Elemento #: SCP-063
Classe dell'Oggetto: Safe
Procedure Speciali di Contenimento: SCP-063 deve essere sempre tenuto all'interno del bagno personale del Dr. ████, nel blocco abitativo del Sito 19. L'oggetto deve essere usato come programmato almeno una volta ogni ventiquattro ore.
Descrizione: SCP-063 sembra essere un comune spazzolino azzurro. Stampate sull'oggetto ci sono le parole "Lo Spazolino Migliore al Mondo [sic]". La parola "spazzolino" è compitata in maniera scorretta, anche se non è chiaro se questa sia una disattenzione o una scelta voluta dal creatore dell'oggetto. SCP-063 mostra l'abilità di disgregare senza sforzo qualsiasi tipo di materiale morto o inorganico, e il punto focale di quest'abilità paiono essere le setole. Tuttavia, la materia toccata non viene separata molecolarmente, come succederebbe con un coltello, ma viene completamente cancellata dall'esistenza senza lasciare traccia. Tale metodo di rimozione ricorda quello di SCP-2207, il che suggerisce che i due oggetti siano in qualche modo collegati. Inoltre, i soggetti che hanno usato SCP-063 come spazzolino hanno affermato che tale esperienza ha lasciato loro la sensazione di avere i denti insolitamente puliti. Nonostante le sue abilità straordinarie, le analisi del laboratorio hanno stabilito che SCP-063 è completamente costituito da comune plastica.
Se non usato almeno una volta in ventiquattro ore, SCP-063 inizierà ad emettere una sconosciuta radiazione specifica che porta tutti gli oggetti e i materiali in un raggio di 0,6 metri a deformarsi lentamente ed infine a disintegrarsi in una finissima polvere. Non sono stati osservati effetti delle radiazioni su soggetti viventi.
Addendum: SCP-063 è stato trovato a San Pietroburgo nel possesso di un uomo di nome █████████, un ladro che lavorava in quell'area con l'impiego dell'abilità di SCP-063 onde scassinare le casseforti. Quando interrogato riguardo l'oggetto, il soggetto ha proclamato di non saperne nulla, affermando di averlo semplicemente "trovato" un giorno. L'interrogatorio riguardo all'oggetto è continuato fino a quando l'uomo non si è suicidato. Le motivazioni di questo gesto sono ancora ignote.