SCP-1003
voto: +4+x

Elemento #: SCP-1003

Classe dell’Oggetto: Keter

Procedure Speciali di Contenimento: Al momento, la Fondazione dispone di 10 istanze di SCP-1003-2 (designate SCP-1003-2-a-k), le quali sono conservate separatamente in celle di massima sicurezza nell’Area di Ricerca Biologica 13. Tutto il personale nell’Area di Ricerca Biologica 13 deve essere sottoposto a controlli regolari obbligatori per segni di infezione da parte di SCP-1003. Al personale sarà garantito l’accesso a SCP-1003-2-a-k solo per il preciso intento di ricerca, e sarà richiesta un’autorizzazione di sicurezza di Livello 4 e un permesso scritto in precedenza da O5-█. Il personale dovrà indossare tute per rischio biologico all’entrata nelle celle di SCP-1003-2-a-k, e dovrà superare un processo intensivo di disinfezione all’uscita. Nessun animale dell’ordine Carnivora è permesso all’interno dell’Area di Ricerca Biologica 13 in qualsiasi circostanza.

Descrizione: SCP-1003-1 è una tenia adulta della specie Echinococcus granulosus, nota per causare l’echinococcosi. Come un qualsiasi altro membro della sua specie, SCP-1003-1 prolifera nell’intestino crasso dei carnivori (tipicamente dei canidi), dove produce uova che verranno trasmesse alle feci dell’ospite. Le uova possono sopravvivere fino a ██ anni nell’ambiente.

Quando le uova entrano nel tratto gastrointestinale di un soggetto umano (da qui in poi designato come ospite intermedio) tramite il consumo di cibo contaminato, si schiuderanno rilasciando larve che si insidieranno nei tessuti dell’ospite. È a questo punto che le proprietà anomale di SCP-1003 si manifesteranno. Invece di sviluppare cisti, le larve si trasformeranno in creature simili nell’aspetto a embrioni umani (da qui in poi designate come SCP-1003-2). La maggior parte degli esemplari di SCP-1003-2 morirà prima di crescere più a lungo. I sopravvissuti sono di solito gli esemplari stanziati in tessuti ricchi di nutrienti, per esempio nel tessuto epatico. Crescendo, gli esemplari assorbiranno nutrienti dal tessuto circostante, azione che spesso causerà problemi per l’ospite intermedio.

Lo sviluppo di SCP-1003-2 segue a grandi linee l’andamento dello sviluppo prenatale di un normale essere umano, ma ad una velocità maggiore. Dopo 8 settimane sarà tanto maturo quanto un neonato di 3 settimane, nonostante possieda la statura di un embrione di 8 settimane (approssimativamente 13-16 cm). Dopo aver raggiunto questo stadio, l’esemplare consumerà l’ospite intermedio dall’interno utilizzando dei denti affilati ad uncino. Quando avrà consumato completamente l’ospite (di solito dopo circa ███ minuti), l’esemplare si sarà sviluppato in un bambino. L’età fisica del bambino varia da 10 mesi a 11 anni, a seconda della massa dell’ospite intermedio, benché in casi estremi (dove l’ospite fosse patologicamente obeso) possa arrivare a 13-15 anni.

Una volta terminato lo stadio di SCP-1003-2, l’esemplare perderà i suoi denti uncinati e le sue tendenze cannibali, da qui in poi funzionalmente indistinguibile da un essere umano in qualsiasi aspetto, non possedendo alcuna memoria di essere stato un parassita. Addirittura, possederà abilità istruite (e.g. linguaggio) che ci si aspetterebbe da un bambino di tale età, nonostante non vi sia stata alcuna possibilità per l’esemplare di averle imparate. Le istanze di SCP-1003-2 vengono di solito accolte in orfanotrofi e talvolta adottate. Le loro proprietà anomale in questo stadio sono il loro DNA, completamente identico a quello di Echinococcus granulosus, e la presenza nei loro fluidi corporei (saliva e sudore incluso) di protoscolici di cestode che infetteranno animali carnivori e si svilupperanno in SCP-1003-1, ripetendo il ciclo vitale.

Addendum: Esperimenti su SCP-1003 con bovini e ovini (ospiti intermedi comuni di Echinococcus granulosus) hanno dimostrato che le sue proprietà anomale si manifestano esclusivamente negli esseri umani, e che in tutti gli altri casi il suo ciclo vitale è normale e porterà allo sviluppo dell’echinococcosi nell’ospite.

Salvo diversa indicazione, il contenuto di questa pagina è sotto licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License