<inizio log>
201█-07-11 7:21 Il quartiere di ██████ risulta inaccessibile: tutte le vie di accesso e di fuga sono chiuse da dei reticolati metallici composti da travi d'acciaio del tipo utilizzato per le armature edili. Tali reticolati fuoriescono dalle mura degli edifici, attraversano la strada tra di essi, e rientrano nell'edificio adiacente.
7:34 Anche se il quartiere è inaccessibile, oltre i reticolati diversi cadaveri sono visibili. Gran parte di questi, nonostante siano in strada, hanno indosso indumenti non adatti per un uso pubblico, come pigiami, accappatoi, intimo. I corpi appaiono trapassati da numerose travi d'acciaio ritorte, principalmente in zona cefalica o sternale, e molti sono anche stati trapassati nella porzione prossimale delle gambe, in particolare nell'area femorale; si presume che tale tipo di attacco sia messo in atto da SCP-024-IT per impossibilitare la vittima alla fuga.
11:41 L'area viene messa in sicurezza dagli agenti della Fondazione. Da ora l'area viene definita locus-024.
11:57 L'agente P███ S██████ scavalca uno dei reticolati; alcune barre del reticolato stesso iniziano a muoversi autonomamente con movimenti serpentiformi, e l'agente S██████ viene trapassata da 3 barre d'acciaio in zona femorale (2) ed in zona giugulare (1). Gli agenti che corrono in suo aiuto vengono attaccati a loro volta, ma riescono a schivare gli attacchi che si estendono per meno di un metro oltre il reticolato; tuttavia non riescono ad avvicinarsi. Le barre semoventi da ora vengono etichettate come SCP-024-IT.
12:09 L'agente S██████ smette di muoversi; in seguito ne è stato accertato il decesso per dissanguamento.
12:41 L'agente G██████ Z████ scala un tetto e si introduce nel locus-024 evitando i reticolati. Viene immediatamente attaccato da diverse istanze di SCP-024-IT che sono completamente libere di muoversi e strisciano a terra. L'agente Z████ viene ferito da 4 attacchi, in zona femorale (2), brachiale (1) e in zona retrosternale (1), quest'ultimo con effetto letale.
Un reticolato formato da istanze di SCP-024-IT. Foto scattata da distanza di sicurezza all'interno del locus-024 dall'agente M████.
15:00 Viene deciso di inviare un altro agente all'interno del locus-024 alla ricerca di possibili superstiti e per ulteriore esplorazione dell'anomalia. L'agente M██████ M████, equipaggiata con tuta in kevlar e casco integrale rinforzato, scala un tetto e si introduce nel locus-024. L'agente riesce a schivare gli attacchi di SCP-024-IT; alcuni attacchi in zona toracica e femorale vanno a segno, ma non risultano invalidanti. L'agente M████ tenta l'uso di forza letale con arma da fuoco di ordinanza, che risulta moderatamente efficace nel respingere le istanze di SCP-024-IT in maniera temporanea. Delle decine di istanze colpite, 5 vengono spezzate dal proiettile, e smettono di muoversi in maniera definitiva; le istanze disattivate tornano ad essere inerti e smettono di produrre SCP-024-IT-M. Non è chiaro se tali istanze possano essere riattivate.
15:09 Diverse istanze conficcate nelle vittime sgusciano fuori dai corpi di queste ultime e si recano verso l'agente M████. Tali istanze presentano una maggiore concentrazione di SCP-024-IT-M sulla superficie ed appaiono di colorazione più rossiccia. Sono inoltre più veloci ed aggressive e riescono a coordinarsi fra loro. L'agente subisce diversi attacchi in zona femorale da 3 istanze che si concentrano sullo stesso punto, riuscendo a penetrare la tuta e rendendole impossibile ulteriore deambulazione. Nonostante le vocalizzazioni di dolore dell'agente, una azione di recupero è impossibile. Inizia immediatamente lo studio di un piano di emergenza da porre in atto prima che la perdita emorragica risulti letale per l'agente M████.
15:13 L'agente M████ subisce altri attacchi coordinati in zona brachiale ed in zona cefalica, che riescono a penetrare la tuta ed il casco integrale. L'attacco cefalico ha effetto letale.
16:51 La SSM-IX "Machinamenta" arriva sul posto.
17:00 La SSM-IX invia un drone all'interno del locus-024. Il drone, nonostante voli ad altezza uomo, non viene attaccato da SCP-024-IT.
17:08 Il drone identifica in una zona relativamente centrale un uomo inginocchiato, che appare vivo e non sembra presentare ferite. Immediatamente dopo i rotori smettono di funzionare e il drone precipita al suolo. Tale posizione viene etichettata come ℒ1.
