Elemento #: SCP-1875
Classe dell'Oggetto: Euclid
Nuova Operazione Novembre-77 programmata: In Corso Annullata
Chiarimento sui Recenti Cambiamenti delle Procedure Speciali di Contenimento
È presumibile che le reti informatiche all'interno del sito di contenimento di SCP-1875 siano state compromesse, di conseguenza, tutte le comunicazioni elettroniche sono interrotte fino ad ulteriore avviso.
Il quartier generale della sorveglianza ha dichiarato una moratoria sulle future operazioni Novembre-77 fino a quando non si comprende come 1875 trasmetta e riceva i segnali wireless, pertanto, ho rettificato queste procedure con due clausole relative a (1) esposizione di SCP-1875 alle reti wireless e (2) trattamento degli individui esposti a 1875-IMG-1AB.
- O5-█
Procedure Speciali di Contenimento: SCP-1875 non deve rientrare nel raggio di trasmissione di qualsiasi rete wireless. Il contenitore del macchinario deve essere conservato all'interno di una gabbia di Faraday che deve disporre di un dispositivo di chiusura meccanico.
Il personale del sito di contenimento deve essere composto da almeno due esperti di network security, una guardia di sicurezza armata e uno psicologo infantile. Quando il macchinario è completamente assemblato e attivato, la leva di regolazione della velocità di SCP-1875-3 non deve essere impostata su “V” (velocità massima) senza l'assistenza del supervisore di Livello-4.
I dispositivi elettronici dotati di capacità di archiviazione dati non possono essere introdotti nell’impianto, eccetto durante l’Operazione 1875-Novembre-77, e tutti gli individui devono essere perquisiti prima di introdursi nel sito di contenimento.
Durante l’Operazione 1875-Novembre-77 il quartier generale della sorveglianza permetterà l’accesso di un portatile contrassegnato all’interno del contenitore principale di SCP-1875. Al termine di Novembre-77, il personale della struttura deve ordinare la distruzione del portatile nell’impianto di frantumazione. I dati di ricerca devono uscire dal sito di contenimento esclusivamente su supporto cartaceo.
Qualsiasi traccia di esposizione a 1875-IMG-1AB deve essere immediatamente segnalata al quartier generale della sorveglianza.
Descrizione: SCP-1875 è un automa scacchi dell’età Vittoriana che consiste in quattro componenti principali, di seguito denominati SCP-1875-1, SCP-1875-2, SCP-1875-3, e SCP-1875-4.
SCP-1875-1
Un tavolo da scacchi in acciaio misurante 72 x 72 x 64 cm, con una scacchiera standard 8x8 dotata di 64 case sulla superficie. Studiando la composizione e patina, il personale di ricerca è stato in grado di appurare l’esatto materiale, ovvero acciaio Damasco al crogiolo, prodotto all’incirca tra il 182█ e il 187█.
Il ██/██/199█, la Mobile Task Force █████-█ ha estratto SCP-1875 da un laboratorio abbandonato, scoperto sotto l’ex residenza del professor ██████ M███████ dell’Università del ███████████, nella contea di ███████████.
Un albero cardanico, progettato per connettersi con SCP-1875-3, sporge da una parte dell’involucro. Il tavolo contiene un sofisticato sistema meccanico e organico che controlla una matrice di 64 elettromagneti mediante un motore analitico costituito dal tessuto cerebrale delle figlie gemelle (denominate SCP-1875-1/a e -1/b) dello scacchista russo ██████ ███████████. Tutte le case della scacchiera si trovano sopra un singolo elettromagnete, ognuno dei quali può muovere la pedina verso un’altra casa.
I ricercatori hanno elaborato diverse teorie sui meccanismi di comando delle specifiche funzionali, ma la natura del componente organico e la possibile senzienza non è stata verificata.
SCP-1875-2
Un set completo di 32 pedine in ossa umane intagliate in stile orientale. Ogni pedina poggia su una sottile base (0,31 cm) di metallo ferromagnetico. I campioni delle ossa usate per comporre le pedine corrispondono ai campioni di tessuto di SCP-1875-1/a e SCP-1875-1/b.
Dopo la scoperta di SCP-1875-1, un soggetto anonimo che frequentava la casa del professor M███████ ha fornito delle informazioni riguardanti queste pedine al personale della Fondazione. Tali indicazioni hanno portato al ritrovamento delle pedine, che erano in possesso di █████ H██████ al Washington Square Park di New York.
