SCP-258
voto: +1+x

Elemento #: SCP-258

Classe dell'Oggetto: Safe

Procedure Speciali di Contenimento: SCP-258 deve essere tenuto in un caveau di stoccaggio standard, con serratura a scheda, rilasciata solo previo consenso dal supervisore del Sito 15. SCP-258 deve essere conservato in una vasca 2m x 2m, da svuotare due volte a settimana da del personale di Classe D approvato. Tutto il personale che interagisce con SCP-258 deve essere ruotato non meno di due volte al mese. Sebbene l'uso di SCP-258 non è in alcun modo dannoso o pericoloso, tutti coloro che lo hanno utilizzato hanno espresso il desiderio di poterlo rifare, con attitudini che variano dal rammarico alla veemenza. Tutto il personale che interagisce con SCP-258 deve essere sottoposto a scrutinio onde rilevare delle possibili instabilità mentali.

In seguito all'Incidente 258-1, il personale di pulizia deve indossare delle tute leggere Hazmat durante le interazioni con SCP-258.

Descrizione: SCP-258 fu trovato in ██████████, nel Maine, dopo dei rapporti provenienti dai genitori degli alunni della scuola locale riguardo la veridicità delle storie di una "rana rimbalzosa e triste", che i propri figli stavano spargendo. L'Agente F███ confermò la natura dell'oggetto e il personale della Fondazione lo rimpiazzò con una replica, senza incidenti.

SCP-258 sembra essere una normale monta a molla da esterno, apparentemente progettata per accogliere bambini di età scolastica e con le fattezze di una rana verde stilizzata, con dei manici rotanti su ambo i lati del capo. SCP-258 possiede degli occhi bianchi lattiginosi, dai quali fuoriesce costantemente un flusso di quel che sembra essere vernice bianca, dando l'impressione che stia piangendo. Sono stati operati numerosi tentativi di rimuovere questa sostanza da SCP-258; è possibile rimuovere la vernice verde con normali tecniche di rimozione, ma non la sostanza bianca, da qui in avanti designata come SCP-258-1; essa sembra solo sparire con il tempo, in base a vari fattori come la durata dell'uso e la quantità "sollevata" di carico emotivo.

SCP-258 sembra "piangere" continuamente rivoli di SCP-258-1, a un rateo costante di circa 0,12 litri all'ora. Quando un soggetto si siede su SCP-258, ne afferra i manici e comincia a dondolarsi avanti e indietro, essi riportano un senso di pace e compiacimento; gli "occhi" di SCP-258 cominciano quindi a produrre SCP-258-1 ad un flusso accelerato, relativamente all'effetto sortito sullo stato mentale dell'utilizzatore. Anche se tale sostanza non può essere rimossa da SCP-258 una volta che il soggetto smonta, essa rimarrà liquida e gocciolerà a terra. Esami su questo materiale lo hanno rivelato essere una mistura di semplice vernice bianca, lacrime umane e secrezioni cutanee della Rana Toro Americana. Come SCP-258 generi SCP-258-1 è sconosciuto. L'effetto di SCP-258 persiste solo finché il soggetto vi rimane seduto, tuttavia degli individui affetti da depressione cronica hanno riportato un effetto positivo duraturo, risultante da una sorta di "riflessione interna" ottenuta durante il tempo con SCP-258.

L'uso ripetuto di SCP-258 da parte di un singolo soggetto è dimostrato causare una leggera dipendenza: l'Agente W████████ dovette essere immobilizzato e colpito prima di recuperare il proprio auto-controllo. Non sono conosciute le conseguenze dell'esposizione di un soggetto mentalmente instabile a SCP-258 e tali sono in attesa di ulteriori esperimenti, anche se è plausibile che dei soggetti con sintomi depressivi particolarmente gravi potrebbero causare una fuoriuscita incontrollabile di SCP-258-1 da SCP-258.

Addendum 258-1: In seguito al suicidio di D-3354 avvenuto successivamente al ripetuto contatto cutaneo con SCP-258-1, furono riesaminati gli effetti del contatto diretto con la sostanza. Un contatto cutaneo continuo con il fluido sembra essere in grado di trasferire parte delle emozioni soppresse durante l'uso del precedente utilizzatore di SCP-258; quando la precedente utilizzatrice fu rivalutata, si scoprì essere in via di guarigione da [DATI CANCELLATI].

Salvo diversa indicazione, il contenuto di questa pagina è sotto licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License