SCP-2003
voto: +7+x
blank.png
refinery-new.jpg

Il Sito Armato-47, nascosto all'interno della raffineria ██████ a ████████, in ██████.

Elemento #: SCP-2003

Classe dell'Oggetto: Thaumiel

Procedure Speciali di Contenimento: SCP-2003 è contenuto al Sito Armato-47, un'Area Riservata di Tipo-4. Ai sensi dei protocolli di Tipo-4, il personale assegnato alle ricerche, alla sicurezza e alla manutenzione di SCP-2003 deve sottoporsi a procedure espanse di controllo dei trascorsi, oltre a dover riempire con successo un questionario sulla causalità di Hoiberg-Kazawa. L'accesso a SCP-2003 è limitato ai partecipanti al progetto PASTORE-XN con previa approvazione del Direttore del Sito-47.

Tutte le informazioni che riguardano gli Scenari Determinanti, gli Eventi dalla Probabilità Elevata, gli Individui Designati di Ingrandimento e il programma PASTORE-XN sono riservate e accessibili soltanto per il Direttore del Sito-47, per O5-7 e per il personale registrato nei protocolli di sicurezza di SCP-2003.

Le osservazioni di Dati Indicatori Designati che deviano in modo significativo dai parametri dello Scenario Determinante XN devono essere segnalate immediatamente al Direttore del Sito-47 e trattati come un Evento di Risposta d’Emergenza ad una “Minaccia Esistenziale” di livello 5.

Descrizione: SCP-2003 è un macchinario che consente un grado limitato di viaggio da e verso periodi temporali in anticipo rispetto a quelli riscontrati nel normale corso dello spazio-tempo come la scienza tradizionale lo intende. SCP-2003 fu progettato e costruito dalla Fondazione nell’arco di 25 anni trascorsi usando una tecnologia derivata dalle ricerche su SCP-████, SCP-███ e SCP-████. Sebbene le capacità tecniche e le specificità progettuali di SCP-2003 siano ben documentate e, se necessario, replicabili, i principi scientifici e anomali dietro il suo funzionamento sono tuttora incompresi.

Dopo l’accensione, SCP-2003 è in grado di trasportare un’entità vivente contenuta all’interno della sua camera centrale fino ad un punto coincidente con la sua posizione attuale nello spazio fisico, ma situato in un periodo futuro. La quantità di tempo nel futuro percorsa dal soggetto è direttamente proporzionale alla quantità di energia immessa in SCP-2003. Si è documentata una potenza approssimativa di 3500 kW/h per inviare un soggetto nel futuro di 7 anni; tuttavia, questa relazione diventa imprevedibile a livelli energetici maggiori.

I soggetti che usano SCP-2003 esisteranno nel periodo temporale in cui sono stati inviati per una durata che varia dalle 15 alle 38 settimane, prima che tornino spontaneamente al loro tempo d’origine, in un punto coincidente con la loro posizione attuale. A scopo di sicurezza, è stata stabilita un’ubicazione sicura di cui gli agenti operativi possono fare uso, mentre aspettano di tornare al loro tempo d’origine. Gli agenti operativi devono fare rapporto dei 98 giorni successivi all’accensione di SCP-2003.

Nonostante SCP-2003 permetta ai soggetti viventi di viaggiare nel tempo, il processo di accensione si è rivelato gravemente dannoso per la maggior parte dei tessuti vegetali e animali. L’unica eccezione documentata riguarda i tessuti correlati al sistema nervoso animale. Pertanto, il personale scelto per i viaggi tramite SCP-2003 dev’essere preparato di conseguenza (vedi gli addenda per ulteriori dettagli).

Le prove hanno dimostrato che, nelle sue condizioni attuali, SCP-2003 resterà operativo e sotto il controllo della Fondazione fino al dicembre del 2348.

Addendum 2003-A: Risultati Generali delle Ricerche su SCP-2003

L’impiego di SCP-2003 iniziò nel 1995, usando del personale modificato per osservare condizioni ed eventi futuri. Lo scopo del suddetto impiego era confermare la natura dei viaggi consentiti da SCP-2003 e, se possibile, raccogliere dati che permettessero alla Fondazione di mitigare meglio i futuri fenomeni anomali. I risultati di queste prime missioni esplorative hanno dimostrato diversi principi cruciali per la comprensione e l’osservazione degli eventi futuri:

I dati raccolti usando SCP-2003 sono imprecisi. Le prime missioni esplorative hanno fornito quantità abbondanti di dati concernenti quelli che sembravano eventi futuri. Tuttavia, un’analisi più approfondita ha dimostrato che queste informazioni non erano del tutto predittive. Per esempio, mentre raccoglievano dati sulle attività permesse dalla Fondazione per impedire una grave breccia di SCP-███ al Sito-19 nel 1997, un sisma catastrofico originatosi al largo della costa pacifica degli Stati Uniti (osservata direttamente da diversi agenti sul campo che stavano usando SCP-2003) non avvenne nel 1999, com’era stato previsto. Con l’acquisizione di nuovi dati, le meta-analisi hanno contestualizzato le osservazioni a dovere e hanno assegnato una probabilità di incidenza ai futuri avvenimenti importanti.

Certi individui sembrano influenzare la causalità in modo sproporzionato. Mentre la Fondazione continuava a catalogare sempre più possibili eventi futuri, in seguito al completamento di altre missioni esplorative, certi eventi sono stati considerati indesiderabili per lo scopo della Fondazione. I primi tentativi di influenzare tali avvenimenti hanno avuto un successo misto; mentre la manipolazione e/o l’eliminazione di alcuni individui sono riuscite, altri sforzi da parte della Fondazione per influenzare gli eventi non hanno cambiato gli esiti in alcun modo, persino quando diversi fattori considerati essenziali sono stati liquidati. Le meta-analisi hanno stabilito che, in alcuni casi, le azioni (o, di fatto, la sola esistenza) di individui privi di una correlazione distinguibile con gli eventi più rilevanti, talvolta trovati in regioni distanti kilometri, hanno un impatto profondo e immediato sui suddetti. Dopo questa scoperta, il personale di ricerca ha compilato uno schedario di questi individui.

Pochi “futuri” coesi sono tollerabili per l’esistenza vantaggiosa e continuata dell’umanità. Anche se alcune condizioni osservate tendono a variare ad ogni missione esplorativa, sono state riscontrate diverse “linee temporali” scarsamente uniformi, catalogate negli archivi della Fondazione come “Scenari Determinanti”. La maggior parte degli Scenari Determinanti consiste in un futuro che rende la Terra inadatta per la civiltà umana (e, in alcuni casi, per la vita in generale), oppure comporta condizioni direttamente avverse al benessere di gran parte dell’umanità. Le cause della relativa scarsità di scenari di sopravvivenza a lungo termine, se ce ne sono, sono attualmente ignote, come lo è qualsiasi collegamento con l’osservazione in graduale aumento di fenomeni anomali documentati all’interno della Fondazione.

Salvo diversa indicazione, il contenuto di questa pagina è sotto licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License