SCP-081-IT
voto: +19+x
SCP-VENETO-IT2.jpg

SCP-081-IT nel sito di contenimento temporaneo, dove è avvenuto l'incidente ██-081-IT

Elemento #: SCP-081-IT

Classe dell'Oggetto: Euclid

Procedure Speciali di Contenimento: SCP-081-IT deve essere conservato nel Sito Plutone in una cella di contenimento di 10 13 × 10 13 metri e posto esattamente al centro della stessa. Poiché per nessun motivo è autorizzato lo spostamento di SCP-081-IT dall'attuale sede, eventuali esperimenti devono essere condotti all'interno della cella di contenimento previa autorizzazione scritta del coordinatore di ricerca.

Nessun oggetto dovrà essere posto su SCP-081-IT al di fuori delle condizioni di esperimento, all'interno delle quali sarà consentito l'accesso ad un massimo di due membri del personale.
Lo smontaggio di SCP-081-IT per facilitarne la conservazione è attualmente in fase di valutazione Addendum 1 - ██/██/199█: a seguito dell'incidente ██-081-IT (si veda l'Addendum 2 per i dettagli), è stato posto il divieto di procedere allo smontaggio di qualunque parte di SCP-081-IT, ivi comprese le sezioni in tessuto o porzioni di legno di massa superiore a 0,2 g1.

Descrizione: SCP-081-IT è un bancone da mercato in legno, la cui superficie è lunga 1,80 m e larga 0,80 metri, privo di iscrizioni o segni di riconoscimento. Il bancone è sormontato da un baldacchino alto 1,50 m. Si suppone che originariamente fosse decorato con paramenti e drappi in tessuto, dei quali rimangono alcuni lembi saldamente annodati alle estremità del baldacchino. Le parti in tessuto sono da considerarsi parti integranti di SCP-081-IT e capaci di veicolare i medesimi effetti anomali delle sezioni in legno. Le analisi hanno datato il legno ad un periodo imprecisato tra l'VIII e il IX secolo e.v.

Due fori ravvicinati posti nella parte posteriore, 5 cm sotto il margine della tavola, fanno ipotizzare l'esistenza di una targa o una placca, presumibilmente incisa, ora perduta.

Le proprietà anomale si manifestano quando almeno un oggetto di qualunque tipo e in qualunque condizione è presente sul tavolo, un individuo è in piedi dietro il bancone, a una distanza inferiore a due metri, ed almeno un secondo individuo è presente in un’area semicircolare di 4 6 metri di diametro avente come centro la parte centrale di SCP-081-IT.

SCP-081-IT mostra due effetti cognitivi diversi a seconda del numero di persone poste di fronte al bancone.

In caso una sola persona sia presente, il bancone ospiti almeno un oggetto e una persona sia in piedi nella parte posteriore del bancone, le proprietà dell'oggetto si manifesteranno sotto forma di un impulso irrefrenabile, da parte della persona di fronte al bancone (d'ora in poi, l'acquirente), ad acquistare l'oggetto presente sul tavolo al prezzo più alto che è in grado di offrire alla persona posta dietro il bancone (d'ora in poi, il mercante).

Il pagamento potrà essere offerto attraverso denaro contante o il baratto di altri oggetti, ma coinvolgerà unicamente ciò che l'acquirente ha addosso, in tasca o in contenitori (borse, zaini) a sua disposizione durante l'acquisto. Anche qualora l'acquirente disponesse di altre modalità di pagamento che in condizioni normali sarebbero facilmente utilizzabili (ad esempio assegni, carte di credito, strumenti di pagamento digitale e così via), non proporrà mai di pagare in modo diverso dal denaro contante a sua disposizione o lo scambio di beni personali in suo possesso in quel momento.

Una volta ricevuta l'offerta più alta a disposizione del'acquirente, il mercante accetterà lo scambio2.

L'effetto cognitivo di SCP-081-IT si interromperà finché un nuovo oggetto non sarà posto sul tavolo.

In caso più di un oggetto sia presente, l'acquirente si indirizzerà verso quello considerato portatore del valore relativo più alto. Che questo valore non sia unicamente economico ma dipenda anche dalle caratteristiche personali dell'acquirente (ad esempio indole e attitudini, passioni e interessi, preferenze artistiche ed estetiche) è acclarato ma ancora ad oggi oggetto di test3.

In caso siano presenti due o più persone nella posizione dell'acquirente, tutti coloro che si trovano entro un raggio di 4 6 metri nella parte anteriore del bancone daranno vita ad un'asta, alzando la posta fino a raggiungere valori molto superiori a quelli attribuiti allo stesso oggetto in presenza di un singolo acquirente. Nel corso dei test sono stati offerti, a seconda delle circostanze:

  • Vestiti indossati durante l'asta
  • Anelli di fidanzamento e matrimonio
  • Patria potestà su figli e diritti di proprietà su mezzi di locomozione, edifici o [DATI CANCELLATI], a patto che sia possibile cederli seduta stante
  • Parti del corpo non vitali (dita, mani, piedi, estremità)
  • Organi e parti del corpo vitali (cuore, polmoni, occhi, il proprio sistema arterioso, [DATI CANCELLATI])
  • La propria vita

In nessun caso i partecipanti all'asta offriranno lo stesso corrispettivo dei contendenti a meno che la posta non abbia effettivamente un valore più alto rispetto all'offerta dell'altro4.

Una volta ricevuta l'offerta più alta disponibile, il mercante l'accetterà e l'acquirente effettuerà il pagamento a prescindere dalle conseguenze. È degno di nota che in caso di privazioni fisiche (ad esempio arti o organi) l'acquirente sarà in grado di procedere autonomamente all'amputazione o alla rimozione della parte del corpo offerta a mani nude, apparentemente senza sofferenza.

