SCP-261
voto: +3+x

Elemento #: SCP-261

Classe dell'Oggetto: Safe

Procedure Speciali di Contenimento: Qualsiasi tipo di accesso a SCP-261 deve essere approvato dal personale di livello 2 o superiore. Qualsiasi oggetto distribuito da SCP-261 deve essere registrato, insieme alla quantità di denaro immesso e la quantità di tempo trascorso tra gli utilizzi. Al momento, SCP-261 può essere utlizzato solo dieci volte nell'arco di 24 ore, con nessuna transazione superiore all'equivalente di 500 yen. I test approvati dal comando del sito non sono sotto queste restrizioni.

Gli articoli distribuiti da SCP-261 devono essere controllati da dei funzionari del sito per la salute e la sicurezza, prima del consumo. In caso contrario, la Fondazione si solleva da ogni responsabilità riguardante gli effetti negativi. Gli elementi ritenuti pericolosi o utili per la ricerca saranno confiscati dalla sicurezza del sito, con un risarcimento finanziario in proporzione al denaro speso

Descrizione: SCP-261 sembra essere un grande distribuitore nero senza un pannello di vetro frontale e con una piccola tastiera sul lato destro. SCP-261 è stato recuperato a Yokohama, in Giappone. SCP-261 è stato portato all'attenzione della fondazione dopo un'indagine su una "leggenda metropolitana" a proposito di un "distributore automatico magico" che circolava su internet. SCP-261 è stato trovato in un vicolo dietro un grande centro commerciale, con un cartello con su scritto a mano "fuori servizio" in giapponese attaccato ad esso. SCP-261 non riporta nessun marchio di fabbrica né ha caratteristiche distintive di alcun tipo e nessuno degli abitanti sembra ricordare come e quando è arrivato alla sua posizione attuale.

All'interno, SCP-261 sembra essere un distributore automatico di base realizzato per vendere cibo e bevande. Dopo che è stata creata una chiave e con esse è stato aperto lo sportello frontale, non è stato trovato nessun materiale anomalo ed è stato stabilito che SCP-261 non ha mai effettivamente contenuto cibo o bevande. La tastiera, sebbene collegata e funzionante, non attiva nessuno dei meccanismi di erogazione.

Quando viene inserito del denaro in SCP-261 e viene digitato sulla tastiera un numero a tre cifre, SCP-261 erogherà un oggetto casuale. SCP-261 non ha accettato nessuna valuta diversa dallo yen e le monete che ha respinto si sono depositate nella fessura di ritorno. Non si sa come appaiano questi elementi, tuttavia, SCP-261 non funziona quando lo sportello è aperto o quando sono collocati all'interno dei dispositivi di registrazione. Il numero digitato sulla tastiera non ha effetto sull'oggetto venduto, nè è stato rilevato alcuno schema. Gli articoli sono sempre una qualche forma di "snack" e in genere hanno una confezione vivace ed accattivante.

SCP-261 è in grado di funzionare senza un'alimentazione esterna, ma l'operazione in questo stato causerà un'erogazione "instabile" molto più rapida del normale. Se SCP-261 viene utilizzato più volte in un breve periodo di tempo e/o grandi quantità di denario vengono inserite prima che un oggetto sia stato venduto, SCP-261 inizierà ad erogare oggetti bizzarri. Sebbene si tratti pur sempre di "cibo", spesso la sua idoneità ad essere consumato dagli esseri umani è pressoché inesistente.


Registro degli oggetti erogati durante i test di fase 8:
Sono stati inseriti 800 yen per ogni articolo, i quali vengono erogati ogni 2 minuti. SCP-261 è collegato all'alimentazione.

"Coca-Cola Zero" - Una lattina di Diet Coke, le scritte sulla confezione sono in inglese.

"Cheetos" - Un piccolo sacchetto di Cheetos, confezione in inglese.

"Black Black" - Un singolo pacchetto di gomme da masticare contenenti caffeina, confezione in giapponese.

"Yan Yan" - Un unico cono Yan Yan, con una pesca immersa nella glassa. L'azienda Meiji Seika non produce questo gusto.

