SCP-1881
voto: +3+x
arcade.jpg

Lo schermo di SCP-1881 durante una partita.

Elemento #: SCP-1881

Classe dell'Oggetto: Safe

Procedure Speciali di Contenimento: SCP-1881 deve essere scollegato dalle prese elettriche e posto dentro un deposito normale. Gli esperimenti diretti sull'oggetto devono essere effettuati solo con l'ausilio dei membri del Personale di Classe D, che dovranno poi essere intervistati settimanalmente per comprendere meglio i suoi possibili effetti collaterali.

Descrizione: SCP-1881 è un cabinato da sala giochi che rispecchia quelli prodotti nei primi anni del 1980. Il design è coerente con quello utilizzato dai cabinati della marca [REDATTO], ma i segni più identificativi sono stati rimossi o coperti con vernice. Un joystick ed un singolo pulsante sono presenti sulla console, mentre una simile configurazione che doveva esser utilizzata da un secondo giocatore sembra essere stata rimossa. All'interno del macchinario ci sono [DATI CANCELLATI], la risoluzione dello schermo è 256x224 e riesce ad emettere fino a 16 colori diversi.

Il cabinato è funzionante anche se l'hardware risulta parzialmente danneggiato; lo schermo mostra frequentemente degli errori nel rendering del gioco e di conseguenza buona parte delle immagini e del testo risultano corrotte, così come il suono che spesso si interrompe o viene distorto.

La schermata iniziale non mostra un titolo o eventuali crediti ai suoi creatori, ma solo la scritta "INSER##CI MONETA". La macchina accetta monete da un quarto di dollaro statunitense, e solo una moneta può essere utilizzata alla volta. Una volta che questa è stata inserita, SCP-1881 fa partire il gioco, che verrà denominato SCP-1881-B.

SCP-1881-B è diviso in "livelli", ognuno dei quali si sussegue all'altro in maniera casuale, ed ognuno dei questi ha regole diverse nel suo gameplay. I livelli più frequenti sono:

  • "Astronave": Il giocatore controlla un'astronave che è sotto assedio da un orda aliena.
  • "Labirinto": Il giocatore controlla una figura umanoide che si muove all'interno di un labirinto mentre è inseguito da pipistrelli o draghi. Lo scopo è quello di accumulare più "pepite" possibile prima di uscire dal labirinto.
  • "Insetto": L'avatar del giocatore è una minuscola creatura insettoide che deve farsi strada in una grande struttura evitando "ragni" e "rane".
  • "Guida": Il giocatore controlla una macchina che dovrà guidare su una strada in curva, continuando a schivare eventuali ostacoli.
  • "Linee": Un puzzle game astratto, in cui lo scopo è spingere linee in un campo in modo da circondare delle "palle" che rimbalzano.
  • "Giungla": L'avatar del giocatore è un essere umano che dovrà muoversi in uno spazio simile ad una foresta popolata da nemici a tema e altri ostacoli come coccodrilli, serpenti e sabbie mobili.

Altri livelli appaiono più raramente, sfidando le abilità del giocatore o le strategie da addottare. In particolare non sembrano esserci giochi basati sulla fortuna e nemmeno giochi di "sport" in cui la forza dell'avversario sia equivalente a quella del giocatore.

I livelli non funzionano mai allo stesso modo se svolto più di una volta: i nemici incrementeranno o diminueranno di numero, le abilità e i movimenti del giocatore cambieranno, e gli ostacoli spariranno e riappariranno. I casi notevoli incontrati finora includono:

  • Il livello "Astronave" appare senza alcun nemico: l'unica entità visibile sullo schermo è la navicella del giocatore, che fluttuava nello spazio vuoto. Il livello va avanti per circa tre minuti prima che il gioco dichiarasse "LIVELLO COMPL%TATO"<sic>.
  • Il livello "Insetto" non toglie vite al protagonista quando questo muore, lasciando invece il corpo del personaggio sullo schermo. Raggiungere la cima della struttura richiede l'assemblamento di una montagna fatta dai cadaveri del giocatore stesso.
  • Il livello "Giungla" appare completamente a testa in giù a parte per il giocatore, che cade nel "cielo".
  • Il livello "Giungla" mostra [DATI CANCELLATI] come nemici.
  • Il livello "Labirinto" non ha uscite o potenziamenti e ha orde di nemici che diventano sempre più grandi fino a che il giocatore non viene infine sopraffatto.

Circa il 30% dei giocatori di SCP-1881-B riportano problemi psicologici duratori dopo l'esposizione, che si manifestano nella forma di incubi che avevano a che fare con i suoi contenuti e occasionali allucinazioni audiovisive (una lamentela comune è udire i suoni del gioco quando si è da soli o in aree quiete). Un soggetto intervistato, che ha avuto modo di utilizzare SCP-1881 prima del contenimento, ha riportato che la sua console videoludica domestica avrebbe occasionalmente avviato SCP-1881-B al posto di qualunque gioco fosse inserito al suo posto.

Nota: SCP-1881 venne recuperato nel ██/██/1982 da una sala giochi del ███████, in Iowa, dopo che una serie di morti inspiegabili di 7 adolescenti, per la maggior parte maschi, aveva catturato l'attenzione della Fondazione. Tutte le vittime sono morte nel sonno per via di arresti respiratori e/o attacchi cardiaci. Nessuna delle vittime soffriva di condizioni mediche o patologie mortali; solo 2 delle vittime avevano una storia familiare di casi di arresti cardiaci, ed uno di epilessia. Va notato che i nomi di cinque delle vittime combaciano con le iniziali nella schermata dei "Record" di SCP-1881-B.

Salvo diversa indicazione, il contenuto di questa pagina è sotto licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License