RICHIESTA AUTORIZZAZIONE ALMENO DI LIVELLO 4
USER NAME: ██ █████
PASSWORD: ██████ ██████ ███
ACCESSO AUTORIZZATO
Elemento #: SCP-026-IT
Classe dell'Oggetto: Safe
Procedure Speciali di Contenimento: SCP-026-IT dev'essere tenuto in un armadio corazzato in una stanza al primo piano del Sito ██, con pareti interne in acciaio al manganese e un riempimento di materiale coibente e isolante tra mantello interno ed esterno. L'armadio dev'essere sigillato con almeno due (2) lucchetti monoblocco, e deve presentare sulle ante frontali un minaccioso cartello di pericolo che dissuada eventuali curiosi dalla sua apertura. La stanza di SCP-026-IT dev’essere chiusa a chiave a doppia mandata. Per le motivazioni di un Contenimento così severo, vedere l’Addendum 3.
È severamente vietata la presenza di animali domestici come pappagalli e criceti in tutti gli uffici del primo piano. Chiunque dovesse essere trovato a non osservare questa regola, sarà severamente ammonito e vedrà sequestrato il suo fedele compagno. Reiterazioni di questa violazione porteranno a pene via via più severe.
Gli scheletri risultanti dalle sperimentazioni con SCP-026-IT vanno tenuti in gabbie adatte alle dimensioni e alla specie degli animali da cui derivano. Venga allestita una stanza al primo piano in cui contenerle. Vista l'evidente impossibilità di rimetterli in libertà, tre (3) agenti devono provvedere alla manutenzione delle varie gabbiette e fornire qualsiasi oggetto d'intrattenimento che non metta in pericolo la sicurezza degli scheletri e non siano d'aiuto ad un loro tentativo di evasione. I corpi delle persone utilizzate nei test vanno eliminati. Per quello del Dr. Pisy viene fatta eccezione. Esso deve essere tenuto in una cella criogenica fino a quando non verrà trovato un modo per invertire gli effetti di SCP-026-IT.
La pratica assurda di tenere in ufficio una creatura ottenuta dagli esperimenti va immediatamente cessata. Si ricorda al personale che stiamo parlando di ex detenuti che da lì a qualche giorno sarebbero stati eliminati, e pertanto non vanno presi sottogamba. Un momento di sbadataggine nella cura di questi "animali" può condurre a conseguenze molto gravi, se dovessero riuscire a scappare.
Descrizione: SCP-026-IT è un bizzarro vestito blu notte da donna che, secondo l'etichetta sul retro del colletto, sarebbe composto dal 40% di poliestere e dal 60% di cotone. L'indumento è ricoperto da delle paillettes scure. Non riporta la firma di alcun segno che possa far pensare alla firma di un marchio. Non sembra un abito particolarmente pregiato, né per quanto riguarda i materiali, né per il modello.
Quando indossato, SCP-026-IT non genera alcun effetto, se chi lo indossa non entra a contatto fisico con un animale. Qualora questo accada, l'animale in questione perderà velocemente piume, pelle, carne e organi interni, lasciando intatto solamente lo scheletro osseo.
Le ossa hanno mostrato di possedere attività osteoblastica e osteoclastica, nonostante non sia stata trovata presenza di vene e/o arterie che potessero dare nutrimento alle cellule.
Ogni istanza scheletrica derivata dall'attività di SCP-026-IT, pur non presentando alcun metabolismo all'infuori di quello osteocitico di base, si comporta come se fosse biologicamente "viva".
È ormai appurato che tra l'animale e la persona avvenga uno scambio di coscienza: lo scheletro possiederà i ricordi dell'umano, e l'uomo in carne e ossa quelli della bestia. Nei primi, non è stato rintracciato alcun deficit successivo alla transizione, indifferentemente dal livello filogenetico dell'animale in questione.
I soggetti, pertanto, inizialmente non si accorgeranno di trovarsi all'interno di un altro corpo, e si muoveranno credendo di essere umani.
Riusciranno a parlare, formulare pensieri, ricordare e compiere qualsiasi attività intellettiva superiore pur non avendo più un Sistema Nervoso, muscoli o corde vocali. Con l'avanzare dei giorni, i movimenti divengono più precisi e ordinati, e la persona si abitua alla conformazione dell'animale di cui ha rubato le ossa.
