipso aggiunse di avere paura che i leviatani fuggiti tornassero nel Tartaro dopo aver recuperato le forze e che provassero ad aprire la fossa per liberare i loro simili. «Non deve succedere – mi disse – Se quegli antichi mostri si liberano, sarà la fine per i mortali». Le domandai se era in debito con gli uomini, visto che si preoccupava così tanto della loro sorte. Mi rispose che le faccende degli dei non avrebbero mai dovuto intrecciarsi con quelle dell’umanità, ma che erano stati così arroganti da scavare la fossa del Tartaro sulla Terra, mettendo a rischio tutti noi.
[SCP-2846-B1 fa una pausa]
SCP-2846-B1: Mi chiese di inseguire Giapeto e di tenerlo occupato, mentre lei aspetta che gli altri dei vengano qui per aiutarla. In cambio, sarei diventato immortale. In quel momento non ci riflettei, volevo solo andare via da quella spiaggia buia, così accettai. Un istante dopo, ero di nuovo a bordo dell’Olandese Volante e la mia intera ciurma era tornata in vita con me.
Cap. Hanson: Ora si spiegano molte cose, ma non mi ha ancora detto cosa volete da noi.
SCP-2846-B1: Ho dato la caccia al Kraken per duecentocinquant’anni, capitano. Ho setacciato tutti gli abissi del globo, seguendo la sua pista. Ma la grande piovra non fa che diventare più grossa, più forte, più spavalda. Io e la mia ciurma non possiamo morire, ma molta gente in giro per l’oceano sì e ci saranno delle vittime. Se non ci adattiamo, Giapeto ci sconfiggerà e non potremo più tenerlo a bada. L’ultima volta che ho parlato con Calipso, gli dei erano ancora lungi dal raggiungerla sulla Terra. Ecco perché ci siamo rivolti a voi.
Cap. Hanson: Di cosa avete bisogno?
SCP-2846-B1: Capitano, mi serve una barca più grande.
<FINE REGISTRAZIONE>
La USS Montana prima che la Fondazione la requisisse.
Addendum 2846-3: Sforzi Coordinati con SCP-2846-B
In seguito alla conversazione tra il capitano Levi Hanson e SCP-2846-B1, fu accordato che la Fondazione tenesse conto di requisire una nave da guerra corazzata della classe Pennsylvania e la consegnasse a SCP-2846-B1 e il suo equipaggio. Pertanto, la USS Montana fu ceduta dalla marina degli Stati Uniti e tutti i dati sulla sua produzione furono cancellati. L’imbarcazione fu affondata a 15 km da una struttura nautica della Fondazione a Cuba e riemerse 30 ore dopo. Attualmente, SCP-2846-B è più grande e armata più pesantemente della USS Montana, ma mantiene alcuni tratti distintivi dell’imbarcazione originale.
Come parte dell’accordo tra l'allora direttore del Sito-23 Joshua Calvin Coolidge e SCP-2846-B1, SCP-2086-B fu munita di un grande dispositivo incendiario in grado di infliggere gravi danni all’intero scafo di SCP-2846-B. Da allora, è stato rimosso e sostituito con un esplosivo nucleare tattico posto nel vano motore di SCP-2846-B. L’ordigno è soltanto un deterrente contro possibili azioni ostili ai danni delle imbarcazioni civili o della Fondazione da parte di SCP-2846-B, ma finora non si è mai verificato un avvenimento del genere.
Addendum 2846-4: SCP-2846-C [È RICHIESTO UN LIVELLO DI SICUREZZA 4/2846]
Fondazione SCP
Casella di Posta Sicura
Data: 04/02/2013
Da: pcs.52s|nosrednar#pcs.52s|nosrednar
A: pcs.32s|eornomj#pcs.32s|eornomj
Oggetto: SCP-2846-C?
