C0D1CE:
CFO<C07> |
 |
Versione finale di CFO<C07> |
D3N0MIN4ZI0NE:
T1P0L0G1A:
PR10R17À:
AU70N0M1A:
OBI377IVO:
Nel 2016, una Squadra Mobile della Fondazione SCP ha assaltato la Base <OCCULTATO>, rubando gli esemplari di Chimera E-15 e trafugando i documenti cifrati contenenti i risultati delle ricerche. Preso atto di tali eventi, il Dictator ha decretato che venisse sviluppata una risorsa da usare durante l'operazione di rappresaglia per il recupero di Chimera E-15.
Grazie all'assistenza della Diva Fortuna, lo Squadrone <OCCULTATO> ha scoperto che l'Isola di Montecristo, dalla Fondazione SCP denominata Area appoggio del "Sito Nettuno", è il luogo nel quale sono contenuti gli esemplari di Chimera E-15. Lo sviluppo di un'arma sottomarina in grado di arrecare gravi danni allo scafo delle navi nemiche assicurerebbe, dunque, un significativo vantaggio tattico.
Visto quanto sopra, si dà ordine di produrre una chimera subacquea di dimensioni ridotte, non rilevabile tramite ecoscandaglio. Considerata la durezza dello scafo delle unità nemiche, la chimera dovrà avere un alto potenziale esplosivo, paragonabile alla mina navale P200 della Regia Marina.
Si assegna tale incombenza al Laboratorio |V1| della Base <OCCULTATO> nell'isola sicula. Numerosi campioni biologici ed attrezzature tecnologiche, incluse ▒▒ mine P200, sono già state spedite. Ulteriori materiali necessari alle ricerche saranno inviati su richiesta.
D35CRIZI0NE:
La tecnologia avanzata donataci dal Dictator ci ha permesso di sviluppare una medusa esplosiva. Di seguito i dettagli del Progetto "C07".
Composizione:
Materiali |
 |
Uno degli esemplari di Stomolophus utilizzati. |
Sono stati utilizzati filamenti di DNA prelevati da diverse specie e ricombinati tra loro. La compatibilità con gli innesti tecnologici è stata aumentata attraverso tecniche di gene-splicing e mutazioni genetiche indotte dall'esposizione a radiazioni ultra-violette.
Il genoma della chimera è composto dalle seguenti specie:
- Pelagia noctiluca (35%)
- Stomolophus meleagris (29%)
- Chironex fleckeri (14%)
- Chrysaora hysoscella (12%)
- Alpheus heterochaelis (10%)
La tecnologia impiantata nella chimera è invece formata da:
- Tetryl (20 mg)
- Azoturo di piombo (115 mg)
- Tetranitrato di pentaeritrite (150 g)
- Composto CH-▒ (97 μg)
- <OCCULTATO>
A seguire il diario di laboratorio, aggiornato durante le fasi di ricerca.
2017-01-09
La prima chimera è stata ottenuta incrociando il genoma di un esemplare di Pelagia, specie molto diffusa nel Mar Mediterraneo, con quello della medusa "palla di cannone" (Stomolophus), il cui ampio cappello favorisce l'inserimento di elevate quantità di materiale esplosivo. I primi risultati sembrano positivi: l'organismo è biologicamente stabile.
2017-02-14
Il DNA della chimera è stato modificato aggiungendo geni di Chrysaora hysoscella e di Chironex fleckeri, con il duplice effetto di migliorarne la manovrabilità e di dotare la creatura di una percezione visiva tramite quattro strutture oculari (chiamate "ropali"). La chimera è ora in grado di navigare attivamente, inseguendo la propria preda.
SI RICHIEDE:
A valle delle ultime manipolazioni genetiche, risulta molto difficile interagire con le meduse. Il loro veleno è estremamente doloroso: è sufficiente una sola puntura per causare spasmi terribili, rischiando di cadere dentro l'acquario. Se ciò dovesse accadere, l'intero sciame ne sarebbe attratto, gettandosi a capofitto sulla preda. I ricercatori Caruso, Messina e Rizzo sono deceduti per tali incidenti. Si richiede dunque la fornitura di tute protettive subacquee per poter continuare la ricerca e lo sviluppo delle chimere.