Tutti i corpi umani originali osservati finora sono caduti in stato catatonico o sono impazziti a tal punto che è stato necessario eliminarli.
Se lo scopo del vestito è quello di permettere la transizione, non è ben chiaro perché avvenga anche una completa decomposizione della cute, dei suoi annessi e degli organi interni. L'ipotesi più gettonata, al momento, è che SCP-026-IT converta la materia in energia per svolgere la sua funzione. Questo, tuttavia, non spiegherebbe perché e in che modo gli osteociti continuino a vivere.
SCP-026-IT ha catturato l'attenzione della Fondazione il 18-01-20██ quando il Dr. ██████, che stava passeggiando in un mercatino delle pulci nei pressi di Cagliari insieme alla moglie e al suo Fox Terrier, non lo ha notato. Stando ai suoi resoconti, la donna avrebbe visto il vestito piegato su una sedia in plastica e avrebbe sentito il forte bisogno di indossarlo. Il Dr. ██████, nonostante i tentativi di dissuaderla perché "l'abito era veramente orrendo", non è riuscito a fermarla.
La moglie, dopo aver indossato SCP-026-IT, si è mostrata desiderosa di acquistarlo e, non trovando il venditore, ha affermato di non volerselo togliere e si è abbassata ad accarezzare il suo cane, cosa che ha scatenato l'effetto dell'Oggetto ed il conseguente terrore degli astanti.
Nota di merito al Dr. ██████: nonostante la moglie fosse diventata un cane fatto d'ossa, il Dr. █████ ha mantenuto il controllo e ha richiesto l'intervento della Fondazione per la somministrazione di Amnesiaci di classe B nei curiosi.
Addendum 1: il corpo natio della donna non è stato risparmiato. In via del tutto eccezionale, il Dr. ██████ è stato assegnato al Sito ██ nel ruolo di manutentore delle gabbie, in modo da avere i permessi per visitare sua moglie.
Addendum 2: Sono stati vietati esperimenti che prevedono di mettere a contatto un indossatore di SCP-026-IT con un neonato umano. Dal momento che il contatto con un adulto non attiva il suo effetto, non è necessario tentare la sorte per vedere se con un bambino avviene il contrario.
Addendum 3: Dopo un test su SCP-026-IT, l’Oggetto non è stato riposto nell’armadio corazzato, ma è rimasto nella sala test. Il Dr. Pisy, in quel giorno si trovava in Sardegna per compiere un’ispezione del Sito ██. Entrato in un corridoio dell’ala destra del primo piano e avendo trovato SCP-026-IT poggiato su una sedia fuori dal suo Contenimento, ha sentito il bisogno impellente di spogliarsi, indossarlo e scherzare con il resto dell’equipe che lo accompagnava sulla sua omosessualità. Si consideri l’ipotesi che SCP-026-IT possa avere l'intrinseca capacità di spingere le persone a indossarlo e a cercare un contatto con l’animale più vicino. Il Dr. Pisy si è infatti mosso per la struttura quasi dimenticando lo scopo per il quale vi si trovava, e si è diretto nell’ufficio della Dottoressa ██████████, in cui si trovava un gatto domestico. Dopo averlo preso in braccio, si son verificati gli effetti dell’Oggetto.
Dopo l’evento, il Dr. Pisy ha richiesto che il personale incaricato al controllo di SCP-026-IT venisse riassegnato alla Classe D per non averlo avvisato dei suoi potenziali effetti e non aver ripristinato il Contenimento. Il Dr. Voker, pur esprimendo dispiacere per la sua sorte, ha imposto il veto e ha stabilito che prima si riunisse una Commissione Disciplinare. Per via del ruolo del Dr. Pisy all'interno della Fondazione, è stato reso riservato l'accesso a questo documento per i soli membri personale con Autorizzazione di Livello 4 o superiore.
Nota del Dr. Pisy: Se non togliete di mezzo tutti gli animali nel raggio di un chilometro, vi metto in lista tutti per l’eliminazione mensile del personale di Classe D.
Cita questa pagina come:
"SCP-026-IT-ARC" di DrPisy, dalla SCP Wiki IT. Sorgente: https://fondazionescp.wikidot.com/scp-026-it-arc. Sotto licenza CC-BY-SA 3.0.
Per ulteriori informazioni, vedasi la Guida alle Licenze.
Informative di Licenza
Per ulteriori informazioni riguardo il contenuto presente sulla wiki, visitare la Licensing Master List.