Non so se hai già ricevuto il messaggio di Williams, ma credo che l’abbiamo trovata: una depressione alle coordinate 27,438374; -56.173477, con una sorta di enorme coperchio di ferro in cima. È sepolta sotto una tonnellata di roccia, per questo l’abbiamo localizzata solo adesso.
Allegato: SCP-2846-C, 03/12/2012
L’ultima volta che la piovra è emersa, abbiamo ordinato alla Pristine di marcarla con un localizzatore bello potente. Abbiamo mandato un sommergibile a seguirla il più possibile, poi abbiamo lasciato che il localizzatore facesse il suo dovere. Ha smesso di trasmettere praticamente a un passo da quelle coordinate, ma il sonar ha fatto il resto.
Comunque, ora sappiamo che la piovra va e viene qui di continuo a spostare le rocce. In base alle scansioni geologiche del fondale, è stata in grado di togliere la maggior parte dei macigni negli ultimi cento anni o giù di lì, ormai non gliene restano più tanti da spostare.
C’è un’altra cosa che devi sapere: c’è qualcosa di davvero grosso e di ancora più caldo sotto quella depressione. Ha una temperatura di oltre 4226 gradi centigradi. Non ho la minima idea di come non abbia ancora liquefatto il coperchio di ferro, ma la temperatura dell’acqua sale drasticamente man mano che ci si avvicina e quella placca metallica è a dir poco rovente.
Se è quello che dicono, potremmo dover stare molto attenti. Non vorrei dirlo, ma abbiamo un potenziale scenario di Classe-XK quaggiù.
In ogni caso, accertati di informare il tuo dipartimento e fammi sapere cosa decidete di fare.
— Ray
Registrazione dell’Incidente 2846-67: 17/09/2014 [SI RICHIEDE UN LIVELLO DI SICUREZZA 4/2846]
All’incirca alle ore 18:00 del 17/09/2014, il personale della Fondazione a bordo della SCPS Pristine notò un oggetto abissale in rapido movimento, diretto verso la superficie. Il capitano Elliot McNair ordinò di allertare SCP-2846-B e cominciò a dirigere la nave verso il punto di emersione previsto. Le seguenti registrazioni sono state prelevate dopo l’incidente dall’equipaggio della SCPS Nikolai e della SCPS Hindenburg. Le indagini sugli eventi riportati nei seguenti verbali sono tuttora in corso. Tutti i membri del personale della Fondazione segnalati come deceduti hanno ricevuto onorificenze postume per il loro servizio.
REGISTRAZIONE DELL’INCIDENTE: 2846-67 - 17/09/2014
SCPS PRISTINE
CAPITANO: Elliot George McNair
<INIZIO REGISTRAZIONE>
17:56: La SCPS Pristine comincia a inseguire un grande organismo sommerso che nuota verso Nassau, alle isole Bahamas. La rotta è di 175° in direzione Ovest.
17:59: La radio della nave contatta SCP-2846-B. Il segnale viene ricevuto e ritrasmesso.
18:05: SCP-2846-B emerge vicino alla SCPS Pristine. Ora entrambe le imbarcazioni sono all’inseguimento.
18:08: La SCPS Pristine viene colpita da un oggetto finora non rilevato. L’imbarcazione viene girata di 25° in senso antiorario dall’impatto.
18:09: L’equipaggio della SCPS Pristine segnala di vedere numerosi occhi sotto l’imbarcazione che scompaiono in fretta. I danni vengono valutati, poi la SCPS Pristine riprende la rotta originaria.
18:10: L’equipaggio di SCP-2846-B comunica via radio che la creatura li sta sorpassando.
18:12: La radio fa richiesta di soccorso alla SCPS Nikolai e alla SCPS Ferdinand.
18:13: La SCPS Nikolai e la SCPS Ferdinand rispondono, cominciano a muoversi verso le coordinate 24,972268; -76,016181, al largo dell’isola di Eleuthera.
