SCP-030-IT
voto: +3+x

Elemento #: SCP-030-IT

Classe dell'Oggetto: Keter

Procedure Speciali di Contenimento: SCP-030-IT deve essere collocato all'interno di una cella di sicurezza standard, accessibile solo al Personale di Livello 4 o superiore tramite uno scannerizzatore della retina. Fatta eccezione per il controllo relativo allo status di SCP-030-IT, per nessun altro motivo tale cella deve essere aperta, e al suo interno devono essere presenti un sistema di irrigazione automatizzato e ingenti quantità di esplosivo al plastico da usare in caso di emergenza. Lo status di SCP-030-IT va comunicato ogni ora alla dirigenza del Sito Minerva, che ne gestisce il contenimento data la propria presenza nelle vicinanze dell'Area di Contenimento 30-IT, posta, al momento della scrittura, 45 km a nord rispetto alla punta settentrionale della Sardegna.

SCP-030-IT deve essere tenuto sospeso al centro della stanza tramite un piedistallo in materiale termoplastico (quali Hytrel o Santropene) in grado di resistere a forte acidità e corrosività; il fondo di tale piedistallo, composto da una grata di simili materiali, va aperto durante ogni attivazione e lasciato confluire nella cella di contenimento secondaria tramite un canale di scolo di ampiezza superiore ai tre metri. In seguito alla comparsa delle istanze SCP-030-IT-A, IT-B e IT-C, tutto il personale di sicurezza in loco deve assumere le posizioni di tiro designate e distrarre il maggior numero di istanze possibili.

Ulteriori precauzioni vanno messe in atto per impedire che il traffico marittimo arrivi a meno di 30 km dal luogo del contenimento in ogni momento.

In caso del fallimento delle procedure standard, il Protocollo "Torrenzi"1 deve essere attivato e la camera di contenimento principale di SCP-030-IT riempita d'acqua in modo da impedire a qualsiasi istanza di SCP-030-A/B/C-IT di raggiungere il piedistallo. Se arrivati a questo punto l'esplosivo e l'acqua non avessero dovuto sortire gli effetti previsti è imperativa l'eliminazione di ogni singola istanza SCP-030-IT-A/B/C tramite l'uso di attacchi aerei ad alto potenziale perforante ed esplosivo tramite la SSM-VII ("Turmæ Angelorum") o l'intervento dei mezzi navali adatti della SSM-II ("Legio Atlantidis").

PER NESSUN MOTIVO DEVE ESSERE PERMESSO ALLE ISTANZE SCP-030-A/B/C-IT DI RAGGIUNGERE L'ELEMENTO STESSO. SE TALE EVENTO DOVESSE ACCADERE SARÀ DA CONSIDERARSI NECESSARIO L'ABBANDONO TOTALE DELL'AREA.

Descrizione: SCP-030-IT è un libro in pelle nera dall'origine apparentemente caprina, anche se ulteriori analisi hanno confermato che tale rivestimento è coperto da non meno di ventiquattro strati di sangue umano, lasciato seccare a temperature superiori ai 230°. Al suo interno, SCP-030-IT presenta, al momento della scrittura, oltre ████ pagine vuote e rovinate in più punti da erosione naturale, strappi, graffi e scarabocchi privi di alcun significato.

Quando si attiva, SCP-030-IT si spalanca completamente ed inizia a secernere grosse quantità di un liquido nero e melmoso, identificato come un fortissimo acido che sembra condividere molte proprietà con il sangue umano e allo stesso tempo con l'inchiostro comune. Il liquido cesserà di sgorgare non appena avrà creato una pozza di circa 2 metri quadrati dalla forma circolare attorno alla prima superficie colpita.

Circa ██ ore dopo l'inizio della secrezione, diverse entità nere e differenti le une dalle altre, suddivise in gruppi di tre categorie (SCP-030-IT-A, SCP-030-IT-B e SCP-030-IT-C), emergeranno dalla pozza di melma nera formatasi precedentemente in un numero compreso tra le █ e le ██ unità: sebbene all'apparenza sembrino immobili o innocue, esse sono animate ed estremamente ostili. Subito dopo aver individuato SCP-030-IT inizieranno ad avanzare velocemente contro ogni essere vivente o oggetto posto tra loro e il libro in linea diretta. Sebbene molto pericolose, la maggior parte di queste creature soffre se colpita ed esse si scioglieranno una volta recisi alcuni "punti vitali" o se private dei loro arti. Se per qualche motivo una delle istanze SCP-030-IT-A, -IT-B o -IT-C dovesse riuscire a raggiungere e rientrare all'interno di SCP-030-IT, un'enorme esplosione, stimata avere una potenza tra i 6 e i 66 megatoni, avrà luogo. È stato determinato come, pochi istanti dopo l'esplosione, SCP-030-IT si teletrasporti in un raggio superiore ai 200 km, materializzandosi in un luogo poco al di sotto della superficie, dove rientra poi nel suo stato passivo.

