SCP-253
voto: +3+x

Elemento #: SCP-253

Classe dell'Oggetto: Euclid

Procedure Speciali di Contenimento: Al momento SCP-253 rappresenta una sostanziale minaccia per l’umanità. SCP-253 deve essere costantemente tenuto sotto protocollo di Biosicurezza di Livello 4. Tutte le ricerche devono essere condotte in un sito dove i protocolli di incenerimento e irradiazione possano essere prontamente attivati, che sia isolato geograficamente e che non possieda una biosfera diversificata. I protocolli di sterilizzazione devono essere attivati a seguito di un qualsiasi evento in questa lista:

  • Un interruzione delle comunicazioni della durata superiore a quarantotto (48) ore.
  • Un blackout della durata superiore a un (1) minuto durante un qualsiasi esperimento che riguardi SCP-253.
  • Un anomalo innalzamento delle temperature medie superiore a sei gradi Celsius (11 gradi Fahrenheit) o un aumento dei livelli d’umidità superiore al 90% dell’umidità relativa.
  • Manifestazioni di fenomeni elettromagnetici insoliti durante i test su SCP-253.

Alla fine di un test, tutti i soggetti esposti a SCP-253 dovranno essere eliminati e i loro resti soggetti a protocolli di sterilizzazione.

Un qualsiasi ricercatore che lasci la struttura dovrà subire due settimane di chemioterapia obbligatoria, seguita da una quarantena di 15 giorni.

Descrizione: SCP-253 è un ammasso di cellule umane indifferenziate, corrispondenti ai tratti fisiologici del cancro. Come per le cellule cancerose, i campioni di cultura di SCP-253 cresceranno indefinitamente se data loro un'adeguata fonte di nutrizione. SCP-253 è contagioso, capace di trasmettersi da umano a umano, nonché ad alcune specie animali. SCP-253 non si diffonde via aerea, ma il contatto fisico con le neoplasie superficiali dei soggetti infetti diffonderà la malattia.

Il primo segno di un'infezione da SCP-253 è la comparsa di lesioni cutanee, aventi tipicamente la grandezza di una moneta (2 cm di diametro) in gruppi da tre a cinque, sull'area dell'infezione. Nell'arco di dodici (12) ore dalla comparsa delle lesioni, delle risonanze magnetiche mostrano lo sviluppo di neoplasie all'interno del cervello. In questo momento le neoplasie non causano sintomi neurologici.

In un arco di tempo che va dalle ventiquattro alle quarantotto (24 alle 48) ore numerose lesioni cutanee iniziano a emergere e a crescere in dimensioni. Queste lesioni spesso provocano un notevole gonfiore dei tessuti circostanti, il quale può essere decisamente doloroso per il soggetto. Spesso il dolore, se non trattato, impedisce ai soggetti di muoversi. Verso la fine del periodo di quarantotto (48) ore, delle neoplasie iniziano a emergere nel sistema linfatico e iniziano a manifestarsi i sintomi neurologici.

I sintomi neurologici di SCP-253 sono differenti per ogni paziente, in quanto dipende da quale parte del cervello è stata contaminata dalle cellule invasive, con una sola eccezione. Ogni paziente umano finora esposto a SCP-253 ha sperimentato una completa cessazione del dolore da quarantasette a quarantanove (47 a 49) ore dopo l’infezione. Altri sintomi neurologici includono:

  • Incapacità di mantenere l'attenzione
  • Disorganizzazione del linguaggio
  • Perdita di memoria
  • Allucinazioni
  • Euforia
  • Megalomania
  • Risposte emotive inappropriate
  • Sociopatia
  • Catatonia

Le neoplasie non sembrano reagire alle radiazioni e la chemioterapia con mitoxantrone, irinotecano e dacarbazina ha solo degli effetti minimi. È stato osservato come la chemioterapia abbia ucciso alcune cellule e marcatamente rallentato la crescita di altre, e di conseguenza potrebbe essere utile per la profilassi post-espozione, ma risulta inefficace quando la malattia è in stadio avanzato.

Se la massa di cellule cancerose all'interno di una popolazione non raggiunge una soglia di biomassa di circa millequattrocento chilogrammi (1400 kg/3100 lbs), le cellule sopraffaranno l’ospite entro cinque (5) giorni, risultando nella morte del soggetto. Se non trasferite in un nuovo ospite, le cellule tumorali consumeranno qualsiasi residuo di biomassa utilizzabile del cadavere dell’ospite prima di esaurire le risorse e morire.

Tuttavia, se la massa di cellule tumorali all'interno di una popolazione raggiunge la suddetta soglia, inizieranno a manifestarsi fenomeni elettromagnetici. La fonte di questi fenomeni sembrano essere gli ospiti infetti, ma il meccanismo di manipolazione elettromagnetica non è attualmente compreso.

Inoltre, sembra che le emanazioni elettromagnetiche abbiano facilitato una sorta di comunicazione fra gli ospiti. Coordinati in qualche modo dalle neoplasie, gli ospiti iniziano ad agire come una sola entità diffusa in tanti corpi. L’intelligenza di quest’entità è inizialmente animalesca e reattiva. Poiché si crede che l’intelligenza dell’entità gestalt si basi sui rimanenti tessuti cerebrali dell’ospite, viene ipotizzato che l'entità potrebbe essere capace di raggiungere un'intelligenza simile a quella umana. Gli eventi dell'Incidente I.J77.82 sembrano supportare questa ipotesi e le ricerche suggeriscono che alcuni delle cose più inquietanti viste all'Ospedale ██████████████ siano manifestazioni di tale intelletto.

Fino a che non potranno essere creati metodi adatti per disturbare le trasmissioni elettromagnetiche dell'entità nella fase terminale dell'infezione, e fino a che metodi alternativi efficaci per malattie riconducibili al cancro non entreranno nell'uso comune, con i campioni di SCP-253 dev'essere presa la massima attenzione.

Addenda:

253a:_ La proposta di classificare SCP-253 come Euclid è in attesa della revisione dell’Incidente I.J77.82 da parte degli O5.

253b: A SCP-253 è stata data una classificazione Euclid provvisoria. Il rapporto finale sull’Incidente I.J77.82 è stato pubblicato. Ricerche sugli eventi dell’Incidente I.J77.82 sono state approvate.

253c: Ricerche riguardanti l’avvicinamento della soglia di biomassa in soggetti umani sono state negate. La decisione sulla richiesta di test sulla soglia di biomassa in campioni di coltura è in sospeso.

253d: L’utilizzo di SCP-500 in esperimenti con SCP-253 è stato negato.

253e: L’utilizzo di SCP-427 in esperimenti con SCP-253 è stato approvato. I primi risultati non sono incoraggianti. Nonostante SCP-427 sia riuscito con successo a trattare altre forme di cancro, in questo caso sembra indurre una crescita accelerata sia nelle escrescenze tumorali, sia nel paziente. I soggetti sono stati eliminati in quanto si sono avvicinati alla soglia critica per l’utilizzo di SCP-427. La richiesta di portare i pazienti oltre la soglia critica è in sospeso.

Salvo diversa indicazione, il contenuto di questa pagina è sotto licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License