SCP-107-IT
voto: +11+x
Elemento #: SCP-107-IT
SCP-107-IT-1.jpg

Immagine d'archivio di SCP-107-IT

Classe dell’Oggetto: Safe

Procedure Speciali di Contenimento: SCP-107-IT è contenuto presso il Sito Minerva, al centro di una stanza le cui pareti presentano una distanza di 9 m dall'anomalia. SCP-107-IT deve essere contenuta in una scatola di vetro temperato, sigillata ermeticamente.
Quest'ultima deve essere controllata a cadenza trimestrale, per verificarne l'integrità e la funzionalità. Tali controlli devono sempre essere effettuati in coppia ed entrambi i membri del personale dovranno essere equipaggiati con dei fucili caricati con sedativi ad azione rapida.
Se dovesse essere necessario manovrare e/o spostare l'anomalia, i ricercatori assegnati a SCP-107-IT possono richiedere supporto robotico, a patto che tale istanza di supporto sia corredata con un progetto sperimentale adeguato e/o la segnalazione di eccessiva usura della scatola di contenimento.

Descrizione: SCP-107-IT si presenta come una caraffa graduata in vetro trasparente, contenente una sostanza che appare come comune maionese. All'interno della caraffa è presente anche una frusta da cucina in metallo, con il manico consumato. Al momento la Fondazione non è riuscita a studiare separatamente la frusta, la caraffa e la maionese1. Per questo motivo gli oggetti sono da ritenere come istanze di SCP-107-IT e tutti come latori del medesimo effetto. SCP-107-IT è in grado esercitare la propria influenza attraverso l'aria circostante, fino a un raggio massimo di circa 6 m in assenza di limitazioni: se un soggetto supera tale distanza, smetterà subito l'esecuzione di qualsiasi azione e si dirigerà verso quest'ultima, avendo l'obiettivo di girare compulsivamente il composto all'interno con la frusta da cucina. Una volta raggiunta, non smetterà di mescolare con la frusta fintantoché gli sarà fisicamente possibile. I tentativi di dissuasione verbale si sono dimostrati vani; tentare di arrestare in prima persona l'operato del soggetto può essere pericoloso, poiché non c'è un limite al numero di esseri umani che possono subire nello stesso momento l'influenza di SCP-107-IT: i soggetti infatti si scontreranno nel raggio dell'anomalia fino al momento in cui non ne prevarrà uno soltanto a mescolare la maionese.

Mentre un soggetto mescola il composto, è possibile accorgersi di una mutazione progressiva del suo cranio. Questo assumerà entro 3 ore la conformazione di in un cappello da chef che perforerà il cuoio capelluto, esponendosi esternamente. A questo punto il soggetto è identificato come SCP-107-IT-1. Le istanze assumono spesso un comportamento violento verso le persone e verso le stanze di contenimento. Inoltre, tutti gli SCP-107-IT-1 finora studiati hanno espresso comportamenti impulsivi, disinibiti oppure apatici e abulici. La maggior parte delle istanze generate ha mantenuto la capacità di produzione e comprensione linguistica: quest'ultime, interrogate, non avevano alcuna memoria delle loro vite, rispondendo con indifferenza e leggera ostilità a questo tipo di domande.

La temperatura attorno a SCP-107-IT aumenta gradualmente durante la mescolatura: la massima registrata finora è di 83 °C. Sembra che il calore venga emesso proprio dalla ciotola di vetro, producendo delle onde simili a quelle che ci si aspetterebbe all'interno di un microonde. Coloro i quali stanno mescolando SCP-107-IT non subiscono in alcun modo gli effetti del calore dell'anomalia sulla pelle o sui vestiti.

Ritrovamento: SCP-107-IT è stato rinvenuto in un ristorante abbandonato di [REDATTO] in data ██/01/201█. La Fondazione ha deciso di indagare a seguito di una segnalazione di "estremo e irremovibile calore ingiustificato" da parte della questura di [REDATTO] e ha insediato l'agente Quadri della SIR-II per ottenere ulteriori informazioni. Alcuni civili presentavano delle ustioni di primo grado simili a ustioni solari sebbene, sulla base delle dichiarazioni rilasciate, riferiscano di non essersi mai avvicinati al posto: il caso è stato preso subito in carico dalla Fondazione e sono stati mobilitati 6 membri della SIR-I. Dai documenti del catasto si è appreso che il ristorante fosse abbandonato da circa 45 anni; su un tavolo è stata rinvenuta una lettera parzialmente illeggibile2. La maionese non presentava segni di decomposizione, come muffa, vermi, odore acre et similia. L'area attorno all'anomalia mostrava segni di bruciature provenienti dalla caraffa, come se l'oggetto avesse propagato delle microonde.
Un membro del personale è poi entrato nel raggio di SCP-107-IT; dopo diversi richiami da parte dagli altri 3 membri della squadra presenti, 2 di questi si sono diretti verso il soggetto, subendo a loro volta gli effetti dell'anomalia. I soggetti che non erano a contatto fisico con la frusta hanno cominciato a emettere dei suoni gutturali molto profondi verso il primo soggetto, avventandosi subito su di esso, uccidendolo. Dopodiché si sono scontrati finché solo uno non è rimasto in vita e ha cominciato a mescolare SCP-107-IT.

Addendum 107-IT-A: La Dr.ssa Buodo ha proposto il Dr. Oliveri come ricercatore capo incaricato delle progettazioni sperimentali riguardanti SCP-107-IT. La Fondazione nutriva dei dubbi sulla proposta, dovuti all'ingresso piuttosto recente di Oliveri nella Fondazione e al suo temperamento altalenante. Tuttavia, data la relativa semplicità di contenimento, si è deciso che SCP-107-IT potrebbe essere un buon punto di partenza per la sua carriera all'interno della Fondazione.
I primi esperimenti ci hanno restituito le principali proprietà di SCP-107-IT, ma occorrono ulteriori approfondimenti. Il Dr. Oliveri sembra procedere con cura finora, dimostrandosi molto propositivo e piuttosto sereno durante gli esperimenti.

Addendum 107-IT-B: In data ██/11/202█, a seguito di pressioni della SRE-M dovute all'eccessivo utilizzo di membri del personale di classe D per studiare gli effetti di SCP-107-IT, è vietata la sperimentazione ulteriore su SCP-107-IT fino a nuovo ordine. È anche auspicabile evitare di estendere ulteriormente il raggio d'azione dell'anomalia.
È opportuno che le risorse della Fondazione riguardo SCP-107-IT siano ora impiegate per scoprire l'ubicazione degli altri SCP-107-IT-1.
Infine, tutte le istanze proposte dal Dr. Oliveri sono state bocciate: la Fondazione è interessata a testare i limiti di temperatura dell'anomalia nella misura in cui è in grado di garantire certi gradi di sicurezza del personale, e le progettazioni sperimentali da lui presentate non soddisfano tali prerequisiti.
Ulteriori richieste non adatte risulteranno in una sospensione temporanea dall'incarico.

Addendum 107-IT-C: L'accesso a SCP-107-IT è interdetto se non per manutenzione della scatola contenitiva. Il personale assegnato all'anomalia dovrà subire a cadenza trimestrale dei controlli che verifichino la lealtà alla Fondazione.

Salvo diversa indicazione, il contenuto di questa pagina è sotto licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License