Un'istanza di SCP-048-IT prima del contenimento
Elemento #: SCP-048-IT
Classe dell'Oggetto: Euclid
Procedure Speciali di Contenimento: Tutte le istanze ad oggi rinvenute di SCP-048-IT sono state prese in custodia al Sito Nettuno. Gli esemplari di SCP-048-IT sono contenuti all'interno di un acquario misurante 60 cm × 30 cm × 30 cm, le cui pareti sono realizzate in vetro plexiglas con spessore di 3 cm. Il coperchio può essere rimosso, e ogni ventiquattro ore circa gli esemplari di SCP-048-IT devono essere nutriti con pesci di piccola taglia. La pulizia dell'acquario deve avvenire ogni due giorni.
Le istanze di SCP-048-IT non devono essere manipolate fisicamente, minacciate od infastidite in alcuna maniera. È severamente vietato consumare qualunque tipo di liquido all'interno della stanza di contenimento.
Nel caso in cui dovesse avvenire una breccia di contenimento e le istanze di SCP-048-IT dovessero manifestare ai civili le proprietà anomale di cui sono dotate, non è necessario l'utilizzo di una storia di copertura, fatta eccezione nel caso in cui un civile osservi direttamente SCP-048-IT mettere in atto tale azione; in tal caso, i civili coinvolti devono essere sottoposti ad una dose di amnestici e le istanze di SCP-048-IT devono essere ricontenute.
Descrizione: SCP-048-IT è un organismo anfibio le cui caratteristiche lo rendono impossibile da classificare in alcun gruppo del regno animale attualmente noto. Gli esemplari adulti di SCP-048-IT hanno un corpo privo di pinne, allungato e appiattito in senso orizzontale, lungo fino a 20 cm, ricoperto da una pelle viscida e nerastra, mentre il capo è spesso e allargato e presenta forma vagamente triangolare, con gli occhi posti ai due vertici laterali. Lo scheletro di SCP-048-IT è cartilagineo e la sua flessibilità permette i tipici movimenti ondulatori con cui esso nuota in acqua o striscia sulla terraferma.
SCP-048-IT può sopravvivere solo per un tempo limitato al di fuori dall'acqua a causa della rapida disidratazione a cui va incontro. SCP-048-IT è in grado di vivere in qualsiasi tipo d’acqua e vive in piccoli branchi composti da ██ individui guidati da un capobranco. In condizioni ottimali, SCP-048-IT vive fino ai 3 anni.
La tromba marina generata durante l'Incidente 048-1 (consultare il log per maggiori dettagli).
Le istanze adulte di SCP-048-IT sono capaci di alterare istantaneamente lo stato di aggregazione delle molecole dei liquidi che si trovano nelle loro immediate vicinanze, modificare la temperatura o plasmare suddetto liquido. Inoltre, SCP-048-IT è in grado di modificare le condizioni climatiche nelle proprie immediate circostanze, in casi estremi generando anche eventi atmosferici quali trombe marine, maremoti e [REDATTO].
SCP-048-IT presenta un carattere socievole e collaborativo con i suoi simili; spesso le istanze di questa anomalia sono osservate partecipare ad eventi di caccia collettiva. Data la piccola stazza delle istanze, la dieta di quest'ultime è principalmente formata da plancton ed altre creature marine di piccole dimensioni, che durante la caccia vengono catturate all'interno di un vortice e poi consumate.
Addendum: SCP-048-IT possiede un livello di intelligenza molto alto per un essere vivente del suo genere: gli esemplari sono infatti molto empatici tra di loro, oltre a dimostrare di poter provare emozioni che influenzano in maniera quasi evidente il comportamento delle istanze.
Gli esemplari di SCP-048-IT sono molto sensibili ai pericoli esterni, ed è stato dimostrato che essi entrano in uno stato di panico se questi sono percepiti, talvolta finendo per scaturire dei fenomeni atmosferici atti a contrastare tale eventuale pericolo. In particolare, è stato notato come la colonia abbia mostrato più frequentemente un comportamento turbato a partire dal 2006.
Le istanze di SCP-048-IT hanno più volte tentato di comunicare ed interagire con il personale durante i test, mediante l'ausilio di movimenti veloci e precisi con il capo e con l'estremità della coda; malgrado gli sforzi da parte dei ricercatori, il linguaggio di SCP-048-IT rimane ignoto, in particolar modo a causa dell'incapacità da parte degli esemplari di comprendere il linguaggio umano.
Aggiornamento del 21/09/2015: A seguito di un'attenta osservazione condotta dal Dott. Pistillo e da alcuni membri del personale, si è notato che la colonia ha tentato di comunicare precedentemente a diversi incidenti od attacchi avvenuti per mano del Culto del Grande Occhio del Mediterraneo (Vedere Log 048 per maggiori dettagli). La Direttrice del Sito Nettuno, la Dott.ssa Arianna Contadi, ha ordinato nuovi tentativi di comunicazione con la colonia di SCP-048-IT.
