Articolo: SCP-198-IT — a' Papera Cugliuta
Ringraziamenti: Ringrazio Mainardo
Siddartha Alonne
Dr5573
Civil Western e
Ximon, che ha via liberato questo "articolo" (o qualunque cosa sia) ninjando Sid.
La mia sanità mentale sta vacillando.
:root { --fnColor: #296e00; } /* header */ div#header h1 a span { font-size: 0px; } div#header h1 a:before { content: "Sito Cerere"; color: #ffffff; } div#header h2 span { font-size:0px; padding: 4px; } div#header h2:after { content: "Divisione Zoologico-Botanica"; font-weight: bold; color: #d5ffc7; padding: 19px 0; text-shadow: 1px 1px 1px rgba(0, 0, 0, .8); white-space: pre; } div#container-wrap { background-image: url('https://i.ibb.co/PFZQ7FG/body.png'); } #header { background-image: url('https://i.ibb.co/ZSKPVDk/logologologologo.png'); } /* body */ body { background-color: #efffea; } b, strong { color: #296e00; } /* top bar */ #top-bar a { color: #ffffff; } #top-bar ul li.sfhover a, #top-bar ul li:hover a { background: #bbfba5; border-color: transparent; color: #000000; } #top-bar ul li.sfhover a:hover, #top-bar ul li:hover a:hover { background: #e0fdd7; color: 000000; } #top-bar ul li ul, #top-bar ul li ul li ul { border-color: #bbfba5; } #top-bar ul li.sfhover ul li a, #top-bar ul li:hover ul li a { border-color: #bbfba5; } /* side bar */ #side-bar a:link, #interwiki a:link { color: #296e00; } #side-bar a:visited, #interwiki a:visited { color: #296e00; } #side-bar .side-block, #interwiki .side-block { border: 1px solid #19cf2f; background: #f2ffed; border-radius: 0px; } #side-bar .heading, #interwiki .heading { color: #296e00; } #side-bar .side-block, #interwiki .side-block { color: #296e00; } /* search bar */ #search-top-box-input { border: solid 1px #296e00; background-color: #d5ffc7; } #search-top-box-input:hover, #search-top-box-input:focus { background-color: #b9ccb1; } #search-top-box-form input[type=submit] { border: solid 1px #296e00; background-color: #5f7059; background: #5f7059; } #search-top-box-form input[type=submit]:hover, #search-top-box-form input[type=submit]:focus { background-color: #b9ccb1; background: #b9ccb1; } /* rate */ div.page-rate-widget-box .rate-points { background-color: #296e00 !important; border: solid 1px #296e00; } .page-rate-widget-box .rateup, .page-rate-widget-box .ratedown { background-color: #d5ffc7; border-top: solid 1px #296e00; border-bottom: solid 1px #296e00; } .page-rate-widget-box .rateup a, .page-rate-widget-box .ratedown a { color: #296e00; } .page-rate-widget-box .rateup a:hover { background: #296e00; color: #ffffff; } .page-rate-widget-box .ratedown a:hover { background: #db0804; color: #ffffff; } .page-rate-widget-box .cancel { background-color: #296e00; border: solid 1px #296e00; } .page-rate-widget-box .cancel a { color: #b9ccb1; } .page-rate-widget-box .cancel a:hover { background: #d5ffc7; color: #b9ccb1; } /* collassabili */ .collapsible-block-unfolded-link { color: #296e00; } .collapsible-block-link { color: #296e00; } /* scroll bar */ ::-webkit-scrollbar-track { background: #d5ffc7; } ::-webkit-scrollbar-thumb { background: #296e00; } ::-webkit-scrollbar-thumb:hover { background: #5f8a45; } /* titolo pagina */ #page-title { color: #296e00; display: block !important; } h1, h2, h3, h4, h5, h6 { color: #296e00; } a:link, a:visited { color: #296e00; } /* Tabbers */ .yui-navset .yui-nav .selected a, .yui-navset .yui-nav .selected a:focus, .yui-navset .yui-nav .selected a:hover { color: #262626; background-color: #d5ffc7; background-image: none; border: solid 2px #296e00; border-bottom: solid 0px; } .yui-navset .yui-nav a, .yui-navset .yui-nav a:hover, .yui-navset .yui-nav a:focus { background-color: #296e00; background-image: none; border: none; color: #ffffff; } .yui-navset .yui-content { border: solid 2px #296e00; background-color: #efffea; } .yui-navset .yui-nav { align-items: end; border: none; display: flex; justify-content: center; padding-bottom: 0.0625rem; } .yui-navset .yui-nav a em { border: none; } .fakelink{ color: #b01; text-decoration: none; } .fakelink:hover{ text-decoration: underline; cursor: pointer; } .dzb-style { float: center; border: solid 4px #296e00; padding: 2px 15px; box-shadow: 0 1px 3px rgba(0,0,0,.2); } div.sexy-box { background: #efffea; border: 2px solid #296e00; } /* Blockquote Mimic Div */ blockquote { border: 1px dashed 296e00; background-color: #efffea; } /* FOOTER */ #footer { background: #d5ffc7; color: #296e00; } #footer a { color: #296e00; background-color: #d5ffc7; } table.wiki-content-table { background-color: #efffea; border: solid 2px #296e00; } table.wiki-content-table th { background-color: #d5ffc7; border: solid 2px #296e00; } table.wiki-content-table td { border: solid 2px #296e00; } ::selection { background-color: #296e00; color: #fff; }
Cita questa pagina come:
"SCP-198-IT" di KoddueRaid, dalla SCP Wiki IT. Sorgente: https://fondazionescp.wikidot.com/scp-198-it. Sotto licenza CC-BY-SA 3.0.
Per ulteriori informazioni, vedasi la Guida alle Licenze.
Informative di Licenza
Nome file: Duck, Rabbit! Duck!.svg
Autore: Taro Istok
Licenza: CC BY-SA 4.0
Fonte: https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=44878869Wikimedia
Elemento #: SCP-198-IT
Classe dell'Oggetto: Euclid
Procedure Speciali di Contenimento: SCP-198-IT risiede in uno degli stagni artificiali dell'Area Naturale C4 del Sito Cerere. Per assicurarsi il benessere dell'anomalia sono stati inseriti un numero pari a sei esemplari non anomali della stessa specie, di cui tre femmine.
Al personale di classe C incaricato del mantenimento di SCP-198-IT è raccomandato mantenere qualche metro di distanza dall'animale onde evitare possibili reazioni ostili da parte dello stesso, e non distogliere il contatto visivo se minacciati. Qualora questo dovesse essere il caso, è concesso l'utilizzo di repellenti appositi.
Descrizione: SCP-198-IT è un esemplare maschio adulto di Mareca strepera, anche nota come canapiglia, una specie facente parte della famiglia degli Anatidi.
L'animale presenta una mutazione genetica di origine taumaturgica, consistente in un aumento sproporzionato delle dimensioni del pene e dei testicoli, la cui anatomia si presenta tuttavia in forma umana. L'organo si mantiene costantemente in fase d'erezione, sebbene SCP-198-IT si sia rivelato sterile quando sottoposto ad analisi ed esami ormonali.
SCP-198-IT è estremamente aggressivo verso gli esseri umani.
Ritrovamento: SCP-198-IT è stato ritrovato il 25/08/2023 nei pressi di Nx-55 "Benevento Vecchia". Secondo le testimonianze quest'ultimo era apparso d'improvviso, per poi ad attaccare una passante, Lina Angelo, pensionata di 68 anni, la quale spaventata aveva perso i sensi. Una volta ricevute le segnalazioni, la squadra inviata riuscì a contenere in breve tempo SCP-198-IT facendo uso di tranquillanti.
Qualche ora dopo il contenimento di SCP-198-IT, il responsabile dell'incidente si costituì di sua volontà agli agenti della Fondazione, al momento sotto copertura come gendarmi e occupati ad interrogare alcuni testimoni dell'accaduto, consegnando un artefatto riconducibile ad un grimorio. Il soggetto è stato identificato come Gioele Catalano, 12 anni e figlio di PdI-15478 Renato Catalano, membro già noto alla Fondazione di GdI-024 "Congiunti di Acqua-Luna".
