Elemento #: SCP-2108
Classe dell'Oggetto: Euclid
Procedure Speciali di Contenimento: Il magazzino abbandonato che contiene SCP-2108 è stato comprato dalla Fondazione e denominato Nucleo del Sito di Contenimento-2108. Nessun membro del personale della Fondazione deve entrare nel Nucleo del Sito-2108, a meno che non sia strettamente necessario per la sperimentazione; le operazioni generali del Sito-2108 devono avere luogo negli altri edifici del sito. Il Nucleo del Sito-2108 deve essere tenuto in una sicurezza appropriata per un sito sensibile della Fondazione. Dovunque sia possibile, gli oggetti e le condizioni noti per influenzare le proprietà anomale di SCP-2108 devono essere gestite entro portate di distruzione minima note.
SCP-2108 deve essere tenuto sotto sorveglianza costante, in una stanza opaca sigillata. I tentativi di spostare SCP-2108 o di alterare le sue proprietà anomale in altri modi devono essere evitati. La camera di contenimento deve essere pulita tutti i giorni con droni telecomandati o automatizzati, al fine di rimuovere ogni organismo vivente dalla massa superiore a 0,5 g.
Gli organismi viventi non devono essere esposti a SCP-2108 o a SCP-2108-A. I filmati devono essere convertiti in scala di grigi o in falsi colori prima della visualizzazione. Quando è necessaria l'osservazione diretta, i membri del personale devono indossare tute opache con lenti colorate, al fine di bloccare i caratteristici picchi spettrali di SCP-2108-A. Se si verifica un'esposizione cutanea a SCP-2108-A da 80 J/kg in un periodo di 10 settimane, non devono esserci ulteriori interazioni con SCP-2108.
Le istanze di SCP-2108-B devono essere contenute in recinzioni adatte alla specie ad almeno 10 km dal Sito-2108, tranne quando sono autorizzate a entrare nel sito per la sperimentazione. La creazione volontaria di istanze di SCP-2108-B richiede la previa autorizzazione del capo progetto di SCP-2108 e, in ogni caso, deve impiegare il minor numero possibile di soggetti della minor massa possibile.
Descrizione: SCP-2108 è un oggetto luminoso simile a una stella in miniatura, con una cromosfera dal diametro che oscilla tra 1 e 4 m e il cui colore varia tra il giallo-arancione e il verde. È selettivamente intangibile e possibilmente immateriale, ma somiglia nella struttura e nella composizione a una stella della sequenza principale di circa 1 massa solare; la sua superficie presenta granuli visibili e macchie solari, sembra emettere brillamenti periodici e ha una corona gassosa profonda tra 0,5 e 6 m. Emette tra 1,8 e 15,3 kW di luce, un livello biologicamente insignificante di radiazioni esotiche [REDATTO] e pochissimo calore radiante. Non può essere spostato o influenzato dalla manipolazione fisica volontaria, tranne che da alcune istanze di SCP-2108-B (vedi sotto).
Le proprietà specifiche di SCP-2108, come le dimensioni, l'ubicazione, la massa, la luminosità assoluta, lo spettro eccetera variano in modi mal compresi. Tutte le sue proprietà sono correlate in modo non lineare le une alle altre, oltre che ad almeno 12 altri fattori. Questi correlati aggiuntivi non sono stati numerati appieno, ma si ritiene che includano: l'attuale flusso di vento solare; forti campi magnetici locali; il movimento di tutti gli esemplari di cornacchia americana (Corvus brachyrhynchos) entro 13 m da SCP-2108; la durata delle prossime eclissi solari e lunari previste; il tempo trascorso da quando una reazione di fissione nucleare ha avuto luogo nell'emisfero boreale; il numero e la massa combinati delle istanze ancora esistenti di SCP-2108-B.
La luce e le radiazioni emesse da SCP-2108 sono denominate SCP-2108-A. Lo spettro di SCP-2108-A è variabile, come tutte le proprietà di SCP-2108, ma mantiene sempre picchi caratteristici a 663, 615, 448 e 297 nm (ovvero nel rosso, nell'arancione, nell'indaco e nel vicino ultravioletto). Inoltre, l'emissione di radiazioni esotiche di SCP-2108 è la sua unica proprietà prevedibile: è sempre una funzione nota dello spettro elettromagnetico di SCP-2108-A.