SCP-1875-3
Un motore a vapore stazionario fabbricato dalla Maudslay, Sons & Field (1840), anch’esso prelevato dalla residenza del professor M███████ e concepito per muovere l’albero cardanico di SCP-1875-1.
Il dispositivo è stato modificato per permettere la regolazione della velocità, dispone infatti di cinque livelli, contrassegnati da numeri romani.
SCP-1875-4
Un’armatura da samurai del diciottesimo secolo in stile Gusoku, arrivata dentro una custodia insieme a SCP-1875-3, per gentile concessione del professor M███████. Testimonianze storiche indicano che SCP-1875-4 fosse stato situato su una sedia accanto al tavolo da scacchi, fungendo da “oggetto di scena”.
Addendum-01: Resoconto di acquisizione
SCP coinvolto: 1875
Personale coinvolto: ████ ███████, Analista
Data: ██/██/199█
Sede: Sito-██
Descrizione:
SCP-1875 risulta essere un dispositivo per giocare a scacchi completamente meccanico della metà del diciannovesimo secolo. A differenza di altri dispositivi “meccanici” da scacchi (consultare The Turk: The Life and Times of the Famous Eighteenth-Century Chess-Playing Machine, Standage T.), SCP-1875 non sembra essere progettato per celare un macchinista all’interno della sua custodia.
SCP-1875 è stato costruito con lo stesso scopo dei dispositivi contemporanei, ovvero come attrazione turistica: i giocatori sfidavano la macchina di fronte a un gruppo di spettatori, che dovevano pagare un biglietto d’ingresso. L’identità dei possessori della macchina è conosciuta (consultare [DATI CANCELLATI]), ma non vi sono fonti attendibili riguardo il progettatore e fabbricatore originale.
Di fronte alle domande riguardo l’origine di SCP-1875, un amministratore di proprietà del professor M███████ ha indicato un ritaglio di giornale russo (consultare [DATI CANCELLATI]) trovato tra i beni del professore. L’articolo riguarda la sparizione di due gemelle di 14 anni, figlie del campione di scacchi ██████ ███████████ il ██/██/18██. Ulteriori fonti storiche indicano che le ragazze non sono mai state ritrovate, e che le autorità russe non hanno identificato i rapitori. Tuttavia il collegamento tra questi eventi e SCP-1875 deve ancora essere stabilito.
Le prove del lancio del dispositivo, avvenuto nel 18██ con il nome di Samurai, sono state trovate in archivi di giornali russi, inglesi e americani (consultare [DATI CANCELLATI]). L’ultima apparizione registrata del Samurai risale al █ Aprile 1906 a San Francisco, California. H████ H██████, il proprietario dell’epoca e direttore circense, morì durante il terremoto che ha colpito San Francisco il mese successivo. Fino alla scoperta da parte della Fondazione, si è ritenuto che SCP-1875 fosse rimasto distrutto in tali circostanze.
I test sulle proprietà anomale sono stati eseguiti subito dopo l’assemblaggio dei componenti di SCP-1875 al Sito-██.
Addendum-02: Incidente 1875-55A
Fonte: Archivio e-mail 1875-P█ (File 1875-███)
Da: 1875-P█ [Direttore di Ricerca DEP]
A: _DL_1875
Oggetto: Re: Test 1875-55
Data: 11/77/1999 11/07/1999, 16:58
Dopo aver assemblato il macchinario, è stato confermato il corretto funzionamento di SCP-1875. Durante questo test, è stato usato un computer da scacchi moderno per misurare l’intelligenza analitica di SCP-1875.
Al membro del personale di classe D (1875-D1), tra i responsabili del contenimento della macchina, sono state assegnate le pedine nere. È stato posizionato di fronte a 1875-4, che utilizzava quindi le pedine bianche. Sono state giocate cinque partite, ognuna impostando una velocità diversa. Il personale forniva istruzioni sul gioco attraverso un microfono da dietro un divisorio in plexiglass.
1875-D1, rimasto incolume, è quindi ritornato al Sito-██ per l’incarico successivo.
Di seguito è presente la lista dei punteggi per ogni velocità, calcolati dal sistema di valutazione Elo – siamo sicuri circa i punteggi stimati dalla velocità I alla velocità IV:
(I) 800-1000 Elo
(II) 1000-1200
(III) 1200-2500
(IV) 2500-████
(V) 0-████ (?)