17:34 La SSM-IX invia nel locus-024 la ginoide DIVINA, che riesce a scavalcare uno dei reticolati senza venire attaccata.
17:44 DIVINA raggiunge ℒ1 e trova l'uomo precedentemente individuato. Questi indossa degli abiti da lavoro e viene identificato come Ernesto Moretti, operatore edile impiegato presso un cantiere edile nell'area ora diventata locus-024. DIVINA domanda al Sig. Moretti spiegazioni sulla sua presenza lì e sul perché non sia stato attaccato dalle istanze di SCP-024-IT. Il Sig. Moretti, in lacrime, si limita a ripetere diverse volte la frase «Io non volevo». Per il resto, seppure interagisca con DIVINA, non ne ascolta le richieste.
17:53 Su ordine del Comando della SSM-IX, DIVINA tenta il recupero del Sig. Moretti. Diverse istanze di SCP-024-IT si attorcigliano intorno al corpo del Sig. Moretti in maniera non ostile, impedendo alla ginoide di toccarlo, ma senza attaccarla. Subito dopo DIVINA si accascia al suolo; i sensori sono ancora attivi, ma i servomotori non rispondono; analisi effettuate in seguito sia sul drone che su DIVINA hanno rivelato formazione al loro interno di SCP-024-IT-M. Una volta ripuliti da queste, hanno ripreso a funzionare regolarmente.
19:08 La squadra SSM-IX abbatte un reticolato con una torretta fissa di grosso calibro. L'agente Gianluca Laudanna, equipaggiato con un esoscheletro potenziato si introduce nel locus-024 prima che altre istanze di SCP-024-IT arrivino per ricostruire il reticolato.
19:13 L'agente Laudanna viene ferocemente attaccato da numerose istanze di SCP-024-IT. Molti attacchi vanno a segno, ma l'esoscheletro risulta sufficiente a proteggere il corpo dell'agente. L'agente riesce a neutralizzarne diverse utilizzando il fucile a pompa in dotazione, la cui rosata ampia permette di colpire più facilmente le istanze.
19:27 L'agente Laudanna giunge nei pressi del punto ℒ1. Mentre si approccia ad attraversare l'ultimo vicolo, diverse istanze di SCP-024-IT, presumibilmente facenti precedentemente parte del calcestruzzo armato dei due edifici ai lati del vicolo, fuoriescono dagli edifici e formano un reticolato che gli impedisce l'accesso. L'agente aggira degli edifici, ma quando sta per raggiungere ℒ1 si verifica lo stesso fenomeno.
19:50 Dopo aver riprovato diverse volte, l'agente Laudanna è costretto ad abbandonare le operazioni poiché a seguito dei continui attacchi di SCP-024-IT l'esoscheletro è stato danneggiato in più punti e l'agente riporta che non si muove bene; analisi successive hanno rivelato che nei servomotori si stava accumulando SCP-024-IT-M.
20:14 L'agente Laudanna esce dal locus-024, riportando diverse ferite dove la corazza ha ceduto. L'agente riferisce che di aver sentito il rumore di un colpo di pistola mentre si apprestava a ritirarsi.
21:48 La squadra SSM-IX inizia le operazioni di purga del locus-024. Gli agenti della squadra vengono mandati a caccia delle istanze, in gruppo ed equipaggiati con armi ad ampia rosata ed esplosive, seguendo un percorso a spirale. Torrette ed altri agenti vengono posti a guardia di tutti i possibili punti di uscita dal locus-024 per terminare eventuali istanze che tentassero di fuggire.
Radiografia post mortem dell'agente M████. È chiaramente visibile l'istanza di SCP-024-IT (neutralizzata).
201█-07-12 5:02 Dopo tutta la notte, il locus-024 è ora purgato dall'infestazione di SCP-024-IT. ██ istanze sono state acquisite ancora funzionanti e vengono inviate al Sito Vulcano.
5:09 Vengono iniziate le operazioni di recupero delle vittime.
5:47 Vengono recuperati i corpi degli agenti S██████, Z████ e M████.
6:04 Vengono recuperati DIVINA ed il corpo del Sig. Moretti. Il Sig. Moretti presenta una ferita letale d'arma da fuoco in zona occipito-temporale e stringe in mano una pistola a tamburo.
6:12 A seguito dell'ispezione degli abiti del Sig. Moretti viene recuperato un bigliettino. Nel suo smartphone, inoltre, vengono recuperati 4 SMS aventi un formato che non dovrebbe essere compatibile con tale modello. Per dettagli sui reperti vedansi i Materiali d'Interesse.
8:30 Viene terminata la fase di bonifica del locus-024 ed iniziano le ricerche di testimoni civili per la somministrazione di amnestici e la confisca di materiale audiovisuale che documenti l'esistenza di SCP-024-IT.
<fine log>