Una volta effettuato lo scambio, le proprietà cognitive di SCP-081-IT cesseranno. Solo da quel momento l'acquirente subirà le conseguenze della propria offerta, variabili dalla sofferenza localizzata al sanguinamento fino alla cessazione di funzioni biologiche o [DATI CANCELLATI].

In entrambi i casi - in presenza di uno o più acquirenti - alla fine dello scambio, gli effetti cognitivi di SCP-081-IT non si ripresenteranno per 13 minuti e 27 secondi. La ragione di questo tempo di inattività è ad oggi sconosciuta.

Ritrovamento: SCP-081-IT è stato recuperato dalla Fondazione il ██/██/199█ dopo una ricognizione di routine in un vecchio deposito del RIDIA nelle vicinanze di ████, in Veneto. Questo deposito è stato scoperto in seguito all'ottenimento delle coordinate mediante un'intercettazione telefonica di [DATI CANCELLATI]. La SIR-I "Auræ Notitiæ", attivata per l'esplorazione del deposito, ha rinvenuto SCP-081-IT insieme ad alcune altre anomalie.

SCP-081-IT era contenuto in una cassa di legno con evidenti segni di invecchiamento, con una nota scritta in veneziano medioevale, di cui si include traduzione italiana di seguito:

Il banco degli incanti è troppo pericoloso per essere tenuto a Poveglia: sono già tre Consiglieri ad averci rimesso più di quanto avevan mai speso. Strumento di grande utilità e dotato di altrettanta maledizione. Il Consiglio degli Estri e dei Maùchi delibera che sia rinchiuso in una cassa di legno e condotto da un solo volontario a [ILLEGGIBILE] e quivi sepolto a non meno di 17 braccia veneziane di profondità, acciocché non crei ulteriori conseguenze al governo e alla popolazione.

L'anomalia è stata di conseguenza classificata come attinente allo SCEMC, il Supremo Colejo degli Estri e dei Maùchi di Venezia5.

All'interno della cassa, insieme a SCP-081-IT, sono stati trovati diversi documenti, anch'essi in antico veneziano. Le parti rilevanti sono incluse nell'Addendum 3.
Nessun documento del RIDIA è stato rinvenuto all'interno o nelle vicinanze di SCP-081-IT. Una ricerca all'interno degli archivi della Fondazione è attualmente in corso.

Una volta riconosciute le proprietà anomale dell'oggetto, il recupero è stato effettuato dalla SSM-V "Firmitas Mentis" e SCP-081-IT condotto al Sito Plutone, coerentemente con le sue proprietà.


Addendum 2 - Rapporto incidente ██-081-IT: in data ██/██/199█, il dr. Frova, responsabile delle ricerche su SCP-081-IT, ha proposto di facilitare il trasferimento dell'anomalia smontandola in otto parti (la tavola del bancone, il baldacchino, due assi di sostegno e quattro gambe). All'epoca dei fatti, dopo le analisi preliminari, era stato deciso che SCP-081-IT dovesse essere conservato presso il Sito Plutone e il dr. Frova era stato incaricato, insieme ai suoi assistenti, di organizzare il trasferimento. A seguito dei primi test, SCP-081-IT era stato proposto per una classificazione Safe. A quanto ripreso dalle telecamere di sorveglianza (si fornisce log delle riprese di seguito, per chi dispone di autorizzazione di livello 4), una volta effettuato lo smontaggio ha chiamato attraverso l'interfono il proprio assistente dr. Calzavara e il giovane ricercatore Ansaldi per farsi aiutare con l'imballaggio. Una volta entrati nella cella di contenimento e giunti a una distanza di pochi passi da SCP-081-IT, il dr. Calzavara e il ricercatore Ansaldi hanno iniziato a mercanteggiare sul valore di uno delle parti smontate (segnatamente la gamba posteriore sinistra)6.

L'asta tra Calzavara e Ansaldi si è protratta per circa cinque minuti, durante i quali entrambi i contendenti hanno offerto tutto ciò che avevano nelle proprie tasche, i propri vestiti e diverse parti del proprio corpo come forma di pagamento. La trattativa si è conclusa quando il dr. Calzavara ha offerto [DATI CANCELLATI], offerta accettata seduta stante dal dr. Frova, nei panni del mercante. Dopo l'accettazione, il dr. Calzavara ha proceduto a [DATI CANCELLATI] longitudinalmente, dalla spalla sinistra alla coscia destra. Il tentativo di intervento del ricercatore Ansaldi ha incontrato la violenza reazione di Calzavara che, pur sanguinando copiosamente, ha colpito Ansaldi con [DATI CANCELLATI] un trauma cranico e diversi danni agli organi interni.
Il dr. Calzavara è stato dichiarato morto █ secondi dopo la fine della trattativa.

Segue log dell'evento, ripreso dalle videocamere di sorveglianza presenti nella cella di contenimento temporanea di SCP-081-IT.

Nota del dr. Rogazzi: Appare evidente che in caso di smontaggio di SCP-081-IT, ciascuno dei pezzi ottenuti è soggetto al medesimo effetto cognitivo di un qualunque oggetto posto sul bancone integro. Il rischio di generare reazioni a catena è alto. Di conseguenza si richiede il divieto di manomissione o smontaggio di SCP-081-IT. Approvato - S5-█.

All'interno della cassa contenente SCP-081-IT sono stati recuperati diversi documenti redatti in lingua veneziana medioevale, in avanzato stato di usura. Si includono le parti più rilevanti tra quelle leggibili.


Addendum 3 - Selezione documenti rinvenuti insieme a SCP-081-IT

Addendum 4 - Raccolta degli esperimenti principali

Salvo diversa indicazione, il contenuto di questa pagina è sotto licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License