SCP-048-IT
voto: +14+x
SCP-048.jpg

Un'istanza di SCP-048-IT prima del contenimento

Elemento #: SCP-048-IT

Classe dell'Oggetto: Euclid

Procedure Speciali di Contenimento: Tutte le istanze ad oggi rinvenute di SCP-048-IT sono state prese in custodia al Sito Nettuno. Gli esemplari di SCP-048-IT sono contenuti all'interno di un acquario misurante 60 cm × 30 cm × 30 cm, le cui pareti sono realizzate in vetro plexiglas con spessore di 3 cm. Il coperchio può essere rimosso, e ogni ventiquattro ore circa gli esemplari di SCP-048-IT devono essere nutriti con pesci di piccola taglia. La pulizia dell'acquario deve avvenire ogni due giorni.

Le istanze di SCP-048-IT non devono essere manipolate fisicamente, minacciate od infastidite in alcuna maniera. È severamente vietato consumare qualunque tipo di liquido all'interno della stanza di contenimento1.

Nel caso in cui dovesse avvenire una breccia di contenimento e le istanze di SCP-048-IT dovessero manifestare ai civili le proprietà anomale di cui sono dotate, non è necessario l'utilizzo di una storia di copertura, fatta eccezione nel caso in cui un civile osservi direttamente SCP-048-IT mettere in atto tale azione; in tal caso, i civili coinvolti devono essere sottoposti ad una dose di amnestici e le istanze di SCP-048-IT devono essere ricontenute.

Descrizione: SCP-048-IT è un organismo anfibio le cui caratteristiche lo rendono impossibile da classificare in alcun gruppo del regno animale attualmente noto. Gli esemplari adulti di SCP-048-IT hanno un corpo privo di pinne, allungato e appiattito in senso orizzontale, lungo fino a 20 cm, ricoperto da una pelle viscida e nerastra, mentre il capo è spesso e allargato e presenta forma vagamente triangolare, con gli occhi posti ai due vertici laterali. Lo scheletro di SCP-048-IT è cartilagineo e la sua flessibilità permette i tipici movimenti ondulatori con cui esso nuota in acqua o striscia sulla terraferma.

SCP-048-IT può sopravvivere solo per un tempo limitato al di fuori dall'acqua a causa della rapida disidratazione a cui va incontro. SCP-048-IT è in grado di vivere in qualsiasi tipo d’acqua e vive in piccoli branchi composti da ██ individui guidati da un capobranco. In condizioni ottimali, SCP-048-IT vive fino ai 3 anni.

450px-Waterspout_near_Cap_de_Formentor,_Mallorca_2006-09-25.jpg

La tromba marina generata durante l'Incidente 048-1 (consultare il log per maggiori dettagli).

Le istanze adulte di SCP-048-IT sono capaci di alterare istantaneamente lo stato di aggregazione delle molecole dei liquidi che si trovano nelle loro immediate vicinanze, modificare la temperatura o plasmare suddetto liquido. Inoltre, SCP-048-IT è in grado di modificare le condizioni climatiche nelle proprie immediate circostanze, in casi estremi generando anche eventi atmosferici quali trombe marine, maremoti e [REDATTO].

SCP-048-IT presenta un carattere socievole e collaborativo con i suoi simili; spesso le istanze di questa anomalia sono osservate partecipare ad eventi di caccia collettiva. Data la piccola stazza delle istanze, la dieta di quest'ultime è principalmente formata da plancton ed altre creature marine di piccole dimensioni, che durante la caccia vengono catturate all'interno di un vortice e poi consumate.

Addendum: SCP-048-IT possiede un livello di intelligenza molto alto per un essere vivente del suo genere: gli esemplari sono infatti molto empatici tra di loro, oltre a dimostrare di poter provare emozioni che influenzano in maniera quasi evidente il comportamento delle istanze2.

Gli esemplari di SCP-048-IT sono molto sensibili ai pericoli esterni, ed è stato dimostrato che essi entrano in uno stato di panico se questi sono percepiti, talvolta finendo per scaturire dei fenomeni atmosferici atti a contrastare tale eventuale pericolo. In particolare, è stato notato come la colonia abbia mostrato più frequentemente un comportamento turbato a partire dal 2006.

Le istanze di SCP-048-IT hanno più volte tentato di comunicare ed interagire con il personale durante i test, mediante l'ausilio di movimenti veloci e precisi con il capo e con l'estremità della coda; malgrado gli sforzi da parte dei ricercatori, il linguaggio di SCP-048-IT rimane ignoto, in particolar modo a causa dell'incapacità da parte degli esemplari di comprendere il linguaggio umano.

Aggiornamento del 21/09/2015: A seguito di un'attenta osservazione condotta dal Dott. Pistillo e da alcuni membri del personale, si è notato che la colonia ha tentato di comunicare precedentemente a diversi incidenti od attacchi avvenuti per mano del Culto del Grande Occhio del Mediterraneo (Vedere Log 048 per maggiori dettagli). La Direttrice del Sito Nettuno, la Dott.ssa Arianna Contadi, ha ordinato nuovi tentativi di comunicazione con la colonia di SCP-048-IT.

Salvo diversa indicazione, il contenuto di questa pagina è sotto licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License