SCP-024-IT
voto: +41+x
Rebar_-_Saskatoon_02.jpg

Una istanza di locus-024 infestata da SCP-024-IT.

Elemento #: SCP-024-IT

Classe dell’Oggetto: Euclid

Procedure Speciali di Contenimento: Le istanze di SCP-024-IT prese in consegna dalla Fondazione devono essere contenute in una cella di dimensioni standard nel Sito Vulcano. La porzione interna delle superfici e le porte di accesso devono contenere una maglia metallica in lega vanadio-osmio, in grado di resistere ad impatti diretti fino a 50 kN1 ed i cui spazi intermaglia e di giunzione non devono avere aperture di dimensioni superiori a 0.5 cm2.

Gli ambienti negli immediati dintorni della cella di contenimento di SCP-024-IT devono essere monitorati da dei rilevatori di massa metallica; qualsiasi rilevazione di movimento di masse metalliche all'interno delle pareti deve considerarsi una breccia di contenimento e tutta l'Area deve essere evacuata e messa in quarantena. Alle guardie è vietato l'intervento diretto se non di pattugliamento esterno; la risoluzione della breccia deve essere affidata alla SSM-IX "Machinamenta".

Addendum 024-IT-A: Tutti gli agenti della SIR-I sono stati allertati di segnalare immediatamente qualsiasi occorrenza di SCP-024-IT non contenuta. Se tali istanze dovessero aver generato un locus-024 tale area deve essere immediatamente messa sotto quarantena; a nessun civile deve essere permesso di avvicinarvisi. Gli agenti sul posto devono mantenersi ad almeno 5-10 m dagli ingressi al locus-024 ed in particolare devono prestare attenzione a non restare intrappolati al suo interno. Anche in questo caso la messa in sicurezza del locus-024 e l'acquisizione degli SCP-024-IT responsabili devono essere affidati unicamente alla SSM-IX.

Descrizione: SCP-024-IT è la definizione collettiva di ██ barre d'acciaio sagomate per travi in calcestruzzo armato, della lunghezza media di 2.1 m con deviazione standard di 0.7 m, precedentemente utilizzate all'interno di costruzioni edili, e quindi non di nuova fabbricazione.

A tratti presentano sulla superficie delle macchie che ad analisi visiva appaiono essere di ruggine, denominate SCP-024-IT-M. Analisi spettrografiche hanno però rilevato che tali macchie siano in realtà composte da agglomerati non ordinati di emoglobina umana. Se rimosse, tali macchie tendono a riformarsi nel giro di qualche ora in posizione casuale, con un meccanismo non ancora noto.

Rusty_Rebar_2.jpg

Dettaglio di 2 istanze neutralizzate di SCP-024-IT, fuoriuscite violentemente da una parete durante un attacco.

Le istanze di SCP-024-IT sono capaci di movimento autonomo di tipo serpentino. SCP-024-IT usa tale proprietà per spostarsi di propria iniziativa. Scopo di tali movimenti è duplice: infiltrarsi all'interno delle pareti di strutture abitative, oppure attaccare qualunque essere umano che entri nel raggio d'azione di SCP-024-IT. Poiché in tale occasione SCP-024-IT è in grado di generare oltre 40 kN di forza concentrati nella punta, non c'è modo per un essere umano di proteggersi da un attacco di SCP-024-IT.

Addendum 024-IT-B: Singole istanze di SCP-024-IT sono in grado di mutare delle barre d'acciaio non anomale rendendole delle nuove istanze di SCP-024-IT. L'evidenza sembra confermare il coinvolgimento di SCP-024-IT-M e la necessità di contatto diretto.

Incidente 024-IT-1 | Diario di Recupero: Le prime istanze di SCP-024-IT sono state rinvenute il 201█-07-11 presso ██████, nella provincia di Benevento. Di seguito la trascrizione delle circostanze in cui sono state prese in consegna le istanze di SCP-024-IT contenute dalla Fondazione, con relativi addenda.

Materiali d'Interesse: A seguire i materiali reperiti addosso al corpo del Sig. Moretti, dopo esser stato recuperato dal punto ℒ1.

Aggiornamento 024-IT-03:

Aggiornamento 024-IT-04:

Web Analytics

Salvo diversa indicazione, il contenuto di questa pagina è sotto licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License