SI DÀ RISPOSTA:
Non saranno fornite le tute richieste, tutte già impiegate per le azioni degli Squadroni. Ci aspettiamo che accettiate le decisione del Dictator così come esse vengono riferite. Tuttavia, riceverete a breve l'assegnazione di ulteriori ricercatori per il Progetto "C07".
⎰ SIC DICTATOR DIXIT AC VULT ⎱
2017-03-29
Per motivi logistici, gli esemplari sono stati ridistribuiti in più acquari attraverso l'ausilio di uno scafandro, recuperato dal laboratorio |V2|, poi rivelatosi difettoso, con conseguente decesso del ricercatore Marino. Il processo di coltura è stato perfezionato ed è stato creato il primo esemplare con innestati i materiali esplosivi, cautelativamente inseriti in quantità minime. L'organismo, denominato CFO<C07>/MT01 (da "Medusa Test"), è biologicamente stabile. Tuttavia, non dimostra alcun segno di aggressività nei confronti di una nave. Saranno effettuate quindi delle procedure di condizionamento.
2017-05-16
Il condizionamento è stato completato con successo. La chimera vede ora lo scafo come un luogo ideale per l'accoppiamento e, spinta da un irrefrenabile istinto sessuale, si avvinghierà saldamente su di esso. Il test con l'istanza CFO<CFO>/MT01 ha dato esito positivo, registrando la prima detonazione subacquea a bassa potenza. Nei test successivi, saranno utilizzati più esemplari e con il dosaggio inizialmente previsto.
2017-09-23
A causa dell'incidente dovuto agli ultimi test, il complesso |V1| non è più agibile e l'unità di ricerca si è trasferita al laboratorio |V2|, i cui interni sono stati rinforzati, aumentandone la resistenza alle esplosioni, per evitare cedimenti strutturali. I protocolli sperimentali sono stati aggiornati: nei test successivi, dovranno essere utilizzati esclusivamente esemplari dello stesso genere, in modo da evitare la competizione in presenza dello scafo.
SI DÀ ORDINE:
Il Dictator ha visionato con attenzione il rapporto inviato. Il Direttore Greco, responsabile del laboratorio |V1|, è stato richiamato per un intervento disciplinare. Nonostante ciò, il Dictator è soddisfatto del potenziale esplosivo raggiunto dalle chimere. Si dà dunque ordine di svilupparne al massimo le abilità belliche.
⎰ SIC DICTATOR DIXIT AC VULT ⎱
2017-10-19
Materiali |
 |
Esemplare di Alpheus utilizzato per CFO<C07>/MT02. |
A valle di incidenti minori causati dall'aggressività di alcuni esemplari più grandi, il meccanismo di innesco dell'esplosivo è stato reso insensibile agli urti. In conseguenza di ciò, è stato necessario modificare il genoma delle chimere per dotarle di un nuovo innesco. È stato utilizzato il DNA del "gambero pistola" (Alpheus) per inserire una microstruttura, situata al centro del cappello, in grado di ricreare, in scala, il fenomeno di cavitazione esplosiva caratteristico di tale specie. L'esperimento è stato un successo: le istanze di CFO<C07>/MT02 sono ora in grado di innescare la detonazione autonomamente. Per precauzione, tali istanze saranno poste in isolamento.
2017-11-15
Sono state necessarie ulteriori procedure di condizionamento per impedire la "detonazione spontanea" delle istanze. Alcuni ricercatori sostengono che si tratti di "▒▒▒▒▒▒▒▒", presumibilmente dovuto all'isolamento forzato. Si fa presente che, nonostante il sistema nervoso delle chimere sia stato artificialmente fatto evolvere per potenziare le capacità di identificazione visiva degli oggetti ed altre funzionalità belliche, non esiste alcuna prova che le chimere abbiano acquisito autocoscienza. A tutti i ricercatori del laboratorio |V2| si proibisce severamente di discutere ulteriormente su questo tema. Le chimere sono armi biologiche, nulla di più.
2017-12-01
Mutazioni genetiche mirate hanno consentito di disattivare gli agglomerati neurali responsabili delle "detonazioni spontanee". Gli esemplari delle generazioni passate dovranno essere ricondizionati attraverso esposizione a raggi ultra-violetti polarizzati circolarmente. In caso tale procedura sia infruttifera, nell'acqua dovrà essere disciolto l'inibitore chimico C07/N1; una volta in stato passivo, le chimere dovranno essere estratte ed i materiali al loro interno recuperati.