Addendum 198-IT-A — Intervista a Gioele Catalano
Il soggetto è stato intervistato al fine di porre chiarezza circa gli eventi del 25/08/2023. Al termine dell'intervista ha ricevuto una dose di amnestici di classe B ed è stato successivamente rilasciato.
Trascrizione dell'intervista 198-IT-A
Intervistato: Gioele Catalano (C)
Intervistatore: Agente Saverio Palerma (P)
[INIZIO LOG]
P: Buonasera Gioele, perdoni l'attesa.
C: Vi prego, aiutatemi.
P: Sì, è quello che hai ripetuto in continuazione ai nostri agenti, ma non hai saputo dire altro. In cosa dovremmo aiutarti?
(Il soggetto appare visibilmente arrossire e abbassa lo sguardo)
C: Io, quel libro. Volevo solo divertirmi con i miei amici. Non volevo.
P: Ecco, parliamo del libro invece. Dove lo hai trovato?
C: Era di mio padre, l'ho solo preso in prestito. Lo avrei restituito, lo giuro.
P: Sai dove si trova ora tuo padre? Se ci potessi dare quest'informazione ci saresti molto d'aiuto e potremmo chiudere un occhio su quello che hai fatto.
(Il soggetto sembra improvvisamente spaventarsi)
C: Mio padre? No, no, no. Io non dovevo prendere il libro, è suo. Se mi vedesse, io. No, non posso. Non so cosa mi farebbe.
P: Non ti devi preoccupare di questo, ci siamo noi a difenderti.
C: Davvero?
P: Certo, ma prima tu devi aiutarci. Quando i nostri uomini hanno aperto il libro, le parole hanno iniziato a mischiarsi l'una con l'altra rendendo impossibile leggerne il contenuto. Ci sapresti dire come mai?
C: È della mia famiglia. Se non siete della famiglia non potete utilizzarlo. Me lo ha detto papà. Potete provarci, ma non funzionerà. Mio papà è il miglior stregone della città, i suoi incantesimi non si posson-
(Il soggetto sembra trattenere lacrime e abbassa nuovamente lo sguardo)
C: Non si possono spezzare.
P: Gioele, stai bene?
C: I miei amici mi prendono sempre in giro, sono negato con la magia. Mio padre e mio fratello sono sempre stati bravi ma io sono solo un fallimento. Allora ho pensato, e se facessi vedere a tutti quello che so fare? Era un'idea innocua, creare un po' di scompiglio in paese e far ridere i miei amici. La conosce la leggenda no?.Il soggetto fa riferimento alla leggenda della "Papera Cugliuta", le cui peculiarità sono le medesime riscontrate in SCP-198-IT. Da noi è abbastanza famosa, sarebbe stato da sbellicarsi. E soprattutto così non sarei più stato deriso.
(Il soggetto rimane in silenzio per qualche secondo)
C: Allora l'ho rubato senza farmi beccare. Solitamente papà lo tiene nascosto, ma si era addormentato nel suo studio e la porta era rimasta aperta. Ho chiamato qualche amico e siamo andati insieme in piazza, c'era una fiera quindi c'era tanta gente, era il momento perfetto. Ma come al solito mi sono rivelato un incapace.
P: Perché? Cosa è successo?
(Il soggetto arrossisce nuovamente )
C: Mi prude in continuazione. Non lo doveva invertire.
(Il soggetto inizia a piangere copiosamente)
C: Ho la [ESPLICITO] di un'anatra ora.
[FINE LOG]
« SCP-197-IT | SCP-198-IT | SCP-199-IT »
Cita questa pagina come:
"SCP-198-IT" di KoddueRaid, dalla SCP Wiki IT. Sorgente: https://fondazionescp.wikidot.com/scp-198-it. Sotto licenza CC-BY-SA 3.0.
Per ulteriori informazioni, vedasi la Guida alle Licenze.
Informative di Licenza
Per ulteriori informazioni riguardo il contenuto presente sulla wiki, visitare la Licensing Master List.