18:18: La SCPS Pristine viene colpita di nuovo da un oggetto non rilevato. Il sonar subisce danni, il tracciamento diventa solo visivo.
18:20: Il comando della Fondazione avverte via radio la SCPS Pristine di un enorme oggetto sottomarino proprio sotto di loro, visibile dalle immagini satellitari.
18:21: La SCPS Pristine viene colpita di nuovo. L’equipaggio segnala danni alla chiglia di tribordo.
18:24: La SCPS Pristine inizia a imbarcare acqua. L’equipaggio segnala di vedere “innumerevoli occhi” che si muovono sotto la nave.
18:25: Vengono riportati danni gravi lungo lo scafo.
18:29: Viene dato l’ordine di evacuazione. Le scialuppe di salvataggio vengono sganciate.
18:45: Il comando della Fondazione perde il contatto con la SCPS Pristine.
18:45: Si conferma l’attivazione dell’ordigno nucleare a bordo.
18:46: Si conferma la perdita della SCPS Pristine.
<FINE REGISTRAZIONE>
REGISTRAZIONE DELL’INCIDENTE: 2846-68 - 17/09/2014
SCPS NIKOLAI
CAPITANO: Sebastian Andrew Hammersmith
<INIZIO REGISTRAZIONE>
18:30: La SCPS Nikolai riceve la notizia dell’ordine di evacuazione della SCPS Pristine. Si ordina di mantenere la posizione.
18:39: I telescopi a lunga distanza confermano l’avvicinamento di SCP-2846-B. La SCPS Nikolai e la SCPS Ferdinand sparano i segnali luminosi.
18:40: Il personale della Fondazione conferma i tentativi di evacuazione a Nassau.
18:45: L’equipaggio segnala un’esplosione all’orizzonte. Il comando della Fondazione conferma la perdita della SCPS Pristine.
18:47: La SCPS Nikolai punta l’artiglieria sull’entità sottomarina in avvicinamento.
18:49: L’entità emerge. La SCPS Nikolai chiede una conferma via radio alla SCPS Ferdinand.
18:50: La SCPS Ferdinand conferma che l’entità non è SCP-2846-A.
18:51: Le informazioni vengono inoltrate a SCP-2846-B. SCP-2846-B si immerge e cambia la rotta.
18:54: La nuova entità è a tiro. A causa della sua velocità, delle sue dimensioni e della sua direzione, il comando della Fondazione ordina alla SCPS Nikolai e alla SCPS Ferdinand di aprire il fuoco. Viene confermato che la SCPS Garrison è in arrivo.
18:55: La SCPS Nikolai e la SCPS Ferdinand fanno fuoco sull’entità.
19:00: La SCPS Nikolai conferma che l’entità è stata messa in fuga.
19:03: Il comando della Fondazione ordina alle SCPS Nikolai, Ferdinand e Garrison di dirigersi alle coordinate 27,438374; -56,173477 e di incontrarsi con SCP-2846-B.
19:05: La SCPS Nikolai e la SCPS Ferdinand cambiano la rotta in direzione delle coordinate 27,438374; -56,173477.
19:13: SCP-2846-B conferma via radio l’avvistamento di SCP-2846-A. L’entità sta cercando di smuovere [DATI CANCELLATI]. SCP-2846-B chiede assistenza.
19:14: La SCPS Nikolai conferma di essere in movimento e annota il tempo stimato di arrivo. Il comando della Fondazione conferma e inoltra l’ordine di assistere SCP-2846-B alla SCPS Hindenburg.
19:16: La SCPS Nikolai riceve nuovi ordini e cambia la rotta per raggiungere il punto in cui la SCPS Pristine è affondata. La SCPS Ferdinand la accompagna.
19:52: La SCPS Nikolai conferma la distruzione della SCPS Pristine e annota la strana colorazione dell’acqua.
19:55: La SCPS Nikolai riceve l’ordine di cercare eventuali superstiti.