Una volta che tutte le creature saranno state eliminate, la melma nera svanirà dissolvendosi nell'aria, e SCP-030-IT si richiuderà con forza, sigillandosi nuovamente, rientrando nel proprio stato passivo.

SCP-030-IT si attiva casualmente, in un periodo che va dai 6 ai 66 anni, in base al grado di distruzione a cui il libro è stato sottoposto dopo l'ultima attivazione. Durante la "rigenerazione" del suddetto, il libro non potrà essere danneggiato ulteriormente, ed esso rimarrà totalmente sigillato. Durante l'attivazione di SCP-030-IT, le pagine all'interno del libro appaiono invece piene di immagini, disegni e glifi dal significato sconosciuto, e impossibili da osservare o studiare accuratamente a causa dei Protocolli di Sicurezza che SCP-030-IT necessita.


Addendum-030-Alpha: Sono stati allegati qui dagli Archivi della Fondazione diversi Eventi che potrebbero essere stati causati (direttamente o meno) da SCP-030-IT. Questa raccolta include ricostruzione basate sulle conseguenze di tali eventi, grazie ad analisi approfondite delle SIR della Branca Italiana.



Addendum-030-Beta:

SCP-030-IT-A, -IT-B E -IT-C - ATTENZIONE AREA RISERVATA:

Elemento #: SCP-030-IT-A - "Il lanciere"

ENTITÀ DA ELIMINARE A VISTA

Descrizione: SCP-030-IT-A è un'entità senziente quadrupede, composta principalmente di melma nera, ma capace di sentire, vedere e muoversi come un normale canide o felino. Ogni passo fatto dalla creatura comporterà, come accade per ogni altra entità generata da SCP-030-IT, la comparsa di una macchia della stessa melma nera di cui è composta la pozza d'origine di SCP-030-IT-A: gli esami e i test sul campo hanno certificato che questa variante della melma non agisce come un fortissimo acido bensì come un fluido ad altissima densità e temperatura, capace di impantanare qualunque oggetto venga a contatto con esso, eccezion fatta per acqua, fiamme, altri fluidi o proiettili. SCP-030-IT-A attacca azzannando al collo le vittime e soffocandole o spezzando le ossa alla base del cranio con il suo peso. Successivamente, esse tendono a ingurgitare i corpi e ad aumentare di massa, spesso nel giro di pochi minuti. È stato osservata la loro capacità di dotarsi di due lunghe protuberanze affilate sul retro degli arti frontali, con le quali attaccano e perforano più nemici per volta.


Elemento #: SCP-030-IT-B - "Il fromboliere"

ENTITÀ DA ELIMINARE A VISTA

Descrizione: SCP-030-IT è un'entità a tre arti, composta visivamente dalla medesima melma nera di SCP-030-IT-A e SCP-030-IT-C. La sua caratteristica è l'estrema solidità nonostante la sua apparenza sembri mostrare movimenti fluidi e privi di consistenza: la sua melma si è dimostrata in grado di resistere a granate e fucili d'assalto, ma si dimostra molto debole in presenza di acqua, che consente spesso una eliminazione rapida del pericolo. Tuttavia, SCP-030-IT-B rimane molto aggressivo e sembra capace di attaccare da distanze considerevoli, scagliando frammenti di sé contro qualsiasi avversario, spesso con velocità che superano i 4 m/s. SCP-030-IT-B sembra essere inoltre in grado di scalare con agilità muri e di rimanere sospeso anche sui soffitti. È da considerarsi prioritaria l'eliminazione di tutte le istanze di questo tipo immediatamente.


Elemento #: SCP-030-IT-C - "La bombarda"

ENTITÀ DA ELIMINARE A VISTA

Descrizione: SCP-030-IT-C è un'entità piccola, bassa e bipede, composta visivamente dalla medesima melma generata da SCP-030-IT, ma priva di qualsiasi caratteristica anomala ad eccezione della fortissima acidità. SCP-030-IT-C è stato visto apparire in grossi gruppi, spesso arrivati a contare oltre le ██ unità in aggiunta, e costituisce, salvo in rari casi, la minaccia minore, poiché ogni istanza dell'Entità tenterà, muovendosi agilmente, saltellando e spesso attaccando con l'utilizzo della propria "testa" solo gli arti inferiori dei propri avversari o l'addome.

Tali attacchi, oltre ad essere occasionalmente pericolosi, si sono anche dimostrati essere un mezzo per "innescare" una piccola reazione a catena interna a SCP-030-IT-C, che porterà, nel 20% dei casi, ad un'esplosione simile a quella di un IED2 a basso potenziale. Neutralizzare le creature prima che riescano a colpire un bersaglio non genera alcuna esplosione.


Salvo diversa indicazione, il contenuto di questa pagina è sotto licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License