La colonia di SCP-048-IT è stata rinvenuta casualmente dalla SSM-II "Legio Atlantidis", mentre l'agente Rodrigo Romano, membro della Squadra β ed agente di pattuglia: egli avvisò immediatamente i suoi colleghi, e tramite le misure di sicurezza predisposte, il contenimento venne eseguito con successo. Quanto segue è un'intervista svolta dal Dott. Leonardo Dellucci all'Agt. Romano onde ottenere maggiori informazioni circa l'evento.
Intervistato: Agt. Romano
Intervistatore: Dott. Dellucci
<Inizio Log>
Dott. Dellucci: Buonasera Agente Romano.
Agt. Romano: Buonasera, Dottor Dellucci. Deduco che lei mi abbia chiamato per maggiori informazioni circa la cattura di SCP-048-IT avvenuta stamane, vero?
Dott. Dellucci: Esattamente. In particolare, vorrei chiederle se fosse possibile ottenere maggiori informazioni circa il comportamento dell'anomalia e come questa ha reagito nel momento della cattura.
Agt. Romano: Certamente. Il ritrovamento è avvenuto per puro caso, non so se lei è già stato informato a riguardo, ma io stavo svolgendo un giro di pattuglia attorno al Sito, quando la mia attenzione si è concentrata su un gruppo di istanze dell'anomalia.
Dott. Dellucci: Può essere più specifico, gentilmente?
Agt. Romano: Sono stato attirato poiché ho notato che dal livello del mare si era innalzato una sorta di vortice, malgrado questo fosse di piccole dimensioni. Mi sono incuriosito, siccome durante quella giornata il mare era calmo.
Dott. Dellucci: Come ha fatto a notare le istanze malgrado il vortice?
Agt. Romano: Mi sono quindi avvicinato con cautela ed ho notato che attorno al vortice vi era un gruppo di esemplari in procinto di girare attorno a questo. Si trattava di un piccolo gruppo, cinque esemplari se ricordo, non vi ho prestato molta attenzione.
Dott. Dellucci: Qual è stata la reazione delle istanze alla sua presenza?
Agt. Romano: Inizialmente non mi hanno notato, ad ogni modo poco dopo il vortice si è dissolto e hanno cercato un contatto con me.
Dott. Dellucci: Come è avvenuto tale contatto?
Agt. Romano: Le istanze hanno avuto un comportamento che descriverei come giocoso, hanno tentato di attirare la mia attenzione muovendo l'estremità della loro coda fuori dall'acqua. Ho deciso allora di informare la mia squadra, e siamo riusciti a prelevare le istanze.
Dott. Dellucci: Come hanno reagito al tentativo di contenimento?
Agt. Romano: Non hanno nemmeno opposto resistenza, anzi, hanno tentato di attirare l'attenzione dei miei colleghi. In seguito, ho deciso di svolgere un giro di controllo, e sono scovare e catturare altre tre istanze. Anche queste non hanno opposto resistenza.
Dott. Dellucci: Perfetto. C'è altro?
Agt. Romano: No, questo è tutto.
Dott. Dellucci: D'accordo… la ringrazio per la sua collaborazione, agente, può uscire. Le auguro un buon proseguimento di giornata.
Agt. Romano: Grazie, Dottore, arrivederci.
Al seguito del contenimento, i tentativi di comunicazione da parte di SCP-048-IT sono proseguiti ad intervalli irregolari. Di sotto vi è riportata una lista parziale dei tentativi più rilevanti di comunicazione da parte degli esemplari di SCP-048-IT. Assieme ad essi, vi sono menzionati anche gli attacchi subiti in concomitanza a causa dei membri del CGOM.
Data: 10/04/2011
Descrizione evento: Due esemplari adulti hanno riprodotto il caratteristico suono della specie, per poi dirigersi verso la zona più alta dell'acquario ed incominciare a volteggiare nell'acqua, formando una sorta di rialzamento simile ad un vortice.
Eventi successivi: Diverse ore dopo l'evento, alcuni Adepti del CGOM guidati da un Cercatore e da una creatura di origine sconosciuta, hanno tentato di infiltrarsi al Sito Nettuno con lo scopo di impossessarsi di alcune anomalie appartenenti al loro culto, fallendo. Durante l'incidente sono deceduti sei agenti a causa dell'entità precedentemente citata, poi neutralizzata.
Data: 05/03/2014
Descrizione evento: Un esemplare giovane della colonia di SCP-048-IT ha attirato l'attenzione del personale picchiettando sul vetro dell'acquario, per poi balzare verso la parte più alta dell'acquario. Questa azione è stata ripetuta più volte, mentre l'esemplare tentava di comunicare con il personale tramite l'utilizzo del sonar caratteristico di questa specie.
Eventi successivi: Alcuni minuti dopo il tentativo di comunicazione, un gruppo di Adepti si è infiltrato all'interno del Sito Nettuno per poter recuperare alcune istanze di SCP-038-IT, contenute all'interno della struttura. In particolare, un Adepto ha tentato di incidere un segno sulle mura del Sito Nettuno, ma fallendo poiché terminato. La SSM-II "Legio Atlantidis", presente al momento dell'attacco, ha respinto con successo l'infiltrazione, evitando attacchi critici da parte degli adepti del CGOM. Una volta terminato l'attacco, il segno precedentemente inciso è stato ispezionato ed è stato possibile determinarne l'appartenenza al CGOM.