"Pepsi: Dragon Twist" - Una lattina di pepsi con un retrogusto alla frutta, lattina in inglese. Gusto identificato come "Dragon Fruit". L'azienda PepsiCo non produce questo prodotto.

"Darkside Cola" - Una "lattina" con i lati di plastica trasparente, confezione in giapponese. Il liquido all'interno è chiaro. Una volta aperto, il liquido sembra reagire all'aria e cambia diventando nero scuro per alcuni secondi. La colorazione nera si presenta come "fumo fluttuante" e ciò non può essere invertito. Il gusto del liquido è descritto come "cola, con qualcosa di piccante."

"The Little Bakery: 7 Grain" - Un piccolo tubo della grandezza di una barretta di cioccolato con un pulsante verde, realizzato in alluminio, imballaggio in inglese. Quando viene aperta la parte superiore, viene espulsa una massa di "impasto". Questo "Impasto" contiene numerosi enzimi e batteri che non sono ancora stati identificati. La pasta a contatto con l'aria causa la lievitazione e la "Cottura", uccidendo i microbi nel processo. Viene prodotta una piccola pagnotta di pane che pesa 250 grammi. Il sapore è descritto come buono, ma gommoso.

"Lemon Clams" - Un sacchetto di plastica spesso, con un tubo di plastica sul lato, contenente acqua e dodici vongole, imballaggio in olandese. Seguendo le istruzioni sul sacchetto, il tubo di plastica venne rotto come un "bastoncino luminoso". Da un foro sulla parte superiore della sacca a vapore è fuoriuscito un liquido che ha ustionato in maniera lieve un ricercatore. La cottura a vapore è terminata dopo 38 secondi, dopodiché le vongole sono state trovate completamente cotte e con un po' di limone spremuto su di esse. Dopo una ricerca, è stato scoperto che le vongole non appartengono a nessuna specie conosciuta.

"<Sconosciuto>" - Un piccola borsa a rete riempita di piccole piramidi multicolore, imballaggi in lingua sconosciuta. Le piramidi sono molto dure e sgradevoli, assomigliano sia nel sapore che nella consistenza al gesso. Quando vengono messe in acqua calda, le piramidi si aprono e producono delle "stringhe" che si dissolvono rapidamente, tingendo l'acqua della stessa colorazione della piramide. L'acqua non assume nessun nuovo sapore ma i test hanno rilevato un forte aumento dei minerali, dei carboidrati e delle proteine, con anche parecchi minerali non identificati al momento. Questo contenuto è risultato essere coerente con l'assunzione giornaliera raccomandata di nutrienti per gli esseri umani adulti. Due ore dopo che aveva ingerito l'acqua, un ricercatore ha accusato dei crampi allo stomaco, ma senza effetti collaterali.

"<Sconosciuto>" - Una scatola di alluminio con una piccola finestra di vetro sul lato e un grande pulsante rotondo in alto, la lingua sull'imballaggio è sconosciuta. La scatola non presenta segni di saldature e sembra essere piena di piccoli animali rotondi ricoperti di pelliccia, ciascuno con tre piccole zampe ed un unico grande occhio. Premere il pulsante provoca all'interno della scatola un rapido surriscaldamento, che cuoce i piccoli animali da vivi. Sono stati sentiti dei rumori attutiti e dei graffi durante il processo di cottura. Dopo un minuto-trenta secondi, il pannelo frontale si aprì, permettendo di prendere gli animali oramai cotti. Il professor Kain si offrì di mangiare gli animali e nessun'altro ricercatore seguì il suo esempio. È stato descritto al gusto come croccante e molto piccante, con un piccolo retrogusto di manzo.

"<Sconosciuto>" - Una lattina lunga e sottile di alluminio, confezione in lingua sconosciuta. L'apertura della lattina ha causato una reazione chimica nel liquido al suo interno. Apparentemente, il liquido non era destinato a un ambiente in cui è presente l'ossigeno ed è esploso violentemente, provocando diversi feriti ed uccidendo due ricercatori. Il test è stato interrotto e la zona è stata ripulita. L'area di prova ha odorato di limone per diversi giorni.


Nota: i test successivi sono stati registrati nel Registro degli Esperimenti 261 Ad De

Salvo diversa indicazione, il contenuto di questa pagina è sotto licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License