2017-12-24
Perfezionamenti genetici e delle tecniche di condizionamento hanno consentito la creazione di CFO<C07>/MT05. Sono stati eliminati tutti i difetti riscontrati nelle procedure precedenti. Le chimere di ultima generazione non si attaccano ai materiali ricoperti da una patina di C07/N2. Ricoprendo gli scafi del CFO con tale inibitore, quindi, le chimere non vi si avvinghieranno. A seguito di tutti i test effettuati, tali istanze hanno tutte le proprietà belliche necessarie per il rilascio in uno scenario operativo.
SI DÀ ORDINE:
Il Dictator è molto soddisfatto del risultato del Progetto "C07".
Augura al personale dipendente del laboratorio |V2| di passare delle festività natalizie nel segno della produttività e della ricerca dell'eccellenza, come ci si aspetta da un membro del CFO. La ricerca non si ferma mai.
Prima del rilascio definitivo, si dà ordine di effettuare un esperimento controllato a largo delle coste italiche.
⎰ SIC DICTATOR DIXIT AC VULT ⎱
2018-01-12
L'esperimento in ambiente reale è stato effettuato con successo. Si segnala che, durante l'esperimento, è stata avvistata una medusa, dalle dimensioni ragguardevoli, a malapena visibile, entrare nel perimetro delineato come "zona sterile". Tentativi di abbatterla si sono rivelati inconcludenti. La medusa ha attaccato ▒ chimere, paralizzandole, per poi dileguarsi nelle profondità marine quando è stato lanciato un siluro.
SI DÀ ORDINE:
Il Dictator è insoddisfatto del metodo con cui è stato gestito l'evento imprevisto. Si dà ordine di effettuare indagini approfondite e di catturare la medusa. I laboratori |V3| e |V4| forniranno personale ed equipaggiamento di supporto.
⎰ SIC DICTATOR DIXIT AC VULT ⎱
2018-01-27
L'operazione di cattura è riuscita. L'entità ha dimostrato intelligenza paragonabile a quella di una piovra, riuscendo a sabotare ▒ imbarcazioni ed eliminando ▒ membri del personale. Il valoroso sacrificio del ricercatore Romano, che ha attirato l'entità nella cella di contenimento siglata T-02, precedentemente conquistata dalla Fondazione SCP, ha evitato perdite maggiori.
SI DÀ ORDINE:
Il Dictator è soddisfatto dell'avvenuta cattura ed insignisce Antonio Romano del titolo di Martire della Patria. Nonostante il Progetto "C07" sia da ritenersi completato, si dà ordine di avviare una nuova linea di ricerca per studiare e replicare tecnologicamente le proprietà belliche dell'entità catturata, potenzialmente in grado di sovvertire le sorti di uno scontro.
⎰ SIC DICTATOR DIXIT AC VULT ⎱
2018-01-30: Avviso al Personale
Al personale dei laboratori |V3| e |V4| è stato ordinato di decriptare i documenti recentemente trafugati dalla Fondazione SCP sul Sito Nettuno e le sue capacità militari. Al personale del laboratorio |V2| è stato invece affidato il compito di ricavare informazioni utili ai fini della missione di rappresaglia (denominazione dell'operazione: TR1D3NT) dal file siglato SCP-019-IT. Si dà ordine di consegnare un rapporto completo entro due settimane.
N07E:
Avendo tutti i materiali a disposizione, sono sufficienti solo ▒ settimane per creare ▒▒ esemplari pienamente operativi. A causa dei recenti incidenti, è stata registrata una carenza di Composto CH-▒ e <OCCULTATO>. La difficoltà nel reperire tali sostanze resta l'unico fattore limitante che impedisce la produzione di massa delle chimere.
Si attende ordine di rilascio degli esemplari presenti da parte del Dictator. Gli studi sull'entità catturata sono ancora in corso. Per la Nostra Nuova Italia. Chaos Fabricat Ordinem.
S747US:
⎰ SI DÀ ORDINE DI SECRETO ⎱
^--
==//==