Data: 03/12/2017
Descrizione evento: Durante un test, il capo della colonia si è diretto verso i presenti e ha tentato di attirare la loro attenzione balzando ripetutamente fuori dall'acqua, per poi scuotere il capo guardando i ricercatori che si trovavano nella cella di contenimento. Durante l'evento, l'istanza non ha ricorso all'utilizzo del sonar per comunicare.
Eventi successivi: Poco dopo, sono state rinvenute alcune istanze di SCP-057-IT-B nelle vicinanze del sito: queste ultime presentavano gravi ferite e lesioni su tutto il corpo. Entrambe le istanze di SCP-057-IT-B sono state trattate come da procedura e sono state portate nell'apposita cella. Una volta riprese dall'evento, entrambe le istanze hanno informato il personale che le ferite rinvenute sul corpo sono state inflitte da parte di alcuni membri del CGOM.
Data: 22/06/2019
Descrizione evento: Un esemplare adulto di SCP-048-IT è uscito dall'acqua e ha manipolato quest'ultima rialzandola, creando una sorta di spruzzo. L'esemplare ha tentato di comunicare tramite il suono caratteristico emesso di questa specie.
Eventi successivi: Quattro giorni a seguito dell'avvenimento, alcuni membri del CGOM hanno tentato di attaccare la Fondazione con lo scopo di impadronirsi delle proprietà anomale di SCP-064-IT. Il Protocollo-064-Veritasa è stato messo in atto, e la SSM-IV "Pugnus Ferri" ha respinto con successo l'attacco. Malgrado ciò, sono stati rapiti in totale quattro agenti. Questo è stato l'unico evento in cui SCP-048-IT ha avvertito un incidente al di fuori del Sito Nettuno.
Data: 21/07/201█
Ora: 10:43
Descrizione: Durante un test svoltosi il 21/07/201█, alle ore 10:43, le istanze di SCP-048-IT hanno cominciato a comunicare tra di loro, mostrando un comportamento descrivibile come "turbato". Pochi minuti dopo, ogni membro della colonia ha rivolto il capo verso i lati dell'acquario usato per il contenimento. Gli esemplari di SCP-048-IT hanno allora applicato una grande forza fisica, in modo da aumentare pressione all'acqua: nonostante l'acquario fosse stato realizzato in materiali resistenti alle pressioni, ciò ha fatto si che i vetri si frantumassero.
Le istanze di SCP-048-IT sono fuggite dal Sito Nettuno, attraverso [REDATTO]; questo ha disabilitato temporaneamente i sistemi di sicurezza del sito, nonostante nel frattempo nessun'entità sia stata in grado di fuggire dalla struttura di contenimento. Una volta raggiunto l'esterno del Sito, la colonia ha alterato l'acqua marina surriscaldandola, e facendo si che questa evaporasse. Il clima ha subito un drastico cambiamento, riscontrando un improvviso calo della temperatura; in poco tempo, la temperatura calda ed ascendente della superficie marina si è scontrata con la bassa temperatura discendente delle nubi temporalesche formatesi precedentemente. Questo ha generato in poco tempo una tromba marina, costringendo le guardie del sito a ritirarsi. Ciò che ha maggiormente caratterizzato l'incidente è il fatto che dopo circa sei minuti dall'improvvisa manifestazione della tromba marina, quest'ultima si sia dissolta e che la colonia si sia diretta di spontanea volontà verso il sito, prima che le guardie potessero intervenire.
Il vero motivo per la quale la colonia di SCP-048-IT abbia mostrato un brusco cambiamento comportamentale è attualmente sconosciuto, nonostante alcuni ricercatori abbiano ipotizzato che la tromba marina fosse stata formata a scopo di evitare il contatto con un pericolo, siccome (come precedentemente menzionato) gli esemplari di SCP-048-IT utilizzano principalmente le loro abilità anomale in modo da contrastare eventuali pericoli. Le istanze sono state successivamente contenute con successo, e nessun evento simile è accaduto a seguito.
Abbiamo decisamente sottovalutato i tentativi di comunicazione da parte della colonia di SCP-048-IT. L'incidente avvenuto stamane mi ha impressionata, sopratutto il ritorno spontaneo della colonia verso il sito. Loro vogliono chiaramente comunicarci qualcosa che non riusciamo a capire. Perché hanno provato a tornare al mare per poi dirigersi di nuovo verso di noi? Quale è il senso di queste trombe marine se non è per cacciare?
Mi sorprende sopratutto il fatto che la colonia mostri un atteggiamento turbato ogni qualvolta che abbiamo a che fare con il CGOM; che siano loro il grande pericolo che temono? o che loro stiano tramando chissà cosa contro di noi… C'è chiaramente qualcosa che non abbiamo capito.
Richiedo nuovi tentativi di dialogo a tutti i ricercatori che lavorano con SCP-048-IT. Dobbiamo capire cosa cercano di dirci. Dobbiamo capirlo… prima che sia troppo tardi.