L'esposizione intensa o prolungata a SCP-2108-A non modificata induce una sindrome trasformante poco caratterizzata negli organismi viventi, denominati di conseguenza SCP-2108-B. La velocità e il disagio della conversione in SCP-2108-B sono direttamente proporzionali alla velocità e all'intensità con cui la dose trasformante di SCP-2108-A è stata assunta. Senza l'esposizione continua a SCP-2108-A, le istanze di SCP-2108-B tornano sempre al loro stato originario entro 8 settimane (vedi l'Addendum 2108-E-46693).
Si ipotizza che le mutazioni riscontrate nelle istanze di SCP-2108-B derivino, almeno in parte, dall'interferenza nel ripiegamento proteico da parte di sostanze nuove prodotte durante l'assorbimento cutaneo di SCP-2108-A. Gli effetti precisi variano da un organismo all'altro, ma in genere includono: aumento della pigmentazione esterna; produzione di nuovi pigmenti con spettri di assorbimento legati a SCP-2108-A; negli organismi autotrofi, un nuovo insieme di organuli e cicli fotosintetici ottimizzati meglio per l'impiego di SCP-2108-A. Di solito, gli effetti strutturali e sugli organi sono tenui, mentre la biochimica e il metabolismo dell'organismo sono influenzati da mutazioni più pronunciate. L'esposizione estesa potrebbe indurre effetti strutturali più radicali; al momento, le proposte di sperimentazione sono in fase di revisione. Vedi l'Addendum 2108-1 per una lista parziale delle alterazioni note fra le istanze di SCP-2108-B.
Addendum 2108-1
Esperimento 1
Soggetto: 3 piante adulte di verga d'oro con foglie da gramigna (Solidago graminifolia) in fiore.
Esposizione a SCP-2108-A: Scoperte con SCP-2108 nel Nucleo del Sito-2108; dosaggio totale ignoto.
Periodo di conversione: Ignoto.
Risultati: È la scoperta iniziale di SCP-2108-B. Le foglie delle piante erano spiccatamente più lunghe e sottili di quelle di una verga d'oro con foglie da gramigna non anomala. La pigmentazione superficiale delle foglie e dei gambi era blu-violacea con una lieve iridescenza ciano, in apparenza uno strato protettivo "frangisole"; i tessuti sottostanti erano verde-azzurri, a causa dello sviluppo dei sistemi fotosintetici tipici delle istanze di SCP-2108-B. I fiori erano ricchi di alcaloidi atipici. Dopo la rimozione da SCP-2108-A, le piante sono tornate del tutto alla normalità entro 8 settimane.
Esperimento 3
Soggetto: Una colonia di formiche carpentiere (Camponotus pensylvanicus), oltre 200 esemplari.
Esposizione: Scoperte con SCP-2108 nel Nucleo del Sito-2108; dosaggio totale ignoto.
Periodo di conversione: Ignoto.
Risultati: Si presume che il dosaggio fosse proporzionale al tempo trascorso fuori dal formicaio, poiché gli effetti erano più pronunciati nelle operaie raccoglitrici. Il torace, le zampe e le mandibole erano rivestite di molteplici strati sottili di cera traslucida arancione scuro e le antenne dorsali avevano sviluppato appendici chitinose a forma di pettine. I feromoni di segnalazione erano stati sostituiti quasi del tutto da un nuovo insieme di sostanze chimiche; è probabile che la confusione che ne conseguiva tra le operaie raccoglitrici e le operarie nutrici abbia causato il rapido declino della colonia. La regina era del tutto immutata, ma è stata uccisa da un avvelenamento da alcaloidi dopo aver mangiato semi di verga d'oro mutata; a quel punto, la colonia è collassata del tutto.
Esperimento 9
Soggetto: 2 esemplari albini di ratto grigio (Rattus norvegicus), femmine, 18 mesi, 330 e 375 g.
Esposizione: 160 J/kg / pelle e pelliccia di tutto il corpo e occhi / 240 minuti.
Periodo di conversione: 66 ore.
Risultati: La pelle esposta ha sviluppato una pigmentazione grigio chiaro; la pelliccia ha sviluppato una pigmentazione grigio-blu con segni screziati blu scuro i cui motivi esatti variavano da un esemplare all'altro. Durante la conversione, il comportamento non indicava disagi particolari. Gli animali sono tornati alla normalità entro 3 settimane.
Esperimento 10
Soggetto: 2 esemplari albini di ratto grigio (Rattus norvegicus), femmine, 18 mesi, 335 e 360 g.
Esposizione: 160 J/kg / pelle e pelliccia di tutto il corpo e occhi / 10 minuti.
Periodo di conversione: 75 minuti.