I valori del test V sono risultati anomali, perciò sono stati eseguiti ulteriori esami attraverso ricercatori esperti nel gioco (consultare File 1875-V-██, Partite █-███):
- Inizialmente, SCP-1875 ha oltrepassato Elo di ████, un incremento del ██% dal punteggio massimo stimato durante i test a velocità IV.
- Dopo la partita numero █, le mosse di SCP-1875 diventavano sempre più illogiche.
- Durante la partita numero ██ sono state osservate mosse irregolari, costringendo l’abbandono della partita in corso. La macchina ha sviluppato sempre più spesso questo comportamento andando avanti con i test.
- Dopo la partita numero ██, le mosse sono diventate oltremodo bizzarre. SCP-1875 muoveva le pedine sempre più velocemente, facendo urtare violentemente i pezzi tra di loro.
Diversi pezzi sono stati danneggiati, obbligando l’interruzione dei test per non rovinare ulteriormente le pedine.
Il personale ritiene che la velocità V sia difettosa a causa dell’età e usura della macchina.
Cinque minuti dopo, quanto segue fu inviato via e-mail a tutto il personale di SCP-1875:
Da: 1875-P█ [Analista di Ricerca]
A: _DL_1875
Oggetto: Re: Fwd: Re: Test 1875-55
Data: 11/77/1999 11/07/1999, 17:03
Allegato: шахматы.███ [17.2 Mb]
a1 b2 c3 d4 e5 f6 h7 g8
[<1875-IMG-1AB> REDATTO]
1875-IMG-1AB è un file immagine allegato nell’e-mail summenzionata. È stato rimosso da questo rapporto a causa di eventuali rischi memetici, che hanno causato effetti collaterali in █ membri del personale, i quali hanno accidentalmente visualizzato l’immagine mentre controllavano la posta elettronica il giorno 11/07/1999 prima di poter essere avvertiti. L’immagine risulta essere una fotografia in bianco e nero di due giovani ragazze, anche se testimonianze dirette la descrivono come “distorta” o “deformata” in maniera disturbante.
шахматы.███ è un file eseguibile, creato per controllare dei movimenti impercettibili in 1875-IMG-1AB. È probabile che attivi gli effetti memetici di 1875-IMG-1AB's, anche se ciò deve ancora essere confermato.
Gli effetti da esposizione a 1875-IMG-1AB sono caratterizzati dai seguenti sintomi:
- T+0 (esposizione) – Lieve ansia
- T+15min – Mal di testa, aumento della temperatura corporea
- T+2ore – Agitazione, insonnia, allucinazioni uditive (spesso una lieve risata infantile)
- T+4ore – Allucinazioni visive, forte ansia
- T+7ore – Il soggetto rimane cosciente nonostante non risponda agli stimoli esterni
- T+11ore – Breve periodo di lucidità durante il quale il soggetto si riprende e immediatamente chiede di rivedere 1875-IMG-1AB
- T+12ore – Autolesionismo
- T+14ore – [REDATTO]
Promemoria: Di fronte a qualsiasi soggetto esposto a 1875-IMG-1AB è fondamentale rimuoverlo immediatamente dalla sua postazione e isolarlo da qualsiasi computer. – O5-█
Addendum-03: Incidente 1875-55B
☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐⚉⚉〿☐☐☐☒☒☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐⚉⚉〿☐☐☐☒☒☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐⚉⚉〿☐☐☐☒☒☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐⚉⚉〿☐☐☐☒☒☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐⚉⚉〿☐☐☐☒☒☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐
☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐⚉⚉〿☐☐☐☒☒☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐⚉⚉〿☐☐☐☒☒☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐⚉⚉〿☐☐☐☒☒☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐⚉⚉〿☐☐☐☒☒☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐⚉⚉〿☐☐☐☒☒☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐⚉⚉〿☐☐☐☒☒☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒
☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐⚉⚉〿☐☐☐☒☒☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐⚉⚉〿☐☐☐☒☒☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐⚉⚉〿☐☐☐☒☒
- ☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦
- ☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒
- ☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐⚉⚉〿☐☐☐☒☒
☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☒☐☐☐☐☐☒▦⚉☐☐☐☐☐☒
Addendum-04: Operazione 1875-November-77
шахматы [17.2 MB]
CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO… CARICAMENTO…
