SCP-2086
voto: +3+x
blank.png

Elemento #: SCP-2086

Classe dell’Oggetto: Keter

Procedure Speciali di Contenimento: I notiziari di tutte le città e le metropoli principali devono essere monitorati, in cerca di segnalazioni di persone scomparse dopo aver usato i mezzi pubblici. Gli agenti operativi della Fondazione devono essere inviati nelle regioni ad alto rischio a cadenza semi-regolare.

Tutte le colonie di SCP-2086 scoperte di recente devono essere condannate e distrutte con esplosivi chimici. Per tutta la durata della procedura, devono essere applicate normali tattiche di soppressione delle notizie.

Ad oggi, 5 istanze di SCP-2086 sono contenute dalla Fondazione in quello che in passato era un hangar per velivoli. A causa del ciclo vitale breve e dell’alto tasso di riproduzione di SCP-2086, il numero complessivo delle istanze contenute varia con regolarità.

Le istanze contenute che decedono devono essere trasferite in un magazzino specializzato sottozzero al Sito-██ per essere studiate.

Descrizione: SCP-2086 è un artropode che somiglia a vari modelli, fatture e insegne di mezzi di trasporto pubblico, di solito degli autobus. Le istanze adulte di SCP-2086 pesano circa 17.000 kg, ma la massa può variare molto. Di solito, gli esemplari più giovani pesano meno di 200 kg.

Un esemplare neonato di SCP-2086 può raggiungere le dimensioni massime nel giro di una settimana. In media, un esemplare di SCP-2086 vive tra i 12 e i 15 giorni e le femmine generano fino a 20 piccoli dopo aver raggiunto la maturità sessuale, a 8 giorni di vita.

Le istanze adulte di SCP-2086 non mangiano, ma vivono delle sostanze nutritive assunte da giovani. Tuttavia, solo gli esemplari adulti praticano la predazione.

Quando va a caccia, SCP-2086 è indistinguibile dagli autobus normali, nonostante le analisi al microscopio rivelino che in realtà l’acciaio, il legno, la plastica e il vetro sono forme specializzate di chitina. Gli organi vitali come il cuore, il cervello e lo stomaco si trovano sotto il pavimento dell’abitacolo di SCP-2086.

Un cadavere umano, conservato in una sostanza simile alla gommalacca, funge da autista/da esca delle istanze selvatiche di SCP-2086. Delle appendici fibrose si protendono nel cadavere e SCP-2086 le usa per manipolarlo come una marionetta, dando l’illusione che sia vivo.

Il “tetto” di SCP-2086 è un paio di ali camuffate abbastanza potenti da permettere all’organismo di volare, il che è il normale metodo di locomozione di SCP-2086 quando non è a caccia. Inoltre, le “ruote” possono essere distese, rivelandosi 4 lunghe zampe grigie o nere, mentre i “fanali” sono degli occhi bioluminescenti.

Gli arti di SCP-2086 sono anormalmente adatti alla manipolazione raffinata, in confronto a quelli delle altre specie di artropodi: SCP-2086 è stato osservato costruire dei ripari rudimentali coi materiali presenti nei dintorni del suo nido.

SCP-2086 nidifica nelle discariche e nei depositi di rottami abbandonati. Le istanze giovani selvatiche sono state osservate rimuovere i cartelli delle fermate degli autobus e posizionarli altrove, di solito in una strada che riconduce alla colonia locale. Le probabilità che i civili assistano a questo comportamento di SCP-2086 sono minime, per via delle dimensioni significativamente inferiori delle istanze giovani.

Le istanze adulte di SCP-2086 guidano lungo i percorsi tracciati dalle istanze giovani, prelevando passeggeri umani. Una volta che un numero significativo di umani è salito a bordo di SCP-2086, l’istanza rilascerà un narcotico chimicamente simile al cloroformio per tramortire le prede.

Quando le istanze adulte di SCP-2086 tornano alla colonia, le istanze giovani entreranno nel loro abitacolo. Dopodiché, ciascun passeggero sarà trascinato all’esterno da un piccolo.

A questo punto, le istanze giovani di SCP-2086 inseriranno la preda in uno sfintere nascosto sotto il loro “cofano”, il quale è connesso al punto in cui nelle istanze adulte ci sono il volante e il sedile del conducente. Dopo l’ingestione, dei filamenti attaccati al sedile del conducente trafiggeranno il corpo intrappolato della preda. Questi filamenti fungono da tubi di alimentazione che drenano il sangue della preda.

Una volta che la preda non ha più sangue, i filamenti cominciano ad iniettare una soluzione salina nel cadavere. Dopodiché, lo scomparto interno inizierà a riempirsi di una sostanza simile alla gommalacca che conserverà la carcassa.

Salvo diversa indicazione, il contenuto di questa pagina è sotto licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License