Risultati: Paragonabili all'Esperimento 9, ma con l'aggiunta di un lieve allungamento delle vertebre caudali e delle zampe posteriori. I soggetti si sono morsi e graffiati le zampe e la coda finché non sono stati immobilizzati; i loro vocalizzi indicavano disagio e/o dolore. Il rigonfiamento delle articolazioni, l'urina colorata e gli altri sintomi di avvelenamento del pigmento endogeno si sono placati entro 24 ore; gli animali sono tornati alla normalità entro 3 settimane.
Esperimento 11
Soggetto: 2 esemplari albini di ratto grigio (Rattus norvegicus), femmine, 18 mesi, 320 e 370 g.
Esposizione: 160 J/kg / pelle e pelliccia di tutto il corpo e occhi / 240 minuti. La luce impiegata era una corrispondenza esatta con lo spettro attuale di SCP-2108-A, generata da lampade filtrate.
Periodo di conversione: N/D
Risultati: Nessun effetto.
Esperimento 12
Soggetto: Gli stessi esemplari dell'Esperimento 11.
Esposizione: 90 J/kg / pelle e pelliccia di tutto il corpo e occhi / 240 minuti. La luce impiegata era un filmato dal vivo a colori di SCP-2108.
Periodo di conversione: 80 ore.
Risultati: Identici a tutti gli effetti a quelli dell'Esperimento 9.
Esperimento 15
Soggetto: Umano, maschio, 27 anni, 79 kg (D-210814).
Esposizione: 160 J/kg / 20 cm2 di pelle del torso / 240 minuti.
Periodo di conversione: 12,5 ore.
Risultati: Tutta la pelle ha sviluppato una pigmentazione marrone-violacea con strisce ventrali corte verde-blu. Il soggetto ha presentato una percezione dei colori alterata e una salivazione eccessiva che gli rendeva difficile parlare e mangiare. Il sangue era ricco di una sostanza nuova dai notevoli effetti stimolanti nei modelli murini, ma nulli nel soggetto stesso. D-210814 è tornato alla normalità entro 3 settimane.
Esperimento 16
Soggetto: Umano, maschio, 27 anni, 79 kg (D-210814).
Esposizione: 160 J/kg / 20 cm2 di pelle del torso / 240 minuti.
Nota: D-210814 è stato esposto di nuovo dopo essersi ripreso appieno dall'Esperimento 15.
Periodo di conversione: 3 ore.
Risultati: Paragonabili a quelli dell'Esperimento 15, ma con complicazioni aggiuntive del periodo di conversione più breve; rigonfiamento delle articolazioni, spasmi muscolari, lieve emofilia, perdita più grave della vista e fluidi corporei colorati. I sintomi si sono placati entro 36 ore; D-210814 è tornato alla normalità entro 7 settimane. Gli esperimenti di riesposizione ripetuta sono in attesa di approvazione.
Esperimento ██
Soggetto: Umano, femmina, 38 anni, 64 kg (██. ███████ ███████).
Esposizione: Accidentale, 125 J/kg / 5 cm2 di pelle e occhi / 5 secondi (stima a posteriori).
Periodo di conversione: 5 minuti (stima a posteriori).
Risultati: La pelle ha sviluppato una pigmentazione marrone-violacea con screziature ventrali verde-blu; percezione dei colori alterata, in apparenza tetracromatica; i peli sono stati sostituiti da strutture ovali fogliose con rudimentali capacità fotosintetiche. L'insorgenza dei tratti delle istanze di SCP-2108-B è stata abbastanza rapida da causare un grave avvelenamento endogeno immediato: i sintomi includevano spasmi muscolari, nevralgia sistemica, cecità temporanea e insufficienza renale acuta. I sintomi dell'avvelenamento si sono placati in 3 settimane, con l'assistenza ospedaliera; le gravi scottature sul lato esposto della faccia sono guarite normalmente; il soggetto è tornato del tutto alla normalità entro 8 settimane.
Addendum 2108-2
Il 12/02/2014, l'agente Erin Moynahan, il ricercatore Thom Saint-Jacques e la ricercatrice Chelsea Elliott, rappresentanti della SSM Theta-4 ("Giardinieri"), sono giunti nel futuro Sito-2108 per fornire assistenza negli studi sul campo iniziali delle anomalie che avrebbero ricevuto la denominazione collettiva di SCP-2108. In quel periodo, SCP-2108-A e le istanze di SCP-2108-B avevano la denominazione collettiva di E-31181; SCP-2108 non era ancora stato scoperto.