<FINE REGISTRAZIONE>
REGISTRAZIONE DELL’INCIDENTE: 2846-69 - 17/09/2014
SCPS HINDENBURG
CAPITANO: Peter Jason Vanderbilt
<INIZIO REGISTRAZIONE>
19:15: La SCPS Hindenburg riceve l’ordine di attaccare SCP-2846-A. L’allarme rosso viene mantenuto.
19:20: Gli aerei da caccia decollano.
19:24: La blindatura viene posizionata e fissata. I 10 cannoni a bordo vengono caricati.
19:30: Il computer di bordo della SCPS Hindenburg segnala una variazione della temperatura dell’acqua.
19:32: I microfoni subacquei rilevano un suono rimbombante in lontananza. I mezzi della Fondazione incorporati nell’Amministrazione Oceanica e Atmosferica Nazionale confermano il segnale sonoro.
19:35: I telescopi a lunga distanza della SCPS Hindenburg confermano l’avvicinamento di SCP-2846-B.
19:37: Il sonar rileva la presenza di SCP-2846-A a 300 m di profondità.
19:38: SCP-2846-B si immerge.
19:45: SCP-2846-B emerge. SCP-2846-A ha i tentacoli intrecciati intorno a SCP-2846-B.
19:46: SCP-2846-B apre il fuoco su SCP-2846-A.
19:47: SCP-2846-A lascia la presa su SCP-2846-B e inizia a immergersi.
19:48: La SCPS Hindenburg apre il fuoco di tutta l'artiglieria di bordo su SCP-2846-A.
19:49: SCP-2846-B apre il fuoco di tutta l'artiglieria di bordo su SCP-2846-A.
20:01: La SCPS Hindenburg annuncia il cessate il fuoco.
20:04: SCP-2846-B si immerge.
20:12: SCP-2846-B conferma che SCP-2846-A è in fuga.
20:15: Il comando della Fondazione ordina alla SCPS Hindenburg di ritirarsi.
20:15: L’allarme rosso viene interrotto.
20:23: SCP-2846-B emerge e inizia a comunicare con la SCPS Hindenburg.
20:42: Ordini ricevuti, la SCPS Hindenburg torna al porto.
20:43: SCP-2846-B si immerge.
<FINE REGISTRAZIONE>
Nota dell’Ufficiale: Le origini dell’entità sconosciuta che ha distrutto la SCPS Pristine e dell’entità messa in fuga dalla SCPS Nikolai e dalla SCPS Ferdinand sono ignote. È stato annotato che, al di là dell’abitudine di attaccare dalle profondità, le due nuove entità non somigliano a SCP-2846-A e sono notevolmente più piccole di esso.
Come sappiamo da qualche tempo, SCP-2846-A attacca le imbarcazioni civili per cibarsi; il suo scopo presunto è mantenersi in forze per continuare a sgomberare l’area per il momento denominata SCP-2846-C. Di per sé, SCP-2846-A è pericoloso, ma piuttosto semplice da gestire con l’aiuto di SCP-2846-B. Tuttavia, molteplici entità significano molteplici bersagli e molteplici navi e SCP-2846-B deve sempre concentrare i suoi attacchi su SCP-2846-A tutto il tempo.
Con la perdita della SCPS Pristine, abbiamo un’altra nave da guerra in meno. Ho parlato col capitano Jones, ovvero SCP-2846-B1, il quale concorda con me. Sembra che SCP-2846-A e le nuove entità si stiano preparando a un determinato evento finale e, a meno che non ci organizziamo subito, è probabile che saremo sopraffatti alla resa dei conti. Pertanto, inoltro la richiesta formale di una riunione col direttore del Sito-23 per discutere sui mezzi coi quali potremmo rafforzare le nostre difese e le nostre capacità offensive. Questo dev’essere l’obiettivo primario della Flotta Atlantica della Fondazione.
— Ammiraglio Richard Alexander Grosswald