Gli agenti della SSM Theta-4 si sono avvicinati alle istanze di SCP-2108-B, le quali consistevano in vegetazione sparsa che cresceva tra le crepe nel pavimento di cemento, e hanno avviato l'ispezione iniziale dopo aver stabilito le precauzioni sul campo basilari. Tuttavia, quando la dott.ssa Elliott ha tentato di esaminare un campione di foglie con una piccola lente di ingrandimento, è stata colpita da un lampo di SCP-2108-A concentrata. L'esposizione l'ha convertita in un'istanza di SCP-2108-B entro 5 minuti; l'avvelenamento endogeno che ne è conseguito ha richiesto il suo ricovero in infermeria.
Al contempo, la comparsa improvvisa di un'istanza di SCP-2108-B di grosse dimensioni ha apportato modifiche notevoli alle proprietà anomale di SCP-2108: in particolare, ne ha triplicato il diametro e la luminosità, oltre a spostarlo verso il basso di 4 m. Ciò ha piazzato SCP-2108 sotto il livello del lucernario del magazzino, il che l'ha reso visibile per la prima volta e ha irradiato i membri del personale lì presenti. L'agente Monyahan, il dott. Saint-Jacques e l'agente in loco Shoshanna Segel sono diventati istanze di SCP-2108-B nel corso delle 4 ore seguenti; la biomassa convertita aggiuntiva ha provocato ulteriori movimenti erratici di SCP-2108. È probabile che il ciclo di retroazione che ne è conseguito avrebbe potuto convertire gran parte della città circostante in SCP-2108-B, se non fosse stato per le sperimentazioni giornaliere al Sito Provvisorio-██, dove SCP-████-█ stava venendo sottoposto alla sua settimanale fusione parziale del nucleo, il che ha annullato uno dei principali correlati delle proprietà anomale di SCP-2108 e l'ha riposizionato all'istante all'interno del Nucleo del Sito-2108.
L'applicazione strategica di disinformazione e amnestici ha prevenuto ogni esposizione durevole all'opinione pubblica. Tutti i membri del personale convertiti in istanze di SCP-2108-B sono tornati alla normalità entro 8 settimane. (Vedi l'Addendum 2108-E-46693 per le registrazioni dell'osservazione estesa).
Addendum 2108-E-46693
Come gli altri membri del personale coinvolti nell'Incidente E-31181-A, la dott.ssa Elliott sembrava essersi ripresa del tutto dagli effetti della conversione in SCP-2108-B; aveva superato la quarantena ed era tornata in servizio dopo essersi ripresa del tutto dalle sue ferite. Tuttavia, gli avvenimenti recenti indicano che questo giudizio era prematuro.
La sorveglianza giornaliera condotta sulla dott.ssa Elliott dopo l'incidente ha rivelato irregolarità nelle sue abitudini alimentari; nonostante, all'inizio, fossero coerenti con le sue abitudini consolidate, queste anormalità sono divenute sempre più pronunciate dopo l'incidente. Quando la dott.ssa Elliott ha digiunato per 16 giorni consecutivi verso la fine di aprile, senza alcuna preparazione apparente né segni di malattia, il suo caso è stato segnalato per un'ispezione più ravvicinata e prolungata.
Nel corso dei mesi seguenti, la sorveglianza ha stabilito che gli schemi di consumo alimentare della dott.ssa Elliott hanno un legame stretto con la sua esposizione alla luce solare o alle lampade solari ad ampio spettro paragonabili. Inoltre, la dott.ssa Elliott presenta sintomi marcati del disturbo affettivo stagionale, sebbene tale disordine non compaia nella sua anamnesi, per il quale si è automedicata con lampade ad ampio spettro. Inoltre, in 7 occasioni distinte a maggio e a giugno, la dott.ssa Elliott è stata ricoverata per breve tempo, in seguito ad avvelenamenti acuti accidentali; sembra che ciascuno dei 7 incidenti sia stato causato da tossine vegetali le cui fonti erano o assenti, o disponibili solo in quantità molto inferiori a quelle ingerite in apparenza. L'origine delle tossine è ignota.
Messi insieme, questi fenomeni indicano che la dott.ssa Elliott ha acquisito proprietà anomale al di là di quelle tipiche delle istanze di SCP-2108-B, le quali sono persistite e si sono rafforzate dopo l'incidente. La dott.ssa Elliott è stata classificata provvisoriamente come E-46693; i procedimenti per classificarla come un'anomalia sono stati compilati nel giugno 2014, ma da allora sono state posticipate a tempo indeterminato, in attesa della revisione del Comando O5.